GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bebè a costo zero.

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da marby » 19 feb 2010, 12:27

calavera ha scritto:
Tra le cose che hanno citato l'unica spesa reale in cui mi ritrovo è quella dei pannolini!
infatti, io li compravo su internet assieme al LA e pagavo molto meno che se l'avessi comprati anche in superpromozione al discount... :prr
Eh, ma io sui pannolini son noiosa :prr

Ma poi, un'altra spesa che citavano è quella del pediatra :domanda
Io son sempre andata col mio pediatra dell'asl e non ho mai speso niente!
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da caracalla » 19 feb 2010, 12:32

Ma poi, un'altra spesa che citavano è quella del pediatra :domanda
diciamo che in teoria dovrebeb essere cosi...vero!
però anche io il primo anno solo pediatra privato (quello dell'asl troppo affaccendato am anchee adesso eh)..e però io sono stata fortunata pagavo due bimbe al prezzo di una... :congratulations:
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da maskat » 19 feb 2010, 12:33

calavera ha scritto: :ok

poi nn capisco tutte pagate i farmaci x i bimbi?

insomma io ho scelto fin dall'inizio di curarle con l'ìomeopatia quindi pago tutto...ma la maggior parte delle cose di cui ha bisogno un bimbo nel primo anno di vita che è? la vitamina d (nn la passa il ssn??) la tachi e l'antibiotico..(nn lo passa l'ssn?) o sbaglio
In Piemonte si pagano.
Forse solo con l'ntibiotico si paga solo la ricetta :perplesso
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da maskat » 19 feb 2010, 12:35

marby ha scritto: Ma poi, un'altra spesa che citavano è quella del pediatra :domanda
Io son sempre andata col mio pediatra dell'asl e non ho mai speso niente!
Anche io!
Un pediatra a pagamento di riferimento non ce l'ho neanche.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da dottbaby » 19 feb 2010, 12:48

Però stavo riflettendo su una cosa...il come e il dove risparmiare per i propri figli è estremamente soggettivo...
Prendo spunto da due dei vostri post: Clizia dice di non aver comprato il sacco per le gambe per il passeggino. Ok, ma se vivi in montanga, come me, con neve e temperature costantemente sotto zero, in inverno non ne esci vivo, con solo una copertina e un qualcosa di protettivo è indispensabile.
Poi il discorso del seggiolone, anche lì, se hai la casa piccola, la cucina ad incastro e cose così, potresti avere la necessità di comprare un particolare oggetto, che magari ti fa svenare, ma non puoi fare diversamente o il bambino mangia in braccio a te...
Erano solo due esempi (ovviamente senza polemica), ma si può dire lo stesso per biberon, omogeneizzati....non di certo per i vestiti o i giocattoli, lì penso che se si vuole si possa risparmiare alla grande senza togliere nulla al bambino.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da caracalla » 19 feb 2010, 12:52

dottbaby ha scritto:Però stavo riflettendo su una cosa...il come e il dove risparmiare per i propri figli è estremamente soggettivo...
Prendo spunto da due dei vostri post: Clizia dice di non aver comprato il sacco per le gambe per il passeggino. Ok, ma se vivi in montanga, come me, con neve e temperature costantemente sotto zero, in inverno non ne esci vivo, con solo una copertina e un qualcosa di protettivo è indispensabile.
Poi il discorso del seggiolone, anche lì, se hai la casa piccola, la cucina ad incastro e cose così, potresti avere la necessità di comprare un particolare oggetto, che magari ti fa svenare, ma non puoi fare diversamente o il bambino mangia in braccio a te...
Erano solo due esempi (ovviamente senza polemica), ma si può dire lo stesso per biberon, omogeneizzati....non di certo per i vestiti o i giocattoli, lì penso che se si vuole si possa risparmiare alla grande senza togliere nulla al bambino.

ma in effetti io credo che ISHETTA intendesse parlare del risparmi odi quelle cose che si INTENDONO indispensabili, insomma vedi i topic in bebè full optional quelli tipo cosa serve x affrontare il primo anno...

quindi via con la bacinella invece dell'apposita piscientta (o come diavolo si chiama) ... il cuscino si o no anallergico o gommoso o di peli di gatto, il biberon..(al di là del fatto che sia LM O LA) cose cosi...

certo che c'hai ragione, io nn mai manco usato il parapioggia!!! :sorrisoo
ma se per questo non mai manco comprato l'ombrellino...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da dottbaby » 19 feb 2010, 13:03

Si, si, Cala, avevo capito.
Infatti io avevo aggiunto lo sterilizzatore, in quanto lo ritengo un attrezzo del quale si può tranquillamente fare a meno. Non potrei mai fare a meno del seggiolino da tavolo, però o del sacco coprigambe. Farei volentieri a meno dell'uomo, a volte...quello vale?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da marghe » 19 feb 2010, 13:13

calavera ha scritto: quindi via con la bacinella invece dell'apposita piscientta (o come diavolo si chiama) ... il cuscino si o no anallergico o gommoso o di peli di gatto, il biberon..(al di là del fatto che sia LM O LA) cose cosi....
mo' ti bannano, tipo Bigazzi!!!! :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da marby » 19 feb 2010, 13:16

marghe ha scritto:
calavera ha scritto: quindi via con la bacinella invece dell'apposita piscientta (o come diavolo si chiama) ... il cuscino si o no anallergico o gommoso o di peli di gatto, il biberon..(al di là del fatto che sia LM O LA) cose cosi....
mo' ti bannano, tipo Bigazzi!!!! :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah

Nooooooooooo...lo stavo per scrivere ioooooooooooo :ahah :ahah

Oggi siam troppo in sintonia io e te! :prr
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
Antonella
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3485
Iscritto il: 22 set 2006, 11:47

