GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sciroppo per la tosse

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Sciroppo per la tosse

Messaggio da fulippi » 4 feb 2010, 14:19

Mi potete dire che sciroppi usate per calmare la tosse secca dei vostri cuccioli?
Io usavo il seki ma non posso più usarlo perchè l'allergia di Filippo è progredita e non può più assumere i benzoati, di nessun genere. Il problema è che se non gli calmo la tosse poi gli viene il broncospasmo (è anche asmatico) e la pediatra non la trovo fino a lunedì causa festa della patrona. Alè!

Grazie per l'aiuto!
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da ottyx » 4 feb 2010, 14:54

Mamma di bimba asmatica a rapporto.

Quando Emma ha la tosse funzionano benissimo i puff di Aircort e Ventolin, ma ci vuole la ricetta del medico...
A me hanno sconsigliato vivamente gli sciroppi ad azione centralizzata a favore di quelli con attività periferica. Si dice un gran bene del Tolumar.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da fulippi » 4 feb 2010, 15:04

noi già facciamo i puff di fluspiral come mantenimento e poi ventolin al bisogno ma all'ospedale mi hanno detto di provare a calmare la tosse prima di fargli venire la crisi.
col seki mi trovavo bene ma ha avuto una crisi con la tachipirina sciroppo che non contiene sodio benzoato ma altri tipi acido benzoico e quindi in attesa dei test irritativi mi hanno detto di non usarli ma sono ovunque!! ho controllato sono anche nel tolumar. grazie comunque!!!
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da ottyx » 4 feb 2010, 16:08

A me hanno detto di usare il Ventolin al primo accenno di tosse, proprio per evitare che arrivi la crisi...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da fulippi » 4 feb 2010, 16:49

ah ecco.. medico che vai teoria che trovi!!
allora tu le fai i puff mattina e sera o ogni quanto?
grazie!!
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da ottyx » 4 feb 2010, 17:01

Come terapia Emma prende il Singulair tutti i giorni. Da quando assume questa medicina la situazione è migliorata tantissimo :ok

Nel caso di tosse secca devo iniziare con 3 puff di Ventolin dalle 4 alle 6 volte al giorno + 1 di Aircort al mattino e alla sera
Quest'ultimo prodotto è davvero efficace!

In caso di respiro affannoso e col fischietto i puff li posso fare anche ogni 20 minuti.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da fulippi » 4 feb 2010, 19:11

ma così hanno prescritto dopo una crisi, a te invece come precauzione :domanda boh.
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da ottyx » 4 feb 2010, 22:17

Guarda l'uso di questi farmaci sto scoprendo cambia davvero da medico a medico, forse dipende molto anche da bimbo a bimbo secondo la gravità e tipologia della situazione :perplesso

pS. COME VA CON LA TOSSE?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da fulippi » 5 feb 2010, 8:01

anche a me hanno detto che devo imparare a gestire da sola i farmaci a seconda di come risponde Filippo ma un minimo di indirizzo mi sarebbe d'aiuto.

Ieri alla fine gli ho fatto 2 puff di fluspiral e 2 di ventolin e ha dormito tranquillo. stamani credo gli farò 1 e 1 e vedo come va. Lo sciroppo senza benzoati ancora non l'ho trovato..anche questa è una bella palla, tutte le volte dover cercare un farmaco che tollera.
Grazie dell'aiuto!
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da sashimi » 5 feb 2010, 13:26

Ciao Fulippi,

a me la pediatra ha sempre consigliato, in alternativa al Seki, Levotuss o Sinecod ma non so se siano privi di benzoati.

Dato che, quando posso, cerco comunque di evitare i farmaci, di solito per la tosse secca utilizzo lo sciroppo Rumexan (omeopatico) e mi trovo molto bene.
:ok
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da stefi78 » 5 feb 2010, 14:22

Ciao.... Angelica ha 4 anni e mezzo e ogni tanto ha episodi di broncospasmo, ma non sono frequenti, soprattutto con la crescita si sono calmati, quindi non penso che si possa definire asmatica, però... giusto due giorni fa aveva una tosse secca fastidiosissima, non sono bastati 4 puff di broncovaleas e 3 cucchiai di seki dati a distanza di mezz'ora l'uno dall'altro... ero praticamente disperata e sono andata direttamente di Deltacortene, due pastiglie: dopo 5 minuti dormiva beatamente, il giorno dopo pochissima tosse e anche oggi sembra migliorare ancora. Però ieri ho comprato uno sciroppo omeopatico GRINTUSS (è completamente naturale, se cerchi in internet ci sono gli ingredienti) che sembra aver fatto molto bene: ieri sera aveva ricominciato con la tosse e le ho dato un cucchiaino da caffè, tosse sparita in 10 minuti. Anche stamattina gliel'ho dato e la tosse è sparita....

Però adesso le farò fare le prove allergiche perchè 'sta tosse che va e viene come vuole mi sta iniziando a dare fastidio :aargh
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Theo
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 nov 2009, 16:47

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da Theo » 5 feb 2010, 16:41

Provo a dire la mia.

