GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tonsillectomia da adulti

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Tonsillectomia da adulti

Messaggio da mina79 » 25 feb 2010, 22:53

Ormai è un ipotesi alla quale sto pensando. Credo di avere una forma cronica di tonsillite, che mi porta febbricola costante e spossatezza. Ora ovviamente sto facendo tutti gli accertamenti del caso, e l'otorimo mi diceva che comunque uno dei tentativi da fare sarebbe una cura antibiotica particolare.
Ma mi chiedevo se qualcuna aveva avuto esperienza di togliere le tonsille da adulto, il motivo per cui l'ha fatto, e come è stata dopo.
:sorrisoo
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da soleluna79 » 26 feb 2010, 15:07

Io non riporto la mia esperienza perche` le mie tonsille sono ancora con me ma quella di mia sorella.
Operata di tonsille a 22 anni per sua scelta. Da quando e` nata e` stata sempre male a causa delle tonsille: alla fine era diventata una grande esperta di rimozione placche.
Ha sempre avuto febbre alta e vomito. Da adulta, due tre volte l'anno si ammalava di brutto. Da piccola moooooolto piu` spesso.

A settembre 2009 ha deciso di operarsi dopo che l'ennesimo otorinolaringoiatra le aveva dato libera scelta. E ancora maledice mamma per non averla fatta operare prima perche` si sarebbe evitata tante medicine, punture e febbre. Lo rifarebbe altre 1000 volte. Da allora non si e` piu` ammalata, mai piu` mal di gola. Zero!

L'operazione in se` e` andata bene, da manuale direi. Le ha fatto male l'anesesia ed ha vomitato per tutto il giorno dell'operazione che non dev'essere stata una goduria con la ferita fresca. 2 giorni in totale in ospedale. Poi tanti ghiaccioli, tante bibite ghiacciate, gelati.
A lei la ferita non ha mai sanguinato, fastidi ne ha avuti, ma lei stessa ha detto che erano paragonabili ai mal di gola piu` terribili. E poi aveva fame e non poteva mangiare. Dopo i primi giorni frullati e omogeneizzati (le facevo pure frullati di carne e brodo), pastina primi mesi. Tutto rigorosamente freddo o al massimo a temperatura ambiente.

Ripeto, lei si farebbe operare altre 1000 volte.
Se hai bisogno di informazioni piu` specifiche chiedi pure.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da mina79 » 27 feb 2010, 15:20

Grazie Soleluna!!
Io di tonsillite ho iniziato a soffrirci da adulta, ma in media un paio di volte l'anno. Da questo novembre però sembro non uscirne, soprattutto perchè sembrerebbe che non riesco a eradicare lo streptococco ed ovviamente aleggia l'ipotesi di toglierle, dopo aver fatto gli accertamenti.
Solo che oggi son di nuovo in fase acuta con 2 tonsillone.. :buuu e quindi una parte degli esami che dovevo fare li devo rimandare.

Io avevo sentito che operarsi da adulti è + difficoltoso, ma sentendo l' esperienza di tua sorella mi sembra positiva.
Sai per caso che esami le hanno fatto fare prima di toglierle?
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da soleluna79 » 27 feb 2010, 15:34

Mina, il bimbo di 3 anni che stava in stanza con lei saltellava come un grillo dopo un'ora mentre mia sorella no. Questo per dirti che effettivamente la ripresa per gli adulti è più lenta.
A onor di cronaca un altro ragazzo operato che conosco ha avuto un po' di problemi di coagulazione ed è dovuto tornare di corsa in ospedale per un'emorragia. come sempre ci vuole anche un po' di chiulo. :fischia
Esami particolari non ne ha fatti. Una volta deciso per l'operazione le hanno fatto ecg ed esami del sangue. Ma lei aveva una cartella clinica a riguardo ventennale.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da mina79 » 27 feb 2010, 15:42

