GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LE NOTE

Messaggio da ely66 » 26 feb 2010, 11:47

di chi pur potendo lavora tutto il giorno trascurando i figli...
qui ormai ci stiamo abituando a cose assurde
è questo che mi da un fastidio che non hai idea.
lavora anche se ha un paio di miliardi di euro? e a te che importa???
mai sentito parlare di realizzazione personale? o di voglia di fare?
cose assurde? ma dico, ti rendi conto?
una donna lavora fuori casa, perchè deve o perchè vuole e tu dici che sono cose assurde.
l'angelo del focolare, ecco cosa vuoi tu. e poi dicono dei maschi :x:
:urka ...non portatemi poi gli empi di ministre, e deputate che tornano al lavoro dopo un settimna: 1) non ci credo 2) se è vero sbagliano 3) facile tornare la lavoro con la seguito tata e nursety è quasi com vivere ancora a casa in un continuum psicofisico con il proprio figlio.. tropp ene avrei da didre scusate..ma su questo davvero mi altero..
e invece si. perchè è lavoro, sarà agevolato, sarà quello che vuoi, ma è lavoro.

sbagliano? e tu chi sei per dirlo??

su queste cose, il decidere e voler infilare il naso nella vita altrui, mi sale una carogna che non avete idea. scusassero.

e per finire. CHI TI DICE CHE I TUOI FIGLI SONO PIU' SERENI, TRANQUILLI E BLA BLA BLA DI UN ALTRO????
considerando come ti poni, ho la vaga sensazione che ti manderanno a raccoglier acqua in mare prima dei 13 anni.
la mia lo farà. lo so, lo sento. i tuoi.... ehhhhhhhhhh............
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 26 feb 2010, 12:05

Ely..posso esprimere al mio opinione o no? Lo vedete che ormai siamo arrivati al punto che dire che i filgi non vanno messi la nido a 4 mesi..E' _UN ASSURDO :sberla: :urka ..allora fermo restando che di fronte ad una necessità improprogabile ben venga il nido..come principio generale..forse ti semrerà strano. forse è la priam volta che lo senti dire..ma, ma i neonati hanno bisogno della madre. :martello , poi certo ci vuole equilibrio bun senso, infatti io non ho parlato di angeli del focolare ma di non stare fuori tutto il giorno quando si hanno figli soprattutto piccoli, dove si può fare e in molti casi si potrebbe fare :pistole :bomba ma si sceglie diversamente..secondo me, ma non solo secondo me, questo danneggia i figli..il mio pediatra, ai primi controlli mi ricordo mi disse " si prenda tutto ferie, permessi, aspettative, malattie. tutto quello che può mi raccomando che il primo anno è sacro. :aargh .." tu Ely che gli avresti detto si faccia i fattacci suoi, glia vresti sparato? :pistole

Ti vuoi realizzare con il lavoro, senza dover rendere conto a nessuno, più che legittimo..benissimo, non fare figli? Siamo noi ad averli messi al mondo..dunque ad un pò di spazi prorio TRA CUI IL LAVORO bisogna pur rinunciare..che nella vita non si può avere tutto E alla soffernza dei bmbini che ci pensa? Al loro disorientamento, alle carenze affettive che potrebbro patire? E con questo non sto dicendo che bisongo chiuderci inCASA, lo premtoo sto dicendo che OVE POSSIBILE si devno fare scelte che in primis tengano presente le esigenze dei figli e NON la realizzazione lavorativa dei genitori

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 26 feb 2010, 12:16

ALtro che femminismo qui una vera rivolòuzione ancora andrebbe fatta :aargh ...mi fanno ridere ma a volte anche piangere le battaglie per avere gli sili nido... certo anch'io ho utilizzato il nido , si ci vuole,, ma non è il deus ex machina, che risolve tutto il filtro della felicità di tutte le familgie

PRIMa SI DOVREBBE SCENDERE UIN PIAZZA ; PER FAR AVERE ALLA DONNA CHE LAVORA UNA CONDIZIONE PIù FAVOREVOLE, AD ESMEPIO L'BBLIGOTORIETà DA PARTE DEL DATORE DI LaVORO DI CONCEDERE I PART-TIME. VERI E NoN SOLO SULLA CARTA, LA FLESSIBILITà DEGLI ORARI, LA POSSIBILITà DI RIFIUTARE LE TURNAZIONI DISAGIATE, NOTTURNE ECC. L'AUMENTO DEI MESI DI MaTERNITà OBBLIgatoria perchè un bmaibno a 3 mesi non può erssere lasciato interrompendo quel processo di identificazione, di rispecchiamento e contenimento quel Vissuto chesarò le fandamento dell sua struttura psichica nato da rapporto con la madre..

