GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ansia da distacco?
- Annalisa78
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1689
- Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06
Ansia da distacco?
Da qualche mese a questa parte, Nicolo' ha cominciato a piagnucolare nel sonno. Di solito mi alzo (lui dorme nel suo lettino in camera sua da quando ha pochi mesi) gli massaggio un po' la schiena (a lui piace un sacco
) e se ha perso il ciuccio glielo rimetto, e ritorna a dormire. La scorsa notte, pero', ha cominciato a piangere, e quando sono andata a controllarlo, era li in piedi che guardava a destra e a manca. Ho cercato di consolarlo, di farlo sdraiare nel lettino per farlo riaddormentare, ma non c'e' stato verso, ha continuato a piagnucolare finche' non l'ho preso in braccio. Lui mi si e' avvinghiato con talmente tanto vigore che mi ha stupito. Sembrava spaventato. Ha messo subito la testina sulla mia spalla, e a quel punto, me lo sono portato nel letto con me (di solito non lo faccio mai a meno che sia malato). Per piu' di un'ora ha fatto di tutto per evitare di addormentarsi, e se si appisolava, si svegliava di colpo e mi cercava con lo sguardo. A casa di solito gioca anche da solo, ma per lo piu' cerca la mia compagnia o quella del papa'. Se siamo in giro mi si attacca alle gambe tipo cozza, ma appena prende confidenza, si fa tranquillamente prendere in braccio e spupazzare. Sara' ansia da distacco? Ho fatto bene a portarlo con me nel lettone? E se poi si abitua e se ne approfitta? Illuminatemi 
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g
-
Ara
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25
Re: Ansia da distacco?
Non so quanti mesi abbia tuo figlio ma non può essere pavor nocturno??
Francesca ha iniziato qualche mese fa ad urlare di notte ed ora dorme "nella capanna", cioè devo metterle un lenziolino sopra il letto modello tenda canadese, perchè deve avere la testa coperta e sentirsi protetta.
Speriamo che prima o poi le passi sta fissa!

Francesca ha iniziato qualche mese fa ad urlare di notte ed ora dorme "nella capanna", cioè devo metterle un lenziolino sopra il letto modello tenda canadese, perchè deve avere la testa coperta e sentirsi protetta.
Speriamo che prima o poi le passi sta fissa!
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)
- Annalisa78
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1689
- Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06
Re: Ansia da distacco?
Ara grazie
Sai che all'inizio ci avevo pensato anche io al pavor nocturno? Pero' forse Nicolo' e' ancora piccolo, avra' 16 mesi il 4 di marzo. E poi ho comunque notato che lui quando piange e' sveglio, non dorme, e tutto sommato non e' che urla, o cose del genere. Ho letto che nel pavor nocturno i bimbi si agitano moltissimo, urlano, ma intanto dormono.. Per l'effetto "tenda" del letto non so.. Nicolo' ha paura di stare sotto l'ombrello, mi sa che se lo metto nella tenda mi si traumatizza
Comunque si e' svegliato anche questa notte alle quattro.. ci ha messo un'ora per riaddormentarsi, e questa mattina alle sette non si voleva alzare
. Mio marito pensa che e' perche' ci vede poco durante il giorno e vuole stare con noi. Mah.. aspetto altri pareri 
Comunque si e' svegliato anche questa notte alle quattro.. ci ha messo un'ora per riaddormentarsi, e questa mattina alle sette non si voleva alzare
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g
- Kimik
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: Ansia da distacco?
Annalisa,
Chiara ha avuto degli episodi di pavor nocturno e sono stati molto netti; urlava forte ma in realtà dormiva. Se il tuo piccolo è sveglio, lo ricondurrei di più o ad ansia per separazione oppure a qualche brutto sogno. Spesso dopo l'anno i bambini cominciano ad avvertire di più la separazione dei genitori e quindi a cercarli ansiosamente in caso di risveglio notturno.
Certo se riuscissi a calmarlo facendolo rimanere nel suo lettino sarebbe il massimo; ma se proprio vedi che non è consolabile, io sarei dell'opinione di cercare di rassicurarlo il più possibile portandolo anche con te. In fin dei conti, se è ansia da separazione lui ha davvero più bisogno della tua presenza; Chiara non ama stare nel nostro letto ma nella sua fase di risvegli per ansia (abbiamo avuto anche quella) pretendeva che rimanessi seduta o sdraiata vicino al suo lettino; Michele invece è entrato ed uscito a più riprese dal lettone, ma nonostante questo adesso dorme regolarmente nella sua camera.
Chiara ha avuto degli episodi di pavor nocturno e sono stati molto netti; urlava forte ma in realtà dormiva. Se il tuo piccolo è sveglio, lo ricondurrei di più o ad ansia per separazione oppure a qualche brutto sogno. Spesso dopo l'anno i bambini cominciano ad avvertire di più la separazione dei genitori e quindi a cercarli ansiosamente in caso di risveglio notturno.
Certo se riuscissi a calmarlo facendolo rimanere nel suo lettino sarebbe il massimo; ma se proprio vedi che non è consolabile, io sarei dell'opinione di cercare di rassicurarlo il più possibile portandolo anche con te. In fin dei conti, se è ansia da separazione lui ha davvero più bisogno della tua presenza; Chiara non ama stare nel nostro letto ma nella sua fase di risvegli per ansia (abbiamo avuto anche quella) pretendeva che rimanessi seduta o sdraiata vicino al suo lettino; Michele invece è entrato ed uscito a più riprese dal lettone, ma nonostante questo adesso dorme regolarmente nella sua camera.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- Annalisa78
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1689
- Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06
Re: Ansia da distacco?
Grazie Kimik, anche io infatti sarei piu' propensa per tenerlo con me. Di sicuro non e' quello che il mio pediatra mi direbbe di fare, ma in fin dei conti, non e' un capriccio suo, e' proprio inconsolabile poverino. Spero questa fase finisca presto.. ogni volta che dorme con noi mi tira di quei calci 
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g
