
Sul discorso raccomandazioni ti dò ragione, ma fino a un certo punto... non dimentichiamoci che fino a gennaio scorso negli USA il Presidente si chiamava George W. Bush e decisamente non era arrivato al potere per capacità e meriti personali, eh?

Messaggio da fed+brugnomo » 3 mar 2010, 10:43
Messaggio da ishetta » 3 mar 2010, 10:45
Messaggio da peffa » 3 mar 2010, 11:10
Messaggio da fed+brugnomo » 3 mar 2010, 11:21
Messaggio da Topillo » 3 mar 2010, 11:42
Messaggio da ishetta » 3 mar 2010, 11:44
Ci vorrei venire ma devo anche decidere come organizzarmi per andare a Fa la cosa giusta, magari ci vado di sabato e di domenica vengo lì. O vengo la mattina e il pomeriggio vado a Fa la cosa giusta. Boh.peffa ha scritto:In che senso ci crediamo? Cioé ti è capitato qualcosa o è una domanda generale?
Il prossimo incontro con Valentina è il 14 marzo. Ci verrai?
Messaggio da ishetta » 3 mar 2010, 11:45
mio marito. Figlio di avvocato, nipote di magistrati... è finito a fare l'informatico e non laureato. E non gli dite ingegnere che si offendefed+brugnomo ha scritto:
Sulle altre professioni onestamente non saprei... comunque dubito che il figlio di un avvocato finisca con il non fare il medico o l'ingegnere... diciamo che magari c'è una mobilità "orizzontale", ecco... quella verticale, ahinoi, è un miraggio ovunque, non solo qua.
Messaggio da Topillo » 3 mar 2010, 11:50
Messaggio da caracalla » 3 mar 2010, 12:15
fed+brugnomo ha scritto:Peffa, l'articolo non l'avevo letto, ma riporta paro paro quel che avevo scritto quando sono entrata in questo gruppo di matte un anno fa e che non è farina del mio sacco, ma di nientepopodimeno del defunto ahinoi sociologo/antropologo francese Pierre Bourdieu.
E cioè, che la mobilità sociale nella nostra società esiste come ideologia, ma di fatto è molto bassa perché spesso e volentieri la scuola tende a favorire gli alunni che hanno un retroterra socioculturale agiato e a condannare con un "poverino, non ci arriva" chi viene dalle classi medio-povere. Quindi sì, è assai probabile (anche se non certo al 100%) che il figlio di 2 genitori semi-analfabeti non arrivi alla laurea o al dottorato.
Messaggio da caracalla » 3 mar 2010, 12:16
Messaggio da caracalla » 3 mar 2010, 12:16
fed+brugnomo ha scritto:peffa, ma siamo colleghe per caso?![]()
Sul discorso raccomandazioni ti dò ragione, ma fino a un certo punto... non dimentichiamoci che fino a gennaio scorso negli USA il Presidente si chiamava George W. Bush e decisamente non era arrivato al potere per capacità e meriti personali, eh?
Messaggio da caracalla » 3 mar 2010, 12:17
ishetta ha scritto:Scusate... argomento poco evo... ma ci credete s.f.i.g.a.?
Peffa sai quand'è il prossimo incontro da Valentina?
Messaggio da Topillo » 3 mar 2010, 12:20
io mooooooooooooolto di più!calavera ha scritto:cmq io guadagno mooooolto meno di quanto guadagnava mio padre alla mia età
Messaggio da cipollina77 » 3 mar 2010, 12:24
Messaggio da laIla » 3 mar 2010, 12:27
Messaggio da fed+brugnomo » 3 mar 2010, 12:41
calavera ha scritto:fed+brugnomo ha scritto:peffa, ma siamo colleghe per caso?![]()
Sul discorso raccomandazioni ti dò ragione, ma fino a un certo punto... non dimentichiamoci che fino a gennaio scorso negli USA il Presidente si chiamava George W. Bush e decisamente non era arrivato al potere per capacità e meriti personali, eh?
![]()
AH NO??????????
Messaggio da fed+brugnomo » 3 mar 2010, 12:44
Messaggio da fed+brugnomo » 3 mar 2010, 12:47
E, per finire, che quando ho iniziato a lavorare (fulltime) il mio stipendio iniziale era talmente bassa (ma comunque molto meglio della media italiana) che avevo vergogna di menzionarlo ai miei..
Messaggio da Topillo » 3 mar 2010, 12:50
No, dai, non è vero.fed+brugnomo ha scritto:E, per finire, che quando ho iniziato a lavorare (fulltime) il mio stipendio iniziale era talmente bassa (ma comunque molto meglio della media italiana) che avevo vergogna di menzionarlo ai miei..
E beh, ma di che ti stupisci? A livello economico, è risaputo che in Italia più studi, meno guadagni... sai quanta gente ancora mi chiede "Ma chi te lo fa fare?" E c'ha anche ragione
Messaggio da Topillo » 3 mar 2010, 12:54
? non ho capito il riferimento.fed+brugnomo ha scritto:Topi, la tua domanda non fa una piega... ma direi che probabilmente, essendo la nostra una società decisamente patriarcale, direi che la famiglia della madre conta come il 2 di picche.
A meno che la famiglia di tua madre non sia una delle più importanti della città, che tu usi il cognome di tua madre per spostarti in auto blu perché non hai la patente e che a tuo nonno materno non sia dedicata la biblioteca della Facoltà di Economia e Commercio... in questo caso, finisci direttamente sulla rubrica di Repubblica dedicata ai figli di... nelle carriere universitarie... peccato che la persona in questione sia valida davvero, ma vabbè
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”