GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
menù nido e intolleranze
- 
				calallo
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 2359
 - Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
 
menù nido e intolleranze
CIao ragazze, 
venerdì ho fatto a mia figlia il test per le intolleranze alimentari a causa di una dermatite, che presente da mesi, stava un po' degenerando e allargandosi a varie zone del corpo.
Ora mia figlia, che ha quasi 16 mesi, è risultata intollerante a latte vaccino, uova e solanacee (pomodoro, patate, peperoni e melanzane). A casa l'uso di questi alimenti è molto limitato, mentre costituiscono la dieta giornaliera del nido.
Adesso vorrei sapere cosa magiano i vostri picocli al nido, perchè nel nostro menù c'è pochissima varietà e sicuramente questo ha influito molto nel peggiorare il suo stato di salute.
intanto vi riporto il nostro che è settimanale:
Lun minestra di verdure con riso- polpettine di manzo in umido, frutta,
latte e biscotti
Mart pasta al pomodoro- vitello al forno- purè- frutta
yogurt
Merc riso bianco-uova e spinaci/frittatal forno con spinaci- frutta
frullato di frutta
Giov pasta al pomodoro- tacchino o manzo in umido con verdure- frutta
latte e biscotti
Ven risotto al pomodoro-pesce al forno-zucchine-frutta
yogurt
tenete conto che le "verdure" di accompagnamento sono sempre patate e carote
a voi non sembra un menù un po' povero e ripetitivo?
			
									
									venerdì ho fatto a mia figlia il test per le intolleranze alimentari a causa di una dermatite, che presente da mesi, stava un po' degenerando e allargandosi a varie zone del corpo.
Ora mia figlia, che ha quasi 16 mesi, è risultata intollerante a latte vaccino, uova e solanacee (pomodoro, patate, peperoni e melanzane). A casa l'uso di questi alimenti è molto limitato, mentre costituiscono la dieta giornaliera del nido.
Adesso vorrei sapere cosa magiano i vostri picocli al nido, perchè nel nostro menù c'è pochissima varietà e sicuramente questo ha influito molto nel peggiorare il suo stato di salute.
intanto vi riporto il nostro che è settimanale:
Lun minestra di verdure con riso- polpettine di manzo in umido, frutta,
latte e biscotti
Mart pasta al pomodoro- vitello al forno- purè- frutta
yogurt
Merc riso bianco-uova e spinaci/frittatal forno con spinaci- frutta
frullato di frutta
Giov pasta al pomodoro- tacchino o manzo in umido con verdure- frutta
latte e biscotti
Ven risotto al pomodoro-pesce al forno-zucchine-frutta
yogurt
tenete conto che le "verdure" di accompagnamento sono sempre patate e carote
a voi non sembra un menù un po' povero e ripetitivo?
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
						- akane
 - Gold~GolGirl®

 - Messaggi: 29935
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
 
Re: menù nido e intolleranze
ma se intollerante a certi cibi non dovrebbero farle un menu' a parte?
			
									
									Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi  e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
						- 
				calallo
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 2359
 - Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
 
Re: menù nido e intolleranze
akane,  spero di sì, però il certificato l'ho presentato oggi e spero che la dietologa che si occupa di standere il menù gliene faccia uno adeguato alle sue esigenze e che non lascino fare alle cuoche.
ma anche nei nidi dei vostri figli, non mangiano mai legumi? o verdure di stagione?
			
									
									ma anche nei nidi dei vostri figli, non mangiano mai legumi? o verdure di stagione?
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
						- Kimik
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1693
 - Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
 
Re: menù nido e intolleranze
Si effettivamente al nido che frequenta chiara il menù prevede anche legumi e verdure di stagione.
La struttura del menù è rigida, cioè lunedì pesce, martedì carne rossa, mercoledì legumi, giovedì pollo, venerdì uovo; ma fermo questo, la dieta viene variata cambiando tipo di pesci e carni, e alternando i legumi (se una settimana ci sono lenticchie, la successiva ci saranno fagioli) ecc...
Per quanto riguarda le verdure, le danno tutte ma solo cotte, niente pomodori niente insalata o finocchi; credo lo facciano perchè la verdura cotta si avvicina di più al gusto dei bambini sia perchè la cottura è una maggior garanzia di igiene.
			
