GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RISTRUTTURAZIONE TETTO E DETRAZIONE 36%

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: RISTRUTTURAZIONE TETTO E DETRAZIONE 36%

Messaggio da stefi78 » 26 gen 2010, 9:54

Resoconto dell'incontro di ieri sera: il geom si è presentato da solo, ha detto che ha chiesto esplicitamente a un architetto se con i documenti che lui ha preparato si può detratte e che gli è stato esplicitamente detto di si :che_dici oggi faccio vedere questi documenti a un amico di un mio amico geometra, e vediamo cosa dice.
Dopo quanto tempo dalla richiesta che invio a Pescara mi dicono se accettano oppure no la detrazione?
A questo punto, visto che la detrazione non è quella gran cifra, se non riesco a detrarre amen, però mi da fastidio tutto il concetto.

Comunque,x la cronaca, ha fatto una domanda di manutenzione ordinaria al comune, più lettera all'asl + dichiarazione della ditta che fa i lavori in cui si dice che è in regola con i contributi e due domande di detrazione (una x me e una x mio marito). Quanto mi può costare tutto questo?

Come premesso, nella scrittura c'erano 1.900 euro x tutto quello che ho scritto prima, però visto che non si è fatto niente, posso chiedere uno sconto all'impresa vero? Quanto gli posso chiedere?
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: RISTRUTTURAZIONE TETTO E DETRAZIONE 36%

Messaggio da i8aaq » 26 gen 2010, 20:17

....ma non c'è più la mia risposta di stamattina? :domanda :domanda
...che strano..... :che_dici
...arispondo...se mi ricordo cosa precisamente ho scritto..... :che_dici
micettapr ha scritto:Resoconto dell'incontro di ieri sera: il geom si è presentato da solo, ha detto che ha chiesto esplicitamente a un architetto se con i documenti che lui ha preparato si può detratte e che gli è stato esplicitamente detto di si :che_dici oggi faccio vedere questi documenti a un amico di un mio amico geometra, e vediamo cosa dice.
...scusami, ma il geometra o l'architetto o l'ingegnere possono dire tutto quello che vogliono...ci sono delle leggi e/o opuscoli di chiarimenti e guide direttamente rilasciati
dal'agenzia delle entrate (v. link del mio primo messaggio a pag. 1) e precisamente se vai alla pag. 8 e 9 dell'opuscolo guida di questo link credo che sia ben chiaro che lavori di manutenzione ordinaria se non sono fatti su parti comuni non sono ammessi...invece per villette private è necessario almeno la DIA....
micettapr ha scritto:Dopo quanto tempo dalla richiesta che invio a Pescara mi dicono se accettano oppure no la detrazione?
A questo punto, visto che la detrazione non è quella gran cifra, se non riesco a detrarre amen, però mi da fastidio tutto il concetto.
sinceramente non ricordo entro quanto tempo Pescara può e deve esprimersi....ad es. con la detrazione del 55% l'ENEA non risponde e (forse) a campione fa dei controlli...ma mi sembra che Pescara se qualcosa non va comunica l'eventuale integrazione o decadimento della pratica, ma entro quanto tempo non ricordo....
micettapr ha scritto:Comunque,x la cronaca, ha fatto una domanda di manutenzione ordinaria al comune, più lettera all'asl + dichiarazione della ditta che fa i lavori in cui si dice che è in regola con i contributi e due domande di detrazione (una x me e una x mio marito). Quanto mi può costare tutto questo?

Come premesso, nella scrittura c'erano 1.900 euro x tutto quello che ho scritto prima, però visto che non si è fatto niente, posso chiedere uno sconto all'impresa vero? Quanto gli posso chiedere?
...le parcelle dal decreto Bersani sono diciamo diventate "libere" e non seguono le tariffe ufficiali come era prima, quindi dire se è troppo o giusto o poco è un pò difficile e deriva da tanti fattori (es. "mercato" dei professionisti della tua città), se lo dovessi "calare" nel "mercato" della mia città direi che se avesse fatto il permesso di costruire (o anche la DIA) e le altre cose che comunque farà direi che è "congruo", ma avendo "risparmiato" tutto l'iter della DIA o permesso di costruire (disegni, stampe dei disegni, relazioni, ecc. da inoltrare al comune) con una semplice comunicazione (il resto l'avrebbe dovuto fare lo stesso...) direi che sarebbe "congruo" sui 1.000 euro....non di più.... :ok
solo una domanda per evitare incomprensioni: quando parlo di onorario o parcella io intendo l'importo la netto delle percentuali di legge (IVA, cassa previdenza, spese, ecc.) quindi ti chiedo:
i 1.600 euro è l'importo "finale" (cioè con IVA, ritenuta d'acconto, cassa geometri, spese ecc.) oppure è l'onorario a cui poi si devono aggiungere tutte quelle voci di cui ho scritto prima (IVA, ritenuta d'acconto, cassa geometri, spese ecc.)?
questo perché se partiamo da 1.600 euro di "onorario" poi devi aggiungerci il 4% di cassa previdenza geom. e arriviamo a 1.664 poi in genere (ma si possono anche non applicare...) di applicano le spese che variano con una percentuale del 30% ed arriviamo a circa 2.100 euro...a questo va l'iva e siamo a 2.400 circa (se è in regime semplificato l'IVA non la applica...)....di contro se partiamo con i 1.000 euro che dicevo prima arriviamo a circa 1.600 euro "finali"....

