
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
displasia congenita dell'anca
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: displasia congenita dell'anca
e... willy, com'è andata? 

A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- natty
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 23 mar 2006, 15:03
Re: displasia congenita dell'anca
Ciao willy volevo solo tranuillizzarti anche se forse hai già sentito il pediatra...........anche la mia Sofia ha avuto una displasia 3b con 58 di angolo e l'ortopedico mi ha fatto mettere il camp117 che è una salopette con un cavallo duro sopra il pannolino. Inizialmente ero molto preoccupata e temevo le desse fastidio ma dopo 3 mesi tutto è andato a posto e ora che ha 30 mesi deambula normalmente da quando ne aveva 14 quindi ti auguro che si risolva cosi diciamo senza grossi problemi ..................ci sono casi come hai letto molto più impegnativi che necessitano di trazione, gessi e divaricatori come il milgram ma cmq alla fine per fortuna è una patologia che si risolve senza conseguenze se non un pò di impaccio motorio ma il bimbo non ricorderà nulla.....l'importante è accorgersene perchè altrimenti da "grandi" sono davvero guai. Un bacio e facci sapere.
Naty, Luca,il mio bellissimo bimbetto( 06.11.2003),Sofia la tanto cercata bimbetta(15.08.2007).
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: 23 set 2006, 9:17
Re: displasia congenita dell'anca
Eccomi di nuovo! allora ieri ho ritirato il referto e... che pasticcio! ci sono tre foto con tre misurazioni diverse
(angolo alfa da 57,5 a 58,9 e angolo beta da 50,8 a 59,2) anche se il medico comunque alla fine ha scritto angolo alfa 58 e angolo beta superiore a 55. Quindi la mia pediatra mi ha consigliato di fare un'altra eco lunedi prossimo in un altro centro per essere sicuri delle misure visto che basta poco per cambiare il risultato e poi se viene confermato il referto di ieri dovrò prendere appuntamento dall'ortopedico
Ieri continuavo a pensare e mi sono resa conto che buona parte della colpa è tutta mia, vi spiego. con la prima figlia cercavo di farla dormire sempre a pancia in su con le gambe divaricate e quando la tenevo in braccio cercavo di tenergliele aperte il più possibile e infatti dopo un mese tutto si è risolto. Invece con Elena mi sono comportata in maniera diversa. A causa delle coliche di cui sta soffrendo ancora adesso quando doveva dormire la mettevo sul fianco per aiutarla ad espellere aria quindi lei non ha mai dormito a pancia in su ma io lo facevo solo per farla stare meglio! Insomma ho fatto solo casini e basta
In questi gg invece ho adottato le misure prese con la prima figlia e spero che possa migliorare un pochino! Comunque sono in ansia finchè non arriverà lunedi! 




willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: 23 set 2006, 9:17
Re: displasia congenita dell'anca
Ciao Natty volevo solo chiederti se la tua bimba era di tipo 2b o 3b? perchè se era di 3b l'angolo non deve essere inferiore a 43? non ci capisco più nulla!
e la tua bimba ha sopportato bene il camp117?

willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: displasia congenita dell'anca
willy... che dici, non è colpa tua!
a 3 giorni di vita mi hanno detto che la mia alice aveva una situazione seria, e mi hanno detto di farla dormire a pancia SOTTO, con le gambe divaricate.
quindi se elena ha una displasia non credo che avrebbe giovato farla dormire a pancia su.
certe cose succedono e basta, non possiamo proteggere i nostri piccoli da tutto. ma sta tranquilla vedrai che con pochi accorgimenti tutto si sistemerà
a suo tempo a me l'ortopedico mi disse di non prestar troppa fede alla classificazione di graf (quella con gli angoli) perchè spesso il quadro sembra più grave di quello che realmente è.

a 3 giorni di vita mi hanno detto che la mia alice aveva una situazione seria, e mi hanno detto di farla dormire a pancia SOTTO, con le gambe divaricate.
quindi se elena ha una displasia non credo che avrebbe giovato farla dormire a pancia su.
certe cose succedono e basta, non possiamo proteggere i nostri piccoli da tutto. ma sta tranquilla vedrai che con pochi accorgimenti tutto si sistemerà
a suo tempo a me l'ortopedico mi disse di non prestar troppa fede alla classificazione di graf (quella con gli angoli) perchè spesso il quadro sembra più grave di quello che realmente è.

