GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 12 feb 2010, 15:41

lillina99 ha scritto:Sono della prov. di pavia Sono stata due settimane fa a Genova. Bimba è in cura li ma il problema si presenta sempre di più nonostante le cure.
Il mio bimbo è stato seguito a Bologna, al Gozzadini. Noi ci siamo trovati molto bene; penso però che non fosse un caso grave come tua figlia visto che intorno ai 18 mesi /due anni il peggio per noi è passato. Comunque tentar non nuoce. Se vuoi ti mando in MP il nome del primario. Tanti :incrocini
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

lillina99
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 45
Iscritto il: 20 nov 2009, 15:14

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lillina99 » 12 feb 2010, 17:16

Grazie aika ho letto il tuo messaggio e ne farò tesoro spero davvero mi possa aiutare. Ti farò sapere. :bacio
Ma il tuo bimbo è guarito bene? A genova mi hanno detto che può guarire nello sviluppo ma adesso è un periodo che sta davvero male.

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 12 feb 2010, 17:37

lillina99 ha scritto:
Ma il tuo bimbo è guarito bene? A genova mi hanno detto che può guarire nello sviluppo ma adesso è un periodo che sta davvero male.
Tommy ora sta abbastanza bene. Lui ha iniziato a migliorare dopo l'anno, quando ha iniziato a camminare e intorno ai 18 mesi abbiamo eliminato i farmaci. Ha fatto dieta senza proteine del latte fino ai tre anni, perché sembra che avesse un'allergia/intolleranza che aggrava il reflusso. E' sempre un bimbo un po' delicato ed ha periodi in cui ha poco appetito e mal di stomaco, ma mangia di tutto e fa una vita normale, finalmente!!
tanti :incrocini
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

elly31
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 243
Iscritto il: 18 gen 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da elly31 » 18 feb 2010, 12:37

CIAO A TUTTE SONO DI NUOVO QUA.
la mia bimba semra stia prendendo peso regolarmente, ma volevo fare un confronto con voi sul comportamento dei vs bimbi.

-ma anche i vs nn stanno molto tempo seduti? io se la metto sull ovetto o al divano appoggiata, dopo un po si agita e si lamenta come se le salisse il latte alla gola, infatti a volte rigurgita...

-per quanto tempo avete fatto la cura?io x un mese , poi la ped mi ha detto di sosp.x vedere come va..ma a me è sembrata + agitata, e infatti dopo 3 gg senza, oggi ho ridato il ranidil.

-ma con lo svezzamento migliorano? la pappa la mantengono?

grazie tante, sono un po' preoccupata...... :buuu
Le mie stelline: Marta, nata il 21 settembre 2007, e Francesca, nata l'8 ottobre 2009.

zapotek
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 25 set 2009, 8:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da zapotek » 18 feb 2010, 13:31

ciao Elly...
purtroppo il mio non sta molto seduto, come non sta molto sdraiato, sta bene solo in braccio...
che dire, per la pappa ci speravo anche io... ma purtroppo non è migliorato e vomita pure quella!
per la cura io ho iniziato che aveva un mese, ora ne ha 6 e mezzo e continuiamo...
mi spiace non averti dato notizie migliori ma per noi è così!

zapotek
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 25 set 2009, 8:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da zapotek » 18 feb 2010, 13:32

volevo chiedere un'informazione anche io...
in fase di dentizione è possibile che il reflusso peggiori o non centra nulla?

elly31
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 243
Iscritto il: 18 gen 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da elly31 » 18 feb 2010, 13:53

grazie zapotek...
peccato x le notizie...
ma lo curi con ranidil? ho letto che il ropan ha meno effetti collaterali...ma ha la stessa funzione?

volevo anche chiedere, chi ispessisce il latte da sè , come fate?
con crem DI RISO O MAIS E TAPIOCA?quanti misurini mettete? usate il misurino del latte?

ma è vero che la frutta peggiora il reflusso?

scusate ancora le tante domande...
Le mie stelline: Marta, nata il 21 settembre 2007, e Francesca, nata l'8 ottobre 2009.

zapotek
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 25 set 2009, 8:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da zapotek » 18 feb 2010, 14:18

Elly io gli do il Peridon tre volte al giorno prima della poppata.