Ah bè ecco.
In effetti il mio dubbio sta sul fatto che io in effetti non rientrerei nei casi da operare, poichè tutto sommato non conto tantissimi episodi acuti (so che dai 5-6 casi all'anno si inizia a pensare), tranne se non eradico questa presumibile forma cronica.
Comunque ora vedo come si evolve la cosa, e magari mi riservo dal chiederti qualche altra cosa se la strada sarà quella. :sorrisoo :bacio
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da soleluna79 » 27 feb 2010, 16:02

Io ti auguro di risolvere anche senza operazione.Poi se dovessi aver bisogno di altre informazioni chiedi pure. :ok
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
gin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 715
Iscritto il: 7 mar 2009, 17:42

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da gin » 6 mar 2010, 19:23

Mina io mi sono fatta operare nel 2003, a 26 anni.
Ne soffrivo già da bambina, ma più o meno dai 20 anni in avanti è stato un peggioramento continuo.
Soffrivo di reumatismi nel sangue, tonsilliti a non finire, e poi spennellature a tutto andare, gargarismi con il limone che mi aiutavano per la gola ma mi ustionavano la lingua, ogni 6 mesi cure per stimolare il sistema immunitario, .....
Nell'estate del 2003 polmonite e ricovero in ospedale, quello stesso inverno tonsillite ogni settimana: a vederle erano grigie, gelatinose, mi sentivo sempre male, così alla fine ho deciso di toglierle; gli specialisti da cui sono andata quando ho preso questa decisione erano contrari, ma appena le vedevano cambiavano parere.
Dopo aver fatto delle analisi del sangue e un colloquio con l'anestesista una mattina mi hanno ricoverato: l'anestesia totale non penso sia durata più di 15-30 minuti, il giorno dopo sono uscita. I primi giorni fai un po' di fatica a deglutire, ma nulla di particolarmente doloroso.
Ah! ho preso dei farmaci per favorire la coagulazione un paio di giorni prima dell'intervento.
Mai presa una decisione più felice!
Ora, le rare volte in cui ho mal di gola sai come mi curo? un cucchiaino di miele con una spruzzatina di limone; se proprio è forte una spruzzata di iodosan: sai prima dove me lo potevo spruzzare? :fischia
Insomma, è un piccolo intervento che a me ha cambiato la vita.
Il mio consiglio è quello di fare una bella visita da uno specialista: tanto per quanto ho visto se non sono proprio messe male non te le tolgono mica.
E per curarti, se te la senti fatti tante belle spennellature con la tintura di iodio: cerca proprio di rompere le placche.
Se hai bisogno io sono qua!!!! :sorrisoo
Thomas 12/10/2009
Diego 08/03/2011
Ottobrina 2009

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da mina79 » 6 mar 2010, 22:15

GIN....grazie!!!!!!!
Da quello che racconti mi puoi capire benissimo!!!!! :buuu
Io da piccola non mi ammalavo. Da adulta pian piano è andato peggiorando!
Anche se l'anno scorso non mi sono ammalata manco una volta, quest'anno è tragico.
Da novembre ho avuto 3 recidive di tonsillite con antibiotici a go-go, per poi finire con una broncopolmonite e natale, proprio come te. :buuu
E da dicembre che mi porto questa febbricola che non va via.
Io l'unica cosa che non vedo a posto come prima son proprio le tonsille, che formano delle macchiette/striature bianche (tipo placche ma più piccole), nonostante io adesso stia ancora sotto Augmentin, perchè sabato scorso avevo di nuovo una faringotonsillite tremenda.
Prima dell'antibiotico ho fatto il tampone e ora vediamo se la causa è batterica anche stavolta, però è strano che anche con l'antibiotico si formino ste macchiette.
Per ora mi hanno visto 2 otorini e un reumatologo, ed ogni volta che vedevano le mie tonsille sgranavano gli occhi. :buuu
Una cosa.. ma quando dici reumatismi nel sangue che intendi? Io sto facendo mille esami, e anche il reumatologo non mi ha trovato niente.
E poi tu per prenotare l'intervento l'hai fatto con l'otorino della usl ? O hai fatto una visita specialistica in privato (tipo in intermenia)? E i tempi?

