GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il mio bambino mi mena :-(

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da Annalisa78 » 10 feb 2010, 17:55

Ciao ragazze,

vorrei confrontarmi con voi per una questione che ultimamente mi sta intristendo non poco.

Nicolo' da un mesetto a questa parte e' diventato aggressivo. Ha cominciato a scuola a dare sberlette agli altri bambini, tipo se si avvicinavano mentre lui mangiava, oppure se gli andavano vicino mentre lui aveva un gioco in mano. Lo faceva anche quando lo andavo a prendere al nido e un altro bambino si avvicinava a me. Allora ho cercato di insegnargli a dare le carezze. Se gli dico "amore, dai una carezza alla mamma?" lui piano piano mi accarezza il viso. Ultimamente, pero', si arrabbia molto facilmente, complice anche il fatto che all'asilo non dorme piu' il pomeriggio forse, e quindi e' stanco, appena gli si dice di non fare qualcosa, si arrabbia moltissimo e comincia a schiaffeggiare. Lo fa proprio da arrabbiato. Cioe' se noi giochiamo insieme, lui non lo fa, quindi non credo che lo veda come un gioco, lo fa proprio per rabbia. Questa cosa mi intristisce moltissimo, perche' lo fa soprattutto con me. Io cerco di prenderlo in braccio da dietro e gli parlo dolcemente vicino all'orecchio e dopo un po' si calma, pero' e' brutto quando magari lo porto all'asilo, e lo fa li davanti alle maestre o ad altri genitori. Io non gli ho mai dato sberle, neanche la classica sberletta sulle mani se faceva qualcosa di pericoloso, tipo toccare i fili della tele. Di solito se fa qualche cosa di sbagliato gli dico "no, non si fa perche' e' pericoloso e ti fai male" e lo sposto di peso e lo distraggo con altro, ma ora non funziona piu'. E' proprio un cocciutone. Che dite ragazze, e' una fase, e passera'? Come mi devo comportare? Accetto qualsiasi consiglio.. :-) grazie
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da maskat » 10 feb 2010, 18:12

Annalisa anche Jacopo ha questi momenti :che_dici
soprattutto qnd fà i capricci o non vuole fare quello che gli chiedo.
All'inizio qualche schiaffetto sulle manine gliel'ho dato ma nn è servito a nulla.
Una sera mi ha fatto veramente male... L'ho rimproverato così severamente e in modo arrabbiato che si è messo a piangere. Gli ho di nuovo spiegato che la mamma e i bimbi (lo fà anche al nido) non si picchiano, ecc...
Speravo avesse capito... e invece :impiccata:
Io credo sia una fase di crescita.
Quanti anni ha Nicolò?
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da Annalisa78 » 10 feb 2010, 18:34

Grazie Maskat per il tuo intervento. Mi consola il fatto che non sono la sola .. Nicolo' e' ancora piccolino, ha appena compiuto 15 mesi. Ho chiesto al pediatra a quest'eta' cosa realmente capiscono, se capiscono i no e quant'altro, e lui mi ha detto che a 15 mesi non capiscono i motivi dei no, o se possono o non possono fare una determinata cosa. A suo parere bisogna insistere e prenderli di peso e farli smettere di fare quella tal cosa. Neanche le spiegazioni servono per ora .. Pero' e' un parere, vorrei saperne di piu'.. Nicolo' anche quando non fa i capricci lo fa, e' proprio un modo suo di reagire.. non vorrei poi trovarmi piu' avanti a dover affrontare un problema molto piu' grande ..
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da Ransie » 10 feb 2010, 18:47

Annalisa questo post lo avrei potuto aprire io. Sono nella tua stessa situazione e Viola ha appena compiuto 16 mesi. Lo fa da un mesetto.
A volte ce l'ho in braccio e pemm mi tira una sberla. Non forte ma è il gesto che conta. Lo fa se magari le dico di no per una cosa ma anche così tanto per. Nel primo caso il suo volto è arrabbiato, nel secondo sorride.
Io ogni volta la guardo e le dico con voce severa un NO secco "No! Non si danno le botte, nessuno le da a Viola!" e poi la metto un paio di minuti nel box o nel lettino allontanandomi.

Urla qualche secondo ma poi non glie ne frega nulla. Anche quando la sgrido mi guarda come per dire "senti quando hai finito fammi un fischio"

Lo fa anche con mio marito (anche lui usa il mio metodo) e coi miei suoceri che abitano qui di fianco a noi ai quali ho detto di sgridarla senza remore.. loro dicono che non fa nulla ma a me non va.. poi impara che è una cosa da fare....

