GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Lacrimazione!
- natty
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 23 mar 2006, 15:03
Lacrimazione!
Ciao a tutte ragazze,
volevo chiedere se qualcuno di voi ha bimbi con un problema di lacrimazione. Sofia la mia seconda bimba ha da parecchi mesi gli occhietti che di tanto in tanto lacrimano, in particolare il sx. Il pediatra mia ha insegnato un "massaggino" da farle all'occhio per liberare il canalino che probilmente si ostruisce e spesso si infetta dovendole cosi somministrare colbiocin spesso. Speravo di evitare di farle fare la pulizia del canale perchè sò che è doloroso e in bambini piccoli può essere fatto solo in anestesia. Qualcuno ha risolto con qualche altro metodo? Grazie mille!
volevo chiedere se qualcuno di voi ha bimbi con un problema di lacrimazione. Sofia la mia seconda bimba ha da parecchi mesi gli occhietti che di tanto in tanto lacrimano, in particolare il sx. Il pediatra mia ha insegnato un "massaggino" da farle all'occhio per liberare il canalino che probilmente si ostruisce e spesso si infetta dovendole cosi somministrare colbiocin spesso. Speravo di evitare di farle fare la pulizia del canale perchè sò che è doloroso e in bambini piccoli può essere fatto solo in anestesia. Qualcuno ha risolto con qualche altro metodo? Grazie mille!
Naty, Luca,il mio bellissimo bimbetto( 06.11.2003),Sofia la tanto cercata bimbetta(15.08.2007).
- danielabo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21 mar 2006, 21:02
Re: Lacrimazione!
ciao,
insisti con i massaggi, non ti stancare.
Cmq, se frequenta la comunità non scampa a congiuntiviti continue.
Portala da un bravo oculista/chirurgo per bambini: le farà una semplice visita per vedere se
è davvero il canalino chiuso.
Noi con la grande siamo dovuti ricorre al sondaggio delle vie lacrimali (così si chiama l'intervento).
Anestesia totale si ma molto blanda: fatto di mattina alla sera alle 8 ci hanno dimesso
Aveva un canale completamente chiuso e l'altro leggermente aperto.
La ns esperienza è sicuramente positiva anche se resterà cmq un suo punto debole: ad ogni raffreddore
esce la lacrimuccia, o con molto sole o vento. Però non s'infetta più
Dicono che superato il 1 anno di età non si apre più e bisogna intervenire anche perchè avere sempre batteri nell'occhio non va molto bene...
la mia seconda bimba al 4 mese si sono aperti a suon di massaggini, per fortuna
insisti con i massaggi, non ti stancare.
Cmq, se frequenta la comunità non scampa a congiuntiviti continue.
Portala da un bravo oculista/chirurgo per bambini: le farà una semplice visita per vedere se
è davvero il canalino chiuso.
Noi con la grande siamo dovuti ricorre al sondaggio delle vie lacrimali (così si chiama l'intervento).
Anestesia totale si ma molto blanda: fatto di mattina alla sera alle 8 ci hanno dimesso

Aveva un canale completamente chiuso e l'altro leggermente aperto.
La ns esperienza è sicuramente positiva anche se resterà cmq un suo punto debole: ad ogni raffreddore
esce la lacrimuccia, o con molto sole o vento. Però non s'infetta più

Dicono che superato il 1 anno di età non si apre più e bisogna intervenire anche perchè avere sempre batteri nell'occhio non va molto bene...



la mia seconda bimba al 4 mese si sono aperti a suon di massaggini, per fortuna
Mamma, Papà, Valentina (28/08/06) ed Elisa (16/02/08)!!!
- natty
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 23 mar 2006, 15:03
Re: Lacrimazione!
Grazie Daniela, oggi infatti vado da un pediatra privato molto bravo perchè voglio appunto sentire il fatto che Sofia ha gia 2 anni e mezzo e sebbene la cose migliori non guarisce del tutto mai....
Ti ringrazio e continuerò con i massaggini.
Ti ringrazio e continuerò con i massaggini.
Naty, Luca,il mio bellissimo bimbetto( 06.11.2003),Sofia la tanto cercata bimbetta(15.08.2007).
- pepe79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28 gen 2009, 20:42
Re: Lacrimazione!
Ciao Natty stesso problema Carlotta ha quasi quattro mesi ed è da quando è nata che ha l'occhietto sinistro che lacrima e spurga cacchetta gialla.. anche a noi hanno detto che è il canalino lacrimale e di fare il massaggino all'occhio e cura antibiotica ogni dieci giorni.. però sono quasi stanca mi sa che la porto dall'oculista!
Sara & Carlotta 09/10/2009 3210 kg 47 cm
- lory71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: Lacrimazione!
chiedo però a voi che siete più esperte se è possibile che Giada possa avere i canalini chiusi pur non avendo mai avuto problemi prima di frequentare il nido.
da qualche tempo soffre di congiuntivite recidivante ed il ped mi ha detto che deve fare la visita per controllare i canali.
ma lei prima del nido (dove la congiuntivite è di casa) non aveva sofferto mai con occhi, come mai?
da qualche tempo soffre di congiuntivite recidivante ed il ped mi ha detto che deve fare la visita per controllare i canali.
ma lei prima del nido (dove la congiuntivite è di casa) non aveva sofferto mai con occhi, come mai?

Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
- Karen
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4311
- Iscritto il: 5 feb 2006, 22:26
Re: Lacrimazione!
anche noi siamo dovuti intervenire chirurgicamente a 15 mesi, ma l'operazione è stata veloce e indolore. da allora non abbiamo più usato il collirio, anche se quando fa molto freddo l'occhio lacrima, ma senza secrezioni!
K

K
Il 16/06/06 alle 21.22 (39+3) è nata Emma 3,100Kg per 48cm di pura dolcezza
Il 01/03/10 alle 21.34 (38+6) è nata Bianca 3,390Kg per 50cm di pura morbidezza
Il 01/03/10 alle 21.34 (38+6) è nata Bianca 3,390Kg per 50cm di pura morbidezza
- pepe79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28 gen 2009, 20:42
Re: Lacrimazione!
Che stress ragazze Carlotto continua anche oggi con lacrimazioni e secrezioni e si che le faccio continuamente il massaggino e sto usando anche il tobral!!
Povera cucciola continua a sfregare con la manina chissà che fastidio le dà!!
Povera cucciola continua a sfregare con la manina chissà che fastidio le dà!!
Sara & Carlotta 09/10/2009 3210 kg 47 cm
- pepe79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28 gen 2009, 20:42
Re: Lacrimazione!
Ops questa mattina dormo volevo scrivere Carlotta!
Sara & Carlotta 09/10/2009 3210 kg 47 cm
- natty
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 23 mar 2006, 15:03
Re: Lacrimazione!
Eccomi dopo consulto.....anche se non di persona ma per telefono con un bravissimo oculista....diceva che se il canale è completamente ostruito va aperto chirurgicamente altrimenti se è solo parzialmente ostruito è importante continuare con i massaggi anche 4 o 5 volte al giorno e quando si infetta collirio antibiotico Colbiocin nelle specifico e di solito si risolve con la crescita del cranio in quando i canali si allargano leggermente smettendo di ostruirsi. Speriamo sia cosi. Poi diceva che freddo e raffreddore peggiorano la cosa ma che è temporanea. Le congiuntivi da nido Lory71 non hanno nulla a che fare con il canale chiuso purtroppo quello è un contagio da contatto. Anche il mio primo figlio Luca al nido la prendeva spesso anche in forma forte ma il canale non ha nulla a che fare e passano solo con colliro.
Naty, Luca,il mio bellissimo bimbetto( 06.11.2003),Sofia la tanto cercata bimbetta(15.08.2007).
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: Lacrimazione!
Giorgia ne ha sofferto fin dalla nascita. L'abbiamo portata in oculistica pediatrica per fare una visita e ci avevano detto che se la cosa non si sarebbe risolta spontaneamente entro l'anno d'età, allora avremmo dovuto ricorrere alla chirurgia.
Siamo andati avanti con massaggini (che lei ormai odiava) anche 10 volte al giorno, tobral quando l'occhietto diventava "appiccicoso" e le secrezioni giallastre. Poi, compiuti i sette mesi ha cominciato ad andare sempre meglio finchè l'occhietto si è sistemato del tutto.
Non ha mai più avuto ricadute e ha avuto la congiuntivite solo una volta pur avendo frequentato il nido (adesso so che me la tiro
)
Siamo andati avanti con massaggini (che lei ormai odiava) anche 10 volte al giorno, tobral quando l'occhietto diventava "appiccicoso" e le secrezioni giallastre. Poi, compiuti i sette mesi ha cominciato ad andare sempre meglio finchè l'occhietto si è sistemato del tutto.
Non ha mai più avuto ricadute e ha avuto la congiuntivite solo una volta pur avendo frequentato il nido (adesso so che me la tiro

Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo