GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

"AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da clizia » 25 gen 2010, 13:41

Iswa qui di problematico io vedo la tua comprensione dei testi che leggi.
Mi sono limitata a dire che i metodi dei genitori che dici tu(scandalo, dove andremo a finire, orrore e allarme) darano pochi frutti rispetto al delicato compito dei genitori di quel bimbo nel seguirlo e spiegare qualcosa sul sesso e sui comportamenti. Per tutti i bimbi vale questo discorso, a maggior ragione poi se si tratta di un bimbo problematico.
nelel tue parole leggo invece sempre una ricerca di condanna e stigmatizzazione di atti da valutare. a che serve no lo so ma se preferisci parlare cosi ti accontento:

Hai ragione, quel bimbo non doveva permettersi ,è uno zozzone, poco sano e morboso, pussa via. se lo facessero a mio figlio correrei a casa di quei porcelli per fare un gran casino. Ma che gentaglia, poveri noi, che mondo.

Streghettasaetta

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 25 gen 2010, 14:43

No, Clizia mi sembra che sia tu che fai finta di non capire...ho detto che non si possono paragonare i due episodi..e che nel secondo caso non si deve voltare la testa dall'altra parte ma capire che èl'ennesima prova di un disagio.
Detto questo secondo me quella mamma aveva anche tutte le ragioni di voler portare l'episodio a conoscenza per così dire "delle autorità" scolastiche...se tu dici che i genitori devono intervenire con delicatezza poi mi spieghi coma fanno ad intervenire se nessuno gli riferisce simili episodi o gli insegnatni stessi comequale contributo positiovo alal crescita del bambino possono dare se nessuno gli riferisci episodi di una simile gravità.


Clizia comunque anche tu, se mi permetti lì'appunto, non avanzi una critica costruttiva, non mi aiuti a far luce sul punto di vista dei genitori allarmati continuando a tacciarli di esser ridicoli, non sani di mente ecc...

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 25 gen 2010, 14:48

ELy, Maskat..mamme di femmine..dite qualcosa dateci il vostro parere..se vostra filgia, si bacaisse o fosse baciata dal compagnetto di turno..voi vi allarmereste, parlereste a avostra filgia e alla mamma del "fidanzatino" vorreste che qualcuno vi facesse la spia? Perchè le altre mamme dicono che i genitori delgi interessati devono essere messi al corrente. :perplesso ..e regolarsi di conseguenza :pistole ...io semplicemente si, vorrei saperlo se capitasse a mia figlia..e forse con delicatezza,anche scherzosamente en parlerei con la mamma del maschietto

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da ely66 » 25 gen 2010, 15:23

diciamo che a 6 anni non mi faccio impressionare da un bacetto.
se inizia a diventare una costante il mostrare parti intime allora potrei anche discuterne a scuola e con i genitori.

scusa la domanda, dove accadono queste cose?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da clizia » 25 gen 2010, 16:12

Iswara ha scritto:No, Clizia mi sembra che sia tu che fai finta di non capire...ho detto che non si possono paragonare i due episodi..e che nel secondo caso non si deve voltare la testa dall'altra parte ma capire che èl'ennesima prova di un disagio.
Detto questo secondo me quella mamma aveva anche tutte le ragioni di voler portare l'episodio a conoscenza per così dire "delle autorità" scolastiche...se tu dici che i genitori devono intervenire con delicatezza poi mi spieghi coma fanno ad intervenire se nessuno gli riferisce simili episodi o gli insegnatni stessi comequale contributo positiovo alal crescita del bambino possono dare se nessuno gli riferisci episodi di una simile gravità.


Clizia comunque anche tu, se mi permetti lì'appunto, non avanzi una critica costruttiva, non mi aiuti a far luce sul punto di vista dei genitori allarmati continuando a tacciarli di esser ridicoli, non sani di mente ecc...
no non permetto che tu mi faccia dire cose che NON ho scritto. a dividere i singoloi casi ci abbiamo pensato noi, appunto per chiarire di chi e di cosa si parla all'interno dei tuoi post. Non ho voltato la testa verso il disagio. ho detto chiaramente che bisogna consolare se qualcuno piange, spiegare. nno ho detto di no dover parlare con gli insegnanti , ho detto che bisogna farlo con delicatezza, e questo implica che non accadano tam tam telefonici allarmati, pettegolezzi e riunioni collettive tra gli altri genitori. Far luce significa non contribuire a fare allarmismo e parlare con delicatezza agli interessati senza immischiare chi non c'entra, in questo caso, le assemblee di genitori che si passano parola e ciacolano senza costrutto. questo intendo io, se non ci capiamo amen, ma non rivoltare la frittata.

