GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: LE NOTE

Messaggio da Chicca6 » 2 mar 2010, 14:39

Allora non ci siamo capite; il topic è di Ste, se volete continuare il discorso vi aprite un altro topic o lo fate in MP.
FATELA FINITA
Ma forse state cercando il ban :fischia
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da ely66 » 2 mar 2010, 14:52

Sto cercando di mettere ordine ma ho perso i mex importanti.

continuo appena ho un attimo di tempo.

Ste, ho diviso il topic, così rimane "pulito" e qui.. vabbè..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: LE NOTE

Messaggio da caracalla » 2 mar 2010, 14:58

Chicca6 ha scritto:Allora non ci siamo capite; il topic è di Ste, se volete continuare il discorso vi aprite un altro topic o lo fate in MP.
FATELA FINITA
Ma forse state cercando il ban :fischia

scusa chicca, ma mi pare logico che dalla mancanza materna poi si arrivi alla nota sul diario, insomma non è che si stia facendo un grosso ot..cmq grazie Ely che ha diviso il topic in due, perchè l'argomento può cmq essere interessante...da piu punti di vista differenti, perchè per come la si mette iswara nn fa altro che accentuare quello che un pò è velato e un brusio di fondo da piu parti cioè che gira gira è la mamma la burattinaia di tutto, quindi tra dieci anni ci ritroveremo una generazioni di fessi e sarà solo colpa nostra no? (tata lucia insegna! ) :perplesso
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da Chicca6 » 2 mar 2010, 15:19

Io stessa ho ringraziato Ely privatamente :thank_you:, mi spiace solo non averci pensato io stessa :martello, ma Ely è sempre oltre, ho molto da imparare.

Cala sono concorde con te che il discorso ci può stare, non per nulla io stessa ho parcepitato al dibattito, ma 10 pagine iniziano ad essere troppo visto da dove si era partite. Si apre un topic sui genitori che lavorano, o sulla mamma perfetta... o .... o.... o.... e se ne discute lì.
Personalmente troverei più interessante concentrare il discorso su quello che dici tu, è sicuramente più stimolante delle merendine di Iswara
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da caracalla » 2 mar 2010, 15:20

Chicca6 ha scritto:Io stessa ho ringraziato Ely privatamente :thank_you:, mi spiace solo non averci pensato io stessa :martello, ma Ely è sempre oltre, ho molto da imparare.

Cala sono concorde con te che il discorso ci può stare, non per nulla io stessa ho parcepitato al dibattito, ma 10 pagine iniziano ad essere troppo visto da dove si era partite. Si apre un topic sui genitori che lavorano, o sulla mamma perfetta... o .... o.... o.... e se ne discute lì.
Personalmente troverei più interessante concentrare il discorso su quello che dici tu, è sicuramente più stimolante delle merendine di Iswara

:thank_you:

certo è che col titolo provvisorio messo da ely, insomma sta parola CAOS buttata li...l'ordine genera il caos e mò iswara potrebbe avere ragione..o forse torto? :perplesso
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da ely66 » 2 mar 2010, 15:22

ok ora che è diviso si può fare di tutta un'erba un fascio...

veramente il brusio non è tanto velato. le idee che ha una qui dentro, sono manifestate anche da tanti altri.
i figli sono teppisti perchè la mamma lavora, non ha tempo da dedicare.
si dimentica le cose, non fa le cose, non li sprona a sufficienza, perchè se lavora non segue la famiglia.
eggià. a me però risulta che all'anagrafe mettano anche un altro componente di solito (di solito eh?) nello stato di famiglia.
ma quello nessuno lo mette mai sotto accusa. men che meno quelli con l'idea dell'angelo del focolare. skiusassero la papirata. :x:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da maskat » 2 mar 2010, 15:34

:urka non ci capisco + nulla :impiccata:
ma il post di STE è ancora valido?
Si sono accavallati :perplesso
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da ely66 » 2 mar 2010, 15:42

maskat no, ho separato il topic di Ste da questo

chicca, anche se dividessimo gli argomenti, posso pure metterlo per iscritto e firmarlo con il sangue, succederebbe quello che è successo in questo topic.
un pout purri di cose. senza senso logico in apparenza. oddio apparenza... :fischia :-D
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da maskat » 2 mar 2010, 15:46

