
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Timidezza/asocialità
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Timidezza/asocialità
spes: che fai? mi cambi nick in questo modo che poi fatico a riconoscerti? 

✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Timidezza/asocialità
Kiara, mi sono un po' accanita sulla questione perché ho avvertito nei tuoi messaggi un tono di scontentezza generale nei confronti di tua figlia che mi ha colpita, forse perché mi ricorda quello che mia mamma aveva nei miei quando ero piccola
(e infatti sono stata un'insicura fino più o meno ai 20 anni, quando ho capito che il fatto che certi aspetti del mio carattere non le piacciano è un problema suo e non mio).
Secondo me ci sono elementi diversi nel tuo discorso:
1) La timidezza e diffidenza della tua bimba nei confronti degli altri sono forse un po’ superiori alla media (ma se leggi i vari post qui su Gol, si tratta di un problema all’ordine del giorno). Forse questo lato del suo carattere è stato acuito dalle frequenti visite mediche (se i primi estranei che frequenti sono medici che ti fanno cose spiacevoli, è normale che diventi un po’ diffidente) ma sicuramente sono cose che i bimbi, con il tempo e molta pazienza, superano.
Capisco però che questo suo atteggiamento di timore nei confronti degli altri ti possa dispiacere.
2) Non si può definire “asociale” una bimba di due anni e mezzo, anche perché – lo vedo con il mio grande – i bimbi passano fasi diverse e modificano i loro comportamenti: il mio è passato dall'indifferenza nei confronti degli altri bimbi (normale fino ai 3 anni), alla fase di socializzazione, a un rifiuto totale degli altri (l'anno scorso all'asilo) all'attuale situazione di equilibrio (chissà se dura
)
3) Dai giudizi negativi su comportamenti assolutamente normali
"anche sui giochi/amici immaginari è "strana"
la tata Francesca la tiene in mano e basta, tanto che a volte non so nemmeno che ce l'ha in mano
orsetto (pupazzo vero) si fa male in continuazione ad una gamba e ha sempre freddo"
Perché dici “strana”? È normale che i bimbi “giochino” con personaggi immaginari e riproducano sensazioni negative e di disagio sui pupazzi
Mia figlia, che ha il problema del vomito frequente, fa vomitare in continuazione la sua bambola.
"va in piscina con il papà al sabato al corso di acquaticità
e la maggior parte del tempo rimane tipo cozza sullo scoglio-papà"
Mia figlia, la scorsa estate al mare, ha accettato di entrare in acqua abbarbicata a uno di noi due dopo DUE SETTIMANE di vacanza. Prima, anche solo a proporle di entrare in acqua, erano pianti e urla.
"Pietro e Camilla a musica sono dei fenomeni di intraprendenza e spirito imitativo
Daniele in piscina fa i tuffi e le immersioni"
Sempre la scorsa estate il bimbo dei nostri vicini di ombrellone (della stessa età di Claudia), mentre lei faceva le tragedie in riva al mare, entrava in acqua da solo e nuotava senza braccioli.
E allora?
"aggiungo
non parla benissimo"
Qualche tempo fa una signora al bar ha chiesto se Claudia è straniera
"per finire
da un po' di tempo Zoe non è Zoe
cioè oggi, per esempio, è la Pimpa e ieri era Mogli"
Mio figlio proprio stamattina ha detto di essere un gormito con i capezzoli che sputano fuoco
e da mesi quandi chiedi a mia figlia come si chiama fornisce almeno 3 nomi diversi dal suo
In conclusione, tutte noi vorremmo che i nostri figli fossero felici, spigliati, fisicamente perfetti… ma non lo sono, perché sono persone e, come tali, imperfette.
Dicevo, mia figlia ha vomitato in media 10 volte al giorno dalla nascita ai 6 mesi, e ora vomita in media 10 giorni al mese, non si riesce a capire perché (è un “problemino” piuttosto stressante perché rischia di rovinarsi seriamente l’esofago, oltre a richiedere pulizie e lavaggi di lenzuola continue e il fatto di girare sempre con due cambi in borsa come quando aveva 1 mese)
Il gastroenterologo ora ci fa fare gli esami per valutare se è celiaca.
È ovvio che preferirei che mia figlia fosse perfettamente sana e robusta ma è carina, vivace, affettuosa (anche se a volte un po’ str…
) e intelligente… per me è più che sufficiente.
Insomma, quello che ti consiglio è di apprezzare tua figlia per quello che è e per le sue doti, e credo che di conseguenza diventerà più sicura anche con gli altri... se poi ci sono altri elementi che non conosco, mi scuso, ma io mi baso su quello che scrivi.
Adesso chiudo e giuro che la smetto di tediarti a causa dei miei traumi infantili

