aaahhh i parenti...PURTROPPO tutto il mondo è paese, pure nella casa a mare di mia nonna funziona cosìMinù ha scritto:l'aveva fatto fabio 2 anni fà; l'anno scorsa, di tutta risposta, se ne è altamente fregato. Gli ha parlato in maniera più dura: staremo a vedere come andrà (ma ci conto poco)
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
- garden
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
- M76
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14837
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
garden ci abbiamo provato, ma non riusciamo assolutamente.
il marito magari una cosa stasera la vuole e domani no..
mi manda una mail e mi dice..: "stasera fiorentina.." quando magari avevo preparato il minestrone.
se non gli va non lo mangia.
quindi è impensabile farmi un menù settimanale.
se poi ci metti che lui mangia solo carne rossa ( e non la bistecca, ma filetti o costate e firentine), due tre volte la settimana.
uova non ci piacciono molto ma una volta ogni 15 gg le mamngiamo.
pesce una volta a settimana
pasta una-due volte..
poi lui adora i formaggi stagionati, quindi ogni sera un pezzetto.
arriva a casa dall'uff e prima di cena fa spuntino col crudo..
è l'insieme che mi costa.
proverò ad andare anche io al discount ma non so quanto risparmierò.. su tante cose ho le mie fisse
il marito magari una cosa stasera la vuole e domani no..
mi manda una mail e mi dice..: "stasera fiorentina.." quando magari avevo preparato il minestrone.
se non gli va non lo mangia.
quindi è impensabile farmi un menù settimanale.
se poi ci metti che lui mangia solo carne rossa ( e non la bistecca, ma filetti o costate e firentine), due tre volte la settimana.
uova non ci piacciono molto ma una volta ogni 15 gg le mamngiamo.
pesce una volta a settimana
pasta una-due volte..
poi lui adora i formaggi stagionati, quindi ogni sera un pezzetto.
arriva a casa dall'uff e prima di cena fa spuntino col crudo..
è l'insieme che mi costa.
proverò ad andare anche io al discount ma non so quanto risparmierò.. su tante cose ho le mie fisse
Aurora e Alessandro 24.10.2007
- carmpan
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:23
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
Noemi vuoi dirmi che spendi 200 euro al mese per la spesa, compresa carne, frutta e tutto?? 
Federica 05/01/2005- Giancarlo 16/10/2007- Emanuele 04/07/2012
- M76
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14837
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
carmy, consolati, io le spendo quasi alla settimana!
Aurora e Alessandro 24.10.2007
- carmpan
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:23
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
Anche qui siamo messi così, non abbiamo programmi fissi.M76 ha scritto:garden ci abbiamo provato, ma non riusciamo assolutamente.
il marito magari una cosa stasera la vuole e domani no..
mi manda una mail e mi dice..: "stasera fiorentina.." quando magari avevo preparato il minestrone.
se non gli va non lo mangia.
quindi è impensabile farmi un menù settimanale.
se poi ci metti che lui mangia solo carne rossa ( e non la bistecca, ma filetti o costate e firentine), due tre volte la settimana.
uova non ci piacciono molto ma una volta ogni 15 gg le mamngiamo.
pesce una volta a settimana
pasta una-due volte..
poi lui adora i formaggi stagionati, quindi ogni sera un pezzetto.
arriva a casa dall'uff e prima di cena fa spuntino col crudo..
è l'insieme che mi costa.
proverò ad andare anche io al discount ma non so quanto risparmierò.. su tante cose ho le mie fisse
Magari una sera il marito torna con scampi e frutti di mare e spende solo lì una cifra.
Poi ho anche io la fissa per certe cose.
Il latte a lunga conservazione ai bimbi(per esempio) l'ho dato solo in casi di emergenza.Sempre fresco e alta qualità.Magari risparmio su altro.
Federica 05/01/2005- Giancarlo 16/10/2007- Emanuele 04/07/2012
- carmpan
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:23
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
Appunto!M76 ha scritto:carmy, consolati, io le spendo quasi alla settimana!
Federica 05/01/2005- Giancarlo 16/10/2007- Emanuele 04/07/2012
- M76
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14837
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
carmy io non riesco a risparmiare su nulla.
detto fra noi, mio marito dice che ormai c'è rimasto solo il cibo..niente viaggi niente altro... e così spende..
anche lui è il cassico tipo che se una sera ha voglia di pesce arriva a casa con 80 euro di pesce x due..
detto fra noi, mio marito dice che ormai c'è rimasto solo il cibo..niente viaggi niente altro... e così spende..
anche lui è il cassico tipo che se una sera ha voglia di pesce arriva a casa con 80 euro di pesce x due..
