GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da mare143 » 1 feb 2010, 11:01

Buongiorno a tutte,
scrivo questo topic non per avere una risposta alla domanda: "quando fare il secondo figlio?" ma per sentire, se vi va, le vostre opinioni e le vostre esperienza sul rapporto tra fratelli in relazione alla differenza d'età.
Mi spiego meglio (o almeno ci provo :hi hi hi hi ): sono la maggiore di 3 figli, ho due fratelli maschi, uno ha 3 anni meno di me, l'altro 9 anni meno di me. Voglio bene a tutti e due nello stesso identico modo, loro sono legatissimi a me, entrambi adorano la nipotina ecc ecc.
Però, ovviamente, il rapporto è diverso. Con il primo c'è più complicità, se ho un problema so di poterne parlare con lui (e viceversa), abbiamo più o meno gli stessi amici quindi, anche ora, quando lui c'è (studia fuori) spesso usciamo insieme, quando non c'è ci sentiamo tutte le sere ecc ecc.
Con il secondo, com'è anche normale che sia, tutte queste cose non ci sono. L'affetto è lo stesso ma il rapporto è diverso: meno "stretto", meno complice.
Alla luce della mia esperienza, quindi, ho sempre pensato di volere due figli non vicinissimi di età ma neanche troppo lontani, in modo tale da non impazzire io ( :fischia ) e da cercare di garantire loro quel rapporto complice che, secondo me, dovrebbe esserci tra fratelli.
Insomma la differenza d'età "ideale", secondo me, doveva essere di circa tre anni.
Forte di questa convinzione (puramente teorica) mi dicevo, d'accordo anche col socio: "quando la pupa avrà due anni magari riapriremo i cantieri".
Mia figlia ha compiuto due anni ieri ma io ad avere un altro figlio, per il momento, non sono affatto pronta, da nessun punto di vista, e, sinceramente, non so quantificare tra quanto tempo potrei esserlo: un mese, due mesi, sei mesi, un anno? O addirittura di più?
E da qui è partita la riflessione...
Ovviamente non si mette al mondo un figlio per rispettare una tabella di marcia, quindi per il momento niente riapertura dei cantieri, aspetteremo il momento giusto che spero non arrivi fra troppo tempo :incrocini
Intanto vi chiedo: che differenza d'età c'è tra i vostri figli e che tipo di rapporto hanno? Anche se magari la maggior parte di noi ha ancora figli molto piccoli quindi è difficile dirlo!
E voi che rapporto avete con i vostri fratelli/sorelle? Mi raccontate le vostre esperienze?
Grazie a tutte!
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da akane » 1 feb 2010, 11:07

io ho un fratello che ha quasi 8 anni + di me e per questo motivo vorrei che flavio avesse un fratello al massimo 3 anni + piccolo
+ di 3 anni (soprattutto se di sessi diversi) iniziano secondo me a essere tanti pero' poi dipende
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da Mik » 1 feb 2010, 11:10

io e mio marito siamo figli unici, quindi i nostri discorsi sono tutti teorici. Pensiamo cmq di volere 2 figli con poca differenza d'età, all'inizio ero lanciata pensavo anche solo 2 anni, però non eravamo pronti. Ad aprile Silvia fa 3 anni e io mercoledì vado a fare un controllo prima di aprire la caccia alla pennuta di nuovo. Quindi finirà che avranno 4 anni di differenza, credo possa andare bene.
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da Ari » 1 feb 2010, 11:17

la mia situazione è un po' complicata, quindi forse non fa testo.
io ho due fratellastri (sorella e fratello) che hanno rispettivamente 13 e 12 anni più di me (quindi tra loro ci sono 13 mesi di differenza) e poi ho un fratello che ha 7 anni meno di me.
con mia sorella sto cominciando ad andare d'accordo adesso, ma il nostro è stato un problema di educazione diversa (lei e mio fratello vivevano con il padre e hanno avuto un'educazione completamente diversa dalla mia) che non ci faceva avere punti in comune.
con mio fratello più vecchio ci sono stati periodi in cui siamo stati più uniti, altri in cui quasi non ci rivolgevamo la parola. lui ha un caratteraccio e anche adesso è in lite con mia mamma da più di 3 anni e non le rivolge la parola :che_dici
quello a cui sono più legata è il piccolo, che ha 24 anni, però è anche l'unico con cui sono cresciuta insieme.
a differenza dei miei fratelli grandi lui non ha figli, esce quasi tutte le sere, ha uno stile di vita ancora da ragazzino e non da adulto, però se ho un problema mi confido con lui, non con gli altri due, e lo stesso fa lui.
lui ha un buon rapporto con tutti noi 3 più grandi, ma con me è più unito.
i miei fratelli grandi, nonostante la minima differenza di età, quasi non si rivolgono la parola.

