GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Antistaminici in allattamento

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Antistaminici in allattamento

Messaggio da sbu » 24 gen 2010, 21:59

io ho delle allergie non ben definite che mi son venute dopo la nascita di Fabio.
L'estate scorsa con la gravidanza di Viola non ho sofferto molto, ma mi sa che questa primavera si riparte con naso colante e occhi e gola che bruciano.
Dovrò prendere appuntamento dall'allergologo, ma volevo sapere se gli antistaminici si possono prendere in allattamento. Tutti quelli che ho provato fino ad adesso (almeno 5 o 6) mi danno una sonnolenza paurosa che dura almeno 48 ore. Una volta allattavo Fabio e disperata, in piena crisi allergica, ho preso una compressa e sia io che lui abbiamo girato come zombie per due giorni.
esperienze?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: Antistaminici in allattamento

Messaggio da ilaria772 » 24 gen 2010, 22:45

Non ho esperienza ma avrò lo stesso problema... spero che qualcuno ci sappia dare info!!
Anche perchè non vorrei che allattando in piena allergia e visto che le allergie dicono siano reazioni abnormi del sistema immunitario, passassi, che so, anticorpi "anomali" o qualcosa del genere al piccolo :domanda
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Antistaminici in allattamento

Messaggio da ishetta » 25 gen 2010, 9:54

Sbu leggi qui:

L'istituto di ricerca farmacologica Mario Negri di Milano, in collaborazione con il Centro Anti Veleni Ospedali Riuniti di Bergamo, ha istituito un Numero Verde per informazioni circa la somministrazione dei farmaci in gravidanza e allattamento.
Il numero è 800883300


Presso l'Istituto di Ginecologia e Ostetricia dell'Università Cattolica di Roma è stato istituito il "Telefono rosso" (teratology information center), attivo dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00. La consulenza viene effettuata da medici specializzati in ostetricia e ginecologia con particolari competenze nel campo della medicina prenatale, delle gravidanze a rischio e della teratologia clinica.

Il telefono rosso risponde al: 06.3050077
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Antistaminici in allattamento

Messaggio da sbu » 25 gen 2010, 13:31

ishetta! tu nei sai una più del diavolo :prr
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Antistaminici in allattamento

Messaggio da ishetta » 25 gen 2010, 16:39

ma se sta scritto nella prima pagina del post dell'allattamento. Ah già non c'è più la funzione cerca :fischia

Scherzi a parte, bisognerebbe capire esattamente qual è l'antistaminico.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Antistaminici in allattamento

Messaggio da pascale1982 » 29 gen 2010, 20:15

io ho usato bentelan e tinset con l'ok della pediatra. sono medicinali usati anche in pediatria.
c6m9 :)

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: Antistaminici in allattamento

Messaggio da ilaria772 » 29 gen 2010, 21:36

pascale1982 ha scritto:io ho usato bentelan e tinset con l'ok della pediatra. sono medicinali usati anche in pediatria.
Chissà se a me farebbero qualcosa... la tua allergia è molto forte o trattabile anche con farmci da banco?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Antistaminici in allattamento

Messaggio da pascale1982 » 1 feb 2010, 16:32

scusa ho visto solo ora la domanda.
ho avuto un'orticaria tremenda, non so ancora data da cosa, ma mi sono riempita di bolle enormi che si sono dilatate, da capo a piedi.
c6m9 :)

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: Antistaminici in allattamento

Messaggio da ilaria772 » 2 feb 2010, 12:25

Grazie Pascale! Presumo che allora sarebbero efficaci anche con una semplice rinite, se non fosse che temo che dovrei prenderli x due mesi e il bentelan è un pò pesantuccio.... Proverò a chiedere a momento debito alla pediatra...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
pepe79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 501
Iscritto il: 28 gen 2009, 20:42

Re: Antistaminici in allattamento

Messaggio da pepe79 » 3 feb 2010, 12:44

Eccomi qui allergica alla api anch'io ho avuto l'ok prima dalla gine durante la gravidanza e poi dalla pediatra durante l'allattemento per il bentelan ovvio che il mio è un caso a parte sarebbe stato da prendere solo in caso di effettivo bisogno ossia puntura d'ape che per fortuna non è avvenuta!!
Sara & Carlotta 09/10/2009 3210 kg 47 cm

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”