GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Timidezza/asocialità

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da mariangelac » 18 feb 2010, 16:43

:domanda scusa non vorrei partire in quarta ma forse nn ho capito qual'è il problema vero.
I miei hanno qualche giorno piu della tua e nn mi passa neppure per la testa di pretendere che siano spigliati, il fatto che tu nn abbia "problemi" di relazione e che nn ne hai mai avuti nn credo che c'entri molto, tua figlia ha la SUA personalità, nn è un'estensione di te. Non mi sembra strano che siano timidi a quell'età o in generale nella vita, la timidezza nn è necessariamente un difetto, io lo sono ora e lo sono sempre stata, e ti assicuro che molte persone hanno apprezzato questa mia peculiarità, altre mi hanno derisa vabbè ma fa parte della vita nn si può piacere a tutti.
Nel mio piccolo ti consiglio di stare accanto a tua figlia senza ansie, aiutala a crescere con il suo carattere e te ne sarà grata. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 18 feb 2010, 16:58

come dire...

vedere la propria figlia avere "paura" degli altri
stare sempre da sola in ogni circostanza
allontanarsi se un bimbo si avvicina
piangere se un adulto cerca di accarezzarla

avercela sempre in braccio a meno di non essere in casa

mi fa stare male, sì sì
perchè anche lei non sta bene

quando ho scritto che io non ho problemi relazionali è stato solo per dire che forse anche per questo non riesco a capire le reazioni di mia figlia
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Silvy75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3754
Iscritto il: 2 ago 2005, 13:46

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Silvy75 » 18 feb 2010, 16:58

Ciao,anche mia figlia Sofia è così!!Lei compirà 4 anni tra pochi giorni.
Ha iniziato a frequentare il nido ad 8 mesi e poi ha iniziato la materna a 2 anni e mezzo.Gli inserimenti non sono mai stati traumatici,certo non è di quelle che ti salutano e corrono a giocare,però quando le dico che vado,da la mano alla maestra ed una volta sola gioca anche con gli altri,non tutti però,di solito i più tranquilli della classe.
La mia non fa nessuno sport o attività perchè so già che sarebbero soldi sprecati.Ha paura dell'acqua e quindi escludo la piscina ma anche altri sport,se non posso stare vicino a lei,dubito che ci possa andare volentieri,aspetto quando sarà più grande.
Ora che c'è il fratello è lei che segue quello che fa lui,che sembra un bambino più espansivo x ora,e quindi anche in giro si stacca un pò più spesso da me.
Non so che dirti perchè anch'io vorrei vederla più intraprendente,più disinvolta,non per me ma per lei!Sarà che anch'io sono sempre stata timida ed a volte nei rapporti interpersonali è quasi un handicap,però i figli non si scelgono,alla fine credo sia giusto rispettare il suo carattere ed i suoi tempi.
Silvia con Sofia(22-02-06), Matteo(30-09-08) e Francesco(23-10-11)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da mariangelac » 18 feb 2010, 17:05

Kiara ma ha solo 2 anni e mezzo, perche nn dovrebbe aver paura di chi non conosce? credo che sia un istinto innato in tutti gli esseri viventi, poi con il tempo si pone fiducia e si apre la porticina... bho... nn so ma a me sembra normale, e da quello che leggo anche gli altri bimbi sono così. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Silvy75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3754
Iscritto il: 2 ago 2005, 13:46

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Silvy75 » 18 feb 2010, 17:06

Kiara ha scritto:come dire...

vedere la propria figlia avere "paura" degli altri
stare sempre da sola in ogni circostanza
allontanarsi se un bimbo si avvicina
piangere se un adulto cerca di accarezzarla

avercela sempre in braccio a meno di non essere in casa

mi fa stare male, sì sì
perchè anche lei non sta bene

quando ho scritto che io non ho problemi relazionali è stato solo per dire che forse anche per questo non riesco a capire le reazioni di mia figlia
Io ti capisco,anch'io quando capita che qualche adulto le fa uno scherzo x ridere e invece lei scoppia a piangere,quando allo spazio gioco un bambino si avvicina e lei fa finta di niente ma cambia subito posto,un pò male ci rimango!Certo,non sono questi i veri problemi,però a volte mi chiedo se magari sbaglio in qualcosa o se davvero dipende solo dal suo carattere....
Silvia con Sofia(22-02-06), Matteo(30-09-08) e Francesco(23-10-11)

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da skyblue » 18 feb 2010, 17:26

Ciao.
Il mio ha quasi 5 anni anni e si nasconde ancora dietro le mie gambe quando vede sconosciuti.