Streghettasaetta

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 26 gen 2010, 10:19

Clizia, va bene siamo destinate a non capirci...non è grave..mi sembra che abbondantemente io abbia spiegato..che nel caso dei bacini non condivido l'eccessivo allarmismo..che se ne parli certo ma senza colpevolizzare i bambini..tu invece hai stigmatizzato secondo in modo frettoloso e un pò "cattedratico" le amma che allarmate come ridicole e non sane di mente: pazze.... :sc**o: ..secondo te è un approccio costruttivo, dialogante? Io stavo cercando comunque di mettermi nei loro panni..

e anche mi sembra che tu non condivida l'ateggiamento della mamma che nell'altro caso voleva fare "un macello a scuola" ora certo macello è un iperbole..ma non è che parlarne, come dici tu, consolare, spiegare è sempre sufficiente o risolutivo..a mio avviso quella mamma è stata fin troppo paziente a dare una secondo possiiblità ai genitori del bambino senza coinvolgere la scuola..questa è la mia opinione..io, ripeto mi stupisco di chi invece ha detto che in fondo non è successo niente....

Ely da quello che ho caaito i bacini se li sono dati a ricreazione e in corridoio ( tanto che li ha visti un papà, il marito cioeè della mia amica che mi ha telefonato la mattina dopo)..ma la precedente fidanzatina una volta apprtatasi..non ha gradito l'avance...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da clizia » 26 gen 2010, 10:38

Iswara ha scritto:tu invece hai stigmatizzato secondo in modo frettoloso e un pò "cattedratico" le amma che allarmate come ridicole e non sane di mente: pazze.... :sc**o: ..secondo te è un approccio costruttivo, dialogante? Io stavo cercando comunque di mettermi nei loro panni..

e anche mi sembra che tu non condivida l'ateggiamento della mamma che nell'altro caso voleva fare "un macello a scuola" ora certo macello è un iperbole..ma non è che parlarne, come dici tu, consolare, spiegare è sempre sufficiente o risolutivo..a mio avviso quella mamma è stata fin troppo paziente a dare una secondo possiiblità ai genitori del bambino senza coinvolgere la scuola..questa è la mia opinione..io, ripeto mi stupisco di chi invece ha detto che in fondo non è successo niente....

Ely da quello che ho caaito i bacini se li sono dati a ricreazione e in corridoio ( tanto che li ha visti un papà, il marito cioeè della mia amica che mi ha telefonato la mattina dopo)..ma la precedente fidanzatina una volta apprtatasi..non ha gradito l'avance...
Cattedratico no di certo, perchè mi pareva di avedr scritto che se una mi telefona allarmata alle 7 di mattina per un bacino di uno di 6 anni come minimo mi stupisco e mentalmente ce la mando. quando scrivo io è cattedratico e menefreghista quando scrivi tu di macelli e telefonate è un'iperbole? nno lo sapevo.
allora se non basta consolare e spiegare le cose e come comportarsi- mi riferisco alla bimba che non voleva il bacetto e che ha subito un grosso trauma difficile da superare per i soli genitori - io consiglio un pò di terapia psicologica che tenda a ripristinare la stima in lei stessa e faccia superare pian piano la paura . forse lo supererà, forse no, glielo auguro di cuore. :cuore
e sono stati molto comprensivi quei genitori che danno una seconda possibilità al bambino di 6 (o 8?) anni , problematico e bisognoso di sostegno.
Ora che mi ci fai pensare dovrei occuparmi meglio di mio figlio, indagare e valutare quali prospettive gli si aprano dopo queste disavventure, perchè un paio di volte è scappato in corridoio infastidito e inseguito da una bimba che lo voleva baciare. :perplesso

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da clizia » 26 gen 2010, 10:43

oops scusate è partito invio

dicevo, io mi ero limitata a spiegargli che ha fatto bene a correre via se non vuole essere costretto a baciare quella bambina, l'ho ampiamente consolato, ho cercato di contenere lo sgarbo subìto da lui in modo che non fosse così pressante il carico di emotività e poi per fortuna che quelal bimba ha cambiato scuola, via sciò!!

Streghettasaetta

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 26 gen 2010, 10:55

Anch'io mi sarei compèorta in questo modo CLizia..l'episodio infatti non mi sembra affatto grave...ma ripeto..non mipreoccupa il "baciatore" della prima..ma ritengo invece preoccupante il bambino i otto anni che si è spogliato, scioccando una compagnetta..in quel caso non c'è nulla da scherzare o da sottovalutare..lha fatto una volta..se non ripreso dagli adulti, ma nel senso ampio della parola..la prossima volta che farà? :x:

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da clizia » 26 gen 2010, 11:07

:ideonaaaa :054-Tendenzialmente: se mi arrivasse la tal telefonata :telefonata: mentre dormo :buonanotte , intendo la SECONDA telefonata, della seconda possibilità data a quel bambino:slinguazza: , io iscriverei mia figlia ad un corso di autodifesa. :occhionero

