ho quasi 30 anni e due bimbi di 5 e 13 mesi, gia dalla prima gravidanza dopo il 7mo mese ho cominciato a sentire una senzazione di pressione sotto (si li) soprattutto quando andavo in bagno. una volta partorito il fastidio è scomparso per ricomparire poi per tutto il decorso della 2° gravidanza, ma stavolta invece di sparire come per la 1° il fastidio è rimasto e ogni tanto se mi sforzo ritorna questa sensazione di spinta verso il basso, ne ho parlato con il mio steopata e lui mi ha detto che il mio muscolo pelvico si è indebolito e che se non faccio subito qualcosa rischio l'incontinenza .
a chi posso rivolgermi ????
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
pavimento pelvico
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: pavimento pelvico
Ci sono degli esercizi per il pavimento pelvivo che di solito sono insegnati dalle ostetriche o dagli urologi, si chiamano esercizi di Kegel, se fatti con constanza sono miracolosi (da ogni punto di vista)
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- seahorse
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10
Re: pavimento pelvico
Parlane al tuo ginecologo (che molto probabilmente ti visiterà per escludere un inizio di prolasso), che ti consiglierà uno specialista (urologo o ginecologo-urologo, se lui stesso non è anche urologo) e che ti farà fare gli esercizi di kegel, come ti ha detto laura. Sono esercizi semplici per rafforzare la muscolatura pelvica.. Nel frattempo puoi fare lo stop and go; cioè quando vai a fare pipì, e vai in bagno, ne fai un pochino, di pipì, poi "stoppi" il flusso, poi riparti, poi stoppi di nuovo etc... stai attenta a quali sono i muscoli coinvolti in questo "esercizio" e poi puoi allenarti a contrarre e rilasciare questi muscoli anche quando non fai pipì...
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012
Pietro, 24.7.2012
- silly79
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 26 mar 2008, 14:10
Re: pavimento pelvico
io ho dovuto fare un corso di ginnastica perineale (così si chiama) per riabilitare il muscolo e non incorrere nell'incontinenza... però devi essere costante e fare esercizio tutti i giorni... cioè nelle tue azioni quotidiane!
chiedi dove hai partorito se organizzazno corsi del genere... se poi li fai dimmi come va... il mio problema è la costanza..


- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: pavimento pelvico
Puoi anche comprare le apposite palline per la ginnastica passiva, credo si chiamino sfere di luna! 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- euridice
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 21 lug 2008, 22:48
Re: pavimento pelvico
io ho avuto la seconda gravidanza molto ravvicinata alla prima e..quando starnutivo..avevo episodi di incontinenza
. la gine mi ha dato gli esercizi da fare.non sono però stata costante:risultato,terza gravidanza e la dott mi ha trovato un inizio di prolasso..e sono ancora all'inizio, se non risolvo andrò in giro a fine gravidanza col pannolone.
a me stessa.


.:*ISABELLA*:.meravigliosa creatura 20/6/09:ti ho sognato per 16settimane settembrina08
il 14agosto2010 è nata.:ALESSANDRA:. cucciolotta tenerissima (3.285kg_46,8cm a 38+4)
il 14agosto2010 è nata.:ALESSANDRA:. cucciolotta tenerissima (3.285kg_46,8cm a 38+4)