Jennyna...carissima ma l'aggiunta e' definitiva o tempoaea?potrebbe essere che hai poco latte a causa del malessere e della febbre.
Tanti


Messaggio da Lady » 5 nov 2007, 15:23


Messaggio da robby » 5 nov 2007, 16:22
 
 
Messaggio da Germy » 5 nov 2007, 17:29
 
  ieri pesava 5,820
  ieri pesava 5,820   
 

Messaggio da Germy » 5 nov 2007, 17:31
 e il papi l'ha data?
  e il papi l'ha data?   ... ma certo non avevo dubbi
  ... ma certo non avevo dubbi  

Messaggio da Babbariella » 5 nov 2007, 17:48
 
  
  .
.
Messaggio da Germy » 5 nov 2007, 17:59
 
   
   per la piccola Rossella
  per la piccola Rossella

Messaggio da fed+brugnomo » 5 nov 2007, 18:19
 ). Assolutamente da bandire l'ammorbidente , che e' uno dei prodotti piu' allergenici che esistano sulla faccia della terra (io uso aceto all'ultimo risciacquo, incredibilmente non lascia odore e funziona da Dio anche sulla lana
 ). Assolutamente da bandire l'ammorbidente , che e' uno dei prodotti piu' allergenici che esistano sulla faccia della terra (io uso aceto all'ultimo risciacquo, incredibilmente non lascia odore e funziona da Dio anche sulla lana  )
 ) )
 )
Messaggio da robby » 5 nov 2007, 22:01
 
   certo che per la serenità dei genitori non è il massimo...
  certo che per la serenità dei genitori non è il massimo...
Messaggio da Babbariella » 6 nov 2007, 9:43
Vale70 la dermatite atopica in genere compaie dal 3° mese in poi ma sono in aumento i casi in cui si presenta già nei primi 3 mesi del neonato; prima si presenta come una dermatite seborroica (e così è stato anche per Rossella) che spesso viene erroneamente associata alla crosta lattea.Vale70 ha scritto:tanti

per la piccola Rossella
anche la mia nipotina ha lo stesso problema leggendo la tua descrizione però la loro pediatra non le fa mettere nulla e non mi pare abbiano mai parlato di dermatite, consiglietrò loro una visita dal dermatologo
 in quanto una appropriata e tempestiva cura favorisce la regressione e scomparsa della malattia. Ma purtroppo c'è di più: la dermatite atopica si può associare a fattori allergici con riniti, asma, ecc. ecc. quindi non vanno trascurati i sintomi (tra l'altro metti che mio marito è allergico ad acari ed aspirina ed il quadro è completo!
 in quanto una appropriata e tempestiva cura favorisce la regressione e scomparsa della malattia. Ma purtroppo c'è di più: la dermatite atopica si può associare a fattori allergici con riniti, asma, ecc. ecc. quindi non vanno trascurati i sintomi (tra l'altro metti che mio marito è allergico ad acari ed aspirina ed il quadro è completo!   )
 ) (molto noto e particolarmente accreditato in zona) con 3 creme:
 (molto noto e particolarmente accreditato in zona) con 3 creme: perchè altrimenti se la porterebbe dietro tutta la vita (eczema e psoriasi molto antipatiche);
 perchè altrimenti se la porterebbe dietro tutta la vita (eczema e psoriasi molto antipatiche); ;
 ; .
 .
Messaggio da kiaretta77 » 6 nov 2007, 11:25
avete fatto dei bei giretti anche voi!!Vale70 ha scritto:ciao
che bel giro KIARETTA
noi siamo stati in zona perché il papi venerdì lavorava2 giorni siamo stati ad arrampicare e ieri a visitare castelli e la casa del Petrarca
Mattia ha ancora il raffreddore e quindi di notte chiama ogni mezzorae con tutto quello che ciuccia è cresciuto solo 45 gr questa settimana
 