Purtroppo per il discorso latte non posso aiutarti perchè lo allatto io.

Per la frutta si lo peggiora... io ho provato un giorno a dargli la mela e sono finita al pronto soccorso!

Avatar utente
Arowy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4185
Iscritto il: 11 ott 2008, 10:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Arowy » 19 feb 2010, 11:04

eccomi presente... FRUTTA ASSOLUTAMENTE NO... io latte le do il nidina AR che è lunico che le fa fare la cacca... noi siamo con la pappa ma comunque non è che migliora molto... per la cura noi stiamo facendo 1 capsula da 10 mg di omeprazen divista meta la mattina e meta la sera prima dell'ultima poppata
7.10.2009 Emma l'amore puro
...quando vuoi noi siamo qua...
Immagine

zapotek
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 25 set 2009, 8:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da zapotek » 19 feb 2010, 11:23

per chi ha già svezzato i bimbi... meglio continuare con i liofilizzati, che sembrano essere più facilmente digeribili, o passare tranquillamente agli omogenizzati di carne?

etamor
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 63
Iscritto il: 21 mag 2005, 8:31

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da etamor » 20 feb 2010, 18:51

ho inziato con la pappa a pranzo

lei mangia pappa+ frutta oggi è il secondo giorno
dopo il pranzo somministro gaviscon 2 cc ma dopo 3 ore digerisce ancora il pranzo...e se potesse vomiterebe..

devo tenerla più sollevata ? ora mangia nella sdraietta è una bimba di 5 mesi e circa 7 kg

vorrei esperienze per chi ha avuto bambini con il reflusso quali alimenti evitare ?
ecc tutto è prezioso...
consigli...

grazie mille

Avatar utente
proferina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6955
Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da proferina » 21 feb 2010, 13:24

elly31 ha scritto:CIAO A TUTTE SONO DI NUOVO QUA.
la mia bimba semra stia prendendo peso regolarmente, ma volevo fare un confronto con voi sul comportamento dei vs bimbi.

-ma anche i vs nn stanno molto tempo seduti? io se la metto sull ovetto o al divano appoggiata, dopo un po si agita e si lamenta come se le salisse il latte alla gola, infatti a volte rigurgita...

-per quanto tempo avete fatto la cura?io x un mese , poi la ped mi ha detto di sosp.x vedere come va..ma a me è sembrata + agitata, e infatti dopo 3 gg senza, oggi ho ridato il ranidil.

-ma con lo svezzamento migliorano? la pappa la mantengono?

grazie tante, sono un po' preoccupata...... :buuu
innanzitutto scusate s epasso poco,ma con due bamabini,di cui il piccolo ancora nel pieno del reflusso,e il grande che a ciclo gli ritocca....
torniamo a voi:
-lo stare seduti,tommaso lo odia,per non parlare di macchina,passeggino,seggiolino,urla disumane;
-la cura iniziata a 15 gg e tuttora seguita,anche se la pediatra lunedì mi chiederà di iniziare a diminuire,io proseguirò fino a maggio,poi si vedrà,il ranidil ha bisongo di 15 gg per fare effetto,e a samuele a cui facevo dei cicli di somministrazione sospensione è stato una tragedia,non che prendendolo andasse bene,però arginava;
-svezzamento:samuele 3 mesi e mezzo,tommaso 4 e mezzo,per il primo inevitabile dato che aveva rifiutato il latte,e dovevo dargli qualcosa da mangiare,il secondo perchè vomitava ogni cosa che ingeriva e abbiamo provato a diminuire le dosi di latte,sperando che questo lo aiutasse,ma tutti questi benefici io non li ho visti
per la preoccupazione,purtroppo il reflusso è una malattia devastante per il bambino,ma lacerante per la mamma,è una cosa lunga,lunga lunga,per la quale certe giornate ti butteresti dalla finestra,perchè non ce la fai più a pulire il vomito,io m ichiedo ancora quando finirò (dato che ho pure il cane che spesso vmita,non mi bastavano due bimbi col reflusso),però dobbiamo pensare a loro che stanno male e hanno bisogno di mamme che li rassicurano,quindi mai farsi vedere piangere,urlare,ecc (io quando dormivano tiravo i cazzotti al muro...)
in bocca la lupo a tutte
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo

etamor
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 63
Iscritto il: 21 mag 2005, 8:31