Ely come si comporteranno con me i miei figli non lo so.. però prego il Signore che sappiano fin d'ora perdonarmi..perchè tutti dobbiamo essere perdonati di qualcosa nei rapporti umano..però prego anche che riescano sempre a sentire dentro di loro che la loro madre ha cercato di fare tutto quello che era nelle sue possibilità per renderli sani e felici persone milgiori dei loro stessi genitori

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: LE NOTE

Messaggio da milly73 » 26 feb 2010, 12:59

ste72 emma va ancora all'asilo, quindi non so dirti come potrei ragire difronte ad una nota; bisogna considerare un sacco di cose, il contesto, com'è la bambnia etc...ma credo che tu stia facendo al cosa giusta :sorrisoo


Iswara, perdonami, noi mamme non siamo tutte uguali.
abbiamo situazioni lavorative differenti, problemi differenti, modi di pensare differenti, ma, a parte qualche situazione, come dire, eccessiva, tutte di norma pensiamo al bene dei nostri figli.

mio marito è stato cresciuto dai nonni, perchè i miei suoceri lavoravano entrambi, ma ti assicuro che non rimpiange affatto (ai tempi)la mancanza della presenza del padre o della madre.
anzi dice sempre che è stato molto fortunato...

mia madre non lavovara e mio padre era turnista in fabbrica. lo vedevo pochissimo durante il giorno ma ti assicuro che quel poco mi /ci ricompensava per tutti i momenti passati senza di lui
e noi eravamo 5 figli.

io e mio marito facciamo un lavoro particolare, mal pagato, ma possiamo organizzarci come vogliamo. i pro sono che effettivamente il pomeriggio, almeno io, sto sempre con emma.
i contro sono che i soldi sono pochi e dobbiamo tirare la cinghia più che possiamo.
io ho deciso di non lasciare emma a dormire all'asilo perchè preferisco che stia con me in questa fase della sua crescita( per vari motivi che ora non mi va di spiegare).

la mamma del suo amichetto preferisce lasciare il figlio a dormire, perchè così lei ha più tempo per lavorare e per dedicarsi un pò a se stessa.

ma io non ho mai minimamente pensato che sia una madre degenere perchè non approffitta per stare con il figlio, pur potendolo fare.

il bambino è sereno e ritengo che se ha fatto questa scelta avrà i suoi buoni motivi :sorrisoo
e per la cronaca...all'asilo nido emma è l'unica che rientra alle 14.00 mentre gli altri rimangono a dormire...

in questo caso chi sarebbe la mamma poco attenta ai bisogni del figlio?
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 26 feb 2010, 13:23

Allora Milly. io davvero credo sinceramente che quasi tute le mamme ( ed anche i papà) fanno el loro melgio per i filgi...io non sto dicendo che ci si debba annullare come perosne come coppai eccc. o che si debba stare 24 ore su 24 con loro..però sto dicendo che nella nostra società esistono delle distorsioni..ormai identifichiamo quello che è bene per noi con quello che è ben per loro..ma lo vedi..persino qui su GOL :martellopc ho letto discussioni in cui si criticava che prendeva aspttative o permessi dopo la maternità obbligatoria.. :pauraaaa :sighsigh o si criticava chi v ain amternità anticipata..questo sì che è maschilismo bello e buono :purtroppo_no :urka1 ..prima di tutto tutto ciò che è consentito dalle legge è lecito e non c'è nulla di disdicevole nell'usufruine..ma poi smebra che si dimentichi qunto sia fondamentele nei primi mesi ed anni il rapporto madre.figlio..è inutile dire si ma la qualità ecc..ripeto esiste un punto di equilibrio...dunque dal moneto che si ahnno figli qualcosa della proapria vita va modificata, accantonata

