GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Aiutarli a gestire i sentimenti?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da kuan » 28 gen 2010, 15:12

Mik ha scritto:"genitori efficaci" l'hanno consigliato anche a me, e vedrò di prenderlo.
Con Silvia sembra che siamo usciti dal periodo di "capricci" senza apparente motivo, e riusciamo a capirci bene :incrocini
L'unica cosa che non riesco a gestire ancora è l'eccessiva emotività che ha a volte con noi. Capita che le dica qualcosa in modo concitato, senza rimproverarla, tipo mentre è a tavola e io sono ai fornelli e noto che col gomito sta facendo cadere il bicchiere e le dico "Silvia occhio che cade il bicchiere", con lo stesso tono con cui lo direi a chiunque, quindi con voce più alta del solito ma nemmeno arrabbiata; lei puntualmente in occasioni simili scoppia a piangere, poi dopo 1 minuto smette, ma mi dispiace che si rovini il gioco o quello che stava facendo, per una mia frase che non voleva nemmeno essere un rimprovero. Vorrei farle capire che non c'è bisogno che pianga per motivi del genere, però non so ne come farglielo capire e nemmeno se è giusto che glielo dica. :perplesso
magari si spaventa perchè è concentratissima e tu sei improvvisa, magari togli tu il bicchiere o se c'è tempo richiama prima la sua attenzione con dolcezza e poi dille quello che ti interessa :ok
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da kuan » 28 gen 2010, 15:13

Kiara ha scritto:
silegabi ha scritto:
T CONSIGLIO: IL LIBRO DI SOS TATA

:ahah
scusate, non potevo farne a meno
proprio per ishetta :fischia
ishetta l'ahi letto che ne pensi? dimmi dimmi che sono curiosa :spiteful:
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da kuan » 28 gen 2010, 15:13

kuan ha scritto:
Kiara ha scritto:
silegabi ha scritto:
T CONSIGLIO: IL LIBRO DI SOS TATA

:ahah
scusate, non potevo farne a meno
proprio per ishetta :fischia
ishetta l'hai letto? che ne pensi? dimmi dimmi che sono curiosa :spiteful:
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da efes » 28 gen 2010, 15:53

ishetta ha scritto:
efes ha scritto:Ciao, io ho fatto la tesi sull'intelligenza emotiva.
Ma non considerarmi un'espertona eh :ahaha :prr
Potrei consiglirti i testi di Goleman "Intelligenza emotiva", Gottman "Intelligenza emotiva per un figlio" e Gordon "Genitori efficaci".
Vedi un po' tu, so che non sei un tipo da manuali :ahaha io però li ho trovati davvero interessanti.
Il succo, ma prorpio succo succo sta nel cercare di essere empatici, dare importanza ad ogni emozione, mai sminuirla ma cercare di aiutare il bambino ad esprimerla a parole o col linguaggio del corpo, riconoscerla e darle un nome.
Ad esempio nella nostra società vengono bandite le lacrime per gli uomini così i bambini vengono educati da subito a questa cosa con frasi del tipo "Sei un ometto non si piange" Ma chi l'ha detto?
Ogni individuo ha diritto di provare tutte le emozioni, il vero compito dell'educazione è quello di insegnare ai bimbi e agli adulti ad affrontarle nel migliore dei modi.
Intelligenza emotiva per un figlio me l'ha consigliato anche una mia collega. Ma essendo su due strade diametramente opposte l'avevo accontonato. A sto punto lo leggo e poi ne traggo del mio.
:ok secondo me bisogna fare proprio così. Mai prendere nulla per oro colato, ma adattarlo alle situazioni e alle persone
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da efes » 28 gen 2010, 16:03

kuan ha scritto:
Mik ha scritto:"genitori efficaci" l'hanno consigliato anche a me, e vedrò di prenderlo.
Con Silvia sembra che siamo usciti dal periodo di "capricci" senza apparente motivo, e riusciamo a capirci bene :incrocini
L'unica cosa che non riesco a gestire ancora è l'eccessiva emotività che ha a volte con noi. Capita che le dica qualcosa in modo concitato, senza rimproverarla, tipo mentre è a tavola e io sono ai fornelli e noto che col gomito sta facendo cadere il bicchiere e le dico "Silvia occhio che cade il bicchiere", con lo stesso tono con cui lo direi a chiunque, quindi con voce più alta del solito ma nemmeno arrabbiata; lei puntualmente in occasioni simili scoppia a piangere, poi dopo 1 minuto smette, ma mi dispiace che si rovini il gioco o quello che stava facendo, per una mia frase che non voleva nemmeno essere un rimprovero. Vorrei farle capire che non c'è bisogno che pianga per motivi del genere, però non so ne come farglielo capire e nemmeno se è giusto che glielo dica. :perplesso
magari si spaventa perchè è concentratissima e tu sei improvvisa, magari togli tu il bicchiere o se c'è tempo richiama prima la sua attenzione con dolcezza e poi dille quello che ti interessa :ok
MIK vedi, quello che per te non è un motivo valido per piangere non è detto che valga per la tua bimba. Certo il fatto che si metta a piangere significa che per lei è stato una sorta di rimprovero il tuo richiamo anche se tu non volevi.
Come noi aldulti, ci sono bambini più sensibili e altri che non piangono manco morti nemmeno se gli urli col megafono
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2010, 16:20