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da etamor » 22 feb 2010, 9:51

help servono consigli per chi ha già fatto lo svezzamento qauli cibi evitare quali che migliorano la situazione

help

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 19 mar 2010, 11:24

buongorno a tutte...
torno ora dalla pediatra.... Ale ha 5 settimane e a causa di irrequietezza continua e gettate dal naso a iosa la pediatra mi ha dato il latte antireflusso...per cui farò seno+ aggiunta..
cosa mi devo aspettare da questo RGE?guarirà?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 23 mar 2010, 14:00

sono sempre io... visto che vomita anche il latte antirefllusso e che a me sembra molto peggiorato da quando ho iniziato a dargli aggiunte di LA (scontato visto che è meno digeribile del LM e staziona di più nello stomaco) ho tolto completamente il LA di qualsiasi tipo e sto procedendo con il Peridon (a me) per aumentare il LM... spero che sia sufficiente a far rientrare il reflusso ai livelli iniziali che erano più accettabili (almeno riusciva stare semiseduto, cosa che non tollerava più dopo il LA... solo eretto altrimenti vomitava dal naso)... ho letto un pò le vostre esperienze, ne farò tesoro.....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
Ninne
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:39

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ninne » 2 apr 2010, 19:08

ciao .... non ho avuto modo di leggere le vostre esperienze ... e quindi vi espongo subito la mia situazione e spero che qualcuna di voi mi aiuti perché non so veramente come venirne fuori.
la mia bimba di tre mesi ha iniziato da tre settimane a stare male con spasmi addominali molto forti ... pensavo fossero le classiche coliche ma secondo il pediatra no considerato che di solito al terzo mese dovrebbero sparire e invece a lei il disturbo è iniziato da poco. insomma secondo lui la bimba soffre di reflusso anche se ha vomitato da quando è nata circa quattro volte e come altri sintomi ha singhiozzo a volte rigurgiti e la notte non ha mai dormito serena.
inizio così con il malox prima dei pasti ... i primi due giorni va una meraviglia .... dopo una tragedia ...peggio di prima dell'inizio della terapia . la pediatra della mutua mi ha detto di darle il peridon... mentre l'altro di passare a riopan gel ... io non so che fare e soprattutto mi viene il dubbio che gli spasmi che mia figlia ha non siano causati dal reflusso . i vostri bimbi che hanno questo disturbo hanno crisi si spasmi e piangono finché non stanno meglio?
Nina la mia vita 23 dicembre 2009

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 2 apr 2010, 21:01

Alessandro piange quando, presumo, l'acido gli sale dallo stomaco e brucia... pare calmarsi se riesce a ruttare.... il singhiozzo frequente, almeno 3 volte al giorno, è stato il suo primo sintomo a 2 settimane, poi i rigurgiti frequenti e da un paio di settimane (ora ha un mese e mezzo) irrequietezza al seno, irritabilità, scarso sonno e per finire il liquido che fisicamente si sente salire e scendere più volte tra stomaco e gola...il peridon so che non è un farmaco di prima scelta nel reflusso x gli effetti collaterali emersi da poco a livello del cuore... io a ale do gaviscon e ranidil, ho iniziato ieri ma pare che qualche piccolo miglioramento ci sia, rigurgita molto molto meno ed è decisamente più tranquillo....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
Ninne
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:39