A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: displasia congenita dell'anca
ecco questa è la conferma che i modi per risolvere la displasia sono tanti, che i divaricatori sono di tanti tipi e che in genere sono sempre tollerati bene, non sono più che un vago fastidio per il bimbonatty ha scritto:Ciao willy volevo solo tranuillizzarti anche se forse hai già sentito il pediatra...........anche la mia Sofia ha avuto una displasia 3b con 58 di angolo e l'ortopedico mi ha fatto mettere il camp117 che è una salopette con un cavallo duro sopra il pannolino. Inizialmente ero molto preoccupata e temevo le desse fastidio ma dopo 3 mesi tutto è andato a posto e ora che ha 30 mesi deambula normalmente da quando ne aveva 14 quindi ti auguro che si risolva cosi diciamo senza grossi problemi ..................ci sono casi come hai letto molto più impegnativi che necessitano di trazione, gessi e divaricatori come il milgram ma cmq alla fine per fortuna è una patologia che si risolve senza conseguenze se non un pò di impaccio motorio ma il bimbo non ricorderà nulla.....l'importante è accorgersene perchè altrimenti da "grandi" sono davvero guai. Un bacio e facci sapere.
è per noi mamme che è traumatizzante!

A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- Romy78
- New~GolGirl®
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 23 mar 2009, 17:36
Re: displasia congenita dell'anca
Ciao ragazze
allora sono uscita dal SALESI di Ancona con un divaricatore milgram. Non è proprio malvagio solo che mi trovo in difficoltà per cambiarla, non dovrei toglierlo per niente. Ho imparato a cambiare il pannolino senza toglierlo e sotto agli anelli ho tagliato una ghettina da metterli sotto come protezione ma i pantaloni nn riesco a metterglieli sopra al tutore. Voi come fate? AIUTO
allora sono uscita dal SALESI di Ancona con un divaricatore milgram. Non è proprio malvagio solo che mi trovo in difficoltà per cambiarla, non dovrei toglierlo per niente. Ho imparato a cambiare il pannolino senza toglierlo e sotto agli anelli ho tagliato una ghettina da metterli sotto come protezione ma i pantaloni nn riesco a metterglieli sopra al tutore. Voi come fate? AIUTO
Nayra 11/11/2004
Noemy 30/10/2009
Noemy 30/10/2009
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 gen 2010, 16:11
Re: displasia congenita dell'anca
ciao! Io alla mia piccolina metto delle ghettine di taglia più grande della sua oppure tutine con l'apertura totale sulle gambe. Cmq sono riuscita anche ad infilarle la calzamaglia 