Milly io no penso affatto che chi lascia i figlia a domrire alla'silo sia degenre, anch'io lascio mia filgia tutto il giornoa all'silo..in qualche occasione e lei è felice di questa possibiltà perchè socializza, sta con le sue maestr ee fa tante cose interessanti ..MA UN CONTO è PARALRE DI BAMIBNI DI 2, 3 ANNI UN CONTO DI NEOANTI O DI BMBINO SOTTO I DUE ANNI O ADDIRITTURA SOTTO L'ANNO..il discorso è del tutto diverso le loro esigenze cambiano..è nei primi tempi che bisogna gettar le basi della crescita e della personalità futura poi è chiaro che una persona ha anche un carattere innato e una proapra capcità di ragire agli stimoli e agli stress...ma comunque le respsonsabilità di noi madri rimane grande

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LE NOTE

Messaggio da ely66 » 26 feb 2010, 13:44

ma perchè invece di cianciare tanto, si cianciare, non ti provi ad immedesimare in una situazione di 8 ore di lavoro+2 (o 3 o più) ore di viaggio?? pensi che sia divertente lavorare lontano da casa e dover lasciare un bambino al nido????
ma un attimo pensare che ci sia gente che ha bisogno di lavorare per mangiare non ti passa nemmeno per l'anticamera del cervello???
io lavoro a meno di 10 minuti da casa, se vado in auto. mia figlia è stata presa in consegna dai nonni a 5 mesi e mezzo. in pratica è come se fosse andata al nido.
la mia fortuna è che la mattina la potevo tenere io. però ho bisogno di lavorare, voglio lavorare. e rifarei tutto anche se lavorassi a 3 ore da casa.
e allora? come la metti ora??????
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: LE NOTE

Messaggio da milly73 » 26 feb 2010, 13:58

Iswara, ti ripeto che devi considerare le varie situazioni, il mondo del lavoro è cambiato e come ho giò detto, a parte qualche caso eccessivo, la possibilità di rimanere a casa nei primi mesi /anni di vita del bambino, sta diventando un lusso.

purtroppo è così; ci sono persone che DEVONO lavorare dalla mattina alla sera, perchè altrimenti non sopravvivono e io non credo che siano molto felici di dover mandare i propri figli dalla mattina fino al tardo pomeriggio negli asili nido, oppure dalle babysitter.

ci sono scelte e scelte e immagino che si valutino bene i pro e i contro delle situazioni. poi certo troverai sempre la mamma psicopatica che non gliene sbatte nulla del figlio, ma queste sono mamme che si possono incontrare sia tra quelle che lavorano, sia tra quelle che non lavorano o tra quelle che lavoro partime.
e sono convintissima che in tutti questi casi vada considerata la qualità del tempo e non la quantità.

non so se mi sono spiegata... :sorrisoo
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 26 feb 2010, 14:03

Ely la metto che capisco bene che in carti casi non si possa fare diversamente, me ne dispiace, ma so che a volte non c'è scelta...d'accordo ma tu come la metti cone chi invece pur potendo fa scelte così "estreme" per i porpi filgi..dico di esempi sotto gli occhi ne avrai anche tu..l'ultimo un mia cara amica ha il secondo figlio..lei diciamo per sua stessa ammissione non è molto portata per la mternità..comunuqe il bimbo è nato a gennaio e lei già pensa di emtterlo al nido a 4 mesi..io non ho potuto fare a meno di ricordarle tutta la'spettativa di cui potrebbe usufruire. ma lei dice che non vuole rinunciare allo stipendio FLASOOOOOO,!! Inganni te strssa..dillo che nun te và come si dice a Roma saresti più chiara con te stessa e con con tuo figlio...per carità ognuno ha i propri problemi..lei ha storia una familiare moolto difficile alle spalle..io al posto suo magari farei cento volte peggio..ma appunto ammetti che è una tua incpacità psicologica di gestire il rapporto con tuo filgio


altro esempio una mia amica, casalinga che ha idee se volgiamo molto più tradizionali delle mie...critica moltissimo sua cognata...che laschia il bambino da mane a sera, ora con i nonni, ora al nido, ora con il marito, ora con al sorella...lei e proprio furiosa perchè vede la nipotina risentirne ( quando sta amle vuole soplo il padre e quasi caccia la madre... mangia in mdo disordinato , non ha orari per andare a adormire..ecc..:buuu ) Ora dico il marito è un dirigente e guadagna il doppio se non il triplo della media delle persone..lei fa la segretaria nell'azienda del marito, è così che si sono consociuti e un part.time le verrebbe accordato prime che finisca di chiederlo..ma lei no VUOLE ALVORARE...e certo...che importa se tua filgia la e ti stia madando chairi segnaili di protesta..in tantissimi casi sono scelte e non obblighi certidi menage familaire