Gli sciroppi sedativi della tosse in età pediatrica sono in ogni acso sconsigliati. Inoltre, non dimentichiamoci che la tosse, di per sè è un meccanismo di difesa, che permette al nostro apparato respiratorio di espellere quanto provoca irritazione o infiammazione all'interno dei bronchi; se blocco o inibisco un meccanismo del genere, di sicuro "sto meglio" perchè non ho l'accesso di tosse, ma mi tengo nei bronchi ciò che mi provoca l'irritazione....

La terapia cardine delle forme respiratorie è la terapia inalatoria; che sia fatta con il classico aerosol o con il distanziatore e i puff poco importa; si differenzia sulla base delle differenti forme respiratorie, la "collaborazione" del bambino (e quindi l'età), la frequenza delle somministrazioni, ecc.

Quello che può realmente "calmare" la tosse, è qualcosa di caldo, denso e (possibilmente) balsamico)...........IL MIELE, AD ESEMPIO???? :fischia






Un saluto alle Golline Parmigiane, che forse ho avuto modo di incontrare in ospedale.... :bacio
THROUGH NATURE'S INFLEXIBLE GRACE I'M LEARNING TO LIVE

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da ottyx » 5 feb 2010, 17:45

Theo, grazie per il parere.

Effettivamente il mio pediatra (che probabilmente conoscerai, le iniziale sono A.C. ed è juventino e fotografo...) fa distinzione fra tosse grassa (utile) e tosse secca (senza scopi difensivi) e - come te - suggerisce rimedi naturali (liquidi caldi e zuccherati, succhi di frutti ricchi di vitamina c, vaschette nei termosifoni).

PS. Emma è nata in Ospedale, Cesare alla Città di Parma (dove lavorava mio papà che è medico) chissà se abbiamo avuto modo di vederti :-D
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da lalat » 5 feb 2010, 22:10

Noi sempre aerosol per la tosse. L'anno scorso ho usato un paio di volte la paracodina ed è davvero miracolosa .. però sempre facedno l'aerosol ... Ma è capitato un paio di notti che non si riusciva proprio a dormire e presa dalla disperazione ho messo un po' di gocce su una zolletta di zucchero. Lo scorso inverno ho avuto io una tosse per mesi che non mi lasciava vivere ... il dottoer mi ha dato da fare l'aerosol e le gocce di paracodina e ho dormito come un ghiro tutta la notte.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da fulippi » 6 feb 2010, 11:14

grazie a tutti

theo anche io sono per i rimedi naturali ma a volte non bastano, latte e miele o miele e arancia lo prende tutti i giorni e fa anche aerosol di fisiologica proprio per evitare il più possibile i farmaci.
abbiamo provato il grintuss ma si è sentito male :domanda alla fien siamo finiti al ps all'una perchè non respirava e anche li mi hanno ridetto di dargli un calmante perchè grosse cose ai bronchi non ci sono.
alle 4 ha ricominciato a tossire e alla fine mio marito l'ha portato ad addormentarsi al lungomare. è stato bene fino alle 8 poi ha ricominciato. ora gli ho dato il deltacortene e non l'ha rivomitato :incrocini tra quelli che mi avete detto ci manca il rumexan, oggi lo cercheremo e speriamo funzioni.

micetta perchè anche tu le dai il deltacortene? anche lei non tollera il bentelan?
grazie ancora a tutti
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da stefi78 » 6 feb 2010, 11:30

no, le ho dato il deltacortene perchè lo avevo in casa.... anche Andrea soffre di broncospasmo e ne ho sempre una scatola di scorta.... (con i polmoni siamo un po' sfortunati!)

Theo: anche i miei bimbi sono nati in Ospedale... magari ci conosciamo pure visto che Angelica è stata ricoverata x ittero neonatale....
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da fulippi » 6 feb 2010, 12:18

anche noi siamo una famiglia sfortunata coi polmoni, lo era mio fratello e ora lo è Filippo e anche Sara che non ha ancora 3 mesi ha già avuto bronchiolite e broncospasmo.
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da lalat » 7 feb 2010, 13:15

Io però gli farei fare l'aerosol con il cortisone, anche se i bronchi (per fortuna) non hanno niente. Ho visto che il nostro pediatra ha sempre prescritto il clenil ... già quello da solo serve moltissimo per qualsiai tipo di tosse e va a togliere la causa alla radice ... lo sciroppo calmante è un optional ... non è quello che cura ... quello serve solo quando proprio non se ne può più di notte.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da MammaMAtteo » 8 feb 2010, 10:57

Come sedativo a noi da le supposte di ederix plan bambini... oppure per matteo che è più grande ci da SOLO LA SERA l'actifed compositum.
Però solo la sera e se sono olto disturbati. Poi come terapia aerosol con aircort e se proprio serve anche bentelan.
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: Sciroppo per la tosse

Messaggio da fulippi » 8 feb 2010, 20:06

le supposte potrebbero andare :-D anche per dargliele sarebbe molto più semplice!!
grazie ancora a tutte!! :thank_you:
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”