Grazie mille per la diponibilità. :sorrisoo :bacio
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da mina79 » 6 mar 2010, 22:20

...dimenticavo... in questi 2 mesi anche io mi son fatta già due boccette di iodosan che spennello puro con cotton fioc....ma mi sa che non serve proprio a niente. :martello
E oggi ho comprato uno spray alla propoli per la gola.. :che_dici

...e se provassi con la soda caustica?? :fischia :buuu :buuu
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da soleluna79 » 7 mar 2010, 10:55

Uh, ecco dimenticavo ma leggendo Gin mi è tornato in mente.. mia sorella ha sempre sofferto di reumatismi.. mi ricordo che fin da piccolissima piangeva che le facevano male le ginocchia. E adesso manco quello ha più.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da laura s » 7 mar 2010, 13:12

Mina, quest'inverno ho avuto 4 recidive di tonsillite streptococcica e iniziavo a pensarci anche io... ma poi mi hanno dato la cura giusta... Augmentin 1 grammo ogni 8 ore (3 volte al giorno) per 10 giorni + toccature di tintura di iodio sulle placche due volte al giorno... bestiaccia debellata e finalmente non sono più sempre stanca!!! Prova! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
gin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 715
Iscritto il: 7 mar 2009, 17:42

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da gin » 7 mar 2010, 16:39

Mi ricordo che alla fine, quando avevo una tonsillite 1 giorno si e l'altro pure, anche le mie tonsille avevano sempre delle placche piccole piccole che praticamente non andavano mai via, facevo anche fatica a romperle con le spennellature. Alla fine mi si erano addirittura formati dei buchi :urka
Non so dirti qual'era il nome di questo valore nel sangue che era sempre alto, ma mi ricordo che il dottore parlava proprio di reumatismi nel sangue, ma non è che avessi male alle giunture o alle ossa, eh!
Ma gli specialisti da cui sei andata che dicono? sono da togliere o no?
Per l'iter che ho seguito non è che mi ricordi benissimo, sono ormai passati parecchi anni. Comunque mi ricordo che inizialmente avevo fatto una visita da una specialista, e questa se non mi sbaglio mi aveva indirizzato al reparto dell'ospedale di competenza. Non mi sembra che a fare tutto ci avessi messo moltissimo, penso qualche mese, ma non vorrei dirti una cosa sbagliata.

La propoli a me faceva il solletico, ma spero che ti faccia effetto! :incrocini
Non hai mai provato i gargarismi con l'Oki? però non so se ci sono delle controindicazioni: prova a informarti.
Prima della soda caustica se sei proprio allo stremo io proverei con il limone :ahaha
quello brucia tutto, pure la lingua però, e per un po' di tempo ti rende più sensibili i denti; io lo usavo quando proprio mi veniva da sbattere la testa contro il muro, però faceva il suo dovere.
Thomas 12/10/2009
Diego 08/03/2011
Ottobrina 2009

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da mina79 » 7 mar 2010, 18:49

Soleluna, io problemi reumatici non ne ho mai avuti, e proprio lascorsa settimana ho fatto la visita dal reumatologo che esclude problemi legati. E lui attribuisce la febbricola alle tonsille fondamentalmente, ma ovviamente delega all'otorino il da farsi.