Parlandone con una mia amica che lavora in un nido mi ha detto che l'unica spiegazione potrebbe essere che ha visto qualcuno farlo e che quel qualcuno non è stato ripreso mentre lo faceva. E infatti è così: lei ha visto il suo cuginetto di quasi 5 anni alzare le mani sul nonno (per gioco) e non è stato sgridato visto che lo faceva per gioco. Beh per me non esiste nemmeno per gioco. Infatti ora sono indecisa se portarla ancora dai nonni quando c'è l'altro bambino.. cioè perché mi ritrovo costretta a sgridare mia figlia per un errore di altri?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da dottbaby » 10 feb 2010, 19:00

Annalisa, tutti i bambini, chi più, chi meno, lo fanno! Fa parte della crescita, del loro modo di esplorare il mondo degli adulti, saggiarne le reazioni per capire fin dove possono arrivare. Questo è quanto mi hanno sempre detto le maestre del nido e io penso che sia vero.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da Ransie » 10 feb 2010, 19:09

dottbaby ha scritto:Annalisa, tutti i bambini, chi più, chi meno, lo fanno! Fa parte della crescita, del loro modo di esplorare il mondo degli adulti, saggiarne le reazioni per capire fin dove possono arrivare. Questo è quanto mi hanno sempre detto le maestre del nido e io penso che sia vero.
sì questo è vero però mi chiedo: se sanno di essere sgridati perché lo rifanno e lo rifanno e lo rifanno?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da Annalisa78 » 10 feb 2010, 19:15

Ransie ha scritto:Annalisa questo post lo avrei potuto aprire io. Sono nella tua stessa situazione e Viola ha appena compiuto 16 mesi. Lo fa da un mesetto.
A volte ce l'ho in braccio e pemm mi tira una sberla. Non forte ma è il gesto che conta. Lo fa se magari le dico di no per una cosa ma anche così tanto per. Nel primo caso il suo volto è arrabbiato, nel secondo sorride.
Io ogni volta la guardo e le dico con voce severa un NO secco "No! Non si danno le botte, nessuno le da a Viola!" e poi la metto un paio di minuti nel box o nel lettino allontanandomi.

Urla qualche secondo ma poi non glie ne frega nulla. Anche quando la sgrido mi guarda come per dire "senti quando hai finito fammi un fischio"

Lo fa anche con mio marito (anche lui usa il mio metodo) e coi miei suoceri che abitano qui di fianco a noi ai quali ho detto di sgridarla senza remore.. loro dicono che non fa nulla ma a me non va.. poi impara che è una cosa da fare....

Parlandone con una mia amica che lavora in un nido mi ha detto che l'unica spiegazione potrebbe essere che ha visto qualcuno farlo e che quel qualcuno non è stato ripreso mentre lo faceva. E infatti è così: lei ha visto il suo cuginetto di quasi 5 anni alzare le mani sul nonno (per gioco) e non è stato sgridato visto che lo faceva per gioco. Beh per me non esiste nemmeno per gioco. Infatti ora sono indecisa se portarla ancora dai nonni quando c'è l'altro bambino.. cioè perché mi ritrovo costretta a sgridare mia figlia per un errore di altri?
Ransie anche io credo che in primis sia un atteggiamento che ha visto fare da altri bambini. Nicolo' e' in classe con altri 11/12 bambini, e giuro che delle volte quando entro in classe per andarlo a prendere e ci metto quei 5/10 minuti per raccattare la sua roba, certi bambini si danno botte da orbi veramente! Quindi io credo che comunque il fatto che veda gli altri farlo, di certo peggiora il problema, anche perche' dubito che le maestre riescano a vigilare tutti quanti ogni minuto. Io non ho alternative pero', lo devo tenere per forza al nido, e spero che lavorandoci capisca che le botte non si danno
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da Annalisa78 » 10 feb 2010, 19:17

dottbaby ha scritto:Annalisa, tutti i bambini, chi più, chi meno, lo fanno! Fa parte della crescita, del loro modo di esplorare il mondo degli adulti, saggiarne le reazioni per capire fin dove possono arrivare. Questo è quanto mi hanno sempre detto le maestre del nido e io penso che sia vero.
dottbaby, il fatto che sia una fase mi rincuora un po'.. allora ho speranze :ahaha Non mi rimane che aspettare che passi, spero solo di agire per il meglio e affrontare le sue reazioni in modo giusto, senza peggiorare la situazione
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da kuan » 10 feb 2010, 22:57

