GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
no, noio tranne le cose che ho detto le altre le leggo pari pari!
e cmq ci sono così tante storie belle, anche per esorcizzare le paure, che a volte le classiche le trovo retrò
e cmq ci sono così tante storie belle, anche per esorcizzare le paure, che a volte le classiche le trovo retrò
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
vabbé ma .... neanche un minimo di nostalgia ????scarlet ha scritto:no, noio tranne le cose che ho detto le altre le leggo pari pari!
e cmq ci sono così tante storie belle, anche per esorcizzare le paure, che a volte le classiche le trovo retrò


"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
Io non la applico,kik ha scritto:ma sono l'unica a non applicare nessua forma di censura?
che madre terribbbbbole che sono

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
mumble, evito però di tirar fuori un libro che spaventò me. chissà..
Hai letto pierino porcospino?
Hai letto pierino porcospino?

Streghettasaetta
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
stessa cosa quiclizia ha scritto:Io non la applico,kik ha scritto:ma sono l'unica a non applicare nessua forma di censura?
che madre terribbbbbole che sonoperò mio figlio non ha mostrato spavento per cose truculente. magari poi invece piange per qualche altro aspetto che a noi parrebbe poco doloroso e per nulla splatter.

nomumble, evito però di tirar fuori un libro che spaventò me. chissà..
Hai letto pierino porcospino?

"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
sì infatti ci sono ogni tanto, ma avendo una biblioteca per bimbi fornitissima sto rivalutando le moderne 

ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
eccolo. alcune filastrocche ok, altre mi colpirono molto
come ad esempio la scena della bimba che brucia di fronte ai gattini che piangono la sua morte perchè giocava con i fiammiferi. anche i disegni ottocenteschi rimangono molto impressi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Pierino_Porcospino" onclick="window.open(this.href);return false;

http://it.wikipedia.org/wiki/Pierino_Porcospino" onclick="window.open(this.href);return false;
Streghettasaetta
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
clizia ha scritto:eccolo. alcune filastrocche ok, altre mi colpirono moltocome ad esempio la scena della bimba che brucia di fronte ai gattini che piangono la sua morte perchè giocava con i fiammiferi. anche i disegni ottocenteschi rimangono molto impressi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Pierino_Porcospino" onclick="window.open(this.href);return false;


"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
uhh clizia...!
E ci credo che sei rimasta impressionata da piccola...!! Classiche si, pero' non fino a questo punto...

E ci credo che sei rimasta impressionata da piccola...!! Classiche si, pero' non fino a questo punto...

"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
clizia, mi hai fatto ricordare le nostre fiabe.
Io ho una raccolta di fiabe albanesi antiche.... pero sinceramente non mi sento pronta a leggerle ad Era. Sono realmente molto inquietanti, con rocce che parlano, con "Kucedre" ( e come un drago, che vive nelle montagne) con fantasmi... con ragazze che vivono nei boschi ... sono quasi delle "maghe" no... assolutamente, e troppo presto.
Io ricordo di averle lette e rilette, e sono ancora sana di mente ( o quasi
) ma credo di essere stata un po piu grandina.
Io ho una raccolta di fiabe albanesi antiche.... pero sinceramente non mi sento pronta a leggerle ad Era. Sono realmente molto inquietanti, con rocce che parlano, con "Kucedre" ( e come un drago, che vive nelle montagne) con fantasmi... con ragazze che vivono nei boschi ... sono quasi delle "maghe" no... assolutamente, e troppo presto.
Io ricordo di averle lette e rilette, e sono ancora sana di mente ( o quasi

"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
behh successe che fino alle scuole medie non volli mai accendere un fiammifero o tenerli in mano, mi trovavo pure in difficoltà quando a scuola ci davano come compito per casa qualche esperimento di scienze.
Poi vabbè superato.
Poi vabbè superato.

Streghettasaetta
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
leggendo questo topic mi sono ricordata che all'asilo ci leggevano le fiabe classiche e quando attaccavano con biancaneve io ero terrorizzata, mi ricordo che cercavo di non ascoltarla e se potevo trovavo una scusa per uscire dalla stanza
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
beh, secondo me ci sono cosi tante favole bellissime senza orrori che insegnano ad affrontare le paure e vincerle... per esempio mattia non si lammenta dal buioi da quando conosce la storia divertente di "terribile mostro buio" etc. Io pure da piccola adoravo le fiabe classiche e Ema, quelle fiabe antiche albanesi che dici gli ho comprato quando mattia non era ancora nato, pero secondo me, c'è un eta per tutto. poi un giorno ho scoperto da feltrinelli un libro di fiabe classiche che andava per l'eta e dire la verita, per 3 e 4 anni c'era solo qualcuno, gli altri, compresi la biancaneve si consigliava dopo i 5 anni. adesso non so se ho sbagliato io oppure no, so che mio figlio sta passando un momentaccio come avevo scritto e sta per affrontare un intervento, percio mi va che lui stia calma e non ha troppe paure. Lui l'anno scorso non aveva paura di maghi e streghe, anzi, per carnevale scorso ha voluto travestirsi da magho e per halloween si è voluto vestire da diavoletto. adora i libri che parlano di dinosauri e squali e si diverte pure, anche se parlano di cose un po crude, pero ultimamente se c'è una strega sulla storia non lo vuole sentire e comincia a piangere... vi sembra normale che lo devo piangere? per cosa poi? io non credo che le paure si abbatono cosi... per quanto riguarda alla maestra, mi servirebbe una settimana a scrivere per spiegare com'è, percio con lei ogni cosa diventa un incubo. prima il fatto che mattia non mangiave e per lei era colpa mia, poi che mattia è piccolo di statura e anche li è colpa mia e fino ad adesso glielo detto mille volte che mattia purtroppo deve decidere tra il mangiare e il respirare e ovviamente sceglie la seconda, ma lei ogni volta sembra che lo sente per la prima volta. cmq, grazie a tutte. è sempre importante sentire il parere di piu persone...
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
e l'ho detto io che sono deggggggenere :ahahNovember baby ha scritto:beh, secondo me ci sono cosi tante favole bellissime senza orrori che insegnano ad affrontare le paure e vincerle... per esempio mattia non si lammenta dal buioi da quando conosce la storia divertente di "terribile mostro buio" etc. Io pure da piccola adoravo le fiabe classiche e Ema, quelle fiabe antiche albanesi che dici gli ho comprato quando mattia non era ancora nato, pero secondo me, c'è un eta per tutto. poi un giorno ho scoperto da feltrinelli un libro di fiabe classiche che andava per l'eta e dire la verita, per 3 e 4 anni c'era solo qualcuno, gli altri, compresi la biancaneve si consigliava dopo i 5 anni.
ancora prima dei tre anni ho cominciato con le fiabe classiche perché abbiamo ereditato un sacco di questi libri dai cuginetti
Non ha mai avuto paura e anzi, si diverte un sacco a giocare e a interpretare ora il principe, ora biancaneve, rosaspina, il lupo cattivo, la nonnina....
Naturalmente devo partecipare e allora quando fa la parte della strega mi offre una mela e poi mi dice "adesso muori!!"

