GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Rimborso spese mediche all'estero

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Rimborso spese mediche all'estero

Messaggio da oliver » 26 gen 2010, 18:06

Ciao a tutte,
volevo chiedervi se è possibile avere un rimborso delle spese mediche sostenute all'estero se non si ha un'assicurazione.
Ho fatto un'isteroscopia in Francia che mi è costata abbastanza, quindi mi ponevo questa domanda. Grazie!

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Rimborso spese mediche all'estero

Messaggio da cleo » 26 gen 2010, 20:31

Ciao,
se fai la dichiarazione dei redditi (mod. 730, Unico, ecc.) la risposta è si e valgono le stesse regole previste per spese analoghe sostenute in Italia (Corte Costituzionale, sentenza n. 245 del 20/12/1982).
La stessa sentenza prevede anche che se la documentazione sanitaria è in lingua originale, va corredata da una traduzione in italiano ma se la documentazione è redatta in inglese, francese, tedesco o spagnolo, la traduzione può essere eseguita dal contribuente e da lui sottoscritta.
Nel caso in cui tu avessi acquistato anche farmaci all'estero, ti ricordo che ora in Italia per usufruire della detrazione fiscale, è necessario allegare il c.d. "scontrino parlante" che all'estero non esiste: quasi tutti i caaf richiedono, al posto dello scontrino parlante, un'autocertificazione del contribuente.
Io ti consiglio, comunque, di sentire il caaf o il commercialista che abitualmente ti fa la dichiarazione dei redditi per avere conferma e, soprattutto, per sapere quali documenti allegati devi produrre (es. traduzione e/o autocertificazione).
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”