il mio socio e suo fratello hanno solo 11 mesi di differenza, ma non sono per niente legati.
hanno un rapporto cordiale, ma non si cercano, non condividono nulla se non la frequentazione durante le feste comandate.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da peffa » 1 feb 2010, 11:20

Io e mio fratello abbiamo quasi 5 anni di differenza. Per lui è sempre stato fastidioso dover portarsi dietro la sorellina piccola da bambini, però da adolescenti la differenza non pesava più così tanto e abbiamo costruito un bel rapporto.
Penso che le differenze di età si sentano molto i primi anni, quando si potrebbe/vorebbe avere qualcuno con cui giocare sempre a disposizione. Però dipende molto anche dalla personalità di ciascuno. I miei figli hanno 3 anni e mezzo di differenza. Anche io avrei voluto un po' meno, ma così è andata. Non è una cosa pianificabile/programmabile. Quello che so è che non li costringerò a giocare insieme se non vogliono. Spero che si vorranno bene e che nel tempo, da adulti, avranno un bel rapporto (almeno che si rivolgano la parola!!!). Però per i giochi, la complicità e tutto il resto, ci sono gli amici.
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da floddi » 1 feb 2010, 11:23

io ho un fratello che ha un anno e mezzo in meno di me e una sorella che ne ha tre in meno.
Fino all'età adulta, oserei direi intorno ai 20 anni ci scannavamo. litigi continui, gelosie, rabbie più o meno sommerse e tanta fatica da parte di mia mamma.
Mio marito ha due fratelli maschi, uno con 7 anni in meno e l'altro con 14 anni in meno. Sono legatissimi e non c'è mai stata gelosia, e mia suocera non ricorda come un incubo i primi anni di vita dei figli..come invece ricorda mia mamma, praticamente quando io ho compiuto 3 anni, c'era già mio fratello di 18 mesi e mia sorella di 1 mese di vita.

Quindi non mi sono fatta scrupoli a fare il secondo filgio con una certa differenza d'età dal primo (quasi 5 anni al momento della nascita del secondo).
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da Pipa » 1 feb 2010, 11:24

Io ho una sorella che ha 1 anno e mezzo più di me. Siamo cresciute insieme, abbiamo praticamente fatto sempre tutto insieme ma, pur volendoci bene, abbiamo anche litigato parecchio (soprattutto durante l'adolescenza). Abbiamo caratteri totalmente differenti ma oggi direi senza alcun dubbio che mia sorella è la mia migliore amica...rimpoikez all'ennesima potenza, ma so di poter contare su lei incondizionatamente.
Le mie figlie si passano 6 anni. Abbiamo aspettato un po' per motivi di lavoro (miei) e un po' perchè io fisicamente proprio non me la sentivo. Nicole me la sono proprio goduta tanto e, vista la differenza d'età sono riuscita a fare lo stesso anche con Giorgia senza dover temere troppe crisi di gelosia.
Nicole ha aspettato l'arrivo di Giorgia con trepidazione e l'ha accolta con infinito amore. Anche loro litigano spesso e volentieri, ma vedo che nonostante la differenza giocano spesso e volentieri insieme. Molte amiche che ci sono già passate mi dicono di aspettarmi una sorta di "distacco" da parte di Nicole nei prossimi anni...ti saprò dire!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da floddi » 1 feb 2010, 11:29

si, anche come Pipa, adesso non vivrei senza mia sorella!!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da ba1976 » 1 feb 2010, 11:43