Aurora e Alessandro 24.10.2007
- M76
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14837
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
scappo davvero, sono in ritardissimo.
mi collego stasera x leggere di garden
buona continuazione
mi collego stasera x leggere di garden
buona continuazione
Aurora e Alessandro 24.10.2007
- Minù
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6069
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:34
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
anch'io credo di spendere sui 200€ alla settimana ma sono così: il crudo, può essere solo il parma, doppia corona, stagionato un tot..; i surgelati, solo Fi°°us; il latte solo fresco aq; caffé, solo ki°bo, burro, yogurt e simili, scelgo tra 2-3 marche, e così per biscotti, merendine, pasta, pelati: tutto.
se dal fruttivendolo vedo qualcosa in offerta, la evito perché, per me, di sicuro starà sul punto di perdersi, avrà poco sapore, verrà da paesi lontani ecc....
ne abbiamo parlato tempo fà insomma, pago tanto "di pubblicità" per non rinunciare al gusto e, in buona parte, alla qualità.
se dal fruttivendolo vedo qualcosa in offerta, la evito perché, per me, di sicuro starà sul punto di perdersi, avrà poco sapore, verrà da paesi lontani ecc....
ne abbiamo parlato tempo fà insomma, pago tanto "di pubblicità" per non rinunciare al gusto e, in buona parte, alla qualità.
Minù, mamma di Pulce nata il 30 ottobre 2007, ore 12.40; Kg 3,320, cm 50 e di Ninì nato il 7 ottobre 2010, ore 14.30; Kg 3,340, cm 52
- garden
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
ma noi mangiamo come due monachelli al vostro confronto!
l'altro giorno ci siamo fatti una insalata di arance (ossia arance a fettine, condite con sale, olio, pepe, origano, aceto bianco e cipolletta fresca per chi la gradisce) e pane di casa, ci siamo leccati i baffi e avremmo speso 1 € di cena....poi non mangiamo così tutte le sere (altrimenti invece di spendere 200 € al mese ne spendevo la metà!) però alterniamo con cose più costose (es. pasta fresca ripiena almeno una volta a settimana, carne 2-3 volte, pesce 1 etc.) però facciamo media con pranzi e cene economicissimi.
Per me invece resta un mistero come mai spendo tutto sommato poco per le bollette, poco per mangiare, per vestire etc. però poi a fine mese mi prende il coccolone a vedere quanto spendiamo in tutto. Questo perchè tra cose per la casa, macchine, visite medichei, qualche elettrodomestico che si sfascia, doveri sociali (cioè regali, matrimoni...) è sempre tanto.
C'è gente che tolto il mutuo con 1000 € netti o poco più ci campa, ma come fanno?!
l'altro giorno ci siamo fatti una insalata di arance (ossia arance a fettine, condite con sale, olio, pepe, origano, aceto bianco e cipolletta fresca per chi la gradisce) e pane di casa, ci siamo leccati i baffi e avremmo speso 1 € di cena....poi non mangiamo così tutte le sere (altrimenti invece di spendere 200 € al mese ne spendevo la metà!) però alterniamo con cose più costose (es. pasta fresca ripiena almeno una volta a settimana, carne 2-3 volte, pesce 1 etc.) però facciamo media con pranzi e cene economicissimi.
Per me invece resta un mistero come mai spendo tutto sommato poco per le bollette, poco per mangiare, per vestire etc. però poi a fine mese mi prende il coccolone a vedere quanto spendiamo in tutto. Questo perchè tra cose per la casa, macchine, visite medichei, qualche elettrodomestico che si sfascia, doveri sociali (cioè regali, matrimoni...) è sempre tanto.
C'è gente che tolto il mutuo con 1000 € netti o poco più ci campa, ma come fanno?!
- garden
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
mettetela così: fate girare l'economia, che se fosse per me poverine sarebbero fallite un sacco di aziende, pubblicitarie incluse.Minù ha scritto: ne abbiamo parlato tempo fà insomma, pago tanto "di pubblicità" per non rinunciare al gusto e, in buona parte, alla qualità.
- sissyby74
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1443
- Iscritto il: 9 mag 2007, 10:21
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
carmpan ha scritto:Appunto!M76 ha scritto:carmy, consolati, io le spendo quasi alla settimana!