									
									La struttura del menù è rigida, cioè lunedì pesce, martedì carne rossa, mercoledì legumi, giovedì pollo, venerdì uovo; ma fermo questo, la dieta viene variata cambiando tipo di pesci e carni, e alternando i legumi (se una settimana ci sono lenticchie, la successiva ci saranno fagioli) ecc...
Per quanto riguarda le verdure, le danno tutte ma solo cotte, niente pomodori niente insalata o finocchi; credo lo facciano perchè la verdura cotta si avvicina di più al gusto dei bambini sia perchè la cottura è una maggior garanzia di igiene.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
						- alessandra72
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 8596
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
 
Re: menù nido e intolleranze
IL NIDO DI ARIANNA HA UN MENU' + VARIO
MA A PARTE CIO' .... PER ARIANNA CHE è FORTEMENTE INTOLLERANTE AL LATTOSIO PRESENTANDO IL CERTIFICATO MEDICO NON HO MAI AVUTO PROBLEMI
QUANDO CI SONO PIATTI CHE PREVENDONO L'UTILIZZO DEL LATTOSIO AD ARIANNA VIENE SEMPRE DATA UNA PIETANZA ALTERNATIVA
 
ANCHE DURANTE LA MERENDA DEL POMERIGGIO NELLE DUE VOLTE A SETTIMANA IN CUI CI SONO I BISCOTTI O I SUCCHI DI FRUTTA AD ARIANNA VIENE DATO IL PRIVOLAT OPPURE IL BUDINO DI SOIA E COME SUCCHI DI FRUTTA A LEI DANNO IL 100% FRUTTA PER EVITARE LE CONTAMINAZIONI...
IN QUASI DUE ANNI CHE LO FREQUENTA MAI AVUTO UN PROBLEMA...
			
									
									MA A PARTE CIO' .... PER ARIANNA CHE è FORTEMENTE INTOLLERANTE AL LATTOSIO PRESENTANDO IL CERTIFICATO MEDICO NON HO MAI AVUTO PROBLEMI
QUANDO CI SONO PIATTI CHE PREVENDONO L'UTILIZZO DEL LATTOSIO AD ARIANNA VIENE SEMPRE DATA UNA PIETANZA ALTERNATIVA
ANCHE DURANTE LA MERENDA DEL POMERIGGIO NELLE DUE VOLTE A SETTIMANA IN CUI CI SONO I BISCOTTI O I SUCCHI DI FRUTTA AD ARIANNA VIENE DATO IL PRIVOLAT OPPURE IL BUDINO DI SOIA E COME SUCCHI DI FRUTTA A LEI DANNO IL 100% FRUTTA PER EVITARE LE CONTAMINAZIONI...
IN QUASI DUE ANNI CHE LO FREQUENTA MAI AVUTO UN PROBLEMA...
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
						Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07" - 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma
- pem
 - Silver~GolGirl®

 - Messaggi: 16469
 - Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
 
Re: menù nido e intolleranze
ma il tuo nido ha al cucina interna?
nel mio, se un mattino mi presento dicendo "oggi vorrei farla mangiare in bianco" loro senza alcun problema le fanno quello che ho chiesto.
ovviamente per bimbi con intolleranze stanno molto attenti a non dare i cibi proibiti.
ma credo sia obbligatorio x legge garantire menù personalizzati x diete particolari.
			
									
									nel mio, se un mattino mi presento dicendo "oggi vorrei farla mangiare in bianco" loro senza alcun problema le fanno quello che ho chiesto.
ovviamente per bimbi con intolleranze stanno molto attenti a non dare i cibi proibiti.
ma credo sia obbligatorio x legge garantire menù personalizzati x diete particolari.
 M06 E07   amori di mamma 
						- 
				calallo
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 2359
 - Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
 
Re: menù nido e intolleranze
sì, la cucina è interna.
oggi ho cercato di indagare con l'educatrice, ma mi pare di aver capito dalle sue vaghe risposte che non avrà un menù stilato a parte, semplicemente toglieranno tutte le cose che non può mangiare dal menù solito.
Forse solo le daranno qualcosa di alternativo all'uovo, ma, per esempio, mangerà sempre pasta o riso in bianco
 come se fosse l'unico modo di condire la pasta.
credo che andrò a parlare con la direttrice del nido o la dietologa che credo non sia stata interpellata in questo caso.
			
									
									oggi ho cercato di indagare con l'educatrice, ma mi pare di aver capito dalle sue vaghe risposte che non avrà un menù stilato a parte, semplicemente toglieranno tutte le cose che non può mangiare dal menù solito.
Forse solo le daranno qualcosa di alternativo all'uovo, ma, per esempio, mangerà sempre pasta o riso in bianco
credo che andrò a parlare con la direttrice del nido o la dietologa che credo non sia stata interpellata in questo caso.
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
						- pem
 - Silver~GolGirl®

 - Messaggi: 16469
 - Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
 
- 
				calallo
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 2359
 - Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
 
Re: menù nido e intolleranze
no, pem, è il nido comunale.
			