La tua bambina credo sia timida perché è piccola e sì penso che tu pretendi troppo.
Tu ti definisci una persona socievole e ti preoccupi perché lei non lo è ? Non forzarla, lei svilupperà il suo carattere strada facendo. Non è facendola socializzare ad ogni costo adesso che la aiuti, la aiuti di più seguendo la sua inclinazione naturale, se si attacca al papà va bene lasciala fare.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da sashimi » 18 feb 2010, 17:36

Secondo me la prima cosa che dovresti fare per renderla più tranquilla è evitare di paragonarla agli altri... perché, come giustamente dici, lei sente il tuo disagio. Hai una bimba bellissima (si vede dalla foto), sana e intelligente... chissene se non si tuffa come la Cagnotto o non suona come Mozart? E poi che bambini frequentate? Qui nei nostri paraggi non ho mai visto super-bimbi di due anni e mezzo... non è che sei tu ad attribuire doti eccessive agli altri? O noti solo quel particolare bimbo che è un po' più intraprendente mentre la maggior parte sono come la tua?
Credo che se ti metti tranquilla, senza aspettarti performance particolari e senza insistere per modificare il suo comportamento, lei riuscirà anche a "sciogliersi" di più con gli altri. Una mamma tranquilla vicino, che dentro di sè non giudica i tuoi comportamenti e le tue capacità, aiuta a fidarsi degli altri e a lasciarsi andare... :ok
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da marisetta » 18 feb 2010, 19:22

Io concordo con le altre ragazze, è pure vero che secondo me è giusto spronarle un pò. Io ho due figlie completamente diverse sia fisicamente che carattrialmente. Chiara ha 4 anni ma da quando era neonata era quasi con tratti "autistici". Che non vuol dire autistica, meno vedo bene ma che non riusciva ad entrare in contatto con nessuno, l'angoscia dell'8 mese invece che all'8 mese l'ha avuta a 5 mesi (è una bimba molto precoce) e credimi non voleva stare con nessuno neanche con suo padre con nessuno tanne che con me...non potevo neanche andare in bagno che era una tragedia. Ebbene io l'ho sempre un pò spinta a superare questa sua introversoione eccessiva (saranno cmq tutte e due bambine molto introspettive e sensibili) anche perchè io come te sono tutto il contrario, mentre mio marito è paro paro a sua figlia. Perciò da quando era neonata aveva la baby sitter (per evitare un attaccamente troppo morboso) e la lasciavo in lacrime, almeno per il primo periodo con il cuore piccolo così, ma mi constringevo. Dicevo alla baby sitter di farle frequentare più persone possibili e ogni vlta che qualcuno le faceva un complimento erano tragedie, ma di quelle greche!!figurati che ancora oggi che conosce i suoi zii daq quando sono è nata ha difficoltà a frequentarli (prima piangeva sempre e il povero mio zio doveva stare in un'altra stanza=.
Ebbene alla scuola materna il 1 anno mi diceva che era "addormentata" e quindi come connotazione negativa. Avendo sta maestra cretina completa chiara passava per una o che non voleva fare niente o che era più indietro degli altri(cosa assolutamente non vera) e perciò se ne fregava e la lasciava sbattere. Quest'anno intanto ha molte più amichette e una maestra più intelligente che si è imposta che doveva aprirsi di più e così ci abbiamo lavorato insieme fino a che adesso si è inserita perfettamente. Ora a me non interessa avere una bambina estroversa e socievole etc...lei avrà sempre il suo carattere e andrà rispettata ma deve anche essere capace di relazionarsi è questa è una cosa troppo importante, potrà avere mezzo amico (si spera buono= ma deve anche poi andrare alle elementari, deve quando sarà interrogata rispondere e un giorno inseririsi in un ambiente lavorativo.
Marisetta