Secondo me ci sono elementi diversi nel tuo discorso:
1) La timidezza e diffidenza della tua bimba nei confronti degli altri sono forse un po’ superiori alla media (ma se leggi i vari post qui su Gol, si tratta di un problema all’ordine del giorno). Forse questo lato del suo carattere è stato acuito dalle frequenti visite mediche (se i primi estranei che frequenti sono medici che ti fanno cose spiacevoli, è normale che diventi un po’ diffidente) ma sicuramente sono cose che i bimbi, con il tempo e molta pazienza, superano.
Capisco però che questo suo atteggiamento di timore nei confronti degli altri ti possa dispiacere.

2) Non si può definire “asociale” una bimba di due anni e mezzo, anche perché – lo vedo con il mio grande – i bimbi passano fasi diverse e modificano i loro comportamenti: il mio è passato dall'indifferenza nei confronti degli altri bimbi (normale fino ai 3 anni), alla fase di socializzazione, a un rifiuto totale degli altri (l'anno scorso all'asilo) all'attuale situazione di equilibrio (chissà se dura

3) Dai giudizi negativi su comportamenti assolutamente normali
"anche sui giochi/amici immaginari è "strana"
la tata Francesca la tiene in mano e basta, tanto che a volte non so nemmeno che ce l'ha in mano
orsetto (pupazzo vero) si fa male in continuazione ad una gamba e ha sempre freddo"
Perché dici “strana”? È normale che i bimbi “giochino” con personaggi immaginari e riproducano sensazioni negative e di disagio sui pupazzi
Mia figlia, che ha il problema del vomito frequente, fa vomitare in continuazione la sua bambola.
"va in piscina con il papà al sabato al corso di acquaticità
e la maggior parte del tempo rimane tipo cozza sullo scoglio-papà"
Mia figlia, la scorsa estate al mare, ha accettato di entrare in acqua abbarbicata a uno di noi due dopo DUE SETTIMANE di vacanza. Prima, anche solo a proporle di entrare in acqua, erano pianti e urla.
"Pietro e Camilla a musica sono dei fenomeni di intraprendenza e spirito imitativo
Daniele in piscina fa i tuffi e le immersioni"
Sempre la scorsa estate il bimbo dei nostri vicini di ombrellone (della stessa età di Claudia), mentre lei faceva le tragedie in riva al mare, entrava in acqua da solo e nuotava senza braccioli.
E allora?

"aggiungo
non parla benissimo"
Qualche tempo fa una signora al bar ha chiesto se Claudia è straniera

"per finire
da un po' di tempo Zoe non è Zoe
cioè oggi, per esempio, è la Pimpa e ieri era Mogli"
Mio figlio proprio stamattina ha detto di essere un gormito con i capezzoli che sputano fuoco


In conclusione, tutte noi vorremmo che i nostri figli fossero felici, spigliati, fisicamente perfetti… ma non lo sono, perché sono persone e, come tali, imperfette.
Dicevo, mia figlia ha vomitato in media 10 volte al giorno dalla nascita ai 6 mesi, e ora vomita in media 10 giorni al mese, non si riesce a capire perché (è un “problemino” piuttosto stressante perché rischia di rovinarsi seriamente l’esofago, oltre a richiedere pulizie e lavaggi di lenzuola continue e il fatto di girare sempre con due cambi in borsa come quando aveva 1 mese)
Il gastroenterologo ora ci fa fare gli esami per valutare se è celiaca.