									
									Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
						- Kimik
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1693
 - Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
 
Re: menù nido e intolleranze
Mi sono riletta l'opuscolo informativo che il comune di roma dava con il modulo per l'iscrizione alla materna e ho trovato scritto che in caso di intolleranze certificate va compilato un modulo da consegnare all'ufficio servizio dietologico in cui si elenchino gli alimenti da eliminare dalla dieta .. . mi fa tanto pensare ad un menù tagliato piuttosto che personalizzato...
			
									
									Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
						- 
				calallo
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 2359
 - Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
 
Re: menù nido e intolleranze
mi sto deprimendo...
allora mia figlia non ha mai mangiato carne fin'ora, per una nostra scelta, visto che deve togliere molte cose dal menù del nido e che sembra un'impresa farle avere qualcosa di alternativo da lunedì ho chiesto che anche lei cominciasse a mangiare carne come gli altri bimbi..
ieri era il giorno dell'uovo e cosa le hanno dato? CARNE!
ma è possibile che da niente ora la debba magiare 4 volte a settimana???
Datele qualcosa di alternativo, dico io, legumi, del formaggio ( visto che sembra che quello lo possa mangiare).. non sanno nemmeno cosa sono i legumi
 
sento cosa mi dice più tardi l'educatrice e poi se non riesco a cavare un ragno dal buco passo al colloquio con la dietista.
non capisco però non sarà mica la prima bambina ad avere delle intolleranze.
			
									
									allora mia figlia non ha mai mangiato carne fin'ora, per una nostra scelta, visto che deve togliere molte cose dal menù del nido e che sembra un'impresa farle avere qualcosa di alternativo da lunedì ho chiesto che anche lei cominciasse a mangiare carne come gli altri bimbi..
ieri era il giorno dell'uovo e cosa le hanno dato? CARNE!
ma è possibile che da niente ora la debba magiare 4 volte a settimana???
Datele qualcosa di alternativo, dico io, legumi, del formaggio ( visto che sembra che quello lo possa mangiare).. non sanno nemmeno cosa sono i legumi
sento cosa mi dice più tardi l'educatrice e poi se non riesco a cavare un ragno dal buco passo al colloquio con la dietista.
non capisco però non sarà mica la prima bambina ad avere delle intolleranze.
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
						- maskat
 - Bronze~GolGirl®

 - Messaggi: 13176
 - Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
 
Re: menù nido e intolleranze
Nel nido in cui và Jacopo i bambini che soffrono di intolleranze/allergie non hanno un menù a parte ma gli alimenti che non possono essere somministrati vengono sosituiti con altri.
Il menù è cmq abbastanza vario e i legumi e i formaggi vengono dati regolarmente.
			
									
									Il menù è cmq abbastanza vario e i legumi e i formaggi vengono dati regolarmente.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
						- laIla
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3944
 - Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27
 
Re: menù nido e intolleranze
Al nido di ET hanno un menù che varia su 4 settimane e in base alla stagione perchè cambiano le zuppe e le verdure.
Danno anche la pizza (non vi dico come è contento).
Per le allergie sono tenute a darti delle alternative, ET è intollerante alle uova e ha sempre una alternativa adeguata.
PEr esempio se per merenda c'è la torta per lui c'è il budino. Poi se vedono che il bimbo non sta bene cucinano in bianco
			
									
									Danno anche la pizza (non vi dico come è contento).
Per le allergie sono tenute a darti delle alternative, ET è intollerante alle uova e ha sempre una alternativa adeguata.
PEr esempio se per merenda c'è la torta per lui c'è il budino. Poi se vedono che il bimbo non sta bene cucinano in bianco
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09
						- Kimik
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1693
 - Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
 