oi e mia sorella abbiamo 5 anni e mezzo di differenza. abbiamo sempre giocato insieme, da ragzzine siam state molto unite (uscivamo tranquilllamente insieme lei con i miei amici e io con i suoi).
ora che siamo mamme entrambe, se non ci sentiamo almeno una volta al giorno e non ci vediamo almeno 3 o 4 volte a settimana è una tragedia. C'è un rapporto fortissimo e complice, e c'è sempre stato. io non desideravo un fratellino, stavo benissimo da figlia unica, ma ovviamente ero grande e non ho avuto gelosie, e con lei giocavo poi alla mamma, c'avevo la bambola vera io, altro che cicciobello :hi hi hi hi

mio marito ha un fratello con 3 anni in meno, una sorella con 9 anni in meno, e non si sentono nè si vedono mai, rapporto da conoscenti più o meno. quindi non so che cosa relamente influisca sulla comòicità o meno.

ho sempre detto gaia sarebbe rimasta figlia unica ma, memore della mia esperienza, toglierle la possibilità di una complicità fra fratelli mi sembra quasi cattiveria. Vero anche che se non ce l'ha non saprà mai cosa si perde. e ripeto, mio marito che ha due fratelli non vede invece la necessità di falr eun fratellino.

lei comincia a chiedere sto fratellino, io inizio a convincermi... so che sarà più facile da un punto di vista gestionale piuttosto che averne due vicini (nel senso che gaia si arrangerà a lavarsi, vestirsi, ecc. ) ma sarà più difficile per altre cose (la grande alle elementari il piccolo al nido, due universi in pratica).
mia mamma mi ha sempre detto che per lei il secondo figlio è stata una passeggiata, ma lei ha avuto me tremenda (mai dormito fino ai due anni) e mia sorella angioletto. io ho una prima figlia che è stata così buona da piccola da sembrare finta (mangiava e dormiva, mai svegliata di notte, sempre giocato da sola) che so che un secondo dal putno di vista del sonno sarebbe un trauma!

stiam pensando di iniziare a provare a fine anno... se nel frattempo non ci passa la voglia! perchè il problema a avere uan bimba già grande è far quello che ci pare, andare con lei al cinema, a fare i week end, a mangiar fuori... e tornare indietro non sarebbe facilissimo!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da stè » 1 feb 2010, 11:57

Io e mio fratello abbiamo quasi tre anni di differenza e siamo sempre andati daccordo, da bambini giocavamo insieme ed ora usciamo insieme. Per me è quasi "ideale" questa differenza e infatti tra i miei figli c'è la stessa identica differenza, due anni e nove mesi :hi hi hi hi E' ancora presto per dirlo (la piccola ha 23 mesi) ma già da un po' giocano insieme, spero bene insomma :incrocini Io non ho dovuto aspettare il desiderio del secondo, anzi, mi sono dovuta fare forza per aspettare un po' a farlo :fischia A tre anni (o giù di lì) il maggiore è un autonomo, spannolinato, va a scuola, mangia da solo, parla e sa spiegarsi abbastanza bene, può lasciare il lettino e il passeggino al piccolo. Insomma anche l'aspetto organizzativo per i genitori è ottimale a mio avviso :ok
Per quello che ho visto, quando le differenze superano i 5 anni difficilmente i fratelli sono uniti, soprattutto da piccoli, poi crescendo si appianano. Mio marito infatti è cresciuto da figlio unico (sorella più grande di 14 anni e fratello di 8) ma oggi che sono tutti adulti hanno "recuperato" i rapporti :ok
Per contro conosco coppie di sorelle e fratelli con 18 mesi di differenza che si son sempre scannati :che_dici Ma lì c'entra anche il carattere :sorrisoo
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da marby » 1 feb 2010, 11:59

Mio fratello ha 4 anni tondi meno di me e mi ricordo che da piccoli abbiamo sempre giocato tantissimo, io coi suoi giochi e lui coi miei!
Poi vabbè, nell'età adolescenziale forse la differenza si sente di più! Lui mi rinfaccia ancora il fatto che io uscissi con le mie amiche e lo lasciassi da solo :emozionee
In seguito poi, anche a causa di problemi in famiglia (sono mancati i miei genitori) ci siamo indubbiamente legati molto di più! Io verso di lui mi sento un pò mamma...ma a volte anche un pò figlia! Ora ci scanniamo in continuazione ma ci adoriamo! :cuore

Per il resto, io forse ora penso che avrei voluto anche una sorella, per fare quelle cose che fai tra sorelle o tra amiche e con un fratello non fai (tipo shopping o chiacchiere :ahaha ), però da piccola non mi è mai pesato il fatto che lui fosse un maschio perchè, come ho già detto, giocavamo lo stesso!