È ovvio che preferirei che mia figlia fosse perfettamente sana e robusta ma è carina, vivace, affettuosa (anche se a volte un po’ str…

Insomma, quello che ti consiglio è di apprezzare tua figlia per quello che è e per le sue doti, e credo che di conseguenza diventerà più sicura anche con gli altri... se poi ci sono altri elementi che non conosco, mi scuso, ma io mi baso su quello che scrivi.
Adesso chiudo e giuro che la smetto di tediarti a causa dei miei traumi infantili

"I bambini sono persone basse"
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Timidezza/asocialità
I nostri piccoli si basano ancora tantissimo su di noi, e l'opinione che noi abbiamo riguardo a loro pesa tantissimo.sashimi ha scritto:In conclusione, tutte noi vorremmo che i nostri figli fossero felici, spigliati, fisicamente perfetti… ma non lo sono, perché sono persone e, come tali, imperfette.
Insomma, quello che ti consiglio è di apprezzare tua figlia per quello che è e per le sue doti, e credo che di conseguenza diventerà più sicura anche con gli altri...
Sono mamma di un bambino all'asilo definito "cauto" dall'educatrice. Io ho detto "beh è un eufemismo per dire "timido"" (odia le feste, odia spazi dove ci sono troppe persone ecc). L' educatrice mi ha corretto: "cauto, non timido, è un segno di intelligenza il non buttarsi con incoscenza in situazioni nuove, ma studiare con calma la situazione. Lo apprezzeremmo come dote in un adulto. Questo studio può prendere più o meno tempo, nel suo caso a volte è molto lungo. Ma l'importante è non definirlo "timido" e comportarsi come lo fosse, se no inizia ad esserlo davvero!"
(per inciso, ci abbiamo messo due lunghe settimane per considerare "sicura" la situazione acqua del mare, i 5-6 bambini coetanei e più piccoli anche non vedevano l'ora di tuffarsi, possibilmente scappando da soli! e quando è entrato, lo ha fatto rigorosamnte tenendomi la mano. Non mi preoccupavo minimamente, anche se le differenze le vedevo e mi piace che manifesti il suo carattere, e poi ero sicura che con un altro paio di settimane avrebbe sguazzato felice!)
La psicologa del nido spiegava che i nostri bambini ci guardano un pò come se fossimo specchi. Hanno fiducia cieca in noi, e se noi diciamo che è così così deve essere. Che immagine di sè vede la tua Zoe nel tuo "specchio"?
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Timidezza/asocialità
sashimi: ho apprezzato tantissimo quello che hai scritto, davvero
purtroppo sono anche cosciente di essere una persona con delle pretese...su di me, su mia figlia e sui miei familiari
in effetti mi impunto molto sui lati negativi e li rimarco anche se poi faccio capire a Zoe che apprezzo quelli positivi che ha

purtroppo sono anche cosciente di essere una persona con delle pretese...su di me, su mia figlia e sui miei familiari

in effetti mi impunto molto sui lati negativi e li rimarco anche se poi faccio capire a Zoe che apprezzo quelli positivi che ha
✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Timidezza/asocialità
Oplà ha scritto:Che immagine di sè vede la tua Zoe nel tuo "specchio"?
quella di una bimba amata da una mamma che non la apprezza appieno
quella di una bella bimba che deve lottare con la sua mamma che le chiede giornalmente di giocare da sola in casa o in compagnia di altri bimbi al parco

✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Timidezza/asocialità
quello che non vi ho detto è semplicemente che Zoe è allattata
non l'ho detto solo perchè all'allattamento prolungato si danno tutte le colpe comportamentali del mondo
non l'ho detto solo perchè all'allattamento prolungato si danno tutte le colpe comportamentali del mondo
✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Timidezza/asocialità
quello che non vi ho detto è semplicemente che Zoe è allattata
non l'ho detto solo perchè all'allattamento prolungato si danno tutte le colpe comportamentali del mondo





Certo che se facesse una visitina a casa tua una delle tate di SOS Tata ti farebbe immediatamente riporre la tetta

E comunque non preoccuparti anche se non riesci a modificare di tanto il tuo comportamento: nonostante una mamma ansiosa e dalle aspettative molto elevate
io adesso sono una persona piuttosto sicura, parecchio felice e... normale

"I bambini sono persone basse"
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Timidezza/asocialità
:fuck: alle tate
non metto indubbio che tu sia una persona felice e sicura
però penso sempre di fare del mio meglio per i figli...invece sbaglio

non metto indubbio che tu sia una persona felice e sicura
però penso sempre di fare del mio meglio per i figli...invece sbaglio
✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Timidezza/asocialità
KiaraKiara ha scritto:Oplà ha scritto:Che immagine di sè vede la tua Zoe nel tuo "specchio"?
quella di una bimba amata da una mamma che non la apprezza appieno
quella di una bella bimba che deve lottare con la sua mamma che le chiede giornalmente di giocare da sola in casa o in compagnia di altri bimbi al parco

