GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Studio assistito.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Studio assistito.

Messaggio da xeniya » 2 feb 2010, 12:32

Buongiorno!
Nella scuola dove molto probabilmente andrà Maia c'è questa possibilità. Oltre al TP, potrebbe fare il tempo normale e al pomeriggio lo studio assistito a scuola (in pratica le farebbero fare i compiti), come orari a me andrebbe meglio, perchè con il tempo parziale mi entra mezz'ora prima, ma non so minimamente come funziona... immagino ci siano due o tre insegnanti (chiederò troppo? :hi hi hi hi ) che aiutano i bimbi a fare i compiti, ma sono loro che vanno dai bambini? O aspettano che i bambini chiedano se hanno difficoltà? Li controllano i compiti prima di farli uscire? O me li devo controllare io a casa?

Grazie a chi mi risponderà!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Paciu2005
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 184
Iscritto il: 31 dic 2007, 8:38

Re: Studio assistito.

Messaggio da Paciu2005 » 2 feb 2010, 13:06

ciao,
io non ti parlo per esperienza, diretta ( mia figlia è ancora alla materna) ma la figlia di una mia amica frequenta una scuola paritaria che dà questa opportunità.
lei mi ha spiegato che dopo pranzo e dopo un'oretta di svago un'insegnante invita i bambini a prendere i quaderni dove sono segnati i compiti e li invita a svolgerli. se qualcuno ha bisogno le chiede aiuto, ma tendono a farli fare da soli se sono lavori scritti. Ovviamente la maestra non fa un vero e proprio controllo, quindi sarà la mamma a doverlo fare.
questa mia amica ha usufruito di questa forma solo quando la bimba frequentava al 1^ e la 2^.
a me sembra una cosa interessante. peccato che da noi ci sia solo una scuola paritaria che offre questo servizio ed entrare è molto difficile.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Studio assistito.

Messaggio da Dionaea » 2 feb 2010, 13:36

Io penso che se l'attività è ben organizzata e il personale motivato non può che essere una cosa positiva! Sia perchè in questo modo una volta tornata a casa la bambina ha già svolto parzialmente, se non totalmente, i compiti, sia perchè in caso di difficoltà può chiedere ulteriori spiegazioni o aiuto a personale qualificato, in grado quindi di aiutarla meglio di un genitore che magari nel frattempo sta svolgendo altre attività e tende a fornire la risposta adeguata senza far riflettere il bambino.

Informati bene su come si svolgerà questa attività, su chi sarà il personale presente (insegnanti della scuola, cooperativa esterna, educatori, ragazzi che stanno facendo servizio civile..) e quale sarà all'incirca il rapporto maestra/bambino. :sorrisoo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Studio assistito.

Messaggio da xeniya » 2 feb 2010, 13:47

Grazie mille per le risposte! Intanto mi sono andata a leggere il POF (anche se su internet c'è quello dell'anno scorso 2008/2009), da quello che ho letto lo farebbero alcune sue insegnanti, e dovrebbero essere in 3 x 25 bambini!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Studio assistito.

Messaggio da Dionaea » 2 feb 2010, 13:58

Mi sembra buono. :ok
Se puoi senti cosa ne pensano altre mamme che negli anni passati hanno usufruito di questa attività :sorrisoo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Studio assistito.

Messaggio da lalat » 2 feb 2010, 15:22

E' una organizzazione che usava moltissimi anni fa ed era chiamata tempo limitato con doposcuola. Qui non esiste praticamente più: tutte le scuole che ho visitato sono a tempo pieno ad esclusione di una che propone un modulo da 30 ore.
C'è un maestro prevalente e poi la gestione pomeridiana dei compiti è affidata ad una maestra che però non fa ore curricolari. La "scuola" vera e propria si fa solo al mattino.
A me personalmente non piace.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Studio assistito.

Messaggio da xeniya » 2 feb 2010, 15:42

lalat ha scritto: A me personalmente non piace.
Posso chiederti perchè non ti piace? :sorrisoo
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Studio assistito.

Messaggio da PITA » 3 feb 2010, 11:09

Xen, non ho ben capito le opzioni
tempo pieno : lun- ven 8.30/16.30
tempo parziale : ???? con doposcuola?
yempo pieno con prescuola ?

Il doposcuola, a differenza del tempo pieno, è solo un aiuto con i compiti
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Studio assistito.

Messaggio da xeniya » 3 feb 2010, 11:28

Allora Pita,

Tempo Pieno: 8.30 - 16.30 (con anticipo dalle 7.30 e posticipo fino alle 18.00).
Tempo Corto: 8.00 - 14.45
Studio assistito: 14.45 - 16.30

Il dopo scuola si chiama proprio "studio assistito" perchè le faranno fare solo i compiti (niente attività, niente lezioni).
Il programma scolastico è lo stesso sia con il TP che con il TC.