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da Antonella » 19 feb 2010, 14:04

Anch'io zero spese per il pediatra.......anche perchè ho lo zio pediatra :fischia
Anch'io uso medicinali omeopatici, e non vorrei parlare troppo :corna_1: è da ottobre che ne prendiamo uno, inclusa la piccola, e non abbiamo avuto niente, neanche un raffreddore :hi hi hi hi . Gli unici soldi buttati sono stati quelli per le gocce per le coliche, infatti il flacone è ancora sigillato, serve a qualcuno? :hi hi hi hi
Albachiara * 18-09-2007*3240 kg* 51 cm*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da laIla » 19 feb 2010, 14:27

Ecco al momento AL è stato praticamente a costo zero...
ho comperato solo
- 2 tutine e 2 bodi per l'ospedale per il resto sta usando i vestiti del fratello e quelli che ci regalano
- il secondo tripp trapp (ma solo la sedia che il resto è riciclato dal fratello), alla faccia del legno in via di estinzione e delle pare di cala :prr

Anche i pannolini sono riciclati dal fratello :fischia
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da maskat » 19 feb 2010, 14:47

Antonella ha scritto:Anch'io zero spese per il pediatra.......anche perchè ho lo zio pediatra :fischia
Anch'io uso medicinali omeopatici, e non vorrei parlare troppo :corna_1: è da ottobre che ne prendiamo uno, inclusa la piccola, e non abbiamo avuto niente, neanche un raffreddore :hi hi hi hi . Gli unici soldi buttati sono stati quelli per le gocce per le coliche, infatti il flacone è ancora sigillato, serve a qualcuno? :hi hi hi hi
Anch'io ho una confezione di milycon e una di riopan intatte :che_dici
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da frangela » 19 feb 2010, 15:17

Non sono mai andata da un pediatra privato. Abbiamo la nostra di base che è bravissima, ma abbiamo speso il ticket per le millemila ecografie al piedino, per fortuna tutte fatte in ospedale, per le visite private da tre dermatologi diversi prima di capirci qualcosa, senza contare che, come dice Cala, la maggior parte dei farmaci più comuni non viene passata dal SSN.
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da ishetta » 19 feb 2010, 15:31

maskat ha scritto:
marby ha scritto: Ma poi, un'altra spesa che citavano è quella del pediatra :domanda
Io son sempre andata col mio pediatra dell'asl e non ho mai speso niente!
Anche io!
Un pediatra a pagamento di riferimento non ce l'ho neanche.
Anche io.
E cmq in generale come farmaci prendo i generici.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da caracalla » 19 feb 2010, 15:32

marby ha scritto:
marghe ha scritto:
calavera ha scritto: quindi via con la bacinella invece dell'apposita piscientta (o come diavolo si chiama) ... il cuscino si o no anallergico o gommoso o di peli di gatto, il biberon..(al di là del fatto che sia LM O LA) cose cosi....
mo' ti bannano, tipo Bigazzi!!!! :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah

Nooooooooooo...lo stavo per scrivere ioooooooooooo :ahah :ahah

Oggi siam troppo in sintonia io e te! :prr

che donne fortunate che siete! :fuck:
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da ishetta » 19 feb 2010, 15:33

dottbaby ha scritto:Però stavo riflettendo su una cosa...il come e il dove risparmiare per i propri figli è estremamente soggettivo...
Prendo spunto da due dei vostri post: Clizia dice di non aver comprato il sacco per le gambe per il passeggino. Ok, ma se vivi in montanga, come me, con neve e temperature costantemente sotto zero, in inverno non ne esci vivo, con solo una copertina e un qualcosa di protettivo è indispensabile.
Poi il discorso del seggiolone, anche lì, se hai la casa piccola, la cucina ad incastro e cose così, potresti avere la necessità di comprare un particolare oggetto, che magari ti fa svenare, ma non puoi fare diversamente o il bambino mangia in braccio a te...
Erano solo due esempi (ovviamente senza polemica), ma si può dire lo stesso per biberon, omogeneizzati....non di certo per i vestiti o i giocattoli, lì penso che se si vuole si possa risparmiare alla grande senza togliere nulla al bambino.
Certo, ma infatti lo scopo è di dare idee su come sostituire delle cose che ci danno per necessarie.
Ad es. il mio libro dice che un qualsiasi catino per il bagno va bene, io mi sono trovata benissimo con la tummytub e l'ho comprata, l'ho usata come secchio x i panni, è andata ad altre 2 amiche e ora sta tornando a me.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da caracalla » 19 feb 2010, 15:36

eh beh io però trovo anche superfluo comprare un libro.... :prr
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da ishetta » 19 feb 2010, 15:42

calavera ha scritto:eh beh io però trovo anche superfluo comprare un libro.... :prr
non l'ho comprato. Me lo sono fatto regalare :fuck:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da crikorki » 19 feb 2010, 15:56

non so, mio figlio grazie a Dio nel primo anno ( e tutt'ora ) si è ammalato pochissimo ma sento di mamme che ogni 2x3 sono in farmacia per antibiotici/creme e cose varie....
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da ishetta » 19 feb 2010, 16:08

crikorki ha scritto:non so, mio figlio grazie a Dio nel primo anno ( e tutt'ora ) si è ammalato pochissimo ma sento di mamme che ogni 2x3 sono in farmacia per antibiotici/creme e cose varie....
beh ovviamente quando servono non lesino ma alcune cose, tipo cerotti creme all'arnica ecc si trovano anche al super o nelle parafarmacia e costano nettamente meno. Anche i test di gravidanza :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”