GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

[DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da laura s » 1 feb 2010, 22:04

Non vorrei darti una brutta notizia ma il peggior untore ce l'hai in casa e si chiama, a quanto leggo nella tua firma, Federico...
Mi spiace dirtelo ma ci vuole un pò di fatalismo, non devi certo evitare gli autobus, piuttosto insegna a Fede a lavarsi spesso le mani e non ciucciare oggetti di altri bambini, lavati tu stessa spesso le mani e non portarle alla bocca sporche e non tocchignare altri bambini! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Anna2001
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Anna2001 » 6 feb 2010, 14:02

Grazie laura! già lo faccio, acnhe di lavare spesso le mani a Fede!! E' un po' dura invece non baciarlo....lui è il mio tesoro!!!
Ma come hai detto tu bisogna anche essere un po' fataliste nella vita, se no si vive di angoscie e male! cercherò :incrocini
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da SuzieQ » 16 feb 2010, 18:43

ho ritirato gli esami oggi, la gine quando ha saputo che mi ero messa alla ricerca di una gravidanza mi ha prescritto diversi esami tra cui il citomegalovirus.
Il risultato è IgG Positivo e Igm negativo poiché inferiore a 0.90.

Avendo letto la pagina iniziale del thread deduco che ho contratto questo virus in precedenza e che ora non è attivo, è corretto?

Che rischi si corrono con questi risultati in gravidanza?

Ho lavorato nelle scuole e in un nido, suppongo di averlo contratto così. Inoltre da questa settimana mi hanno riassegnato a un altro nido.. aumento il rischio che possa risvegliarsi?
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

VERY
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 feb 2010, 17:11

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da VERY » 16 feb 2010, 20:11

salve a tutti sono una nuova iscritta, ho appena letto le vostre storie ho vissuto anche io come voi questo problema del virus(CITOMEGALOVIRUS) :buuu nella mia prima gravdanza, ho fatto le prime analsi è si è accertato che avevo contratto questo maledetto virus propio all'inizio della gravidanza cioè in un 'eta troppo precoce quindi chiamata infezione primaria, nè ho parlato al ginecologo e mi ha rassicurata che in base ai valori che erano molto bassi non c'era troppo d'allarmarsi e che la gravidanza potesse andare avant tranquillamente..
solamente di fare un'ndagine più appropiata,(l'amniocentesi).Quindi ho aspettato la 21 settimana è lo fatta dopo 2 giorni mi chiamano dall'ospedale di S.Orsola di bologna e mi rassicurano che la bimba non aveva contratto il virus e ke l'amniocentesi era andata benissimo.
Io ero feliccissima finalmente tutti i miei pensieri erano svaniti perchè avevo passato settimane e mesi da incubo con il pensiero che mi assillava giorno dopo giorno.... ma la felicità dura solo per alcuni giorni
perchè dopo una settimana dall'amnio ho fatto un'ecografia di controllo e andava tutto bene, dopo tre giorni da quest'ultima ecografia non sento pù muovere la bimba vado nuovamente dal ginecologo per rifare un controllo e lui mi conferma che purtoppo non c'è più battitto cardiaco da quel momento mi crolla il mondo addosso perchè non immaginavo di dover affrontare tutto quel dolore della perdita della mia piccola... subisco un parto indotto :impiccata: e adesso dopo 5 mesi dall'accaduto fnalmente mi danno gli esiti dell'autopsia dove viene relazionato che non c'era presenza d virus ma solo un problema dovuto al cordone ombelicale un tratto molto spiralizzato e marcatamente ristretto, vorrei cortesiamente sapere se qualcuno di voi a passato un momento come il mio ho addirittura se pensate sia stato il virus a ridurre il cordone a non portare più ossigeno e nutrizione alla mia bimba. Vi ringrazio anticipatamente e vi porgo cordiali saluti.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da SuzieQ » 17 feb 2010, 19:29

SuzieQ ha scritto:ho ritirato gli esami oggi, la gine quando ha saputo che mi ero messa alla ricerca di una gravidanza mi ha prescritto diversi esami tra cui il citomegalovirus.
Il risultato è IgG Positivo e Igm negativo poiché inferiore a 0.90.