Se la forzi ottieni l'opposto. Io in genere agisco al contrario: informo chiunque incontreremo in anticipo e senza che il mio piccino senta, di non chiedere subito la sua attenzione, di ignorarlo e lasciarlo fare. E funziona. Certo questo si resce a fare con gli adulti e con i bimbi più grandicelli, non so bene come si possa fare al parchetto ad es. Lì lo lascio giocare come gli va, e generalmente gioca con me/nonno/nonna/papà. Ma io lo trovo normalissimo, ora che ho capito che è "cauto"

Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: Timidezza/asocialità
Ciao l'allattamento prolungato non è una colpa, è una scelta...però ti volevo chiedere il motivo di questa scelta..effettivamente zoe è grandetta...lo fai per bisogno di contatto o perchè pensi che il tuo latte sia cmq più sostanzioso di quello artificale?
Marisetta
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Timidezza/asocialità
marisetta ha scritto:Ciao l'allattamento prolungato non è una colpa, è una scelta...però ti volevo chiedere il motivo di questa scelta..effettivamente zoe è grandetta...lo fai per bisogno di contatto o perchè pensi che il tuo latte sia cmq più sostanzioso di quello artificale?
fino all'anno era questione di sostanza
Zoe non ha mai accettato nè ciuccio nè biberon
di latte vaccino (mai dato artificiale) ne berrà si e no 40 ml al giorno

sicuramente il mio latte è sostanzioso e la prova sta nel fatto che Zoe ha il colesterolo alto come i bimbi di 6 mesi...ma la ped ha detto che è dovuto solo all'allattamento (tutti gli altri valori sono ok) e che quindi non ci sono problemi
ma il fatto non è quello
Zoe ama moltissimo questa coccola e la aiuta a rilassarsi prima di dormire (o quando si sveglia di notte

✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 2 set 2005, 16:32
Re: Timidezza/asocialità
anch'io avevo pensato a chissà quale problema avevi tralasciato!!!!!!
E' vero che all'allattamento prolungato si danno tante colpe, spesso anche senza fondamenta, ma è anche vero che tua figlia in questo modo è legatissima a te, e il fatto stesso che si calma solo con la tetta dimostra che non trova altre sicurezze se non in te.Allora, scusa , di che ti lamenti? Forse sarò dura ma siccome ho un nipote di 15 mesi ancora allattato la cui madre non fa altro che lamentarsi che lui sia come una cozza, che non dorme, che non sta con tutti......però,appenA LUI FA GNè la tetta è subito pronta! Facile! Così non fa fatica a distrarlo ed è subito accontentato. Non so se sia il tuo caso, però prima di esseresuper ansiosi per i nostri figli, facciamoci un esame e vediamo se la "colpa" magari non sia la nostra!
E' vero che all'allattamento prolungato si danno tante colpe, spesso anche senza fondamenta, ma è anche vero che tua figlia in questo modo è legatissima a te, e il fatto stesso che si calma solo con la tetta dimostra che non trova altre sicurezze se non in te.Allora, scusa , di che ti lamenti? Forse sarò dura ma siccome ho un nipote di 15 mesi ancora allattato la cui madre non fa altro che lamentarsi che lui sia come una cozza, che non dorme, che non sta con tutti......però,appenA LUI FA GNè la tetta è subito pronta! Facile! Così non fa fatica a distrarlo ed è subito accontentato. Non so se sia il tuo caso, però prima di esseresuper ansiosi per i nostri figli, facciamoci un esame e vediamo se la "colpa" magari non sia la nostra!
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Timidezza/asocialità
ma simi.r...
era proprio quello che non volevo sentir dire!
non perchè la gente non debba esprimere il proprio parere, ma perchè per l'appunto non volevo che all'allattamento si desse qualche colpa che sicuramente non c'è
tu dici che "all'allattamento prolungato si danno tante colpe, spesso anche senza fondamento"
ma poi scrivi "Facile! Così non fa fatica a distrarlo ed è subito accontentato"
probabilmente non hai allattato o hai allattato per poco tempo
quindi non sai bene di cosa parli, te lo garantisco
Zoe ha 30 mesi e viene allattata, come ho già scritto, prima della nanna (e di notte) per rilassarsi
non penso sarebbe meglio un ciuccio
non penso sarebbe meglio farla piangere
non penso sarebbe meglio la tv per distrarla
io sono sicuramente super-ansiosa, ma l'allattamento non è una colpa
era proprio quello che non volevo sentir dire!
non perchè la gente non debba esprimere il proprio parere, ma perchè per l'appunto non volevo che all'allattamento si desse qualche colpa che sicuramente non c'è
tu dici che "all'allattamento prolungato si danno tante colpe, spesso anche senza fondamento"
ma poi scrivi "Facile! Così non fa fatica a distrarlo ed è subito accontentato"
probabilmente non hai allattato o hai allattato per poco tempo
quindi non sai bene di cosa parli, te lo garantisco
Zoe ha 30 mesi e viene allattata, come ho già scritto, prima della nanna (e di notte) per rilassarsi
non penso sarebbe meglio un ciuccio
non penso sarebbe meglio farla piangere
non penso sarebbe meglio la tv per distrarla
io sono sicuramente super-ansiosa, ma l'allattamento non è una colpa
✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: Timidezza/asocialità
No infatti non è una colpa, ma lungi da me nel fare polemica, non pensi che effettivamente poi avrai difficoltà a staccartene, certo dirai tu saranno anche fattarcci miei ma voglio dire non è che poi diventa un "vizio" oltre sicuramente al fatto delle coccole etc...ed è cmq una dipendenza per una bambina così grandetta?io effettivamente sono d'accordo con la tata quando dice che è un discorso di indipendenza...ti posso anche dire sinceramente che non ho allattato perciò non so cosa significa o meglio con la prima ci ho provato ma non c'è stato verso...ma credo che proprio chiara non era interessata e io sono una che non ha molta pazienza, per cui piuttosto che togliermi il latte, farmelo diventare acido dai nerv, dalla stanchezza etc...ho preferito cedere alle lusinghe del latte artificiale, anche perchè chiara nel frattempo essendo ad acquetta fisiologica da tre giorni aveva fatto un calo di 300 grammi e poi c'è voluto più di un mese per recuperarlo...mentre con sara nata di 2.600 a stento non ho manco tentato pensando che se si arrivava ad un calo come chiara la ricoveravano, infatti le hanno dato subito il latte artificiale e ha fatto un calo solo di 50 grammi. Però ho un'amica che ha pure allattato la bambina fino più o meno all'età della tua bambina ma poi era diventato solo un capriccio per lei e una schiavituù per la mamma, benchè l'affetto c'era e la sostanza del latte pure...gli ha tolto la tetta in qualche giorno senza tanti drammi, certo ora non vuole il latte artificiale ma cmq mangia altre cose per compensare....
Mi chiedevo appunto cosa spinge una donna all'allattamento prolungato senza per questo dare colpe a nessuno...
Mi chiedevo appunto cosa spinge una donna all'allattamento prolungato senza per questo dare colpe a nessuno...
Marisetta
- marby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: Timidezza/asocialità
Eccomi qui, mamma che allatta da quasi 2 anni e mezzo...ed è pure incinta!
Per quanto riguarda quello che ha scritto simi.r penso che non sia assolutamente dimostrato nè dimostrabile che ci sia una correlazione tra l'allattamento al seno e la "cozzite". Tanto più che Kiara parla di timidezza, ma se davvero sua figlia fosse "mammona" vorrebbe stare solo con lei, e non con i nonni o il papà.
Anche mia figlia di carattere è abbastanza timida e ha bisogno dei suoi tempi per fare qualsiasi cosa, ma è così fin da picolissima, non ama le novità...è così di carattare! Ero così anch'io e anche mio fratello, che pur non siamo stati allattati al seno!
Per quanto riguarda quello che ha scritto Marisetta, anche qui posso portare l'esempio di mia figlia che al nido è una bambina assolutamente indipendente...tanto che quando ho detto alle maestre che ancora allattavo non ci credevano (sempre perchè legate a questa teoria, ormai un pò vecchiotta per la verità, per cui allattamento al senso sarebbe sinonimo di dipendenza dalla mamma).
Perchè si sceglie l'allattamento prolungato? Penso per molte ragioni: nel mio caso perchè non ho mai visto la necessità di smettere, faceva piacere a lei, faceva piacere a me, non ci creava problemi. E il mio pediatra e il mio gine mi hanno sempre sostenuta nella mia scelta!
Nel caso di Kiara penso un pò anche perchè Zoe ha sempre avuto qualche difficoltà col cibo, e quindi era un modo per garantirle quanto meno l'apporto di qualche "caloria" in più (perchè cmq il latte materno non è acqua, nemmeno dopo 3 anni).

