Il gesto è carino, ma il risultato...certo si potesse pagare a seconda del tragitto sarebbe meglio, concordo, io per venire al lavoro faccio poche fermate e mi pare sprecato un biglietto ma finchè non arriverà una carta come quella olandese...

Messaggio da tnt » 23 feb 2010, 13:50
Messaggio da antonella74 » 23 feb 2010, 14:01
Messaggio da ely66 » 23 feb 2010, 14:03
Messaggio da antonella74 » 23 feb 2010, 14:07
Infatti l'ho detto, è vero. A rimetterci sono poi i dipendenti. E io, in quanto disoccupata, non posso che mettermi nei loro panni. E quindi non regalerò più niente a nessunoely66 ha scritto:antonella, (detto da una che ha fatto sta scoperta) non è UN biglietto che fa la differenza.
ma su milioni di biglietti staccati in un giorno, se in 100.000 facessero così, sarebbe una botta non indifferente alle casse delle amministrazioni che gestiscono il trasporto pubblico, no?
soldi che mancano e vanno trovati, indovina dove fanno i tagli maggiori?
Messaggio da caracalla » 23 feb 2010, 14:15
Mik ha scritto:Quoto chi dice che il biglietto non è cedibile. Io però mi soffermerei su un altra regola che secondo me è una cavolata, qui a Vigevano il biglietto costa 1 euro e vale 1 ora, però non si può prendere lo stesso mezzo dell'andata, cioè se prendo il bus 1, posso salire sul 2-3-4 ecc ma non sull'1.Oppure perché nel biglietto a Milano nell'ora si può fare un solo viaggio in metropolitana, mentre potrei prendere 300 tram diversi?
Messaggio da caracalla » 23 feb 2010, 14:20
tnt ha scritto:Regalate, regalate, meno persone pagheranno il biglietto del bus, più questo costerà in futuro. O pensate che le aziende di trasporti trovino i soldi sotto i cavoli? Sono quasi tutte in rosso, chissà come mai...certo sprechi ci saranno, ma ci sono anche migliaia di persone che ne usufruiscono senza pagare. E poi ci lamentiamo che ci sono pochi bus, che ritardano e via così.. A Firenze stanno facendo controlli più serrati sugli autobus e trovano SEMPRE gente senza biglietto...meditiamoci su.
Il gesto è carino, ma il risultato...certo si potesse pagare a seconda del tragitto sarebbe meglio, concordo, io per venire al lavoro faccio poche fermate e mi pare sprecato un biglietto ma finchè non arriverà una carta come quella olandese...
Messaggio da antonella74 » 23 feb 2010, 14:21
No, qua da me non ho mai visto nessuno chiedere biglietti usati. Mi è capitato che mi chiedessero, o di chiedere, biglietti integri da timbrare (es. di domenica quando è difficile trovare un rivenditore aperto).calavera ha scritto:Mik ha scritto:Quoto chi dice che il biglietto non è cedibile. Io però mi soffermerei su un altra regola che secondo me è una cavolata, qui a Vigevano il biglietto costa 1 euro e vale 1 ora, però non si può prendere lo stesso mezzo dell'andata, cioè se prendo il bus 1, posso salire sul 2-3-4 ecc ma non sull'1.Oppure perché nel biglietto a Milano nell'ora si può fare un solo viaggio in metropolitana, mentre potrei prendere 300 tram diversi?
ma ogni volta ch eobliteri mica c'è scritto su che mezzo lo hai obliterato? tutte le regole scritte dietro ai titoli di viaggio non hanno senso son giusto messe li per la azienda che deve cmq pararsi il kiul....
![]()
![]()
![]()
antonella nn so dove abiti tu, ma qui è d'uso all'uscita delle metro trovare gli studenti che chiedono il biglietto usato... sinceramente la trovo una cosa da fare per il semplice fatto che il costo dei biglietti è davvero sproporzionato all servizio reso (parlo per la mai città ovviamente) gli studenti sono anche quelli piu colpiti in quano anche con le agevolazioni credo che i prezzi degli abbonamenti siano davvero alti!
Messaggio da caracalla » 23 feb 2010, 14:22
Infatti l'ho detto, è vero. A rimetterci sono poi i dipendenti.
Messaggio da Cuckoo » 23 feb 2010, 14:23
Messaggio da marby » 23 feb 2010, 14:24
Troppo tardi! Stanno già arrivando a casa tua a prendertiantonella74 ha scritto: Credo dunque che rimarrà un gesto isolato... sperando che non facciate la spia con la guardia di finanza
Messaggio da annalisa » 23 feb 2010, 14:26
è un po' come il discorso degli evasori! noi paghiamo tante tasse perchè ci sono tante persone che non ne pagano!tnt ha scritto:Regalate, regalate, meno persone pagheranno il biglietto del bus, più questo costerà in futuro. O pensate che le aziende di trasporti trovino i soldi sotto i cavoli? Sono quasi tutte in rosso, chissà come mai...certo sprechi ci saranno, ma ci sono anche migliaia di persone che ne usufruiscono senza pagare. E
Messaggio da caracalla » 23 feb 2010, 14:28
calavera ha scritto:Infatti l'ho detto, è vero. A rimetterci sono poi i dipendenti.
![]()
un dipendente di un azienda pubblica o a partecipazione comunale, regionale? non lo so vado a farmi una cultura prima di esprimermi in questo senso......
Messaggio da antonella74 » 23 feb 2010, 14:36
Purtroppo il grande fratello lo hanno dato ieri e dunque, mentre lavavo i piatti, mi sono trovata a riflettere su due cose:antonella74 ha scritto:Avete ragione, per far risparmiare una persona magari ne faccio licenziare 10 per carenza di fondi![]()
La prossima volta, invece di pensare a queste cavolate, mi guardo il grande fratello
Messaggio da Cuckoo » 23 feb 2010, 14:41
Messaggio da Dionaea » 23 feb 2010, 14:44
Messaggio da antonella74 » 23 feb 2010, 14:51
Nel biglietto che ho io (che però fa parte di un carnet - non ricordo se c'è scritta la stessa cosa su quello singolo ma penso di si) c'è scritto:Dionaea ha scritto:antonella74, ti copio cosa c'è scritto sul retro dei biglietti della metro di Milano:
"il biglietto convalidato è personale e non cedibile, deve essere coservato fino all'uscita dalle stazion o all'allontanamento dalla vettura e deve essere esibito ad ogni richiesta del personale di controllo. Al viaggiatore con biglietto non valido sarà applicata la normativa vigente"
Quindi penso che sia non cedibile solo una volta convalidato
Messaggio da canirbas » 23 feb 2010, 15:14
Messaggio da caracalla » 23 feb 2010, 15:55
Messaggio da dottbaby » 23 feb 2010, 17:17
Messaggio da caracalla » 23 feb 2010, 17:30
si si anche qui quelli corse giornaliere..la singola non è nominale!non si può provare che ci sia stata la cessione (salvo nel caso di Cala...a dire il vero anche a Trieste i biglietti sono nominativi, ma solo quelli giornalieri, le corse singole no).
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”