altra cosa....perchè dici "posso chiedere uno sconto all'impresa"? ovviamente l'impresa non c'entra nulla con il geometra....anzi il geometra essendo anche direttore dei lavori (e nella descrizione della parcella che mi dicevi prima c'era scritto direzione lavori....) DEVE fare i tuoi interessi "dirigendo" l'impresa in modo che non faccia nè casini e/o "rubi" sui materiali e/o sulle misure e/o sulle eventuali "varianti" che potrebbero presentarsi durante i lavori...quindi la figura del direttore dei lavori in alcun modo deve essere "collegata" all'impresa che esegue i lavori...altrimenti capisci che conflitto di interessi ci sarebbe?.... :che_dici
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: RISTRUTTURAZIONE TETTO E DETRAZIONE 36%

Messaggio da stefi78 » 27 gen 2010, 22:09

allora, stamattina sono andata direttamente all'agenzia delle entrate e all'ufficio tecnico del mio comune, entrambi mi hanno ovviamente confermato quello che hai detto tu. §L'ho riferito al muratore, che a sua volta interpellerà nuovamente il geometra dicendogli che VOGLIO la dia... secondo me non ha capito, non è che io voglio la dia, è che serve. Quando parlo con loro mi sembra di avere davanti un muro... bravissimo muratore, ma non se ne intende assolutamente di burocrazia, e questo crea casini perchè lui si fida del geometra, ma gli ho fatto vedere che ho ragione io, quindi adesso chiamerà anche il suo ingegnere per avere conferme.... sono decisamente frustrata, io so di avere ragione, ma non riesco a farglielo capire!
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: RISTRUTTURAZIONE TETTO E DETRAZIONE 36%

Messaggio da i8aaq » 27 gen 2010, 22:56

.... :ahaha ...guarda io sono almeno 25 anni che tento di far capire ai muratori che esiste una burocrazia da rispettare e non ci sono ancora riuscito... :che_dici ....però se ci riuscirai mi dovrai dire come hai fatto che poi applicherò lo stesso metodo... :ahaha :ahaha
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: RISTRUTTURAZIONE TETTO E DETRAZIONE 36%

Messaggio da stefi78 » 28 gen 2010, 10:16

Meno male che non sono l'unica! Hai presente il muro di gomma? Stessa sensazione, mi rimbalza tutto indietro!!!
L'ultima speranza è l'ingegnere, che forse conosco, e se è davvero lui (mo mi informo!) so che è una persona a posto con cui ci si può parlare...
Ieri mi chiama il muratore e mi dice: ho parlato con l'ingegnere e mi ha detto che abbiamo fatto PURE PIU' DI QUELLO CHE DOVEVAMO :buuu perchè prima di fare tutto bisogna fare la dichiarazione a Pescara.... e grazie al c.. :fischia IO LO SAPEVO GIA!
Infatti gli ho detto: guarda che il problema sta tutto nella dichiarazione che il geometra vuole fare: se è ordinaria non si detrae, altrimenti si!

E LUI: AHHHHH ADESSO HO CAPITO, RISENTO L'INGEGNERE......

Sono in un pozzo di "ignoranza" e mi sento sprofondare.... nello sconforto....
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: RISTRUTTURAZIONE TETTO E DETRAZIONE 36%

Messaggio da i8aaq » 28 gen 2010, 22:51

micettapr ha scritto:Meno male che non sono l'unica! Hai presente il muro di gomma? Stessa sensazione, mi rimbalza tutto indietro!!!
....esattamente.... :ahaha :che_dici
micettapr ha scritto:Ieri mi chiama il muratore e mi dice: ho parlato con l'ingegnere e mi ha detto che abbiamo fatto PURE PIU' DI QUELLO CHE DOVEVAMO :buuu perchè prima di fare tutto bisogna fare la dichiarazione a Pescara.... e grazie al c.. :fischia IO LO SAPEVO GIA!
...ma non l'aveva tutto incluso il geometra nella descrizione della parcella? :domanda :domanda
abbi pazienza, ma non capisco cosa c'entra il muratore con tutto questo.... :domanda
micettapr ha scritto:Infatti gli ho detto: guarda che il problema sta tutto nella dichiarazione che il geometra vuole fare: se è ordinaria non si detrae, altrimenti si!