Ely Stare con i nonni non la stesa cosa ch sara al nido..io credo che sotto l'anno d'età sia ASSOLUTAMENTE preferribiel un ambinete protetto in cui qulcuno si prenda cuara in modo esclusivo del bambino

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 26 feb 2010, 14:13

milly indubbimante mamme psicopatiche o anche solo nevrotiche ne trovi ad ogni angolo di strada,a casa,a al lavoro ec... ma dico il punto è che noi come donne dovremmo lottare per essere garantite sul lavoro e poter avere un part-time che ci consenta di scolgere il nostro ruolo di madri e non lottare perchè si aprano asili nido in cui mettere i nostri figli a 4 mesi...ripeto anche quelli importanti ma non primi della lista nelle priorità

ma dico non vedi quanti partono anche per vacanza lasciando i figli dai nonni, 10 15 giorni..quanta infanzia negata, trascurata....capisci c'è qualcosa che non va..c'è una difficoltà a vivere un raporto a fare anche rinunce, che poi rinunce non sono..è dura crescere i figli non c'è dubbio è un adelle esperienze più dure..ma è anchel nostra grande prova di resitenza, di pazienza, di intelligenza.. e ovvimante d'amore..non l'unica prova..ma comunuque forse la più completa...non è che i ritimi lavoprativi possono macinare il rapporto madre.figlio..la crescita richiede dei tempi delle cure che nessun asilo nido può colmare o sostituire e nenache nessuna scuola..io adesso los to vedendo..ama come si a seguire i figli a scuola alvorando tutto il giorno..il tempo pieno un pò ammortizza, ma può aver ei suoi svantaggi..ma insomma comunque il sostegno materno è fondamentale anche in questa fase...dove finiremmo se non ci fosse più la dedizione dei gneitori per i proi figli..questo rapporto è una della ssi portanti della nostra società

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 26 feb 2010, 14:16

Ely ma non eri tu che dicevi che Gaia pe tanto ptempo non dormiva mai e che se tua figlia si svelgiava anche 18 volte per notte, tu 18 volte ti alzavi? :ok

Bè io condivido e apprezzo QUESTO modo di affrontare la cosa..anche perchè a mio avviso non en esiste un altro ( certo farsi aaiutare da marito nonni ..è chiaro non siamoinaffondabili)ma credimi in molti casi..NON E' così tutto è vissuto come un peso, come unintralcio al proseguimento ella vita che si faceva prima della nascita dei figli...

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: LE NOTE

Messaggio da PITA » 26 feb 2010, 14:35

Iswara, io credo tu debba fare un distinguo.
Personalmente , non mi sento di biasimare la madre che DEVE lavorare, mentre, qualche commento potrei farlo sulle madri che, POTENDONO SCEGLIERE, sottraggono ai loro figli troppo tempo.
Per chiarezza, potendo scegliere di non farlo , non comprendo una madre che porta il figlio al nido a 3/4 mesi per tutto il giorno.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LE NOTE

Messaggio da ely66 » 26 feb 2010, 14:46

ma lei dice che non vuole rinunciare allo stipendio FLASOOOOOO,!!
sono fatti suoi. se non vuole rinunciare allo stipendio, mettendo il bambino al nido, sono fatti suoi.
non sei tu che puoi sindacare le sue scelte. è chiaro questo??????
tu insisti a guardare gli altri, a voler decidere come gli altri debbano vivere.
ma chi sei tu?? sei in casa loro, sai cosa hanno davvero in casa, come vivono, come decidono di gestirsi la LORO vita?
non ha istinto materno? embè?? glielo cacci dentro a forza??
sai quante sono le donne che fanno il secondo figlio solo perchè l'ha fatto la vicina di pianerottolo? ci sono anche su gol, non lo ammettono ma ci sono eccome se ci sono. e io chi sono per dire che sbagliano?
nessuno. fatti loro.
così come, tornando in argomento (quando ci sei tu si finisce sempre per discutere delle vite altrui grrrrrrrrrrr :sberla: ) se non seguiranno i figli a scuola, saranno problemi loro.
ipotizzando: finchè mia figlia non ne risente, sono fatti loro.
quando e se, nella classe di mia figlia e specialmente a mia figlia, il comportamento altrui generasse problemi a quel punto ma soltanto a quel punto diventerebbe un mio interesse. chiaro?