Ah :ok Ely, hai fatto bene perchè delle NOTE non si parlava + :aargh
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da Chicca6 » 2 mar 2010, 15:48

Riassunto.
Divisione topic:
- nel topic di STE si parla delle note
- in questo si si parla dei problemi di Iswara

:ahah

Ok mi auto-modero :martello ... sto solo scherzando :sorrisoo

allegria :-D
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da Chicca6 » 2 mar 2010, 15:48

UFFA, arrivo sempre ultima :sorrisoo
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da kla » 2 mar 2010, 15:49

Io però quando leggo iswara provo sempre un grande sollievo! Ogni volta riscopro la grande fortuna di avere avuto una mamma come la mia e non lei! :ahaha

Avatar utente
bibiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 385
Iscritto il: 1 feb 2010, 11:59

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da bibiola » 2 mar 2010, 15:53

il problema è che questa (italiana, perchè altrove la situazione è ben diversa) è sostanzialmente una società profondamente ancora maschilista, dove se il padre è assente da casa per lavoro è giusto e sacrosanto, se una donna cerca di realizzare se stessa fuori dalla famiglia è invece una donna sbagliata e una madre degenere i cui figli saranno disadattati e l'odieranno per aver scordato la merendina nello zaino... mi rifiuto di appartenere alla categoria "mamma perfetta" la cui vita si deve annullare per il "bene" del figlio.. ma siamo poi sicure che è quello che i nostri figli ci chiederebbero? Mia madre non lavorava, ma le sarebbe piaciuto farlo: non lo ha fatto per il "bene" della famiglia.. ma io avrei cento volte preferito che si realizzasse in qualcosa che fosse anche altro dalle cure genitoriali.. anche perchè i figli crescono, e prima o poi lasciano il nido per volare liberi per la loro strada. Il compito dei genitori dovrebbe essere (mio parere) prepararli a farlo al meglio.. e non è detto che questo sia fatto meglio da chi li accompagna fino in classe e organizza le festicciole, piuttosto che da chi spesso viaggia per lavoro e ogni giorno torna a casa alle 20.
Il 31 agosto 2010 alle 9.41 finalmente i nostri occhi si sono incontrati. Sei il nostro regalo più bello
Giada 3,330 Kg - 49 cm

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da caracalla » 2 mar 2010, 16:05

bibiola..uan donna realizza se stessa solo e quando ha figliato! (e fatemelo usare sto termine!!!) quello è il culmine, il raggiungimento dello status supremo e non perchè è retaggio culturale di anni di patriarcato o maschilismo ..no! anzi è un inversione di tendenza dopo anni di battaglie per non eessere piu considerate il sesso debole (e miseramente perse, perchè adesso abbiamo il sesso confuso e debole sia maschile che femminile!) :perplesso
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da ely66 » 2 mar 2010, 16:13

e solo se hai fatto il maschio. o perlomeno la coppia, altrimenti non sei "buona".


ok, scherzo, non ci riesco ad imitarla.
fortunatamente molte persone sono andate "avanti", hanno maturato altre concezioni rispetto a quelle enunciate da qualcuna qui...
esempio, mio marito e i suoi genitori, non hanno avuto bisogno del maschio per essere contentissimi. e non hanno mai nemmeno pensato al fatto che io smettessi di lavorare. mai. mia suocera poi!! che ha dovuto, anni fa, smettere perchè "così si faceva, appena una diventava mamma." era dalla mia parte a prescindere :-D
altra cosa dalla mia parte. è considerata migliore la donna se ha figliato (prrrr) maschi e se sta a casa a seguire la prole. magari preparando tagliatelle all'uovo e ragù per una tribù di persone, preparando torte da mettere nello zaino scolastico e bla bla bla.
con molto molto molto buon senso, ho mandato tutti quanti a quel paese. ma da anni, non da quando è nata mia figlia.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
bibiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 385
Iscritto il: 1 feb 2010, 11:59