Per quanto riguarda quello che ha scritto simi.r penso che non sia assolutamente dimostrato nè dimostrabile che ci sia una correlazione tra l'allattamento al seno e la "cozzite". Tanto più che Kiara parla di timidezza, ma se davvero sua figlia fosse "mammona" vorrebbe stare solo con lei, e non con i nonni o il papà.
Anche mia figlia di carattere è abbastanza timida e ha bisogno dei suoi tempi per fare qualsiasi cosa, ma è così fin da picolissima, non ama le novità...è così di carattare! Ero così anch'io e anche mio fratello, che pur non siamo stati allattati al seno!
Per quanto riguarda quello che ha scritto Marisetta, anche qui posso portare l'esempio di mia figlia che al nido è una bambina assolutamente indipendente...tanto che quando ho detto alle maestre che ancora allattavo non ci credevano (sempre perchè legate a questa teoria, ormai un pò vecchiotta per la verità, per cui allattamento al senso sarebbe sinonimo di dipendenza dalla mamma).
Perchè si sceglie l'allattamento prolungato? Penso per molte ragioni: nel mio caso perchè non ho mai visto la necessità di smettere, faceva piacere a lei, faceva piacere a me, non ci creava problemi. E il mio pediatra e il mio gine mi hanno sempre sostenuta nella mia scelta!
Nel caso di Kiara penso un pò anche perchè Zoe ha sempre avuto qualche difficoltà col cibo, e quindi era un modo per garantirle quanto meno l'apporto di qualche "caloria" in più (perchè cmq il latte materno non è acqua, nemmeno dopo 3 anni).

Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Timidezza/asocialità
Kiara, tu hai ragionissimissimo, non lasciare che ti facciano sentire in colpa. Pian piano troverà in se stessa modi autonomi per rilassarsi, ma pian piano!Kiara ha scritto:ma simi.r...
Zoe ha 30 mesi e viene allattata, come ho già scritto, prima della nanna (e di notte) per rilassarsi
non penso sarebbe meglio un ciuccio
non penso sarebbe meglio farla piangere
non penso sarebbe meglio la tv per distrarla
io sono sicuramente super-ansiosa, ma l'allattamento non è una colpa
Conosco, molte di noi lo conoscono!, uno spendido lugliolino 2007 attualmente allattato che è di una indipendenza grandiosa ed è molto sicuro di sè e avantissimo su tutto.
I problemi -se ci sono- sono altrove.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Timidezza/asocialità
ciao marby
cosa mi spinge ad allattare:
- la complicità che si crea tra mamma e bimbo è insostituibile
- ho cercato di far crescere mia figlia con la consapevolezza che la mamma c'è sempre quando lei ne ha bisogno (questo, ovviamente, in passato...diciamo dai 12 ai 24 mesi)
- è una coccola speciale per rilassarsi prima della nanna
- come ha detto marby abbiamo avuto serie difficoltà con il cibo...Zoe è "sopravvissuta" a LM esclusivo fino a 11 mesi. Giusto per far crollare ogni teoria sul latte-acqua si vedano le ciccette che aveva
oplà grazie
quanto vorrei che quel lugliolino stupendo
fosse il fidanzato di mia figlia 

cosa mi spinge ad allattare:
- la complicità che si crea tra mamma e bimbo è insostituibile
- ho cercato di far crescere mia figlia con la consapevolezza che la mamma c'è sempre quando lei ne ha bisogno (questo, ovviamente, in passato...diciamo dai 12 ai 24 mesi)
- è una coccola speciale per rilassarsi prima della nanna
- come ha detto marby abbiamo avuto serie difficoltà con il cibo...Zoe è "sopravvissuta" a LM esclusivo fino a 11 mesi. Giusto per far crollare ogni teoria sul latte-acqua si vedano le ciccette che aveva

