Iswara ha scritto:Voi che ne pensate dell polemiche..secondo me è anche ( non solo) questo "il bello " dello stare insieme..per esempio avete presenti quei grandi parnzi di antale con 20 perrsone a tavola tra cugini cognati, fratelli, nipoti, suoceri ..bè io noperchè sono filgia unica..
ma quando me li raccontano rimango incantata,,bè a quelle cene onatalzie..scoppiano sempre liti, conflitti a lungo repressi
, prima in sordina come un tmeporale in lontananza poi platealmente con tanto di rinfacci, rancori, complessi onfessati e mai dichairati prima,odi repressi, sentimenti ambivalenti,..bè..quelli si che sono Natali..che sono feste che sono momenti di vera interazione ..e invece qulcuno se ne lamenta pure...






ma perchè dici che ai pranzi di natale scoppiano sempre liti?!?!??! misà che hai visto troppi film in tv

Faccio pranzi di natale in famiglia da 35 anni e mai e poi mai è successo nulla del genere. Di solito siamo tutti allegri, felici e contenti, si mangia, si beve, si scartano i regali e si gioca a tombola e carte...saremo strani noi?! anche io sono figlia unica e a natale siamo sempre stati una quindicina in tutto.
Sull'utilità delle polemiche (ma pacate, ragionevoli, ironiche e costruttive) posso essere d'accordo...ma che non si facciano proprio al pranzo di Natale dai.....