Avendo letto la pagina iniziale del thread deduco che ho contratto questo virus in precedenza e che ora non è attivo, è corretto?

Che rischi si corrono con questi risultati in gravidanza?

Ho lavorato nelle scuole e in un nido, suppongo di averlo contratto così. Inoltre da questa settimana mi hanno riassegnato a un altro nido.. aumento il rischio che possa risvegliarsi?
dovevo vedere la gine oggi, ma ha rimandato a mercoledì prossimo. qualcuno mi può chiarire i miei dubbi?

grazie :sorrisoo
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

VERY
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 feb 2010, 17:11

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da VERY » 19 feb 2010, 15:42

Ho letto ciò che ai scritto, si penso propio che l'hai contratto al nido stando insieme ai bambini è facile beccarselo, ma in base alle IGG positive e alle IGM negative significa che lo ai già avuto da molto tempo anche perchè gli anticorpi delle IGM si sono azzerete, come le mie non preoccuparti vai tranquilla è in bocca al lupo!!!! spero di averti tolto un pensiero, certo si potrebbe riattivare tu stai un pò ettenta ma non ti preoccupare ai già avuto un'infezione primaria quindi una volta preso non c'è più pericolo... :sorrisoo

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da SuzieQ » 19 feb 2010, 17:41

grazie very!

è tutta settimana a lavoro che non faccio altro che lavarmi le mani. non mangio nulla se prima non le ho lavate almeno 2 volte e sto evitando di sbaciucchiare i bimbi...almeno quando sono bavosi e mocciolosi. :ahaha

:incrocini anche per te!
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da val978 » 19 feb 2010, 18:01

VERY mi dispiace tanto per quello che ti è successo...
la mia ginecologa mi ha detto che sugli effetti del citomegalovirus si sa molto poco, ma che prevalentemente colpiscono l'udito del bimbo.

Sizie per quanto riguarda l'infezione, si prende una volta nella vita, e poi si sta tranquille! (come per la toxo) Quindi se hai solo gli anticorpi (IgG positivo) e non il virus (IgM negativo) sei a posto, come me! ;)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da SuzieQ » 19 feb 2010, 18:19

val978 ha scritto: Sizie per quanto riguarda l'infezione, si prende una volta nella vita, e poi si sta tranquille! (come per la toxo) Quindi se hai solo gli anticorpi (IgG positivo) e non il virus (IgM negativo) sei a posto, come me! ;)
grazie anche a te per la rassicurazione :sorrisoo
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

VERY
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 feb 2010, 17:11

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da VERY » 20 feb 2010, 10:10

Very
Grazie per la risposta.... in bocca al lupo!!!!!! :ahaha

maripe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 37
Iscritto il: 12 dic 2009, 15:08

Re: DUBBI....CMV DA RIPETERE??????

Messaggio da maripe » 20 feb 2010, 11:47

salve anche io vorrei qualche delucidazione da voi che ho visto molto preparate su questo argomento.....io sono alla 16° sett e dai primi esami fatti risulta il
CMV IGG 5,32 e come valore mi dice immune (val di rif. >1,1)
CMV IGM 0,264 ...................... neg (val. di rif <0,9)
credo quindi che io non l'abbia mai avuto, visto che ho una bimba di 3 anni che frequenta l' asilo sono quindi a rischio ma il mio gine non me lo ha fatto piu ripetere, per il toxo invece che e' neg sia IGG ke IGM mi ha prescritto solo IGM secondo voi e giusto cosi ?? tra qualche giorno devo ripetere il prelievo e posso chiedere al medoco di base di aggiungere anche questi esami quindi aspetto una vostra risposta al piu presto
grazie....
Immagine

VERY
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 feb 2010, 17:11

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da VERY » 20 feb 2010, 11:52

si è gusto tranquilla

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da val978 » 22 feb 2010, 10:29

maripe,
io penso che invece hai avuto il citomegalo, quindi sei immunizzata, non lo puoi più prendere e non c'è motivo di ripetere l'esame...
per la toxo invece, una volta verificato che non sei immune, fai l'esame per vedere se la contrai.
a me però la gine fa fare sempre sia IGG che IGM.
ti conviene chiedere a lei...