MI ASSOCIO!!!
HO UN PROBLEMA CON il PC MI SCRIVE IN CINESE NON SO COSA HA TOCCATO TOMMY MI AIUTATE ..... DEVO SCRIVERE IN MAIUSCOLO X POTER SCRIVERE IN ITALIANO ED HO UNA BARRA IN FONDO A DX DELLO SCHERMO CON DEI SEGNI CINESI E NON RIESCO A DISATTIVARLA !!!!!
ღMamma STRAFELICE di Tommaso nato il 3 Novembre 2007 e di Matteo nato il 18 Gennaio 2010 ღ
ღNovembrina07ღ ღGennarina10ღ
ღNovembrina07ღ ღGennarina10ღ
- carmpan
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:23
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
sissy vedi se ti può aiutare
non parla di cinese ma provaci
http://alessios4.blogspot.com/2007/01/t ... ti-la.html" onclick="window.open(this.href);return false;
non parla di cinese ma provaci
http://alessios4.blogspot.com/2007/01/t ... ti-la.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Federica 05/01/2005- Giancarlo 16/10/2007- Emanuele 04/07/2012
- M76
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14837
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
garden ma allora sei te che mi vuoi a casa dal lavoro!!garden ha scritto:mettetela così: fate girare l'economia, che se fosse per me poverine sarebbero fallite un sacco di aziende, pubblicitarie incluse.Minù ha scritto: ne abbiamo parlato tempo fà insomma, pago tanto "di pubblicità" per non rinunciare al gusto e, in buona parte, alla qualità.
io con la pubblicità ci mangio! altrimenti niente stipendio!
Aurora e Alessandro 24.10.2007
- bice
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 31 gen 2010, 14:59
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
Ciao a tutte.
finalmente torno,non avevo piu' la connessione perche ho cambiato gestore.Bea ha di nuovo la febbre,che palle,tra un po' vado a prenderla dai miei suoceri,e' la' perche' io stamattina ho lavorato.
Per quanto riguarda la spesa anche noi riusciamo a spendere sulle 150-200 euro alla settimana ma mio marito mangia tutti i giorni a pranzo e cena carne o pesce,e compriamo tutto di marca perche' dice che sul cibo non si risparmia.
Per il discorso nido io sono pro-nido penso che al nido imparino a fare molte cose ,ad esempio bea mangia da sola ,le hanno insegnato a vestirsi da sola e anche se ha bisogno d'aiuto riesce a farlo,al nido le hanno gia' tolto il ciuccio e prima di entrare me lo consegna e mi dicono che li' non lo chiede mai.
Mi raccomando stai a riposo Garden.
Auguri anche alla cognata di carmy.
Bellissima Claudia nell'avatar
finalmente torno,non avevo piu' la connessione perche ho cambiato gestore.Bea ha di nuovo la febbre,che palle,tra un po' vado a prenderla dai miei suoceri,e' la' perche' io stamattina ho lavorato.
Per quanto riguarda la spesa anche noi riusciamo a spendere sulle 150-200 euro alla settimana ma mio marito mangia tutti i giorni a pranzo e cena carne o pesce,e compriamo tutto di marca perche' dice che sul cibo non si risparmia.
Per il discorso nido io sono pro-nido penso che al nido imparino a fare molte cose ,ad esempio bea mangia da sola ,le hanno insegnato a vestirsi da sola e anche se ha bisogno d'aiuto riesce a farlo,al nido le hanno gia' tolto il ciuccio e prima di entrare me lo consegna e mi dicono che li' non lo chiede mai.
Mi raccomando stai a riposo Garden.
Auguri anche alla cognata di carmy.
Bellissima Claudia nell'avatar
Elena mamma di Beatrice 20/11/2007 e di Viviana 15/04/2012
- M76
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14837
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
sissy non ti so proprio aiutare
Aurora e Alessandro 24.10.2007
- sissyby74
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1443
- Iscritto il: 9 mag 2007, 10:21
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
MITICA!!!!!!!!!!!!carmpan ha scritto:sissy vedi se ti può aiutare
non parla di cinese ma provaci
http://alessios4.blogspot.com/2007/01/t" onclick="window.open(this.href);return false; ... ti-la.html
Adesso funziona ......grazie !!!!