Per i miei figli ho preferito diminuire di un anno la differenza di età...tre anni mi dà l'idea di essere la differenza ideale...vedremo!
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da Dionaea » 1 feb 2010, 12:03

IO e mio fratello ci passiamo 5 anni.
Ovviamente è diverso che avere un fratello di 12 mesi più piccolo, col quali si cresce praticamente assieme. C'è un bel rapporto comunque, da piccoli giocavamo assieme senza troppi problemi, le litigate c'erano e ci sono, ma è la prassi!!
Il fatto di essere uno maschio e l'altra femmina forse ha accentuato la differenza, ma tutto sommato sono contenta così, ognuno di noi ha ricevuto le giuste attenzioni e non ci è mai mancato nulla.
Adesso siamo ancora nella fase in cui 5 anni si sentono, per cui è impossibile uscire in compagnia con gli stessi amici, abbiamo età troppo diverse e in ogni caso secondo me è giusto che ognuno abbia i suoi amici!

La mia conclusione è che si può essere legatissimi o odiarsi indipendentemente dalla differenza d'età..
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da miky74 » 1 feb 2010, 12:09

QUANDO FARE IL SECONDO FIGLIO ?
:che_dici
I miei figli si danno 2 anni tondi tondi e secondo me è perfetto.
Perfetto in primis per il rapporto tra loro... Lei è nata e lui non lo ha praticamente notato, complice anche la bella stagione....Lei è cresciuta nel momento in cui lui interagiva meglio.....Ora la differenza(lui 4 e mezzo e lei 2 e mezzo) è perfetta...parlano, si cercano, si menano, si difendono, giocano.....
Perfetto per me e mio marito, la gestione è stata giusta...lui era ormai autonomo(in rapporto all'età), camminava, comunicava sufficientemente bene, mangiava, interagiva....e devo dire la verità, non me ne sono neanche accorta del passaggio da uno a due
Insomma, il problema è(per ora) la differenza di sesso.... maschio e femmina ora si comincia a percepire...inizano a bisticciare di più di quanto non farebbero(da quel che sento) se fossero dello stesso sesso....ma ci sta, è giusto così e va bene.
Se lo dovessirifare, lo rifarei così
:bacio
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da cipi » 1 feb 2010, 12:20

Io ho due fratellastri grandi di 40 anni, quasi 39 e io di 27. sono cresciuta con quello di 39 (l'altro è stato col padre fino ai suoi 20 anni), ma non è che siamo legati legati. diciamo che so di avere 2 fratelli, ma non ci cerchiamo. ci troviamo dai miei, magari ci si sente ogni tanto (tutti e due lavorano col mio socio), ma nulla di piu'. poi 1 ha la filosofia del single a vita, l'altro dopo 18 anni con una ragazza (con cui uscivamo anche tutti insieme), si sono lasciati.
Io avevo sempre detto di volere due figli vicini di età, massimo 3 anni di differenza, ma tutt'ora non ci penso proprio a fare il secondo. purtroppo ho un bimbo iperattivo, tosto, moooolto impegnativo, che mi fa passare tutte le voglie del secondo. quindi se cresciendo si calma un po', magari ci mettiamo in caccia, ma se continua di sto passo fino a 10 anni, ciaoooooooooooooo :hi hi hi hi .
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da scarlet » 1 feb 2010, 16:31

mare143 ha scritto:
Mi spiego meglio (o almeno ci provo :hi hi hi hi ): sono la maggiore di 3 figli, ho due fratelli maschi

Alla luce della mia esperienza, quindi, ho sempre pensato di volere due figli non vicinissimi di età ma neanche troppo lontani, in modo tale da non impazzire io ( :fischia ) e da cercare di garantire loro quel rapporto complice che, secondo me, dovrebbe esserci tra fratelli.

Insomma la differenza d'età "ideale", secondo me, doveva essere di circa tre anni.