maripe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 37
Iscritto il: 12 dic 2009, 15:08

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da maripe » 22 feb 2010, 10:35

grazie per i chiarimenti!!!!!!! :ok :ok
Immagine

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Lily74 » 30 apr 2010, 11:47

Buongiorno ragazze,
mi chiamo Patrizia e solitamente scrivo tra le settembrine 2010 visto che sono in attesa di una bimba che nascerà proprio a settembre.
ho un dubbio atroce che non potrò risolvere prima della prossima settimana (il mio gine è fuori cità per un convegno e non rispondel al cell.)
Ripeto il test per il CMV tutti i santi mesi ed è SEMPRE stato negativo: sia IgG che IgM... il fatto è che dalle ultime analisi invece risulta:

IgG 2.2
IgM Negativo
chemiluminescenza Negativo

Teoricamente dovrei stare tranquilla perchè le IgM sono negative, ma com'è possibile che nel giro di un mese le IgG passano danegative a 2.2 ?

Grazie a chi mi darà una mano a capirci qualche cosa.
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Melissa » 30 apr 2010, 13:28

a me è capitato con la toxoplasmosi, quelle iGG potrebbero essere un falso positivo, sicuramente se ripeti il test saranno negative.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Lily74 » 30 apr 2010, 13:34

Grazie Melissa :bacio pensavo che avendo scritto su questo post a distanza di mesi, ormai non mi rispondesse più nessuno e invece mi hai tolto mille dubbi atroci!!!
Grazie ancora, sicuramente rifarò il test e appena vedrò il ginecologo ne parlerò con lui, ma nel frattempo mi hai dato grande speranza!!!
grazie ancora!!!
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da lory75 » 6 mag 2010, 16:49

Ragazze ho bisogno di un chiarimento-conforto!
Al nido della mia piccola prima di Pasqua hanno riscontrato un caso di cmv, per fortuna sapevano che io ed un'altra mamma eravamo in gravidanza e ci hanno avvertite, fino ad adesso sono ancora negativa.
Oggi mi avvisano che c'è un altro caso pesante! (cosa volesse dire non l'ho capito)
Mi viene il dubbio che sia un ceppo più resistente o contagioso.
Ne sapete niente se sia più o meno facile prendere la malattia.
Nel senso che convivendo con un positivo e avendo l'accortezza di non mettere in bocca forchettina, non usare bicchiere in comune, non accettare le piccole molliche che mi cedeva del suo pane e lavaggi frequenti di mani, si deve essere proprio sfigati oppure come mi ha detto un gine è contagiosa anche l'aria?
Inoltre, sono appena entrata nel quarto mese, mi sembra che il periodo più pericoloso l'ho passato, ora che rischi ci sono se risultassi positiva?
Nell'attesa delle vostre risposte mi vado a leggere le pagine arretrate per vedere se trovo risposta ai miei dubbi.
Grazie delle risposte!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da topinaf » 6 mag 2010, 17:12

lory da quello che so non è ancora conosciuto esattamente il metodo di trasmissione...qualcuno dice attraverso le urine, qualcuno con la saliva, qualcuno attraverso contagio aereo...e non ci sono particolari precauzioni per evitare il contagio :sorrisoo

per le complicazioni eventuali ricordo che il medico che mi seguì con elisa ci disse che una bassisima percentuale delle mamme che contraggono cmv lo trasmettono al bimbo (qualcosa tra il 2 e il 5%) e che di questa percentuale solo un'altra bassa percentuale sviluppa problemi, che possono essere di tipo visivo o uditivo :sorrisoo
in bocca al lupo :bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da lory75 » 6 mag 2010, 17:16

Ho letto che qualcuno lo paragona ad un raffreddore (in quanto a contagio), pertanto è possibile, come per il raffreddore, stare vicino a qualcuno senza contrarlo?
Giusto quest'anno tutti in famiglia avevamo fatto una cura per rinforzare le difese immunitarie, nelle cose che penso per confortarmi, c'è anche che magari sia io che la mia piccola "untrice" siamo più resistenti!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”