- Romy78
- New~GolGirl®
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 23 mar 2009, 17:36
Re: displasia congenita dell'anca
ma le ghettine o tutine le metti sopra agli anelli? O la vesti normalmente tirando fuori le gambine e poi rimettendoglielo? Non so come vestirla ragazzenespola76 ha scritto:ciao! Io alla mia piccolina metto delle ghettine di taglia più grande della sua oppure tutine con l'apertura totale sulle gambe. Cmq sono riuscita anche ad infilarle la calzamaglia
Nayra 11/11/2004
Noemy 30/10/2009
Noemy 30/10/2009
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 gen 2010, 16:11
Re: displasia congenita dell'anca
I vestiti vanno sopra i cosciali. Il divaricatore non glielo tolgo mai, solo x il bagnetto. Quanti mesi ha la tua bimba? La mia quando ha messo il milgram aveva 5 mesi e le mettevo le ghettine di 9 mesi. Adesso ne ha quasi 10 e riesco ancora a mettergliele. L'importante è che la vesti con vestiti morbidi e comodi in modo che non si senta "oppressa".Romy78 ha scritto:ma le ghettine o tutine le metti sopra agli anelli? O la vesti normalmente tirando fuori le gambine e poi rimettendoglielo? Non so come vestirla ragazze
- Romy78
- New~GolGirl®
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 23 mar 2009, 17:36
Re: displasia congenita dell'anca
Noemy ha 3 mesi oggi. Quindi le cosce a contatto con i cosciali e sopra le tutine insomma?Beh infatti nemmeno io non dovrei toglierlo mai il milgram. Ah ovviamente come intimo solo canottiere no?nespola76 ha scritto:
I vestiti vanno sopra i cosciali. Il divaricatore non glielo tolgo mai, solo x il bagnetto. Quanti mesi ha la tua bimba? La mia quando ha messo il milgram aveva 5 mesi e le mettevo le ghettine di 9 mesi. Adesso ne ha quasi 10 e riesco ancora a mettergliele. L'importante è che la vesti con vestiti morbidi e comodi in modo che non si senta "oppressa".
Nayra 11/11/2004
Noemy 30/10/2009
Noemy 30/10/2009
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 gen 2010, 16:11
Re: displasia congenita dell'anca
Auguri!!!Romy78 ha scritto:Noemy ha 3 mesi oggi. Quindi le cosce a contatto con i cosciali e sopra le tutine insomma?Beh infatti nemmeno io non dovrei toglierlo mai il milgram. Ah ovviamente come intimo solo canottiere no?
Si esatto le cosce a contatto con i cosciali. Magari se la pelle sfrega sulla plastica puoi rivestire i cosciali con delle garzine.
Come intimo le metto i body che faccio passare sotto il divaricatore perchp così la pelle rimane protetta.
All'inizio sembra troppo complicato ma in realtà basta prenderci la mano. Io ora sono velocissima e tra pochi giorni lo diventerai anche tu! Noi donne abbiamo una manualità che gli uomini ci invidiano!!
- Romy78
- New~GolGirl®
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 23 mar 2009, 17:36
Re: displasia congenita dell'anca
nespola76 ha scritto:
Auguri!!!
Si esatto le cosce a contatto con i cosciali. Magari se la pelle sfrega sulla plastica puoi rivestire i cosciali con delle garzine.
Come intimo le metto i body che faccio passare sotto il divaricatore perchp così la pelle rimane protetta.
All'inizio sembra troppo complicato ma in realtà basta prenderci la mano. Io ora sono velocissima e tra pochi giorni lo diventerai anche tu! Noi donne abbiamo una manualità che gli uomini ci invidiano!!
GUarda sei stata di grandissimo aiuto per farmi capire come devo fare. Grazie
Nayra 11/11/2004
Noemy 30/10/2009
Noemy 30/10/2009
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: displasia congenita dell'anca
confermo e concordo: ghettine o pantaloni di qualche misura più grandi, SOPRA i cosciali. o pantaloni che si aprono in mezzo, sul cavallo. si trovano soprattutto delle tutine fatte così.
per evitare che i cosciali sfreghino contro la pelle o come dice nespola si mettono delle garzine tra il cosciale e la pelle oppure tagliete il piede a dei vecchi vostri calzettoni morbidi così che resti solo la parte "tubolare" e infilatele sulle cosce sotto i cosciali.
romy, ti hanno detto per quanto tempo lo dovrà tenere?
per evitare che i cosciali sfreghino contro la pelle o come dice nespola si mettono delle garzine tra il cosciale e la pelle oppure tagliete il piede a dei vecchi vostri calzettoni morbidi così che resti solo la parte "tubolare" e infilatele sulle cosce sotto i cosciali.
romy, ti hanno detto per quanto tempo lo dovrà tenere?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- Romy78
- New~GolGirl®
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 23 mar 2009, 17:36
Re: displasia congenita dell'anca
Allora ho proceduto così:bene ha scritto:confermo e concordo: ghettine o pantaloni di qualche misura più grandi, SOPRA i cosciali. o pantaloni che si aprono in mezzo, sul cavallo. si trovano soprattutto delle tutine fatte così.
per evitare che i cosciali sfreghino contro la pelle o come dice nespola si mettono delle garzine tra il cosciale e la pelle oppure tagliete il piede a dei vecchi vostri calzettoni morbidi così che resti solo la parte "tubolare" e infilatele sulle cosce sotto i cosciali.
romy, ti hanno detto per quanto tempo lo dovrà tenere?
per mettere tra le coscie ed i cosciali ho tagliato una sua calzamaglia quindi ha una calzamaglia che parte dall'inguine alla caviglia (senza piede) e poi ho messo un body quindi lei sotto è a posto (ho pure cambiato il pannolino senza toglierlo in un lampo come i meccanici della ferrari


Ho preso delle tute larghe con i bottoni in mezzo, sul cavallo...dovremo esserci più o meno. Adesso devo organizzarmi col trasporto visto che nell'ovetto nn ci stà. Voi come fate?
BENE: per ora dobbiamo tornare a fare un primo controllo fra un mese esatto, se tutto procede bene facendo la lastra si continua col divaricatore altrimenti si passa al gesso purtroppo...SPERIAMO BENE RAGAZZE








Nayra 11/11/2004
Noemy 30/10/2009
Noemy 30/10/2009
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: displasia congenita dell'anca
romy...
cerca di toglierglielo il meno possibile. io per il primo mese dopo il gesso ho lavato alice a pezzi invece di farle il bagnetto per non toglierglielo...
per l'ovetto... nell'ovetto alice proprio non ci stava. ho dovuto andare in negozio con lei e provare i vari seggiolini finchè ho trovato quello della cam che è 0-18 kg (da 0 a 9 contro il senso di marcia, poi verso il senso di marcia), e non è tanto chiuso lateralmente, e con un cuscino che la rialzava sotto il sedere alice ci stava comodamente http://www.camspa.it/#/it/prodotti/cat=003/prod=28" onclick="window.open(this.href);return false;
è installabile su tutte le auto (non ha isofix) è anche economico e lo sto usando ancora adesso!