E LUI: AHHHHH ADESSO HO CAPITO, RISENTO L'INGEGNERE......
:ahaha :ahaha :ahaha :ahaha ....tipica risposta..... :ahaha
micettapr ha scritto:Sono in un pozzo di "ignoranza" e mi sento sprofondare.... nello sconforto....
beh...non direi...ora ne sai sicuramente di più di prima e puoi "controbattere" se ti dicono cavolate o cercano di prenderti in giro....quindi non aver timore!! :ok
qualsiasi dubbio continua a chiedere tranquillamente... :sorrisoo
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: RISTRUTTURAZIONE TETTO E DETRAZIONE 36%

Messaggio da stefi78 » 29 gen 2010, 10:01

Punto primo: .... l'unica cosa certa era che dovevamo fare la dichiarazione a Pescara... Il muratore c'entra perchè il geometra fattura a lui e poi lui fattura a me... e da quel che ho capito è un suo "dipendente"

Il baratro di ignoranza è riferito al muratore e geometra.... hai ragione, io grazie a voi ne so molto di più :bacio
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: RISTRUTTURAZIONE TETTO E DETRAZIONE 36%

Messaggio da i8aaq » 29 gen 2010, 11:25

micettapr ha scritto:Punto primo: .... l'unica cosa certa era che dovevamo fare la dichiarazione a Pescara... Il muratore c'entra perchè il geometra fattura a lui e poi lui fattura a me... e da quel che ho capito è un suo "dipendente"
:urka ...cioè fammi capì...il direttore dei lavori che dovrebbe fare i tuoi interessi è un "dipendente" dell'impresa?... sei in una botte di ferro allora...:impiccata:
micettapr ha scritto:Il baratro di ignoranza è riferito al muratore e geometra....
si si l'avevo capito... :sorrisoo :bacio
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: RISTRUTTURAZIONE TETTO E DETRAZIONE 36%

Messaggio da stefi78 » 29 gen 2010, 13:46

CANTO VITTORIA!!!!!!!

Finalmente le cose cominciano a girare: l'ingegnere è quello che conosco io, al quale ho già telefonato e che, ovviamente, MI HA DATO RAGIONE (questo è per il geometra :fuck: ), e ha detto che il muratore non ha capito quello che lui gli aveva detto.... MA VA????? :fischia
LA prossima settimana abbiamo un incontro con lui, in cui si metterà finalmente in chiaro quello che ci sarà da fare, anche perchè l'ingegnere mi ha detto che secondo lui il lavoro che sto facendo io rientra nella detrazione del 55% però ne dobbiamo parlare bene.... se fosse davvero così sarebbe meraviglioso!

Secondo te rientra? Praticamente, come dicevo prima, adesso il mio tetto ha i coppi a vista, con un freddo che non ti dico. Distruggiamo tutto, con travoni nuovi, travetti, impermeabilizzazione e isolamento... cosa ne dici?

Sto approfittando della tua cortesia in maniera vergognosa..... ma almeno riesco a farmi capire e a capire quello che dici....Grazie mille ancora
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: RISTRUTTURAZIONE TETTO E DETRAZIONE 36%