Mia figlia ha compiuto due anni ieri ma io ad avere un altro figlio, per il momento, non sono affatto pronta,

Intanto vi chiedo: che differenza d'età c'è tra i vostri figli e che tipo di rapporto hanno?


come te ma la ns differenza è 2 anni col secondo e poi l'altro è nato dopo un anno e mezzo quindi uno dietor l'altro e devo dire che come prima figlia l'ho sentito molto..responsabilizzata molto presto, sempre cmq dividere mamma con due fratelli quando ero ancora troppo piccina e via così, ma siamo cresciuti cmq complici anche se con molte differenze di carattere

io lessi qui l'intervento di una mamma con 3 figli che scriveva che lei aveva pensato a un altro figlio quando il primo le dava l'idea di avere un po' meno bisogno di lei..illuminante direi e l'ho seguito e mi sono trovata bene così

essere pronte significa per me sentirselo e aver maturato l'idea..anche eprché così sei pronta ad affrontare tutto con uno spirito diverso...non ci sono differenze di età ideali perché cmq ci sono troppe variabili per azzeccarlo

i miei hanno poco meno di due anni e mezzo ed è andata bene per il fatto che ho cercato ele quando pietro ha cominciato ad essere autonomo in tante cosine e a cercare meno il mio latte...e ha capito piano piano a cosa saremmo andati incontro, lo ha metabolizzato e ha partecipato davvero a questo evento...ha incassato bene l'arrivo della sorella e tutte le sue tappe che cmq attiravano la ns attenzione e mi è stato vicino, capendo se cmq lei aveva bisogno delle mie attenzioni
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da Rugiada » 1 feb 2010, 17:17

Dionaea ha scritto:IO e mio fratello ci passiamo 5 anni.
Ovviamente è diverso che avere un fratello di 12 mesi più piccolo, col quali si cresce praticamente assieme. C'è un bel rapporto comunque, da piccoli giocavamo assieme senza troppi problemi, le litigate c'erano e ci sono, ma è la prassi!!
Il fatto di essere uno maschio e l'altra femmina forse ha accentuato la differenza, ma tutto sommato sono contenta così, ognuno di noi ha ricevuto le giuste attenzioni e non ci è mai mancato nulla.
Adesso siamo ancora nella fase in cui 5 anni si sentono, per cui è impossibile uscire in compagnia con gli stessi amici, abbiamo età troppo diverse e in ogni caso secondo me è giusto che ognuno abbia i suoi amici!

La mia conclusione è che si può essere legatissimi o odiarsi indipendentemente dalla differenza d'età..

QUOTO alla grande! :ok

Penso anche io che sia qualcosa del tutto relativo la differenza di età ed i legami che possano esserci fra fratelli e/o sorelle.

Fra me e mio fratello ci sono 3 anni e 3 mesi circa di differenza e siamo legatissimi e complici. Lo siamo diventati ancor di più col tempo...Da piccoli pur litigando e facendo zuffe abbiamo comunque spesso e volentieri giocato insieme ed ho dei ricordi molto dolci legati all'infanzia. Pur essendo maschio e femmina abbiamo molte cose in comune e so di poter contare su di lui come lui su di me.

mio marito invece ha una sorella di 5 anni più grande, ma non sono mai stati legati e/o complici. Anche ora che sono adulti si vede lontano un miglio che non hanno nulla in comune e fa quasi strano pensare che siano davvero fratello e sorella :domanda . Vi è sempre stata una forte gelosia da parte di lei e caratterialmente son davvero agli antipodi. Ora si sentono ogni tanto, di rado. E' un rapporto cordiale ma nulla di che.

Conosco anche degli amici...Loro gemelli maschi e la loro sorellina più piccola di un po' più di 5 anni...Loro due pur essendo gemelli, quindi coetanei, entrambi maschi ecc...sono davvero diversi :urka e non si frequentano tanto spesso. Uno dei due ha indubbiamente un legame molto più forte ed è molto più legato alla sorella più piccola che non al fratello gemello...quindi...tutto sommato, non credo ci siano regole!

