GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bebè a costo zero.

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da marby » 18 feb 2010, 14:34

A me alla nascita di Sofia hanno regalato di tutto e di più...quindi in ogni caso IO PERSONALMENTE ho risparmiato :hi hi hi hi

Però molte cose me le sono fatte prestare (tipo la culla) e ho recuperato un pò di cose che erano del mio fratellino!

Il biberon in effetti io l'ho usato solo per l'acqua! La vera "spesa inutile" invece è stato lo scalda-biberon, che è ancora lì imballato e nuovo di zecca! :ahaha
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
Antonella
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3485
Iscritto il: 22 set 2006, 11:47

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da Antonella » 18 feb 2010, 15:15

Anch'io ho comprato pochissimo, tra regali e cose che avevamo, avevo tutto.Figuratevi che ho lavato la bimba nel "lavatoio" che mia suocera aveva conservato di mio marito, ed è più comodo delle vaschette, perchè pur avendo la stessa struttura di quello che si mette in bagno, invece della vaschetta rigida è formato da una specie di vasca in plastica morbida, così la pupa non poteva sbattere la testa.Sterilizzatore mai avuto, tutto con acqua bollente, neanche lo scalda biberon, ho sempre quello di mia suocero che uso solo per i viaggi.Io lavo Albachiara sempre con acqua e sapone di marsiglia.
Mia mamma con ago e filo mi ha fatto lenzuola da babypullman e anche del lettino, regalato sempre da lei e che si trasforma in letto per quando sarà più grande.
Albachiara * 18-09-2007*3240 kg* 51 cm*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da efes » 18 feb 2010, 15:20

Io propongo il riclico o il prestito tra conoscenti, amiche.
Oppure quei negozi dove vendono l'usato. Ho comprato ad esempio qualche gioco che poi ho disinfettato bene. Ultimo acquisto il primipassi a 15 euro invece di 45.
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da ishetta » 18 feb 2010, 15:29

cos'è il babypullman?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da maskat » 18 feb 2010, 15:43

efes ha scritto:Io propongo il riclico o il prestito tra conoscenti, amiche.
Oppure quei negozi dove vendono l'usato. Ho comprato ad esempio qualche gioco che poi ho disinfettato bene. Ultimo acquisto il primipassi a 15 euro invece di 45.
Anche noi abbiamo comprato diversi giochi/giocattoli nei negozi di usato dedicati all'infanzia :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da crikorki » 18 feb 2010, 15:46

anch'io ho accettato moooolte cose prestate..Nicola in effetti finora mi è costato pochissssimo..a parte il cibo che mangia ora :hi hi hi hi :che_dici
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da marghe » 18 feb 2010, 19:01

calavera ha scritto:a me la STOKKE per il solo fatto che principalmente viene venduta nei negozi di design mi sta sulle palle!..cmq mi pare ch el aproduca pure ikea una sedie simile o forse foppappredetti...

mi pare sia BREVI, ma la differenza non era abissale, tre anni fa...
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da chiarasole » 18 feb 2010, 21:10

IO ho usato tantissimo il cuscino da allattamento
Ne ho comprato uno a 20 euro in un grande magazzino, e invece di spendere altri 10 euro per una federa per coprirlo (il cuscino era "nudo") con una pezza di stoffa comprata al mercato per 2 euro ho fatto due federine. In gravidanza ci dormivo abbracciata e mi dava molto sollievo alla schiena, poi ci allattavo Fabio ed Elisa tenendo le mani libere. I bambini lo hanno usato quando non stavano ancora seduti per giocare, io li appoggiavo con la schiena al cuscinotto sul tappetone, e loro giocavano o mi guardavano mentre cucinavo o facevo la doccia :che_dici
Per il resto niente sterelizzatore, niente scaldabiberon, giochi comprati su ebay o alla fiena della scuola. Compro i vestiti in saldo al 70% per la stagione successiva.
Trio comprato di seconda mano in ottimo stato (la coppia che lo vendeva alla seconda gravidanza aspettava dei gemelli, quindi dovevano comprare il doppio)
Anche i paseggino gemellare l'ho comprato di seconda mano, pagato 25 euro. Lo stesso il seggiolone Box prestato
Lettino e fasciatoio comprati in un outlet. Il fasciatoio in effetti e' una cassettiera e quando avro' finito con i pannolini tolgo il cuscino e lascio la cassettiera.
Omogeneizzati fatti in casa, tranne quando eravamo fuori.
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da chiarasole » 18 feb 2010, 21:11