oplà grazie

quanto vorrei che quel lugliolino stupendo


✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- marby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: Timidezza/asocialità
Kiara
Cmq, rispondendo nello specifico all'argomento del post, anche se forse ne avevamo già parlato: Sofia è una bambina molto cauta che solo adesso, dopo 2 anni di nido, comincia a non spaventarsi più quando le si avvicinano gli altri bambini! Ma cmq non è che dia subito confidenza, eh! Questo week end siamo stati al lago, c'erano altre bimbe sue coetanee, figlie di nostri amici, ma lei non ne voleva sapere di giocare con loro! SOlo l'ultimo giorno ha cominciato a socializzare un pò!
Paradossalmente poi, da qualche mese si è "sbloccata" con gli adulti, nel senso che dopo i primi minuti dà confidenza....ma vedo che coi bambini, soprattutto se suoi coetanei o più piccoli, fa più fatica!
Io cmq son convinta che sia un periodo e che si sbloccherà con l'asilo...anche se probabilmente non sarà mai una bambina particolarmente intraprendente!

Cmq, rispondendo nello specifico all'argomento del post, anche se forse ne avevamo già parlato: Sofia è una bambina molto cauta che solo adesso, dopo 2 anni di nido, comincia a non spaventarsi più quando le si avvicinano gli altri bambini! Ma cmq non è che dia subito confidenza, eh! Questo week end siamo stati al lago, c'erano altre bimbe sue coetanee, figlie di nostri amici, ma lei non ne voleva sapere di giocare con loro! SOlo l'ultimo giorno ha cominciato a socializzare un pò!
Paradossalmente poi, da qualche mese si è "sbloccata" con gli adulti, nel senso che dopo i primi minuti dà confidenza....ma vedo che coi bambini, soprattutto se suoi coetanei o più piccoli, fa più fatica!
Io cmq son convinta che sia un periodo e che si sbloccherà con l'asilo...anche se probabilmente non sarà mai una bambina particolarmente intraprendente!

Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- marby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: Timidezza/asocialità
Ops, non ho specificato! Qui parlavo di Zoe!marby ha scritto: Io cmq son convinta che sia un periodo e che si sbloccherà con l'asilo...anche se probabilmente non sarà mai una bambina particolarmente intraprendente!

Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: Timidezza/asocialità
posso aggiungere che il mio pargolo allattato esclusivamente fino all'8 mese non ha preso bibe, ne la, ho dovuto smettere all'improvviso causa salute di entrambi e dopo lo stop della latteria ha continuato e tutt'ora continua (a 4 anni) con tutte quelle peculiarità caratteriali che molti vedono come negative e associate all'allattamento esclusivo e convintissimo!
non porterei cmq questo post sull'allattamento xchè ovviamente se ne può parlare all'infinito, io kiara non credo c'entri, quoto un pò chi ti dice che forse sei troppo esigente e che devi credere tantissimo nella tua principessa, cambiando prospettiva magari ti accorgi che quotidianamente ti stupirà sotto tanti aspetti
ora non ho il tempo di citarti esempi, ma ci sono situazioni che ho vissuto che mi lasciano credere questo
stimolarla senza assillarla, credere in lei con tutto l'amore che provi, provare a tranquillizzarti perchè checchè ne dicano (magari in famiglia
) sei un'ottima madre come tutte le mamme e lasciarle spazi e tempi!!!
io farei questo, o forse l'ho fatto già

non porterei cmq questo post sull'allattamento xchè ovviamente se ne può parlare all'infinito, io kiara non credo c'entri, quoto un pò chi ti dice che forse sei troppo esigente e che devi credere tantissimo nella tua principessa, cambiando prospettiva magari ti accorgi che quotidianamente ti stupirà sotto tanti aspetti
ora non ho il tempo di citarti esempi, ma ci sono situazioni che ho vissuto che mi lasciano credere questo

stimolarla senza assillarla, credere in lei con tutto l'amore che provi, provare a tranquillizzarti perchè checchè ne dicano (magari in famiglia

io farei questo, o forse l'ho fatto già


mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13