ღMamma STRAFELICE di Tommaso nato il 3 Novembre 2007 e di Matteo nato il 18 Gennaio 2010 ღ
ღNovembrina07ღ ღGennarina10ღ
ღNovembrina07ღ ღGennarina10ღ
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
CIBO: Mangiamo a casa solo a cena. Colazione tutti latte cereali e caffè americano, tranne Emma che mangia spremute o toast o cose del genere. Ne consumiamo poco tipo 1/2l a settimana.M76 ha scritto:ish, poi un giorno a tavolino mi spieghi come fai a spendere così per la tua spesa (ho sempre in mente la tua cifra e non me ne capacito).
stavo facendo la spesa online esselunga e come minimo io spendo 100-120 a settimana.
c'è qualcosa che non va.
tenendo conto che poi pane, latte e verdure le prendo di gg in gg
Pane lo faccio a casa e cmq ne mangiamo poco, se non ho voglia compro i crackers. Verdure al farmer market spendo 5/8 euro a settimana a seconda di cosa compro. Carne la prendo nelle confezioni famiglia o in offerta insomma e congelo molto. Pesce quasi solo congelato tranne se è in offerta e cmq non ne mangiamo molto.
Biscotti solo per Emma ma un pacco mi dura un mese. Niente cibi pronti e i kit (tipo soffritto, aglio ecc) li faccio io.
Faccio un menù settimanale che cerco di rispettare.
Una settimana al mese o ogni 2 mesi non compro nulla e faccio fuori tutto ciò che ho a casa. Il sabato pomeriggio mentre Emma dorme cucino tutte le verdure che ho comprato la mattina e tutto ciò che è avanzato in frigo dalla settimana.
IGIENE: Compro lo shampoo solo quando è in offerta (anche 10/15 confezioni) tanto usiamo sempre la stessa marca. Per lavarmi sto usando solo sapone di marsiglia x il corpo e mi sto trovando benissimo. Idem per Emma. Come deodorante uso quello solido di Lush e mi dura una vita. Dentifricio in offerta.
I pannolini solo in offerta o alla Lidl (i toujurs a mutandina sono ottimi).
DETERSIVI: Sto facendo quasi tutto in casa tranne le pastiglie per lavastoviglie che non puliscono bene quindi le prendo se sono in offerta.
Non compro sacchetti di carta o plastica ma solo di tela o cmq riutilizzo. Ecco non mi sembra di prendere altro.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
Ma secondo me spendere tanto non è sinonimo di qualità. Anzi in alcuni casi sono proprio soldi buttati.
Ad esempio al discount dove vado io ci sono formaggi di una ditta che si chiama LA MALGA e sono davvero ottimi, tranne la mozzarella che non mi piace. Io provo poi se fa schifo quel prodotto non lo compro ma non parto a piè sospinto dicendo che siccome c'è scritto FINDUS allora è più buono. Ad esempio i surgelati coop sono ottimi.
E cmq cerco di non consumare surgelati, compro cucino e surgelo.
Ad esempio al discount dove vado io ci sono formaggi di una ditta che si chiama LA MALGA e sono davvero ottimi, tranne la mozzarella che non mi piace. Io provo poi se fa schifo quel prodotto non lo compro ma non parto a piè sospinto dicendo che siccome c'è scritto FINDUS allora è più buono. Ad esempio i surgelati coop sono ottimi.
E cmq cerco di non consumare surgelati, compro cucino e surgelo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Già si pensa al grembiulino, sta crescendo il novembrino
Ma secondo me spendere tanto non è sinonimo di qualità. Anzi in alcuni casi sono proprio soldi buttati.
Ad esempio al discount dove vado io ci sono formaggi di una ditta che si chiama LA MALGA e sono davvero ottimi, tranne la mozzarella che non mi piace. Io provo poi se fa schifo quel prodotto non lo compro ma non parto a piè sospinto dicendo che siccome c'è scritto FINDUS allora è più buono. Ad esempio i surgelati coop sono ottimi.
E cmq cerco di non consumare surgelati, compro cucino e surgelo.
Ad esempio al discount dove vado io ci sono formaggi di una ditta che si chiama LA MALGA e sono davvero ottimi, tranne la mozzarella che non mi piace. Io provo poi se fa schifo quel prodotto non lo compro ma non parto a piè sospinto dicendo che siccome c'è scritto FINDUS allora è più buono. Ad esempio i surgelati coop sono ottimi.
E cmq cerco di non consumare surgelati, compro cucino e surgelo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