ishetta ha scritto:cos'è il babypullman?
Io chiamavo cosi' la navetta della carrozzina :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da clizia » 18 feb 2010, 23:17

marghe ha scritto:ivece una SPESONA che ho fatto e rifarei è la sedia della STOKKE, con cui vado benissimo e che stimola per me molto all'indipendenza, non è pericolosa perchè pesa un quintale e non si ribalta MAI è regolabile a moltissime altezze e rende i bambini in grado di mangaiare a tavola, composti, da soli. :ok

http://www.stokke-highchair.com/it-it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Anche noi! e se la porterà appresso anche alal sua scrivania quando dovrà studiare a tavolino. :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da frangela » 18 feb 2010, 23:44

Sono una che ricicla e conserva, quindi non è che abbia speso molto per Emma fin'ora. Molte cose mi sono state regalate, e ho sfruttato moltissimo le mie amiche con figli poco più grandi dei miei... in molti casi non mi sono fatta problemi a mettere a Emma anche roba da maschi. Il fasciatoio tra sconto e contributo di mia madre lo abbiamo pagato una cinquantina di euro e poi si trasformerà in cassettiera-libreria. Il trio è stato il regalo di mio fratello. Farine per la pappa usate il minimo indispensabile per avviare lo svezzamento e poi siamo passati alla pastina da brodo normale. Le spese veramente grosse fino ad ora sono state il nido e le spese mediche.
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da nocciolina » 19 feb 2010, 2:11

marghe ha scritto:
calavera ha scritto:a me la STOKKE per il solo fatto che principalmente viene venduta nei negozi di design mi sta sulle palle!..cmq mi pare ch el aproduca pure ikea una sedie simile o forse foppappredetti...

mi pare sia BREVI, ma la differenza non era abissale, tre anni fa...

Io ho il PALI
e funziona proprio come lo Stokke, ho speso qualcosina di meno :sorrisoo
Vedo ora che hanno a catalogo (ma fino a qualche mese fa non c'era, da nessuna parte, dev' essere una novità credo) questo Hauck che sembra simile
Forse cambia il limite di peso che sul Pali non c'è e su questo si? :perplesso
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da crikorki » 19 feb 2010, 8:12

sentivo giusto ieri sera al TG che un bebè nel primo anno di vita costa dai 6.000 € minimo ai 13.000 € :x: ..accidenti...chissà se è vero, io non ho mai tenuto i conti ma mi sa che tra pannolini (latte artificiale per chi non potesse allattare) vestitini e medicine forse hanno ragione :perplesso
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da marghe » 19 feb 2010, 10:54

nocciolina ha scritto:Io ho il PALI
e funziona proprio come lo Stokke, ho speso qualcosina di meno :sorrisoo
Vedo ora che hanno a catalogo (ma fino a qualche mese fa non c'era, da nessuna parte, dev' essere una novità credo) questo Hauck che sembra simile
Forse cambia il limite di peso che sul Pali non c'è e su questo si? :perplesso
belli tutti e 2! :-D su quello della STOKKE non c'è limite di peso, come diceva prima è tutto legno massiccio, pesantissimo... inoltre io mi ci siedo regolarmente, quindi regge la qualunque! :hi hi hi hi
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da ishetta » 19 feb 2010, 11:30

crikorki ha scritto:sentivo giusto ieri sera al TG che un bebè nel primo anno di vita costa dai 6.000 € minimo ai 13.000 € :x: ..accidenti...chissà se è vero, io non ho mai tenuto i conti ma mi sa che tra pannolini (latte artificiale per chi non potesse allattare) vestitini e medicine forse hanno ragione :perplesso
Sì ma includevano anche il nido quindi direi che ci siamo.
Certo che se evitassero di intervistare solo gente che spende 1000 euro x il passeggino :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Antonella
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3485
Iscritto il: 22 set 2006, 11:47

