
Per Cristiana... scusa ma non avevo capito che pensassi che al nido non mangiava... credevo fossi davvero preoccupata che mangiasse troppo.
Allora... ma l'educatrice che ti dice che mangia tutto è la stessa che mangia con Christian?
E quanti bambini ha?
Te lo chiedo perchè quando lavoravo alla scuola materna spesso i genitori mi chiedevano se i bambini avevano mangiato e io non me lo ricordavo mai.

Quindi, a parte se un bambino aveva proprio digiunato o si era rifiutato di mangiare completamente qualche cosa o per le situazioni eccezionali (tipo se un bambino che di solito mangiava pochissimo invece mangiava tutto) dicevo sempre "Sì, tutto bene" oppure "Tutto normale"
A volte poi capitava di fare l'uscita con bambini che non erano neanche nella mia classe, quindi non li vedevo neanche a mangiare e allora dicevo "La sua maestra non mi ha detto niente, quindi tutto ok"
E magari non era proprio vero

E' vero che alla materna mangi con 20/25 bambini.
Magari se Christian ha un'educatrice di riferimento che lo segue di più e lo conosce meglio prova a parlare diretamente con lei (ammesso che tu non l'abbia già fatto) e spiegagli le tua perplessità. Poi magari fatti spiegare com'è il momento del pasto e digli anche che secondo te lui ha bisogno di essere un po' aiutato.
Ah... un'altra cosa... considera che spesso a scuola le porzioni di partenza sono abbastanza contenute (almeno questa è la mia esperienza) perciò magari mangia tutto quello che ha nel piatto ma non vuol dire che si abbuffi.
E poi se a ottobre è andato solo due giorni e a novembre anche... aspetta un po' e vedi cosa ti dicono nei prossimi giorni... magari anche loro devono ancora un po' "inquadrarlo".