Ransie ha scritto:
dottbaby ha scritto:Annalisa, tutti i bambini, chi più, chi meno, lo fanno! Fa parte della crescita, del loro modo di esplorare il mondo degli adulti, saggiarne le reazioni per capire fin dove possono arrivare. Questo è quanto mi hanno sempre detto le maestre del nido e io penso che sia vero.
sì questo è vero però mi chiedo: se sanno di essere sgridati perché lo rifanno e lo rifanno e lo rifanno?
secondo me perchè sono piccoli e non capiscono bene.

anche il mio lo fa e gioca anche a dare le testate e tirare i capelli e tira anche i suoi e si da i colpi in testa da solo e se è arrabbiato picchia me e sè stesso.mi rifiuto di picchiarlo io perchè gli darei solo un esempio negativo, in genere funziona al meglio il distrarlo, spero che crescendo o la cosa migliori da sè o lui cominci a capire meglio cosa gli dico.
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da Oplà » 11 feb 2010, 10:03

C'è stato un incontro dei genitori con la psicologa del nido proprio su questo tema, tanto per dire come è comune. Ve lo riporto con mie parole e come l'ho metabolizzato io.

Quando sorridono/ridono mentre lo fanno, è perchè trovano curiose e divertenti le nostre reazioni. Quindi la prima cosa che consiglia e' quella di mantenere una calma zen, come se non ci badassimo, MA fermare la manina CON DECISIONE (o i piedini, a volte sono i calci!), spiegando "no, far male alle persone è sbagliato, non ti permetto di far male a mamma". E passare oltre, magari cercando una distrazione.

Altro cosa è quando sono arrabbiati, lì non sanno sfogare le loro fortissime emozioni in nessun altro modo, e bisogna allora insegnarglielo. Sempre si blocca, se ci si riesce!, la manina, e si ribadisce in no, non si fa, ma qui c'è bisogno di fargli capire che quel sentimento intensissimo di rabbia, magari, che stanno provando, che a loro fa star tanto male in que momento, non è sotto il loro controllo ma NOI siamo sicure che lo supereranno, abbiamo fiducia in loro, e sappiamo più cose di loro, tra le quali il fatto che finirà l'arrabbiatura e sarà ancora tutto come prima. Insomma dobbiamo fare un pò come quando c'è tempesta, la nave traballa e viene scossa, ma sa di essere ancorata in un porto sicuro. Noi dobbiamo dare l'impressione di avere sotto controllo la situazione, sempre, anche se vuol dire parare le botte sempre con la calma zen di cui sopra.
Facile eh????
:che_dici
Per insegnargli a incanalare le emozioni, e quindi evitare sfoghi violenti, molto serve dire loro a PAROLE quello che sta succendendo: "vedi hai morso la mamma perchè volevi continuare a giocare, ma ora dobbiamo andare a casa. Hai ragione è bello giocare, ma trniamo domani. Se mordi la mamma non serve. La prossima volta dì "mamma vorrei continuare a giocare, sono arrabbiato perchè non posso farlo, e magari pesti i piedi per far capire che sei proprio tanto arrabbiato, ma non si picchia mai nessuno". DIscorso lungo per un piccino, ma insomma ditelo come volete, anche con le azioni, il concetto deve essere questo.
La cosa importante e' che bisogna continuare a fare così, non pensando che gli basti un avvertimento. Ci vuole pazienza.
Una mamma ha detto che lei una volta è scoppiata a piangere, per il dispiacere: no no no, questo sbagliatissimo, dice. La sua bambina aveva bisogno di avere un riferimento sicuro, in quel momento, non di una mamma in crisi. (Allora le hanno cheisto se è davvero sbagliato farsi vedere piangere. Dice che in assoluto no, va spiegato il perchè ovviamente, ma non in questi casi.)

Io ho un pò questo problema con gli eccessi di gioia. Quando ritorna a casa papà, in una frazione di secondo per la gioia comincia a scagliare gli oggetti che ha sottomano, in tutte le direzioni. Un pò come quando si lancia in aria il cappello per la gioia. Mio marito allora rientrava urlano "nooo Pietro nooo" e schivando gli oggetti, mentre io facevo lo stesso, e i mobili se li prendevano. Ora sto cercando di prevenire e dico "quando entra papà siam contenti e allora saltiamo e battiamo le mani" simpatica pantomima :-D a volte funziona....
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da Oplà » 11 feb 2010, 10:07

Specifico che forse Pietro è più grandino dei vostri, ma questo discorso la psicologa lo faceva per i genitori nella fascia di età tra i 12 mesi e i 2-3 anni.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da silegabi » 11 feb 2010, 10:29

Oplà ha scritto:C'è stato un incontro dei genitori con la psicologa del nido proprio su questo tema, tanto per dire come è comune. Ve lo riporto con mie parole e come l'ho metabolizzato io.