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da bibiola » 2 mar 2010, 16:21

sarà... a me questa visione fa sempre molto tristezza.. e invidio sempre più paesi socialmente avanzati, dove i servizi per le mamme che lavorano ci sono per tutte e sono efficienti e non si è costretti a fare i salti mortali e sperare solo nell'appoggio dei nonni. Non mi ritengo "una donna in carriera" che sacrifica tutto sull'altare del suo lavoro, ma non voglio neppure rinunciare ad una cosa che mi appaga e per cui ho studiato e faticato tanto. Come si nota del mio banner, non ho ancora "figliato" e quindi magari per qualcuna non ho neppure diritto di replica, ma da quando abbiamo deciso (io e dolce metà) di lasciarci la possibilità di aver un figlio, ci è subito stato chiaro (ad entrambi) che per il piccolo avremo fatto del nostro meglio, ma l'opzione di annullarci per lui/lei non è contemplata.. pur magari non essendo proprio messi mali: 2 lavori a tempo inderterminato, casa di proprietà.. ma per garantire il meglio al pargolo, secondo noi, è necessario donargli cure, amore, ma anche 2 genitori soddisfatti di quello che sono anche fuori di casa.


ps. @calavera: ho capito che scherzavi :sorrisoo
Il 31 agosto 2010 alle 9.41 finalmente i nostri occhi si sono incontrati. Sei il nostro regalo più bello
Giada 3,330 Kg - 49 cm

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da lalat » 2 mar 2010, 16:21

Io invece Bibiola credo che la società stia cambiando, lentamente ma sta cambiando. Oggi giorno può capitare che la posizione lavorativa dell'uomo sia più debole di quella della donna ... e negli ultimi anni, anche per colpa della crisi questo lo stiamo vivendo sulla nostra pelle. Io per prima mi trovo in questa situazione. Da una esperienza negativa abbiamo imparato come famiglia a rivalutarci: io come lavoratrice ho acquisito molta più sicurezza in me stessa e mio marito è diventato figli-dipendente. In altri paesi non è raro che un padre faccia un part-time per stare più coi figli .. e questo avverrà anche in Italia ... è solo questione di tempo. Non voglio dire che un padre possa sostituire al 100% una mamma, ma se in una famiglia un padre decide di fare un part-time per accompagnare i figli in piscina al pomeriggio o per fare altro ... e può permetterselo perché magari la moglie è un chirurgo e guadagna bene ... perché no dico io?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da ely66 » 2 mar 2010, 16:29

perchè il padre non ha le tette e il biberon è un agghiacciante attrezzo. e perchè non avrà mai la sensibilità della mamma.
lalat, finchè non gira sul serio la ruota, ma sul serio intendo, in molti la penseranno esattamente al contrario di te.

bibiola, non pensare troppo bene dei restanti paesi. ce n'è anche lì, e tanta di differenza. una delle cose che fanno è dare quattrini, quello si. cash o con detrazioni sostanziose dalle tasse, ma non è moltissima la differenza dall'Italia. a parte che i privati sono incentivati ad offrire i famosi "aiuti" alle famiglie tipo i kinderehim, i nidi privati ecc...
ma tanto poi in italia non ce li manderebbero nei nidi, o no? :perplesso :perplesso
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
bibiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 385
Iscritto il: 1 feb 2010, 11:59

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da bibiola » 2 mar 2010, 16:33

beh.. sfondi una porta aperta su questo.. :sorrisoo mio marito dice sempre che gli piacerebbe star a casa a fare il "casalingo" e ora il "mammo" e se io guadagnassi di più, forse prenderemo davvero in considerazione la cosa.. viceversa io non potrei mai fare esclusivamente la casalinga: già ora sono in maternità anticipata e a casa mi annoio a morte! mi manca il mio lavoro e quindi studio e cerco convegni per non perdere del tutto il contatto.. Credo davvero nella parità fra i sessi, certo non siamo interscambiabili in tutto.. ma la cura della casa e dei figli nel senso più pratico, non credo sia un compito esclusivamente femminile.. l'importante è che siano presenti entrambi i genitori, e quando dico presenti, non intendo un quantativamente, ma qualitativamente.. che è quello che conta.. e serve anche un po di fortuna, che i genitori fanno (in genere) del loro meglio per insegnare la strada ai figli, ma poi sono i figli a decidere che strada prendere.
Il 31 agosto 2010 alle 9.41 finalmente i nostri occhi si sono incontrati. Sei il nostro regalo più bello
Giada 3,330 Kg - 49 cm

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Messaggio da caracalla » 2 mar 2010, 16:34

eh eh..e qui veengo io a gamba tesa....un bimbbo è un bene comune? un bene della società? o è solo un estensione dei suoi genitori???
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”