Laura....a novembre ho fatto 2 cicli di augmentin (da 6 gg il primo e da 10 gg il secondo).Poi alla terza recidiva ho fatto il Rocefin intramuscolo. poi con la polmonite il klacin per 17 gg!!! e ora sono di nuovo sotto Augmentin perchè settimana scorsa avevo di nuovo tonsillite fortissima, ma senza placche. però x precauzione l'otorino mi ha dato lo stesso l'augmentin, e ho fatto un tampone. Di spennellature con lo iodio ne sto facendo tante, ma la febbricola non passa comunque. :buuu

Gin le mie tonsille sono state sempre bucate ed enoooormi.
Gli specialisti per ora mi stanno facendo fare una serie di accertamenti, e fin'ora non esce proprio niente di che. Ma da quel che capisco prima di togliere le tonsille devono escludere qualsivoglia causa.
Fatto sta che chi vede le mie tonsille dice che sono pessime (proprio perchè di natura grandi e bucate!), ed io l'unica cosa che oltre la febbre e la stanchezza generale vedo non tornata a posto da novembre, son proprio le maledette.
L'oki l'ho fatto quando avevo male e infiammato (sabato scorso), ma ora non ho male e non è rossa la gola, solo un lievissimo fastidio e un pò di "pizzico".

Comunque GRAZIE ragazze. :bacio :bacio
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da laura s » 7 mar 2010, 22:42

Mina anche io avevo già fatto Augmentin 5 giorni e Kalcid 12 giorni, un'amica mi ha spiegato che lo streptococco o lo bombardi come ti ho detto prima o te lo trascini... comunque :incrocini :incrocini se questa volta placche non ce ne sono non è detto che sia una recidiva... io finito con le tonsilliti ho beccato un virus parainfluenzale... ma ora finalmente sto bene!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Tilly68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 29 gen 2007, 8:57

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da Tilly68 » 8 mar 2010, 15:43

Ciao Mina, ti racconto brevemente la mia esperienza.
Da piccola era una tonsillite continua, infatti non ho potuto frequentare la scuola materna perché ero praticamente sempre ammalata.
Da adulta le tonsilliti e i mal di gola erano sempre molto frequenti, tant'è che dovevo girare con il foulard anche in piena estate... :che_dici Sono arrivata a 29 anni sfinita: sono arrivata a fare 8 mesi continuativi di antibiotico (praticamente li ho trangugiati tutti quelli esistenti sul mercato...). Figurati in che condizioni ero: arrivavo in ufficio la mattina e mi sarei coricata sulla scrivania, ero ridotta uno straccio. Così, dopo visite inutili da un paio di medici che non volevano sapere di togliermi 'ste maledette tonsille, sono andata dal primario del reparto di ORL dell'ospedale e, appena entrata in ambulatorio, gli ho detto: "Senta, io non ne posso più, mi tolga queste tonsille". Al che, lui, ancora prima di visitarmi, mi ha risposto: "Se mi dice così, vuol dire che non ce la fa davvero più, quindi le togliamo e basta. Tanto, ormai, se a 29 anni le danno tutti questi problemi, è evidente che la loro funzione non la svolgono più e quindi tanto vale eliminarle. Due tonsille malate non possono funzionare bene".
Ho fatto esami del sangue di routine e visita dall'anestesista, dopodiché mi hanno chiamata, ricoverata e in men che non si dica me le hanno finalmente estirpate!!! Al risveglio in sala operatoria, io ho iniziato a parlare per raccontare il sogno che avevo fatto e il medico mi guardava così :urka dicendo: "Ma lei è appena stata operata, come fa a parlare????".
Piccolo aneddoto: prima dell'intervento ho dovuto firmare il consenso informato e il medico di turno mi ha detto: "Ma scusi, lo sa, vero?, che questo intervento sugli adulti è MOLTO doloroso... e perché mai lo vuole fare lo stesso?" :urka Ti giuro che sono stata lì lì per mandarlo a quel paese... :martello
Comunque, io non ho mai visto una goccia di sangue, ho sempre tenuto sotto controllo il dolore con antidolorifici e mi sono ripresa alla grande. LO AVESSI FATTO PRIMA!!!!!!!!!!!!!
Chiaramente, il primario mi ha anche precisato che, togliendo le tonsille, non significava non avere mai più mal di gola, perché quello può essere dovuto ad altre parti della gola (faringe, laringe, ecc.). Quindi per toglierle, bisogna essere sicuri che il problema derivi da quelle.
In bocca al lupo!!!
Tilly68, mamma di EMANUELE, nato il 18/12/1993 alle ore 16.30,
e di MATILDE, nata il 22/11/2008 alle ore 17.14

