GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Costruzione adiacente alla mia casa ... Cosa posso fare? [AAA mamme con la toga]

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
sailor moon
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1421
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:35

Costruzione adiacente alla mia casa ... Cosa posso fare? [AAA mamme con la toga]

Messaggio da sailor moon » 1 mar 2010, 15:31

Ciao a tutte, è il mio primo post nel salottino ma ho bisogno di aiuto perchè ora sono veramente incavolata.
Abito in un appartamento ricavato dal vecchio capannone della tessitura dei miei nonni, costruito negli anni 60, regolarmente ristrutturato e per il quale a suo tempo è stato fatto il cambio di destinazione d'uso. La proprietà accanto alla nostra è della parrocchia, e da qualche anno la zona adiacente a casa nostra viene utilizzata da pensionati legati alla Chiesa per i lavori più disparati: picchiano, saldano, segano tutto il pomeriggio. Hanno addirittura costruito una specie di rimessa, larga quanto casa nostra, in mattoni di cemento, dove conservano i vari attrezzi. Questa struttura è appoggiata al muro di cinta, di loro proprietà, il quale a sua volta è appoggiato al muro esterno di casa nostra. Fino ad ora non ci siamo posti il problema, e abbiamo sopportato i rumori molesti. Ora la situazione è insostenibile.
C'è qualcuno che mi sa dire a chi ci possiamo rivolgere? Visto che con la ristrutturazione non ci è stato possibile aprire vedute su quel lato (infatti abbiamo solo una fila di mattoni in vetrocemento a circa 2.50 mt di altezza) dubito che loro possano costruire una struttura di quel tipo senza mantenere un minimo di distanza.
Grazie.
Sono la mamma di Marco: 12.01.2007 ** wk. 37+1, kg 3,160 ** cm 51 **

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Costruzione adiacente alla mia casa ... Cosa posso fare? [AAA mamme con la toga]

Messaggio da dottbaby » 1 mar 2010, 16:51

L'edificio di cui parli è di nuova costruzione? In questo caso non avrebbero potuto costruire in aderenza al muro di confine. L'unica è chiederne l'abbattimento (o l'arretramento entro i limiti di legge), se non con le buone, con un giudizio.
Altrimenti, potresti "barattare" la tolleranza della presenza dell'edificio contro la cessazione delle molestie almeno durante alcune ore diurne...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
sailor moon
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1421
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:35

Re: Costruzione adiacente alla mia casa ... Cosa posso fare? [AA

Messaggio da sailor moon » 1 mar 2010, 19:22

Si, è di nuova costruzione. A questo punto direi che posso parlare con il Parroco e vedere cosa ne ricaviamo. In fin dei conti a me non importa che ci sia, purchè non disturbino.
Grazie dottbaby!
:ok
Sono la mamma di Marco: 12.01.2007 ** wk. 37+1, kg 3,160 ** cm 51 **

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: Costruzione adiacente alla mia casa ... Cosa posso fare? [AAA mamme con la toga]

Messaggio da i8aaq » 2 mar 2010, 17:27

si può costruire a confine sempre che tu gli abbia dato il consenso, ma non credo...come non credo che abbiano costruito con regolare DIA o permesso di costruire...quindi puoi "barattare" come dice l'avvocato oppure andare dai vigili urbani e denunciare l'avvenuta costruzione sicuramente abusiva...
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: Costruzione adiacente alla mia casa ... Cosa posso fare? [AAA mamme con la toga]

Messaggio da i8aaq » 2 mar 2010, 17:37

leggevo meglio la descrizione:

Questa struttura è appoggiata al muro di cinta, di loro proprietà, il quale a sua volta è appoggiato al muro esterno di casa nostra.

e quindi ti chiedo:
sia il muro della tua casa che questa nuova costruzione sono praticamente attaccati, distanziati solo dal muro di confine (ca. 20 cm)?
quanto è alto il muro di confine tra te e la parrocchia?
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
sailor moon
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1421
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:35

Re: Costruzione adiacente alla mia casa ... Cosa posso fare? [AAA mamme con la toga]

Messaggio da sailor moon » 6 mar 2010, 0:21

Ciao i8aaq, grazie per il tuo interessamento! Hai capito bene, praticamente il muro di confine sarà alto circa 2,50 mt... Domani lo misuro se serve. Da un lato è stato costruito il capannone (casa mia) dall'altro questa costruzione. Non vedo benissimo, ma credo che abbiano utilizzato il muro di confine già esistente e che abbiano costruito i 3 lati mancanti. Fa qualche differenza? Io ovviamente non ho dato nessuna autorizzazione ...
Sono la mamma di Marco: 12.01.2007 ** wk. 37+1, kg 3,160 ** cm 51 **

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: Costruzione adiacente alla mia casa ... Cosa posso fare? [AAA mamme con la toga]

Messaggio da i8aaq » 6 mar 2010, 21:25

ah...allora non serve la tua autorizzazione (ovviamente se la loro costruzione con il suo tetto non supera il muro di cinta) e possono anche appoggiarsi al muro di confine a meno che tale muro non sia completamente nella tua proprietà (ma non credo...di solito è metà metà)...ciò non esula dal fatto che per costruire un manufatto del genere non basta la DIA, ma un permesso di costruire che deve passare per la commissione edilizia...io andrei all'ufficio tecnico del Comune e chiederei se l'hanno costruito con titolo abitativo (il permesso di costruire), se si allora l'unica cosa che puoi fare è rivolgerti all'ASL per i rumori, ma anche lì se non superano i limiti (orari e volume) di legge puoi fare ben poco...ovviamente se non l'hanno costruito con licenza e rispetta i parametri urbanistici (cioè è conforme al piano regolatore e alle norme di piano) loro potrebbero anche tenere tutto com'è però dovranno pagare la sanatoria (di solito sono circa 5-600 euro)..... :che_dici
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
sailor moon
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1421
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:35

Re: Costruzione adiacente alla mia casa ... Cosa posso fare? [AAA mamme con la toga]

Messaggio da sailor moon » 7 mar 2010, 10:44

:buuu :buuu :buuu
Grazie delle preziose informazioni. A sto punto non sto nemmeno ad indagare, che paghino una sanatoria non mi cambia proprio la vita. Andrò direttamente con la fanfara sotto casa loro, tipo alle tre del mattino... :hi hi hi hi
Sono la mamma di Marco: 12.01.2007 ** wk. 37+1, kg 3,160 ** cm 51 **

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”