 
Messaggio da Topotop » 6 nov 2007, 11:41
 
  scusate se è poco ma il mio braccio ringrazia
 scusate se è poco ma il mio braccio ringrazia
Messaggio da leda71 » 6 nov 2007, 12:54
 
   che per ora non ha nulla, dato che il socio ha la dermatite seborroica....
  che per ora non ha nulla, dato che il socio ha la dermatite seborroica.... 
   appisolarsi sulla sdraietta non è male davvero e io pagherei oro.... la mia soluzione alternativa alle braccia, ma che non funziona sempre sempre, eh, è di metterlo su un cuscino appoggiato alle mie gambe mentre io sono sdraiata sul divano e.... simulare un terremoto di 10 gradi richter!!!
 appisolarsi sulla sdraietta non è male davvero e io pagherei oro.... la mia soluzione alternativa alle braccia, ma che non funziona sempre sempre, eh, è di metterlo su un cuscino appoggiato alle mie gambe mentre io sono sdraiata sul divano e.... simulare un terremoto di 10 gradi richter!!!   con scossoncini, dondolii etc...
 con scossoncini, dondolii etc...

Messaggio da kiaretta77 » 6 nov 2007, 14:08


Messaggio da kiaretta77 » 6 nov 2007, 14:08


Messaggio da lacla » 6 nov 2007, 14:55
 ... gli ha sentito cuore e polmone attraverso la tutina in ciniglia, l'ha pesato cosi' ..... non ha ovviamente controllato ne' genitali ne' pelle per eventuali macchie ... MA VI PARE NORMALE?????? a me no
 ... gli ha sentito cuore e polmone attraverso la tutina in ciniglia, l'ha pesato cosi' ..... non ha ovviamente controllato ne' genitali ne' pelle per eventuali macchie ... MA VI PARE NORMALE?????? a me no
Messaggio da Germy » 6 nov 2007, 16:02
kiaretta77 ha scritto:forse ho fatto un po' casino con la bilancia.... mi sono venuti valori stranissimi.... ieri 5210 gr e oggi più di 5600...
aspetto la visita della prox settimana che è meglio...
 
   
  

Messaggio da Germy » 6 nov 2007, 16:09
 
  ed è il medico della mutua
 ed è il medico della mutua  
   chiama ogni mezzora non so più che fare maaaaaaaa ... il nopron da che mese si può dare
  chiama ogni mezzora non so più che fare maaaaaaaa ... il nopron da che mese si può dare   
  

Messaggio da fed+brugnomo » 6 nov 2007, 16:39
 
   
  ... fortuna che poi ha tirato fino alle 8.40...
 ... fortuna che poi ha tirato fino alle 8.40...  
 
Messaggio da Babbariella » 6 nov 2007, 17:20
 . La mia pediatra ASL a Roma fissa un appuntamento al mese e controlla proprio tutto anche con un certo scrupolo. Pensa che quando siamo stati a Napoli i pediatri cui ci rivolgevamo privatamente e pagavamo profumatamente non erano abbastanza attenti come la pediatra ASL di Roma.
 . La mia pediatra ASL a Roma fissa un appuntamento al mese e controlla proprio tutto anche con un certo scrupolo. Pensa che quando siamo stati a Napoli i pediatri cui ci rivolgevamo privatamente e pagavamo profumatamente non erano abbastanza attenti come la pediatra ASL di Roma.  
 
Messaggio da Babbariella » 6 nov 2007, 17:23
 . La mia pediatra ASL a Roma fissa un appuntamento al mese e controlla proprio tutto anche con un certo scrupolo. Pensa che quando siamo stati a Napoli i pediatri cui ci rivolgevamo privatamente e pagavamo profumatamente non erano abbastanza attenti come la pediatra ASL di Roma
 . La mia pediatra ASL a Roma fissa un appuntamento al mese e controlla proprio tutto anche con un certo scrupolo. Pensa che quando siamo stati a Napoli i pediatri cui ci rivolgevamo privatamente e pagavamo profumatamente non erano abbastanza attenti come la pediatra ASL di Roma   .
 .  