Avatar utente
gin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 715
Iscritto il: 7 mar 2009, 17:42

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da gin » 8 mar 2010, 20:02

Anche io come Tilly non ho avuto problemi dopo l'operazione: mi ricordo che facevo un po' di fastica a parlare, quello sì, ma niente di più. E il dolore che ho provato è stato leggermente più pungente di una tonsillite forte ma tanto io mal di gola, più o meno forte, ce l'avevo tutti i giorni.
Sempre leggendo questo post mi è venuto in mente che anche a me avevano detto che le tonsille sono da tenere se bene o male fanno il loro lavoro di barriera contro le infezioni provenienti dall'esterno, ma dal momento in cui sono proprio loro la causa d'infezione non hanno più motivo di essere.
Thomas 12/10/2009
Diego 08/03/2011
Ottobrina 2009

Avatar utente
nefertari
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3939
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:31

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da nefertari » 8 mar 2010, 21:59

io le ho tolte nel 2003, avevo 23 anni.
ho mangiato per UN MESE solo danette alla vaniglia
sono stata UN MESE afona
ora non ho più tonsilliti ma la prima cosa che mi va a colpire il freddo sono le corde vocali.
il punto è anche che le mie erano enormi e una delle due occupava quasi metà gola, quindi la ferita era molto più grande del normale.
Pensa se non ci avessi provato.
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da mina79 » 8 mar 2010, 22:50

Laura proprio oggi ho preso l'esito del tampone, e purtoppo era proprio una recidiva, perchè è risultato positivo allo Streptococco pyogene. Ora faccio ancora Augmentin, ma l'otorino in effetti mi ha detto di prenderlo 2 volte al gg per 10 gg. Il problema è che se apparentemente le tonsille non sono + gonfie, la febbricola non passa.
A te lo hanno dato un vaccino batterico come prevenzione? A me si, ma non so se serve davvero.Son 3 mesi che lo faccio.

Tilly,nel mio caso la maggior parte dei medici che mi vedono son propensi a toglierle li per li. Certo però mi stanno facendo fare un pò di esami per vedere appunto che il problema sia proprio quello.
Io potendo me le terrei, ma è ovvio che son 3 mesi che non riesco a tornare come prima e se la soluzione è quella lo faccio.

Gin anche a me dicono così. Se diventano un focolaio di germi è meglio cavarle via. Però mi dispiace perchè prima di questi 3 mesi non ci soffrivo poi tanto. :buuu

Nefertari...1 mese??? :urka Dura così tanto la ripresa???





Pensavo se vi fossere anche delle cure termali per poter aiutare ... A voi ne hanno mai consigliate???

:sorrisoo :bacio
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
nefertari
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3939
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:31

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da nefertari » 8 mar 2010, 23:51

mai sentite per queste cose..


cmq la mia afonia al marito l'ho fatta pagare.. lui pensava di no sentirmi e invece io mi sono munita di carta, penna e uno splendido campanellino... :spiteful:
Pensa se non ci avessi provato.
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Tonsillectomia da adulti

Messaggio da mina79 » 9 mar 2010, 16:01

nefertari ha scritto:mai sentite per queste cose..


cmq la mia afonia al marito l'ho fatta pagare.. lui pensava di no sentirmi e invece io mi sono munita di carta, penna e uno splendido campanellino... :spiteful:
Ma tu per afonia intendi un abbassamento di voce che si ha comunemente con un infiammazione delle corde, o non riuscivi a parlare proprio??
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”