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ninne » 2 apr 2010, 22:57

Per ora sospendo il malox (che mi pare le faccio più male che bene) e vedo che succede senza darle medicinali! ma è possibile che abbia il reflusso anche se non vomita e rigurgita raramente?
tra l'altro perché il peridon dovrebbe aiutare nel reflusso?
aiuto! non ci capisco più nulla e non so che fare ...
Nina la mia vita 23 dicembre 2009

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 3 apr 2010, 9:52

Ninne ha scritto:Per ora sospendo il malox (che mi pare le faccio più male che bene) e vedo che succede senza darle medicinali! ma è possibile che abbia il reflusso anche se non vomita e rigurgita raramente?
tra l'altro perché il peridon dovrebbe aiutare nel reflusso?
aiuto! non ci capisco più nulla e non so che fare ...
si, è possibile... in alcuni casi non si manifesta esternamente perchè il latte si limita a salire nell'esofago ma senza fuoriuscita, irritandolo però comunque... sono i casi di più difficile diagnosi proprio perchè non esce nulla... il peridon è un antiemetico (antivomito), fino a qualche hanno fa era il farmaco principale x la cura del reflusso, ora sostituito da altri con meno effetti collaterali, visto che pare che possa dare alterazioni a livello del ritmo cardiaco...
di solito l'ecografia fatta mezz'ora dopo la poppata aiuta nella diagnosi perchè si può vedere la risalita del latte, il fatto che venga negativa non esclude però totalmente il reflusso poichè può essere che semplicemente durante l'eco non ci sia stata risalita di latte... l'unico esame certo è la gastroscopia ma ovviamente non ha senso perchè fa più male quella che un gastroprotettore dato magari x niente....
io sui farmaci son come te, soprattutto sui neonati... a malincuore ho iniziato la terapia ad Ale solo 2 gg fa, ma ti giuro che contro ogni mio scetticismo mi sembra da ieri di avere un altro bambino.... a parte il rigurgito che non c'è più, ma è molto più sereno, tranquillo, si guarda in giro dalla sdraietta, sta buono, dorme... cose mai fatte prima.... io non so cosa consigliarti sui farmaci, tra i tre sceglierei cmq il riopan visto che leggendo qua e là il maalox nei piccoli non mi sembra una buona scelta...immagino che già la tua piccola dorma su un materassino inclinato a 30 gradi giusto? se no, inizia a inclinarlo la notte, magari va meglio anche solo così.... la lallatti tu? se sì, cerca di tenerla il più possibile col busto eretto nella poppata, se no ci sono i latti addensati apposta x il reflusso....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
Ninne
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 mag 2008, 14:39

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ninne » 3 apr 2010, 23:21

Grazie ilaria! ho prenotato un'eco per giovedì, ma non mi hanno dato indicazioni del tipo farla mangiare prima di fare l'ecografia :domanda
questa mattina dopo aver fatto cinque poppate senza alcun farmaco ho preso ho deciso di cominciare con il riopan ... anche perché mi sono resa conto che senza farmaci sta peggio di come stava con il malox! E devo dire che fino alle 19 di oggi è stata veramente tranquilla (oggi ha addirittura dormito tre ore nel pm) ... questa sera ha avuto un altro attacco brutto e ha pianto per due ore ... alla fine sono riuscita ad attaccarla e a farla calmare ... tra l'altro non so se sbaglio perché così prende altro latte e forse poi sta peggio... ma lì per lì funziona

[quote="ilaria772"..immagino che già la tua piccola dorma su un materassino inclinato a 30 gradi giusto? se no, inizia a inclinarlo la notte, magari va meglio anche solo così.... la lallatti tu? se sì, cerca di tenerla il più possibile col busto eretto nella poppata, se no ci sono i latti addensati apposta x il reflusso....[/quote]
sotto il materasso ha un asciugamano ripiegato (ho provato a cercare un cuscino antirigurgito ma senza riuscirci) che non è il massimo ...ma in realtà io non pensavo avesse veramente il reflusso. Sì la allatto io e raramente prende LA.
Nina la mia vita 23 dicembre 2009

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”