Re: menù nido e intolleranze
Direi di approfondire un po', 4 volte a settimana mi sembra un po' troppo, considerando che i pediatri in genere dicono di dare carne rossa non più di tre volte a settimana, preferendo invece pesce e legumi. Da Chiara la carne viene data solo una volta a settimana anche perchè si tiene conto del fatto che magari i bambini potrebbero anche mangiarla a casa.calallo ha scritto:mi sto deprimendo...
ma è possibile che da niente ora la debba magiare 4 volte a settimana???
A questo punto visto che dici che il formaggio può mangiarlo, potrebbero utilizzarlo per sostituire l'uovo.. non mi sembrerebbe un grosso problema organizzativo ....
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
						- Kimik
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1693
 - Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
 
Re: menù nido e intolleranze
Ho una mia collega che ha un bimbo intollerante alle proteine del latte e all'uovo che ha frequentato un nido comunale; anche lì poca varietà e menù non personalizzato per gli intolleranti ma solo tagliato.
Ha dovuto risolvere portando lei a scuola i cibi che voleva far dare al bambino, tipo formaggio, latte e yoghurt a base di latte di capra che il pediatra aveva prescritto in sostituzione di quelli a base di latte vaccino.
Io lo trovo un po' ingiusto, ma se sei proprio all'ultima spiaggia (ed hai ragione a chiedere di non dare carne così spesso), potrebbe essere almeno in parte una soluzione.
Per i legumi poi aumentali un po' tu nella dieta della tua piccola, magari dandoli a cena.
			
									
									Ha dovuto risolvere portando lei a scuola i cibi che voleva far dare al bambino, tipo formaggio, latte e yoghurt a base di latte di capra che il pediatra aveva prescritto in sostituzione di quelli a base di latte vaccino.
Io lo trovo un po' ingiusto, ma se sei proprio all'ultima spiaggia (ed hai ragione a chiedere di non dare carne così spesso), potrebbe essere almeno in parte una soluzione.
Per i legumi poi aumentali un po' tu nella dieta della tua piccola, magari dandoli a cena.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
						- 
				calallo
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 2359
 - Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
 
Re: menù nido e intolleranze
Kimik,  dai noi c'è inoltre il divieto assoluto di portare alimenti da fuori, quindi sempre più complicato, alternative non ne offrono.
oggi chiamo la pediatra e ne parlo anche con lei perchè vogliono che sia ben specificato quali almenti contenenti latte vaccino può mangiare ( il latte no, ma lo yogurt e i formaggi sì, probabilmente perchè cambia la proteina del latte). io glielo porto ma voglio andare a parlare con la dietista...
Quando sono andata a prenderla l'educatrice mi ha fatto un'altra folgorante proposta.. per non mangiare 4 volte carne le dò il prosciutto
, l'unica altra alternativa è un pezzo di grana. 
noi a casa la carne la mangiamo una volta a settimana, e sempre la sera perchè essendo tutti fuori a pranzo sicuro non la cucino solo per me. di legumi ne mangia già in abbondanza
			
									
									oggi chiamo la pediatra e ne parlo anche con lei perchè vogliono che sia ben specificato quali almenti contenenti latte vaccino può mangiare ( il latte no, ma lo yogurt e i formaggi sì, probabilmente perchè cambia la proteina del latte). io glielo porto ma voglio andare a parlare con la dietista...
Quando sono andata a prenderla l'educatrice mi ha fatto un'altra folgorante proposta.. per non mangiare 4 volte carne le dò il prosciutto
noi a casa la carne la mangiamo una volta a settimana, e sempre la sera perchè essendo tutti fuori a pranzo sicuro non la cucino solo per me. di legumi ne mangia già in abbondanza
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
						- Kimik
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1693
 - Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
 
Re: menù nido e intolleranze
Che dire ... ottima proposta!  
 
Direi che a questo punto sia meglio un pezzo di grana, gli affettati secondo me sono peggio della carne ... però considera che la proposta ti è arrivata dall'educatrice, forse poco esperta di alimentazione ...
Fatti consigliare anche dalla pediatra delle valide alternative, fattele segnare e portale come proposta alla dietista sperando possa essere un po' più flessibile
			
									
									Direi che a questo punto sia meglio un pezzo di grana, gli affettati secondo me sono peggio della carne ... però considera che la proposta ti è arrivata dall'educatrice, forse poco esperta di alimentazione ...
Fatti consigliare anche dalla pediatra delle valide alternative, fattele segnare e portale come proposta alla dietista sperando possa essere un po' più flessibile
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
						