Messaggio da i8aaq » 29 gen 2010, 17:32

bene bene bene...sono contento per te...finalmente un pò di chiarezza in questa giungla.... :hi hi hi hi
micettapr ha scritto:Secondo te rientra? Praticamente, come dicevo prima, adesso il mio tetto ha i coppi a vista, con un freddo che non ti dico. Distruggiamo tutto, con travoni nuovi, travetti, impermeabilizzazione e isolamento... cosa ne dici?
premesso che già la mia mogliettina te lo aveva chiesto già dopo il tuo messaggio di "apertura":
elevia ha scritto:premesso che non so come è il tuo tetto, Hai una mansarda fredda? oppure il sottotetto è abitato e riscaldato?
nel secondo caso, perchè non fai il 55%??? per il risparmio energetico? :fischia
ti spiego però a cosa il tecnico deve fare attenzione:
in entrambi i casi "entreresti", però il problema è:
1) se (da come ho capito) hai un tetto "freddo" (cioè c'è una intercapedine non abitabile tra il tetto vero e proprio con le tegole e il solaio che copre le stanze sotto) per rientrare nel 55% un tecnico dovrà progettare l'isolamento del "pacchetto" tetto-sottotetto-solaio in modo tale che rientri nei valori minimi di legge di coibentazione contro il freddo (come da allegato 2 del DM n.116 del 11.03.2008 che stabilisce dei valori mimini in relazione alla fascia di appartenenza in base al comune di residenza) oltre ad almeno uno sfasamento termico estivo di almeno 10 ore (sarebbe a "soldoni" che il caldo che picchia sul tetto non riesce ad "entrare" nelle camere sotto per almeno 10 ore, poi arriva il tramonto e l'azione del sole si riduce molto e quindi di raffresca...).
2) se invece è un tetto sotto il quale c'è una mansarda abitabile e riscaldata (ma non credo sia il tuo caso) allora la stessa progettazione di cui prima deve avvenire SOLO per l'elemento tetto (e non del "pacchetto" tetto-sottotetto-solaio)...

dopo tutta questa pappardella, in conclusione secondo me ci stai dentro tranquillamente... :hi hi hi hi
micettapr ha scritto:Sto approfittando della tua cortesia in maniera vergognosa..... ma almeno riesco a farmi capire e a capire quello che dici....Grazie mille ancora
nessun problema....poi manderò fattura..... :ok





scherzo ovviamente..... :ahaha :ahaha :prr
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: RISTRUTTURAZIONE TETTO E DETRAZIONE 36%

Messaggio da stefi78 » 30 gen 2010, 16:10

HO RISOLTO!!!

dopo la mia chiamata all'ingegnere, il muratore e il geometra sono andati da lui, che gli ha spiegato per benino come fare per la detrazione al 55% :clap

Stamattina si sono presentati a casa, senza appuntamento, per dire che il geometra farà la pratica, ma che seguirà tutto l'ingegnere così siamo sicuri che le cose siano fatte per bene... Sai come ha esordito il geometra? "L'ingegnere ha dato l'ok per fare la detrazione al 55%".... tanto per pararsi perchè era in torto marcio e lo sapeva :spiteful:

Però, visto che il geom continuava a dire che i documenti che aveva preparato andavano bene, gli ho fatto presente che non era vero e gli ho fatto leggere l'opuscolo dell'agenzia delle entrate che mi sono stampata... sai cosa mi ha detto? "se vogliamo questa casa è un'edificio residenziale visto che ha due proprietari" :x:
Della serie: non ammetto che ho sbagliato neanche sotto tortura.... :che_dici

Comunque, l'importante è che la cosa si sia risolta, e x fortuna a mio favore!

grazie mille ancora per tutte le info, senza di voi avrei cercato a vanvera su internet senza avere però un riscontro pratico di chi è nel campo.... :bacio :bacio

Ho dato una sbirciatina alle foto: complimenti, il vostro bimbo è proprio bello :cuore
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: RISTRUTTURAZIONE TETTO E DETRAZIONE 36%

Messaggio da i8aaq » 30 gen 2010, 16:59

micettapr ha scritto:Stamattina si sono presentati a casa, senza appuntamento, per dire che il geometra farà la pratica, ma che seguirà tutto l'ingegnere così siamo sicuri che le cose siano fatte per bene... Sai come ha esordito il geometra? "L'ingegnere ha dato l'ok per fare la detrazione al 55%".... tanto per pararsi perchè era in torto marcio e lo sapeva :spiteful:
...ammazza che capa tosta.... :ahaha
micettapr ha scritto:Però, visto che il geom continuava a dire che i documenti che aveva preparato andavano bene, gli ho fatto presente che non era vero e gli ho fatto leggere l'opuscolo dell'agenzia delle entrate che mi sono stampata... sai cosa mi ha detto? "se vogliamo questa casa è un'edificio residenziale visto che ha due proprietari" :x:
Della serie: non ammetto che ho sbagliato neanche sotto tortura.... :che_dici
:ahaha :ahaha :ahaha ....ma è sempre una sola unità abitativa, mica è un condominio!!!! contrariamente se fosse una villetta, ma con due unità abitative e con due proprietari (uno per ogni unità) allora si.... :che_dici
micettapr ha scritto:grazie mille ancora per tutte le info, senza di voi avrei cercato a vanvera su internet senza avere però un riscontro pratico di chi è nel campo.... :bacio :bacio
:bacio
micettapr ha scritto:Ho dato una sbirciatina alle foto: complimenti, il vostro bimbo è proprio bello :cuore
:emozionee grazie...ricambio il complimento con affetto... :cuore
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”