Personalmente, forse basandomi sul legame che ho sempre avuto ed ho con mio fratello avrei voluto ripetere la stessa cosa ed avere due bimbi con la stessa differenza di età, forse anche meno. Ma appunto la vita non la si può pianificare da questo punto di vista...quindi ora le mie bimbe hanno 4 anni giusti di differenza e spero appunto che possano essere legate fra di loro e che si possano sempre voler bene. :incrocini :cuore Per ora Letizia ha accolto con molta tenerezza la sorellina. Speriamo vada avanti così.
A quanto pare quando vidi per la prima volta mio fratello appena nato dissi : " com'è piccolo, rosso e pieno di grinze" :x: . Che carina che ero. :che_dici Letizia invece ha subito detto: " ma com'è carina e piccina! mamma fai attenzione!" :emozionee

Morale: non ci sono differenze di età ideali. :sorrisoo
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da lupikky » 1 feb 2010, 19:47

io e mia sorella abbiamo 14 anni di differenza....tantissimi, quando io iniziavo le elementari, lei iniziava l?università...quando io ho iniziato le medie lei si è sposata....diciamo che fino a qualche anno fa eravamo 2 figlie uniche, ma da adulta ho la consapevolezza che mia sorella ci sarà sempre, è di poche parole al contrario mio, ma quello che non dice "fa"....mi è stata vicinissima sempre, anche se ha un marito che non facilita....anzi, ho la convinzione che se non ci fosse lui io e lei adesso saremmo proprio inseparabili!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da YLeNia » 1 feb 2010, 20:50

Io e mio fratello abbiamo 2 anni ed 8 mesi di differenza. Finchè eravamo piccolini abbiamo giocato molto insieme ma nell'adolescenza abbiamo preso le distanze..forse perchè di sesso diverso e con altri interessi. Ora ci sentiamo spesso ma non è un grandissimo rapporto..insomma non quello che avrei voluto.
Poi ho una sorella acquisita ( figlia di mio padre ) di 16 anni..inutile dire che non abbiamo proprio contatti ma quella è un'altra storia. Sicuramente anche l'età non aiuta.

Per questo sono felice di aspettare il secondo maschio..! :incrocini :cuore
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
euridice
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1659
Iscritto il: 21 lug 2008, 22:48

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da euridice » 1 feb 2010, 21:20

io e mio fratello abbiamo 18 mesi di differenza
con mia sorella invece la differenza è 5 anni.
con mio fratello siamo cresciuti insieme, abbiamo tutti i ricordi n comune, giochi, compagni di giochi, scuola, cartoni e telefilm.abbiamo avuto un momento di distacco quando lui era un bambino alle medie e io già una ragazzina al liceo, perchè a quell'età 18mesi di differenza maschio-femmina sono un abisso.molto uniti nell'adolescenza nonostante le litigate.poi un'affettuosa distanza più che altro per carattere.
mia sorella fino ad una certa età la consideravo una rompisca e basta, cinque anni erano un abisso quando lei era alle elementari e io al liceo o lei alle medie e io già all'università.dopo l'adolescenza invece ci siamo decisamente ritrovate, siamo molto complici nonostante le differenze di carattere e ora che siamo entrambe mamme(lei sta per partorire) siamo vicine come non mai.
penso dipenda dalle varie fasi d'età e se maschi/femmine.
.:*ISABELLA*:.meravigliosa creatura 20/6/09:ti ho sognato per 16settimane settembrina08
il 14agosto2010 è nata.:ALESSANDRA:. cucciolotta tenerissima (3.285kg_46,8cm a 38+4)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Fratelli: differenza d'età e differenze nel rapporto

Messaggio da ishetta » 1 feb 2010, 21:37

akane ha scritto:io ho un fratello che ha quasi 8 anni + di me e per questo motivo vorrei che flavio avesse un fratello al massimo 3 anni + piccolo
+ di 3 anni (soprattutto se di sessi diversi) iniziano secondo me a essere tanti pero' poi dipende
:quoto: anche io e mio fratello quasi 9 anni di differenza. Da piccoli giocavamo poco: io ero la maestra e lui l'alunno somaro. :fischia :ahaha Quando io ero adolescente praticamente eravamo figli unici... insomma ci siamo ritrovati quando è morto mio papà.
Adesso siamo legatissimi e sappiamo di poter contare l'uno sull'altra.

Per Emma preferisco pensare adesso a una fratellino o ad una sorellina (prima che mi passi la voglia :fischia )
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”