Credo che non ci sia una ricetta, dipende dal bambino come per mille altre cose, quindi se si vede che reagisce male si cambia e si legge altro no? Spero che anche la maestra di tuo figlio ci arrivi

"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Goldie
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1376
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
guardate un po' questo sito...qui c'è veramente da scegliere
http://www.paroledautore.net/fiabe/classiche/index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.paroledautore.net/fiabe/classiche/index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
ma si, io credo che ogni bambino è a se, e mattia è molto sensibile... pero credo che sia un po anche colpa mia. i libri c'è gli avevo da prima che è nato che da quando ho scoperto di essere incinta avevo cominciato a selezionare libbri per mattia
il punto è che dopo la nascita, io ho trovato altri libri che mi sembravano molto piu interessanti (perche io non le conoscevo) e cosi ho preso questa via che forse era sbagliata. cmq, secondo me, prima o poi le conoscera e amerà come ho fatto pure io da piccola. punto, con tutto cio, io chiudo la discussione, visto che ormai mattia si è calmato e la maestra non si è fatta piu ripetere le cose e intanto: oggi è andato a scuola travestito da moschettiere
sempre un eroe é!!! 



Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
oddio, ho detto travestito da moschettiere... mi sa che volevo dire vestito




Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
ma va là, quale colpa? Non è un obbligo leggere quelle classiche e comunque come dici tu c'è sempre tempo per farlo più avanti!November baby ha scritto:ma si, io credo che ogni bambino è a se, e mattia è molto sensibile... pero credo che sia un po anche colpa mia. i libri c'è gli avevo da prima che è nato che da quando ho scoperto di essere incinta avevo cominciato a selezionare libbri per mattiail punto è che dopo la nascita, io ho trovato altri libri che mi sembravano molto piu interessanti (perche io non le conoscevo) e cosi ho preso questa via che forse era sbagliata. cmq, secondo me, prima o poi le conoscera e amerà come ho fatto pure io da piccola. punto, con tutto cio, io chiudo la discussione, visto che ormai mattia si è calmato e la maestra non si è fatta piu ripetere le cose e intanto: oggi è andato a scuola travestito da moschettiere
sempre un eroe é!!!
E magari continuerà a non trovarle di suo gradimento ....io ancora oggi detesto la favola di Pinocchio, figuriamoci

"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
Mah non vi convince affatto, per me sono favole tarate su paure di una società del passato...
Spiegatemi ad es. quali paure aiuta a superare quella di pollicino, con tanto di bambine orchesse sgozzate dal loro padre e ritrovate dalla madre in un lago di sangue???? e dalla signora orchessa che spella bambini vivi e li arrostisce??? lasciamo perdere.
Ma venendo a fiabe meno (!) cruente, quali paure insegna a superare poi la favola di cappuccetto rosso? spiegatemi per favore, e lo dico senza ironia, perchè proprio non mi riesce.
Spiegatemi ad es. quali paure aiuta a superare quella di pollicino, con tanto di bambine orchesse sgozzate dal loro padre e ritrovate dalla madre in un lago di sangue???? e dalla signora orchessa che spella bambini vivi e li arrostisce??? lasciamo perdere.
Ma venendo a fiabe meno (!) cruente, quali paure insegna a superare poi la favola di cappuccetto rosso? spiegatemi per favore, e lo dico senza ironia, perchè proprio non mi riesce.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- Coffee milk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17
Re: Rifiuto e paura dalle fiabe classiche
sinceramente a Tia gliele raccontiamo spesso le fiabe classice e si vede dopo anche i cartoni Disney relativi...e devo dire che ad esempio in Biancaneve quando la regina si trasforma in strega io mi spavento e lui ride e si fa mettere più volte la scena
Non mi sento degenere perchè lo vedo un bimbo molto sereno.


Non mi sento degenere perchè lo vedo un bimbo molto sereno.

♥ Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!