Kiara ha scritto:
silegabi ha scritto:
T CONSIGLIO: IL LIBRO DI SOS TATA

:ahah
scusate, non potevo farne a meno
proprio per ishetta :fischia
Beh si sa che io con la Tata Lucia ho un brutto feeling :ahaha :ahaha :ahaha
Diciamo che a mio avviso ha un modo di vedere l'educazione dei figli per alcuni argomenti un po' ... ecco diciamo.... antico. Ma tanto antico :fischia
Poi su altre cose ha ragionissima e non metto in dubbio. Il libro non l'ho letto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da Makotina » 28 gen 2010, 17:52

kuan, :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da garden » 28 gen 2010, 18:09

efes ha scritto: Il succo, ma prorpio succo succo sta nel cercare di essere empatici, dare importanza ad ogni emozione, mai sminuirla ma cercare di aiutare il bambino ad esprimerla a parole o col linguaggio del corpo, riconoscerla e darle un nome.
quoto, e ti consiglio (come al solito) "un genitore quasi perfetto" di bettelheim dove troverai che in effetti un approccio che poi è quello indicato da efes che si trova poi in tanti testi (perchè in effetti merita).
Bettelheim però sottolinea anche come l'autocontrollo viene appreso dal comportamento pratico dei genitori, ossia questi sono modello anche e soprattutto quando non se ne rendono conto, perchè i figli ne interiorizzano l'approccio pratico ai vari eventi della vita. Inutile del resto dire ad un figlio che non si deve urlare senza motivo quando poi il genitore esce dai gangheri e alza la voce a sua volta spesso e volentieri etc. etc.
La gestione dei sentimenti pertanto viene appresa spesso per emulazione dei genitori.
In realtà un genitore maturo (non solo anagraficamente), responsabile, comprensivo ma fermo, capace di autocontrollo etc. sarà un esempio vivente dei valori che intende trasmettere al proprio figlio, un maestro di cui il figlio desidererà essere discepolo, apprendendone così la disciplina che non sarà "inculcata" o "indotta" ma appresa per desiderio e scelta (che è l'unico modo per ottenere risultati davvero duraturi).
Specifico che son fresca di lezione avendo ieri appunto rileggiucchiato il capitolo "la disciplina" di bettelheim, di cui ho riportato alcune linee guida malamente, in modo compatibile del resto con le mie ridotte capacità mentali dovute alle Bhcg che mi intossicano e permettono una motilità ridotta dei miei neuroni. :ahaha

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da kuan » 28 gen 2010, 18:55

ishetta ha scritto:
Kiara ha scritto:
silegabi ha scritto:
T CONSIGLIO: IL LIBRO DI SOS TATA

:ahah
scusate, non potevo farne a meno
proprio per ishetta :fischia
Beh si sa che io con la Tata Lucia ho un brutto feeling :ahaha :ahaha :ahaha
Diciamo che a mio avviso ha un modo di vedere l'educazione dei figli per alcuni argomenti un po' ... ecco diciamo.... antico. Ma tanto antico :fischia
Poi su altre cose ha ragionissima e non metto in dubbio. Il libro non l'ho letto.
peccato io si e te lo consiglio :ahaha :ahaha :ahah :ahah due sedute in bagno ed è fatta, si legge in fretta, dai poi mi dici.
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da kuan » 28 gen 2010, 18:57

garden ti quoto per quello non servono il muso duro e la guerra aperta, bisogna mantenere la calma , anche se la cosa ti costa la gastrite :ahaha
ci prepariamo all'adolescenza dai :ok
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da scarlet » 30 gen 2010, 8:50

ishetta ha scritto:. Anche in una delle materne che ho visitato stanno facendo un percorso sulla gestione delle emozioni, imparare a incanalare la rabbia e la frustrazione ad es.