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da marisetta » 18 feb 2010, 19:25

Quindi secondo me queste attività amene che poi in fondo lasciano il tempo che trovano, hanno una loro importanza al fine della socialità anche se dovresti cmq più puntare poi sulla scuola materna, quella l'aiuterà molto...e poi gli anni fanno, anche un anno cambia un bambino, c'è differenza enorme tra i bambini di 2 anni e mezzo, 3 anni, 4 e 5. per cui non ti scoraggiare con la crescita e lavorandoci sopra (senza forzarla ma stimolandola un pò) ripeto non farà la velina ma sicuramente avrà un atteggiamento corretto ed equilibrato verso gli altri.
Marisetta

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 18 feb 2010, 19:37

marisetta ha scritto:lei avrà sempre il suo carattere e andrà rispettata ma deve anche essere capace di relazionarsi è questa è una cosa troppo importante, potrà avere mezzo amico (si spera buono= ma deve anche poi andrare alle elementari, deve quando sarà interrogata rispondere e un giorno inseririsi in un ambiente lavorativo.

ecco, hai centrato in pieno il punto del mio discorso!
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 18 feb 2010, 19:43

skyblue ha scritto:Non è facendola socializzare ad ogni costo adesso che la aiuti, la aiuti di più seguendo la sua inclinazione naturale, se si attacca al papà va bene lasciala fare.

la lascio attaccata al padre
anche perchè è da poco che è riuscita ad instaurare un rapporto con lui

Zoe stava bene solo con me o con i nonni materni
il padre lo "rifiutava" e lui ci stava pure molto male
adesso, invece, noto più complicità
certo con lui non si addormenta, ma ora ci gioca

però ritengo anche di non sbagliare nel farla socializzare
non imponendoglielo, sia chiaro, ma portandola in posti in cui lei possa farlo
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 18 feb 2010, 19:45

sashimi ha scritto:Secondo me la prima cosa che dovresti fare per renderla più tranquilla è evitare di paragonarla agli altri... perché, come giustamente dici, lei sente il tuo disagio. Hai una bimba bellissima (si vede dalla foto), sana e intelligente... chissene se non si tuffa come la Cagnotto o non suona come Mozart? E poi che bambini frequentate? Qui nei nostri paraggi non ho mai visto super-bimbi di due anni e mezzo... non è che sei tu ad attribuire doti eccessive agli altri? O noti solo quel particolare bimbo che è un po' più intraprendente mentre la maggior parte sono come la tua?
Credo che se ti metti tranquilla, senza aspettarti performance particolari e senza insistere per modificare il suo comportamento, lei riuscirà anche a "sciogliersi" di più con gli altri. Una mamma tranquilla vicino, che dentro di sè non giudica i tuoi comportamenti e le tue capacità, aiuta a fidarsi degli altri e a lasciarsi andare... :ok
:perplesso
direi che non fa una piega

a musica siamo 6 bimbi (di solito 4, per via delle influenze stagionali) con 1 genitore ciascuno
e Zoe è l'unica che rimane abbarbicata al genitore tutti i 40 minuti
gli altri giocano/cantano/ballano/si picchiano (non che quest'ultima sia una cosa che mi manca eh :ahaha )
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 18 feb 2010, 19:47

questo non l'ho detto perchè non penso sia particolarmente rilevante ai fini del discorso
Zoe ha una malattia genetica rara
che non influisce nè sul comportamento nè sull'apprendimento, è solo un problema "fisico" invisibile
appena vede un camice si terrorizza (per via degli innumerevoli esami che ha fatto e che deve fare)
ma le persone in generale non girano con il camice :ahaha
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 18 feb 2010, 19:48

per finire :hi hi hi hi
non vi ho detto un'altra cosa, ma mi vedo bene dal farlo
se esce il discorso lo affronterò :fischia
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da marisetta » 18 feb 2010, 20:03