p.s. no non mi alzavo 18 volte a notte. fino a 18 le ho contate poi ho smesso e perso il conto. ma non mi alzavo, mi giravo verso il lettino e la consolavo. ma si, mi svegliavo :impiccata: :impiccata:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 26 feb 2010, 14:58

Ely , sis ta aprlando..alla mia amica l'ho deto perchè c'è confidenza, certo non vadoa adire a tutti quello che penso...Pita coemunuque mi darai atto che esistono esempi come quelli che ho portato..tipo le duscussioni in alcuni post di GOL, in cui si faceva a gare a chi tornava prima al lavoro o si tirava il latte per andare in tribunale ecc...

io penso che il lavoro sia molto importante, gratificante ecc.. anch'io non vi rinucerei ma da quando si diventa genitori si ahnno delel responsabilità e le nostre esigenze sono ASSOLUTAMENTE in secodno piano, ..guardate poi il fatto che i figlii crescano sereni, strutturati è un qualcosa che riguarda tutti è un patrimonio comune òperchè ne va del benessere e della coesione di tutti quanti..fino a che a punto la società può ammortizzare, inglobare il disagio dei singoli?

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LE NOTE

Messaggio da ely66 » 26 feb 2010, 15:09

o si tirava il latte per andare in tribunale ecc...
aridaje
non ti è balenata l'idea che se non andava in tribunale NON FATTURAVA e quindi NON MANGIAVA???
ma sarai de coccio ma coccio duro eh??
guardate poi il fatto che i figlii crescano sereni, strutturati è un qualcosa che riguarda tutti è un patrimonio comune òperchè ne va del benessere e della coesione di tutti quanti..fino a che a punto la società può ammortizzare, inglobare il disagio dei singoli?
adesso me le stai tirando fuori dalla tastiera.
mia figlia crescerà come crescerà (e delle amiche mi sfottono perchè dicono che le sto con il fiato sul collo per via dei compiti, sigh). i tuoi, con te come madre... oppressiva, apprensiva, giudicante e mi mancano altri aggettivi sicuramente, non lo so.
se tu fossi mia madre, credo che me ne andrei di casa appena intravedo il traguardo della maggiore età. o forse prima. brrrrrrrrrrrrrr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: LE NOTE

Messaggio da Chicca6 » 26 feb 2010, 15:18

Iswara probabilmente partiamo da presupposti diversi, quelli che tu citi per me sono eccezioni, tu invece massimizzi (o almeno me ne dai l'impressione) questi comportamenti.
Ti riporto la mia esperienza :sorrisoo
Io dopo 4 giorni esatti dal parto ho ripreso a lavorare, in telelavoro ma ho lavorato. Avrei potuto scegliere? Probabilmente si, ma ho preso quella decisione perché era la scelta migliore per il futuro della mia famiglia, non l'ho fatto sicuramente a cuor leggero. Certo non avessi potuto lavorare da casa, stando con il mio bambino, avendo la possibilità di dedicargli tutto il tempo e le attenzioni necessarie, non avrei accettato mai.
Ho un ottimo posto di lavoro, che mi permette una certa flessibilità di orari e non solo, con un ottimo stipendio e ottime prospettive. Certo può anche capitare di dover lavorare fino a tardi (prima di sposarmi lavoravo anche fino a mezza notte, ora al massimo ho fatto le 20, ma di rado). Il part-time mi piacerebbe, ma siamo tante donne, tutte con bimbi piccoli, e non si può concederlo ad una e non ad un'altra. Difficilmente troveri un altro posto in cui posso comportarmi quasi come se fossi a casa mia; il bambino deve fare il vaccino? Nessun problema. Non sta bene? Compatibilmente con il lavoro posso rimanere a casa e nessuno obbietta. Devo andare a riunioni, colloqui o altro a scuola? Ci vado tranquillamente. Ecc..... Dovevo tutelare questo lavoro per i miei figli.
Ho due bambini che adoro, due bambini ai quali dedico completamente la mia attenzione quando sono a casa; ogni istante non lavorativo è per loro, non c'è casa che tenga e io passo in secondo piano, perché loro sono le persone più importanti della mia vita. Ho due bambini sereni, che non hanno mai dimostrato atteggiamenti violenti, ma soprattutto due bambini Felici. Il grande è il ritratto della gioia di vivere e non lo dico solo io, anche la sua maestra a scuola mi ha detto che è un bambino sereno e felice di esistere. Entrambi sono andati al nido a 10 mesi esatti, entrambi non hanno pianto una volta e ci sono andati sempre volentieri; il nido non ha creato loro problemi di sonno, né di alimentazione, né di socializzazione o altro. Sicuramente ho avuto fortunata, non credo di aver fatto qualcosa di speciale, le cose hanno girato nel modo migliore.
Sul discorso mamme che vogliono lavorare a tutti i costi, io credo che si siano anche mamme che anche se non hanno necessità di lavore per denaro, lo devono comunque fare. Non si lavora solo per i soldi, ma a volte per il proprio benessere psichico, che poi è anche il benessere dei bambini. I bambini hanno bisogno di tranquillità e certezze, una madre frustrata è comunque una madre assente, ma non in certi orari, sempre.
Io stessa non potrei rimanere a casa tutto il giorno; starei male lo so, anche se per loro lo farei; però non sono certa che possa essere la scelta migliore, perché comunque risentirebbero del mio malessere. Comunque il problema non si pone perché io devo lavorare, certo potessi fare il part-time sarebbe l'ideale.
Giudicare una mamma senza conoscerla veramente nel profondo, può far trarre giudizi errati; io cerco sempre di non trarre conlusioni affrettate, "ciò che sembra non è detto che sia ciò che poi è".
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: LE NOTE

Messaggio da lalat » 1 mar 2010, 9:44

Iswara ha ragione. Dobbiamo smetterla di voler andare a lavorare ... possiamo anche mandare a scuola i nostri figli con le calze fino all'ultimo rammendo possibile e magari possiamo anche passare da lei che è così buona e caritatevole che si occuperà personalmente di parlare alla suora e di diffondere la situazione economica della nostra famiglia a tutti gli altri genitori, magari ... così lei potrà anche organizzare una simpatica festa (a pagamento con animatore) dove raccogliere fondi per pagare le scarpe dei nostri figli, etc :yeee
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: LE NOTE

Messaggio da dottbaby » 1 mar 2010, 10:38

Lalat... :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :festa
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 1 mar 2010, 10:45

chicca, ho capito il tuo discorso e non ho il minim duubbio che i tuoi filgi siano sereni e che tu li abbia cresciuti bene senza farlgi mancare cure ed educazione....io non voglio certo generalizzare..ma dimmi però se intorno a te non vedi anche tu :urka casi come quelli che ti citavo: madri e genitori, assenti, distratti che hanno difficoltà a mettersi insintonia con i bisogni dei figli, filgi che vivono i disagi derivanti da simili situazion anche anche guarda non vorrei stare a casa e la maggior parte delle donne che conosco, preferisce, giustamente avere una propria realizzazione professionale ..ma dico esistono le vie di mezzo..anch'io sono tornata al lavoro che i miei filgi avevano 11 mesi ( con stipendio ridotto, utilizzando le ferie, e tutto quanto possibile) e credimi che tornare ala lavoro a 3 mesi o a 19, 11 mesi fa differenza..ripeto non mi sono svegliata io stamttina con questa teoria..La grande psicanalista MElanie Klein..parlava dei primi sei mesi del bambino come periodo cruciale per acquisisre le sicurezze di base per vivere appieno l'identificazione con la madre per ricevere un"seono buono" ecc ( seno inteso in senso ampio come funzione di nutrimento anche pschico del bambnio disocrso che vale allo stesso modo per un alimentazione con LA)...
ma comunque io non sono ne un apsicologa, ne una psiconalista...ma non credo un propfessionista mi potrebber smentire...


Si certo ELy..che i figli siano sereni è un patrimonio di tutta la comunità

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 1 mar 2010, 10:49

Ste..in bocca la lupo per stasera :ok

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LE NOTE

Messaggio da ely66 » 1 mar 2010, 10:59

sto meditando di mandare qui a leggere perlomeno 10 mamme che hanno ricominciato, per dovere o per diletto, a lavorare quando il bebè aveva 3 o 4 mesi. credo che mi toccherebbe intervenire e salvarti...
ok letto pure della klein.
a parte rarissime cose su cui potrei concordare, parla solo del seno, di schizofrenia e depressione in bambini di meno di un anno. brrrrrrrrrrrr

iswy, per far si che i figli siano sereni, le loro mamme non devono avere a che fare con quelle come te. oh si.


ste, ti terrò presente :fischia :fischia so che capiterà, quindi vedrò di "applicarti". e spero che anche le maestre abbiano visto qualche differenza. :incrocini :incrocini
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”