Voi cosa ne pensate?
Come vi comportate per aiutarli?
Avete libri da consigliare su questo tema?
di libri sul tema ne esistono tanti
da pietro lo hanno fatto ed è stato bellissimo: prima di tutto perché l'inserimento che ha visto bimbi di 3 anni che arrivavano dal nido e altri da casa; bimbi ancora col pannolino e una decina di bimbi dell'anno prima che erano in crisi per il cambiamento di stato (da piccoli a grandi nel gruppo classe) questa attività ha contato molto per aiutare l'inserimento e prendere cosicenza dei nuovi compagni e di tutte le situazioni di incontro con i bimbi più grandi delle altre sezioni, che almeno per pietro sono state molto forti a livello di impatto con curiosità e qualche perplessità data la differenza di età

lui poi hce viveva il nuovo rapporto colla sorellina è stato aiutato a capire che le emozioni negative rientrano nella rosa dei ns sentimenti che vanno gestiti in base al proprio essere e infatti credo che abbia preso solo spunti e più che altro abbia realizzato come rapposrtarsi all'altro trovando la sua dimensione

a me piace molto marcello bernardi e ho letto qualche suo librino a tema e poi mi piace la honneger fresco in generale, ma di titoli specifici purtroppo no
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

ilenia82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 ott 2009, 11:01

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da ilenia82 » 30 gen 2010, 18:46

Ciao a tutte! oltre a essere una quasi mamma, lavoro in un asilo nido.. per questo l'argomento mi interessa molto! Ho fatto un corso sulla "Forza delle emozioni". Tra i libri che ho letto vi consiglio anche io "intelligenza emotiva" e "intelligenza emotiva per un figlio", ma in particolare vi consiglio "LE EMOZIONI DEI BAMBINI" di Isabelle Filliozat.

Saluto

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da dolceviola » 31 gen 2010, 14:22

ishetta, per lavoro ho insegnato educazione alle abilità emozionali (ad adulti, ma il metodo era rivolto ai bambini) e sostanzialmente si basa su quanto t'ha detto Paola.

Esistono diversi testi validi, ma puoi fare da te attraverso il disegno e guidare Emma al riconoscimento (fase basilare) delle emozioni. Basta disegnare dei visi (tipo smile per intenderci) con le varie espressioni/emozioni (sorriso, tristezza, arrabbiatura...) e farle vedere alla bimba.

Puoi anche metterle in evidenza tu stessa su di lei o su qualcun altro, ad es. "Emma, perchè sei arrabbiata?", "Guarda quel bimbo, è contento" ecc... :ok

Non so se sono stata sufficientemente chiara :sorrisoo
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da Ciuk » 31 gen 2010, 22:25

Ti consiglio un libro, non per le mamme ma per i bimbi:

http://www.ibs.it/code/9788883620195/d- ... abbia.html" onclick="window.open(this.href);return false;
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da fed+brugnomo » 1 feb 2010, 6:31

Ish,

Milo adora il libro che ti ha linkato Ciuk!

A Natale lo abbiamo scovato alla biblioteca comunale di Nervi dove hanno una sala bambini. Noi a casa non ce lo abbiamo, ma ricordavo che lo avevano a nido.

Se lo faceva leggere a ripetizione :sorrisoo
Le maestre lo utilizzavano proprio per far familiarizzare i bimbi con le emozioni negative.

La cosa carina è che il libro finisce con una domanda (il protagonista, Roberto, che calmatosi esce dalla sua camera - verso cui il padre lo aveva invitato ad andare a calmarsi): "Papà... è rimasto un po' di dolce?" e lui puntualmente sussurra: "Sì" :ahaha :ahaha
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da ishetta » 5 feb 2010, 21:20

Grazie mille per i suggerimenti.

Per ora stiamo lavorando molto con i disegni (come ha suggerimento dolceviola) e con la casa delle bambole per ripercorrere i momenti della giornata.
Non è una bambina particolarmente problematica ma mi piacerebbe che imparasse con il tempo a gestire e a riconoscere i propri sentimenti. Credo sia un'ottima cosa per quando si diventa grandi.

A Natale una delle nonne le ha regalato un libro su piccoli episodi di paure che possono colpire i bimbi (il buio, il temporale ecc.) e devo dire che le piace moltissimo. Quindi anche il libro che ha consigliato Ciuk potrebbe piacerle :ok

Grazie a tutte per i consigli. :sorrisoo
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ilenia82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 ott 2009, 11:01

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da ilenia82 » 7 feb 2010, 10:59

[quote="ishetta"]Grazie mille per i suggerimenti.