Io come orari lavorativi faccio dalle 8.30 alle 16.30, con il tempo pieno dovrei farle fare un po' di pre e un po' di post scuola, con il tempo corto solo il post, ma pagherei poi lo studio assistito, quindi alla fine farei una patta... volevo proprio capire se qualcuna, che aveva avuto qualche esperienza, mi sapeva dire come si trovava (nel bene e nel male) per valutare cosa farle fare.
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Studio assistito.

Messaggio da PITA » 3 feb 2010, 12:05

non so......di getto io direi tempo pieno con pre/post scuola, perchè fare i compiti insieme ai compagnetti lo vedo mooolto dispersivo.
Io ho fatto il doposcuola, era un gran casino, alla fine i " ciucci " i compiti li dovevano finire a casa.
Poi, con il tempo pieno, invece, non hanno compiti durante la settimana , ma solo il w/end e sotto la supervisione dei genitori
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Studio assistito.

Messaggio da xeniya » 3 feb 2010, 12:34

Anch'io Pita lo vedo un po' più dispersivo, ma forse più.... piacevole? Non so, sarebbe come fare i compiti con qualche amichetto tutti i giorni!
Comunque mi sono informata presso la scuola, mi hanno detto che di solito sono circa una 10ina i bimbi che si ritrovano a fare "studio assistito" circa la metà della classe del tempo corto, quindi, con 3 maestre, mi ha detto che sono abbastanza seguiti. Poi si sa.... mi ha parlato una della segreteria della scuola :fischia , io volevo il parere di qualche mamma, ma purtroppo non conosco nessuna che ha fatto fare questa cosa!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Studio assistito.

Messaggio da Dionaea » 3 feb 2010, 15:42

Il rischio che si riveli troppo dispersivo c'è, è per quello che chiedevo il rapporto alunni/insegnanti e soprattutto chi saranno gli adulti presenti.
Per la mia esperienza quando gli adulti erano ragazzi che stavano svolgendo il servizio civile il più delle volte lo studio assistito non serviva a un tubo.

3 insegnanti per 10 bambini è un buon rapporto numerico secondo me.
Sai cosa?
Finchè è in prima e seconda, quindi con compiti pratici da svolgere e non lezioni da studiare va bene, ma dalla terza in poi forse si troverà meglio a studiare per conto suo. Dipende molto anche da come reagisce la bimba allo studio, e questo purtroppo non lo si può sapere prima.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Studio assistito.

Messaggio da xeniya » 3 feb 2010, 16:03

Dionaea ha scritto:Il rischio che si riveli troppo dispersivo c'è, è per quello che chiedevo il rapporto alunni/insegnanti e soprattutto chi saranno gli adulti presenti.
Per la mia esperienza quando gli adulti erano ragazzi che stavano svolgendo il servizio civile il più delle volte lo studio assistito non serviva a un tubo.

3 insegnanti per 10 bambini è un buon rapporto numerico secondo me.
Sai cosa?
Finchè è in prima e seconda, quindi con compiti pratici da svolgere e non lezioni da studiare va bene, ma dalla terza in poi forse si troverà meglio a studiare per conto suo. Dipende molto anche da come reagisce la bimba allo studio, e questo purtroppo non lo si può sapere prima.
Le 3 persone che le faranno fare i compiti, da quello che ho capito, sono sue insegnanti.

I compiti da sola non li farebbe comunque, a parte il sabato e la domenica, dal momento che l'altra soluzione che adotterei sarebbe il TP dove durante la settimana i compiti non li hanno.
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Studio assistito.

Messaggio da Dionaea » 3 feb 2010, 16:21

é vero, scusa. è che nel rispondere mi baso sulla mia esperienza e io nonostante i 3 pomeriggi ho sempre avuto compiti :sorrisoo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Ste72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 320
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41

Re: Studio assistito.

Messaggio da Ste72 » 10 feb 2010, 16:59

Mati lo fa! In pratica dopo la ricreazione fanno i compiti con una maestra, però il controllo sui compiti fatti lo devono fare i geniroti.
Mati va in una scuola paritaria e perchè riuscisse ad accedervi l'ho pre-iscritta che aveva 2 anni.
Però le lezioni cominciano indistintamente alle 8 sia che si faccia lo studio assistito che no.
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: Studio assistito.

Messaggio da pulced'acqua » 12 feb 2010, 0:15

?????

Xen, non ho capito un tubo (vabbè, è tardi e son alquanto fusa, ammetto)

Qua J fa il tempo pieno...o "riempito", post-riforma G.

8.30-16.30

Non vi è compresenza di insegnanti, ma lezioni e compiti (di entrambe le insegnanti "principali") durante la giornata, pomeriggio incluso, solo chi non li finisce li porta a casa per completarli

Altrimenti li si hanno (da svolgere a casa) solo per il week-end

A me lo "studio assistito" come lo hai descritto tu, pare quasi una sorta di "parcheggio bimbi"..scusami, te l'ho detto che sò stanca e non connetto più, dato l'orario

Magari domani o poi torno più sveglia (....però forse non è mica un bene, potrebbe essere pure peggio.. :perplesso potrebbe piovere, come disse AIgor in FJ)
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”