per l'ovetto... nell'ovetto alice proprio non ci stava. ho dovuto andare in negozio con lei e provare i vari seggiolini finchè ho trovato quello della cam che è 0-18 kg (da 0 a 9 contro il senso di marcia, poi verso il senso di marcia), e non è tanto chiuso lateralmente, e con un cuscino che la rialzava sotto il sedere alice ci stava comodamente http://www.camspa.it/#/it/prodotti/cat=003/prod=28" onclick="window.open(this.href);return false;
è installabile su tutte le auto (non ha isofix) è anche economico e lo sto usando ancora adesso!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 gen 2010, 16:11
Re: displasia congenita dell'anca
Io uso il seggiolino della Chicco http://ecommerce.bimbiok.it/bimbiok/bim ... 5040158328" onclick="window.open(this.href);return false; che ha il riduttore x neonati che la tiene inclinata e comoda. L'unica pecca è che col tutone dell'inverno fanno un pò fatica a chiudersi le cinghie ma ce la sia fa. In bocca al lupo x la tua piccolina.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 gen 2010, 16:11
Re: displasia congenita dell'anca
ah dimenticavo. Concordo con Bene. Non toglierlo mai! Neanche x il bagnetto. La mia bimba è stata ingessata 71 giorni e, tolto il gesso, il Milgram non l'abbiamo potuto togliere x 35 giorni. Quindi non ha potuto fare il bagno x più di 100 giorni nei mesi da giugno a settembre. La lavavamo a pezzi. E' stata dura ma credo che più si è costanti prima si ottengono risultati. Un forte abbraccio!
- natty
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 23 mar 2006, 15:03
Re: displasia congenita dell'anca
Willy75 allora sono certa che fosse un 2b ( ho scritto male nell'altro messaggio) ma non ricordo con esattezza l'angolatura domani posso fartela sapere ora rischio di svegliare tutti se mi metto a scartoffiare.
Il camp117 l'ha sopportato bene e anche per vestirla non ho facevo fatica certo solo ghettine perchè la calzamaglia le segnava la gamba quindi non la mettevo, la mia bimba aveva 3 mesi e mezzo ed era inverno quindi non si vedeva se non ad un occhio attento. La cosa importante è riuscire a tirare con precisione le bretelline perchè se sono troppo tirate fanno male se lo sono poco non tengono la parte dura vicino al cavallo e rischiano di non fare il lavoro che dovrebbero. Fatti spiegare bene dall'ortopedico se ti dà questo tipo di tutore....io te le auguro perchè vorrebbe dire che la displasia è lieve, il milgram è più impegnativo ma come dicevo si risolve sempre.....per fortuna.....
Fammi sapere se hai bisogno.....io perfino ho ancora il tutore se ti serve e la misura è giusta te lo regalo.
Il camp117 l'ha sopportato bene e anche per vestirla non ho facevo fatica certo solo ghettine perchè la calzamaglia le segnava la gamba quindi non la mettevo, la mia bimba aveva 3 mesi e mezzo ed era inverno quindi non si vedeva se non ad un occhio attento. La cosa importante è riuscire a tirare con precisione le bretelline perchè se sono troppo tirate fanno male se lo sono poco non tengono la parte dura vicino al cavallo e rischiano di non fare il lavoro che dovrebbero. Fatti spiegare bene dall'ortopedico se ti dà questo tipo di tutore....io te le auguro perchè vorrebbe dire che la displasia è lieve, il milgram è più impegnativo ma come dicevo si risolve sempre.....per fortuna.....
Fammi sapere se hai bisogno.....io perfino ho ancora il tutore se ti serve e la misura è giusta te lo regalo.
Naty, Luca,il mio bellissimo bimbetto( 06.11.2003),Sofia la tanto cercata bimbetta(15.08.2007).
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: 23 set 2006, 9:17
Re: displasia congenita dell'anca
Eccomi qua! oggi abbiamo ripetuto l'eco ed è tutto a posto!
grado alfa 68 e beta 40! A questo punto penso che il medico ecografo della volta scorsa abbia proprio sbagliato! aveva impiegato quasi mezz'ora per fare l'eco sbagliando a inserire alcuni dati, infatti anche la mia ped ha voluto che la rifacesse con qualcuno più competente e abituato a fare eco tutto il giorno. oggi infatti il medico ha impiegato 5 min in tutto e mi ha rassicurato che i valori vanno bene! domani comunque vedo la ped e sento cosa mi dice lei. ragazze non so come ringraziarvi x il supporto che mi avete dato in questi gg, senza di voi ero in panico! auguro ai vs bimbi di guarire al più presto e tanti




willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009