Per ora stiamo lavorando molto con i disegni (come ha suggerimento dolceviola) e con la casa delle bambole per ripercorrere i momenti della giornata.
Non è una bambina particolarmente problematica ma mi piacerebbe che imparasse con il tempo a gestire e a riconoscere i propri sentimenti. Credo sia un'ottima cosa per quando si diventa grandi.

A Natale una delle nonne le ha regalato un libro su piccoli episodi di paure che possono colpire i bimbi (il buio, il temporale ecc.) e devo dire che le piace moltissimo. Quindi anche il libro che ha consigliato Ciuk potrebbe piacerle :ok

Grazie a tutte per i consigli. :sorrisoo[


Ishetta potresti dirmi come si chiama questo libro sulle paure? Al nido abbiamo diversi bimbi che fanno fatica a gestire quest'emozione...

Grazie in anticipo!
Ilenia

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da scarlet » 7 feb 2010, 12:22

ishetta ha scritto:
Per ora sto affrontando l'argomento giocando con le bambole e la relativa casetta. Cerco di affrontare i vari momenti della giornata. Però ovviamente partecipo più io che lei. Il suo massimo è portarli a fare la pipì e metterli in macchina per andare all'asilo :ahaha
la psicopedagosta di un'amica che ha avuto dei problemini col nido della bimba diceva che non viene fuori molto dai giochi, ma da momenti extra gioco nella giornata, che so mentre si mangia, mente la cambi, mentre mette a posto i giochi perché è più facile che vengano associati a qualcosa che ha vissuto, da quanto ho capito del suo discorso

diversamente, nel gioco mettono anche molta fantasia e possono ingigantire episodi e mimare adulti, ma sempre interpretandone i comportamenti percepiti e lo stesso qindi per le loro emozioni a riguardo....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da scarlet » 7 feb 2010, 12:31

da pietro hanno messo diverse foto con delle frasi e una di queste è che il bambino che fa impara ed è vero, cioè trovarsi nelle varie attività della giornata e viverne le emozioni aiuta di più poi a parlarne con noi, magari sempre con un dialogo adeguato all'età...

adesso epr esempio i miei litigano spesso e un po' è perché sono chiusi da un po' a casa per un virus che ci ha colpiti a rotazione e un po' perché sono gelosi l'uno dell'altro sia nei miei confronti che per la divisione dei giochi; a me snerva parecchio, ma cerco di far capire loro quando davvero mi fanno arrabbiare e questo dà modo di confrontarsi anche sulle emozioni reciproceh, evitando sensi di colpa o repressioni

colla piccola evidenzio solo quando è arrabbiata e do voce alle sue emozioni, come letto anche qui, col grande cerco di ragionare un attimino sul suo comportamento e soprattutto metterlo in relazione al ns per far capire che ci sono modalità che noi evitiamo e che quindi chiediamo anche a lui di controllare tipo appunto urla, schiaffi, spinte ecc

arrabbiarsi ok, ma imparare piano piano a sfogarlo...non sulla sorella

per incanalare un po' facciamo giochi di ruolo per il discorso turni e attesa

per le emozioni tipo paura, eccitazione ecc o incanaliamo sempre nei giochi di movimento (tipo divano= palestra , ginnastica, ballo) o leggiamo storie a riguardo, dove la fantasia evita di citare questa emozione ma ne parla con personaggi e funziona

però non è sempre lineare....uff che fatica però!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da Ransie » 9 feb 2010, 18:14

Io però mi faccio una domanda:
faccio un discorso generale
spesso quando un adulto vede un bambino arrabbiato o triste o che piange tenta, nella maggior parte dei casi, di distrarlo e calmarlo in modo che al bambino passi la fase di emozione negativa (agli occhi di chi lo guarda, perché secondo me nessuna emozione è negativa).

Non sarà che oltre al bene del bambino soprattutto l'adulto pensa al suo bene perché un bambino triste o urlante perchè incacchiato come una biscia alla fin fine non è un bello spettacolo?
(certo parlargli è sempre meglio che offirgli la caramellina pensando che con essa si aggiusti tutto)

Me lo chiedo da vari giorni, io personalmente sono per lo sfogo (che non sfoci MAI però all'uso delle mani su altri coetanei o sugli adulti, questo no) .. magari un urlo, una corsa.. e solo dopo sedersi col bambino e parlare..

ma spezzare un sentimento sul nascere perché da' dispiacere a noi non so, non mi piace molto l'idea...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”