Quando sorridono/ridono mentre lo fanno, è perchè trovano curiose e divertenti le nostre reazioni. Quindi la prima cosa che consiglia e' quella di mantenere una calma zen, come se non ci badassimo, MA fermare la manina CON DECISIONE (o i piedini, a volte sono i calci!), spiegando "no, far male alle persone è sbagliato, non ti permetto di far male a mamma". E passare oltre, magari cercando una distrazione.

Altro cosa è quando sono arrabbiati, lì non sanno sfogare le loro fortissime emozioni in nessun altro modo, e bisogna allora insegnarglielo. Sempre si blocca, se ci si riesce!, la manina, e si ribadisce in no, non si fa, ma qui c'è bisogno di fargli capire che quel sentimento intensissimo di rabbia, magari, che stanno provando, che a loro fa star tanto male in que momento, non è sotto il loro controllo ma NOI siamo sicure che lo supereranno, abbiamo fiducia in loro, e sappiamo più cose di loro, tra le quali il fatto che finirà l'arrabbiatura e sarà ancora tutto come prima. Insomma dobbiamo fare un pò come quando c'è tempesta, la nave traballa e viene scossa, ma sa di essere ancorata in un porto sicuro. Noi dobbiamo dare l'impressione di avere sotto controllo la situazione, sempre, anche se vuol dire parare le botte sempre con la calma zen di cui sopra.
Facile eh????
:che_dici
Per insegnargli a incanalare le emozioni, e quindi evitare sfoghi violenti, molto serve dire loro a PAROLE quello che sta succendendo: "vedi hai morso la mamma perchè volevi continuare a giocare, ma ora dobbiamo andare a casa. Hai ragione è bello giocare, ma trniamo domani. Se mordi la mamma non serve. La prossima volta dì "mamma vorrei continuare a giocare, sono arrabbiato perchè non posso farlo, e magari pesti i piedi per far capire che sei proprio tanto arrabbiato, ma non si picchia mai nessuno". DIscorso lungo per un piccino, ma insomma ditelo come volete, anche con le azioni, il concetto deve essere questo.
La cosa importante e' che bisogna continuare a fare così, non pensando che gli basti un avvertimento. Ci vuole pazienza.
Una mamma ha detto che lei una volta è scoppiata a piangere, per il dispiacere: no no no, questo sbagliatissimo, dice. La sua bambina aveva bisogno di avere un riferimento sicuro, in quel momento, non di una mamma in crisi. (Allora le hanno cheisto se è davvero sbagliato farsi vedere piangere. Dice che in assoluto no, va spiegato il perchè ovviamente, ma non in questi casi.)

Io ho un pò questo problema con gli eccessi di gioia. Quando ritorna a casa papà, in una frazione di secondo per la gioia comincia a scagliare gli oggetti che ha sottomano, in tutte le direzioni. Un pò come quando si lancia in aria il cappello per la gioia. Mio marito allora rientrava urlano "nooo Pietro nooo" e schivando gli oggetti, mentre io facevo lo stesso, e i mobili se li prendevano. Ora sto cercando di prevenire e dico "quando entra papà siam contenti e allora saltiamo e battiamo le mani" simpatica pantomima :-D a volte funziona....
quoto IN PIENO OPLA'...TRA L'ALTRO NE AVEVO GIA PARLATO IN UN ALTRO TRHEAD....
CMQ,IO HO UN BAMBINO DI 2 ANNI E MEZZO E DA CIRCA 6 MESI HA QUESTI COMPORTAMENTI SIA CN ME,CN IL PAPA,NONNI E ALTRI BIMBI....CON NOI SOPRATTUTTO QUANDO è ARABBIATO..CON I COETANEI PER QUALSIASI MOTIVO..PER UN GIOCO, MENTRE GLI PASSA DI FIANCO...HO FATTO UN PERIODO QUALCHE TEMPO FA CHE CI STAVO MALISSIMO DAVVERO..POI HO CAPITO CHE IN TANTO PICCHIARLI O CMQ SBERLETTE TIPO SULLE MANI NN SERVE A NULLA MA UTILIZZARE IL METODO SPIEGATO D AOPLA,CIOè INCANALARE LE LORO EMOZIONI...è DURISSIMA è...ALMENO CON GABRIELE FACCIO UNA FATICACCIA MA CREDO ANZI SPERO CHE CN QUESTO AIUTO LA FASE PASSI.....
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da dottbaby » 11 feb 2010, 10:31