Streghettasaetta

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 26 gen 2010, 12:11

Clizia la prima telefonata dell 7.30 era di una mama di classe, estranea all'episodio del bacio..che le era stato eprò riferito dal figlio e d<l amrito, ma preoccupata comunque perchè accaduto enlla nostra classe ( clia ltri bmaibni potrebero averli visti e pensare che è "normale" cosa accdrà in quinta..la suora dpve'era, che filma fanno vedere a quasto bambino..bisogna informare i genitori...) riconosco che forse era eccessivamente allarmata..ma, ma Lcizi..perchè ti stuèisci dell'orario? :domanda volgio farti una rivelazione :prr :-D ..a scuola i bambini ci vanno..LA MATTINA! E dunq

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 26 gen 2010, 12:16

mi è partito l'invio..dico e dunque l'orario è assolutamente consono alla questione in oggetto..infatti mi chiedeva: 1) di sapere da mio filgio se anche lui aveva visto e dunque confermava il racconto.., 2) che stava accompagnando lei il bambino per affrontare il discorso con la suora..mi sembra tutto chiaro e normale..anzi meno male che qualcuno in questa classe comunica ... e percepisce il gruppo come una famiglia in cui si è tutti interdipendenti

Scusa Clizia scevra da ogni polemica, una domanda: tu cosa avreti fatto se qualcuno ti telefonava?

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da laurajjj » 26 gen 2010, 12:41

Cercavate esperienze di mamme di femmine baciate e bacianti, ecco la mia:
Mia figlia, ora quasi 9 anni, é "fidanzata" con lo stesso bambino da quando ne ha 5. Sono molto svegli tutti e due e nessuno dei due vive davanti la tv perchè troppo impegnati a fare altro, ma sicuramente entrambi vedono i propri genitori baciarsi e i propri animali accoppiarsi (stiamo in campagna). In prima elementare, la maestra mi ha chiamata per dirmi che i due bimbi si baciavano regolarmente sulle labbra per salutarsi, io non ci ho visto nulla di sconvolgente e ho solo detto a mia figlia che così facendo le poteva venire l'herpes. Non si sono più baciati perchè i bimbi a quell'età sono molto schifiltosi, o almeno non si sono più fatti vedere dalla maestra :ahaha
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da ely66 » 26 gen 2010, 13:31

io sto ancora chiedendomi dove erano i bambini a spogliarsi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 26 gen 2010, 13:36

Ely , quali bambini? :domanda io ho parlato solo di un bambino ( quello problematico) che si è spogliato..credo in giardino durante la ricreazione...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da ely66 » 26 gen 2010, 13:55

e l'insegnante di riferimento era a prendersi il caffè?
non lo sanno che durante le ricreazioni ne fanno di tutti i colori?
qui di sono 5 insegnanti che controllano. e sgridano.
gli occhi li hanno e li usano bene. e niente infrattamenti......
oppure la suora ha da fare?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 26 gen 2010, 13:59

Ely, certo i bambini vanno controllati..le suore avranno pure sbagliato..ma non è facile guardare e vedere tutto...tra bambini che corrono, giocano ecc..certo anche per questo secondo me la scuola va informata di un episodio del genere

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da ely66 » 26 gen 2010, 14:01

io non nego che a scuola ci siano episodi che sfuggono al controllo.
ma devono essere rari

e cmq tra un credo e un pettegolezzo, credo che studiare in quella scuola sia un incubo. perlomeno per me a forza di leggere sempre le stesse cose.
non ho ancora capito perchè hai scelto quell'istituto, ne ha di ogni tipo e misura...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 26 gen 2010, 14:16

Non capisco il tuo discorso ELy..un incubo..perchè ci sono bamibni con problemi ( evidenti e seri, 1, 2 alunni) pensi che nelle altre scuole fili tutto liscio e i bambini si trattino in guanti bianchi? :domanda ..questa è la normalità..anzi rispetto alla statale ( 25 bamibni per classe senza materiale didattico in una scuola fatiscente di fronte ad una giostra di supplenti) da cui a volte escono davvero poco preparati, qui è una meravilgia...sia per la pulizia, che per la didattica( devo dire veramente seria e rigorosa)..am anche per l'ambiente la classe di mio figlio è una bella classe..i bmaibni sono quasi tutti tranquilli e seguiti..poi certo la perfezione non esiste..e ci saranno scuole sicuramente milgiori...

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da marghe » 26 gen 2010, 15:14

[quote="Iswara" ]..anzi rispetto alla statale (25 bamibni per classe senza materiale didattico in una scuola fatiscente di fronte ad una giostra di supplenti) da cui a volte escono davvero poco preparati, qui è una meravilgia...sia per la pulizia, che per la didattica( devo dire veramente seria e rigorosa)..am anche per l'ambiente la classe di mio figlio è una bella classe..i bmaibni sono quasi tutti tranquilli e seguiti..poi certo la perfezione non esiste..e ci saranno scuole sicuramente milgiori...[/quote]

come professionista della scuola reputo questo intervento per lo meno approssimativo. magari la prossima volta prova con un periodo sintattico un po' più dubitativo, così non mi girano ad elica, che poi prendo freddo e non va bene.
Grazie :thank_you:
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”