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da Antonella » 19 feb 2010, 11:31

chiarasole ha scritto:
ishetta ha scritto:cos'è il babypullman?
Io chiamavo cosi' la navetta della carrozzina :sorrisoo
Si, infatti è quella.
Albachiara * 18-09-2007*3240 kg* 51 cm*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da marby » 19 feb 2010, 11:33

ishetta ha scritto:
crikorki ha scritto:sentivo giusto ieri sera al TG che un bebè nel primo anno di vita costa dai 6.000 € minimo ai 13.000 € :x: ..accidenti...chissà se è vero, io non ho mai tenuto i conti ma mi sa che tra pannolini (latte artificiale per chi non potesse allattare) vestitini e medicine forse hanno ragione :perplesso
Sì ma includevano anche il nido quindi direi che ci siamo.
Certo che se evitassero di intervistare solo gente che spende 1000 euro x il passeggino :fischia
Anch'io me lo sono chiesta ma non son sicura che includessero anche il nido :perplesso

A me, come dicevo, hanno regalato quasi tutto, ma se avessi dovuto comprarmi tutto, sarei andata al risparmio più che potevo e avrei evitato le spese inutili!
Tra le cose che hanno citato l'unica spesa reale in cui mi ritrovo è quella dei pannolini!
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da caracalla » 19 feb 2010, 12:24

ishetta ha scritto:
crikorki ha scritto:sentivo giusto ieri sera al TG che un bebè nel primo anno di vita costa dai 6.000 € minimo ai 13.000 € :x: ..accidenti...chissà se è vero, io non ho mai tenuto i conti ma mi sa che tra pannolini (latte artificiale per chi non potesse allattare) vestitini e medicine forse hanno ragione :perplesso
Sì ma includevano anche il nido quindi direi che ci siamo.
Certo che se evitassero di intervistare solo gente che spende 1000 euro x il passeggino :fischia
:ok

poi nn capisco tutte pagate i farmaci x i bimbi?

insomma io ho scelto fin dall'inizio di curarle con l'ìomeopatia quindi pago tutto...ma la maggior parte delle cose di cui ha bisogno un bimbo nel primo anno di vita che è? la vitamina d (nn la passa il ssn??) la tachi e l'antibiotico..(nn lo passa l'ssn?) o sbaglio
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da caracalla » 19 feb 2010, 12:25

Tra le cose che hanno citato l'unica spesa reale in cui mi ritrovo è quella dei pannolini!
infatti, io li compravo su internet assieme al LA e pagavo molto meno che se l'avessi comprati anche in superpromozione al discount... :prr
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Bebè a costo zero.

Messaggio da caracalla » 19 feb 2010, 12:26

marghe ha scritto:
nocciolina ha scritto:Io ho il PALI
e funziona proprio come lo Stokke, ho speso qualcosina di meno :sorrisoo
Vedo ora che hanno a catalogo (ma fino a qualche mese fa non c'era, da nessuna parte, dev' essere una novità credo) questo Hauck che sembra simile
Forse cambia il limite di peso che sul Pali non c'è e su questo si? :perplesso
belli tutti e 2! :-D su quello della STOKKE non c'è limite di peso, come diceva prima è tutto legno massiccio, pesantissimo... inoltre io mi ci siedo regolarmente, quindi regge la qualunque! :hi hi hi hi

veramente mi pare sia legno TEK nn a caso un elgno pregiato il cui albero è in via di estinzione... :fuck:
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”