Confermo che la psicologa del nido che frequenta la mia bimba ha detto le stesse cose che vi ha riferito Oplà.
So che in libreria ci sono anche dei testi molto chiari sull'argomento. A me, ora, non viene in mente alcun titolo, ma dicerto, se date un'occhiata, troverete qualcosa di adatto alle vostre esigenze.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da Oplà » 11 feb 2010, 10:35

dimenticavo: specificava che spesso questi comportamenti hanno delle cause molto ovvie, come stanchezza, sonno, fame o noia (es stufo di stare sul seggiolone o di essere da solo a giocare). Controllare queste cause spesso basta per evitare gli effetti!
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da angel79 » 12 feb 2010, 11:41

Anche Raffaele mi molla degli "schiaffoni".. :che_dici lui ha 19 mesi ma è già un pò che lo fa..solo con me o la nonna..io pensavo che lo facesse per gioco però da qualche tempo lo fa proprio quando gli dico dei no.. :perplesso quando agisce così io cerco non di sgridarlo ma di spiegare che non si fa e bla bla..oppure faccio l'offesa e non guardo per un pò, allora lui si avvicina e mi da un bacino o una carezza, come a chiedere scusa.. :emozionee penso che sarà una fase e anche questa passerà, cmq quando sarà più grande sarà anche più facile spiegare il perchè non si debba fare..
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da Pluga » 12 feb 2010, 14:49

Ransie ha scritto:
dottbaby ha scritto:Annalisa, tutti i bambini, chi più, chi meno, lo fanno! Fa parte della crescita, del loro modo di esplorare il mondo degli adulti, saggiarne le reazioni per capire fin dove possono arrivare. Questo è quanto mi hanno sempre detto le maestre del nido e io penso che sia vero.
sì questo è vero però mi chiedo: se sanno di essere sgridati perché lo rifanno e lo rifanno e lo rifanno?
Perché capiscono, ohhh se capiscono!! Molto più di quel che crediamo noi, secondo me :che_dici
E lo rifanno e lo rifanno e lo rifanno perché testano il limite, perché vedono se una cosa che per 100 volte è no, alla 101^ volta diventa si (e li sei rovinato :ahaha ).

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da scarlet » 13 feb 2010, 12:33

in un bel libro di marcello bernardi, dice che quando i bimbi maturano e crescono, hanno bisogno di esprimere aggressività e rabbia; i più piccoli lo fanno colla bocca, mordendo, i più grandini usano le mani

dice che a noi sembra un fatto negativo, mentre per loro è cmq espressione di stati d'animo negativi e quindi una grossa conquista....vanno contenuti e limitati soprattutto rispetto agli altri, ma lui lo vede come un fatto molto positivo e fondamentale per la crescita...da questo punto di vista cambia un po' tutto....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da ishetta » 14 feb 2010, 0:01

Oplà ha scritto:dimenticavo: specificava che spesso questi comportamenti hanno delle cause molto ovvie, come stanchezza, sonno, fame o noia (es stufo di stare sul seggiolone o di essere da solo a giocare). Controllare queste cause spesso basta per evitare gli effetti!
per noi la causa è stata la dentizione. E sono state 2 o 3 fasi molto chiare.
Io mi sono comportata sempre nelle stesso modo, una volta capita la motivazione. Le prendevo la mano, le dicevo chiaramente che non si picchia la mamma/i bimbi perchè ci si fa male ed Emma non vuole fare male. La mettevo giu e tornavo dopo un minuto o due. Tempo che serviva a entrambe per sbollire la rabbia.
Cmq sono fasi... e passano.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da ishetta » 14 feb 2010, 0:02

Pluga ha scritto:
Ransie ha scritto:
dottbaby ha scritto:Annalisa, tutti i bambini, chi più, chi meno, lo fanno! Fa parte della crescita, del loro modo di esplorare il mondo degli adulti, saggiarne le reazioni per capire fin dove possono arrivare. Questo è quanto mi hanno sempre detto le maestre del nido e io penso che sia vero.
sì questo è vero però mi chiedo: se sanno di essere sgridati perché lo rifanno e lo rifanno e lo rifanno?
Perché capiscono, ohhh se capiscono!! Molto più di quel che crediamo noi, secondo me :che_dici
E lo rifanno e lo rifanno e lo rifanno perché testano il limite, perché vedono se una cosa che per 100 volte è no, alla 101^ volta diventa si (e li sei rovinato :ahaha ).
:ahah :ahah :ahah verissimo. Che cacchio mi rido? :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Il mio bambino mi mena :-(

Messaggio da zoe_b » 16 feb 2010, 0:05

digli chiaramente che il suo comportamento ti fa stare male, che capisci quanto sia arrabbiato e suggeriscigli un altro modo per esprimere la sua rabbia
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”