No chiara non ti devi giustificare, potevi anche evitare di dire il fatto della malattia genetica, anche io ho la piccola che ha qualche problemino (diciamo così) perchè poi non è niente di grave però va tenuta sotto controllo e anche io ho fato giri e contro giri per i vari medici non ti dico....mentre chiara ha avuto una brutta ospedalizzazione dovita ad una gastroenterite che però è finita con lo sballamento di tutti gli elettroliti e l'ipoglicemia chetonica. Insomma ci abbiamo combattutto poi per fortuna si è tutto risolto ma anche chiara non è mai più voluta farsi visitare e addirittura quando accompagnava (qualche volta) la sorella dal pediatra appena la sentiva piangere si faceva venire la crisi isterica.
In pgni caso questo può influire ma fino ad un certo punto come dici tu!!il suo carattere introverso lo aveva anche molto prima.....mentre sara la piccola che invece appunto fin da neonata è andata girando ospedali ospedali è cmq una bima più estroversa per cui è proprio questo di carattere!!
Marisetta

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Spes » 18 feb 2010, 21:00

chiara io credo di sapere di cosa si tratta :fischia :prr e x me, fai benissimo!!!
volevo dirti la mia, ci conosciamo da tanto e forse ricordi anche i racconti di paolo... è tornato al nido a 2 anni e mezzo e giocava sempre solo, le educatrici mi avevano chiesto come comportarsi, se coinvolgerlo un pò di + o no, abbiamo scelto la via di mezzo :sorrisoo lui ne ha sofferto un pò devo dire, ma come ogni inizio, ogni situazione nuova è una tragedia!
eppure lui è socievole, ama stare in compagnia, ma come inizio è muto, si nasconde, diciamo studia ciò che lo circonda. l'inizio della materna, tragedia, ora si è ambientato ed è contentissimo, sta diventando un piccolo selvaggio, ma se andiamo in giro, feste & co mica si butta nella mischia? dipende...
io sono x stimolare i bimbi, ma stimolare positivamente, secondo me fai benissimo a dare occasioni senza stressarla e anche a lasciarla con il papà, i nonni, e tu approfitti x un bel giro :sorrisoo
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Spes » 18 feb 2010, 21:03

secondo me le brutte esperienze, le malattie, le paure influiscono, il ns piccino ha avuto tanti problemi fin da piccolo e vuoi o non vuoi è rimasto abbastanza scioccato da diverse situazioni, situazioni in cui rimane immobile come una mummia, vedi ospedale, analisi, ecc ecc
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

simi.r
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 set 2005, 16:32

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da simi.r » 18 feb 2010, 21:37

Secondo me il punto non è che Kiara fa paragoni, credo che un pò tutte inconsciamente lo facciamo. Il punto è che noi mamma ci preoccupiamo e vediamo più in là per i nostri figli! Ormai la società ti obbliga ad essere intraprendente, e se questi bambini non sanno socializzare nell'età in cui dovrebbero fare quello, quando saranno più grandi saranno affrontare le situazioni che gli si presenteranno? Lo so è compito di noi genitori aiutarli e sorreggerli ma secondo me è lecito per una mamma porsi domande, che siano fondate o meno: intanto se ne parla, poi se i figli crescendo cambieranno, buon per loro! Parlo così perchè sono una timida e la miavita vi assicuro che non è stata una passeggiata perchè mi mettevo e mi mettevano da parte; io sono riuscita a superare tutto a 30 anni passati! E se permettete ho paura per mia figlia! Cara Kiara, ti capisco ma la cosa più importante è non ingigantire troppo la cosa e dare tempo alle nostre creature, anche perchè hanno accanto noi che cercheremo in ogni modo di sorreggerle e spronarle con delicatezza.

simi.r
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 set 2005, 16:32

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da simi.r » 18 feb 2010, 21:41

Dimenticavo: no è bello sentirsi dire dalla maestra che tua figlia a volte si isola e che ha bisogno di stare da sola!
é questo che volevi dire Kiara?
Se non lo è, scusa la mia impertinenza!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Timidezza/asocialità

Messaggio da Kiara » 18 feb 2010, 21:50

simi.r: quoto in toto il tuo primo messaggio :ok
non ho capito il secondo :domanda
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”