GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Consiglio su libro infanzia

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Consiglio su libro infanzia

Messaggio da aivlis » 30 nov 2009, 13:37

Ciao a tutte ragazze,
ho bisogno di un consiglio, ma non sono sicura che questa sia la sezione giusta, scusatemi!
Dunque: a dicembre partirò con un'associazione di volontariato per il sudamerica, dove tra le altre cose dovrò dare una mano ai bambini (da 0 a 5 anni) che vivono in un sobborgo molto povero, in situazioni familiari difficili. Non ho figli e non ho esperienza con questo tipo di problemi, quindi mi è stato consigliato dall'associazione di procurarmi almeno un libro che sappia darmi un'infarinatura sulla situazione un po' difficile dei bambini che mi troverò ad aiutare. Per caso qualcuna di voi conosce un titolo da consigliarmi?
Mi rendo conto di essere un po' vaga nella richiesta, ma io per prima non so bene che tipo di problematiche abbiano questi bambini, ma immagino che siano legate principalmente al contesto familiare (povertà, famiglie molto numerose, problemi dei genitori ecc ecc).

Vi ringrazio! :cuore
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da clizia » 30 nov 2009, 14:52

Ma l'associazione stessa non ha dei titoli di libri ben pecisi e centrati sul tipo di persone di cui si occupa? Strano perchè di solito è gente con molta conoscenza dei luoghi dove va dei pericoli ai quali sono pure esposti. titoli di libri del genere non ne ho letti ultimamente e non saprei darti un titolo preciso,.
Per farti un'idea e prepararti al viaggio qualcosa di più mirato sarebbe andare presso le associazioni culturali di quel paese , o le associazioni culturali e di aiuto di quel particolare paese. oppure l'unicef, oppure il gruppo Abele, oppure vai i biblioteca o in libreria se non riesci a trovare nulla o poco sul web. O le associazioni che si occupano di adozioni e che di solito hanno materiale sullecondizioni di vita di u particolare ambiete e nazione? Non so se potrebbero fornirti una lista di libri mirati. il sud america è strapieno di nazioni con diverse problematiche, così è troppo vago. si va dai bimbi dell'amazzonia, ai contadini baraccati,alle favelas intorno alle metropoli, bambini schiavi, bambini poveri, bambini delinquenti, bambini lavoratori sfruttati, bambini venduti, bambini malati, bambini e droga /alcool, prolemi eadattamento, reazioni psiclogiche, maltrattamento familiare e così migliaia di argomenti particolari ecc....rischioso pure come viaggio a seconda di dove vai anche per chi ha già una bella esperienza alle spalle.Penso sia una gran bella esperienza.

Streghettasaetta

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da aivlis » 30 nov 2009, 15:10

Ciao Clizia,
grazie per la tua risposta! Il paese dove andrò è l'Argentina, quindi relativamente sicuro e tranquillo. La direttrice dell'associazione è anche lei argentina quindi non mi ha saputo indicare libri sull'argomento pubblicati in italiano. Anche le problematiche che mi troverò ad affrontare con loro sono state esposte in modo un po' vago...fondamentalmente mi è stato detto che dovrò offrire sostegno psicologico ai bambini: farli giocare, disegnare, inventare con loro attività che possano farli divertire e sostenerli in quelle ore che trascorrono con noi. Però nello stesso tempo mi è stato detto che non sarà così facile approcciarli, proprio per il fatto che provengono da situazioni familiari difficili. Il resto-mi hanno detto-lo capirò quando sarò lì. A questo punto credo proprio che mi convenga andare in una libreria ben fornita e farmi consigliare lì! E speriamo bene! Grazie ancora!
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da clizia » 30 nov 2009, 17:54

Prova a guardare la casa editrice Raffaello Cortina ed anche Armado editore. hanno collane dedicate alla psicologia, psicoterapia, problemi dei bambini, questioni sociali, economia ecc....

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da clizia » 30 nov 2009, 17:55

Armando editore

Streghettasaetta

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da aivlis » 30 nov 2009, 17:57

Grazie!! Preziosissima :cuore
Ti faccio sapere!
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da clizia » 30 nov 2009, 18:44

si, grazie! e poi aspetto anche il racconto quando tornerai dal viaggio! Sarà interessate parlarne nel salottino, no? :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da aivlis » 30 nov 2009, 21:08

Mi hai dato un'ottima idea...anche se non so quanto potrà interessare un'esperienza così "estrema", ma se servirà a sensibilizzare la gente sui problemi che vivono i bambini in questi posti, perché no? Grazie ancora :cuore
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
Gabrina74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 5 ott 2006, 12:16

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da Gabrina74 » 1 dic 2009, 11:23

Penso che invece se racconterai la tua esperienza sarà molto interessente.
Bacioni Gabry
♥Gabry74♥♂ Daniele 29/07/05 ♂ ♂ Simone 15/03/08 ♂ ♂ Marco 07/10/10 ♂ Angioletto 02/08/2015 Angioletto 17/07/2016 ♀Lisa 16/11/2017♀

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da marghe » 7 dic 2009, 23:24

Ciao, compliemti per la scelta che hai fatto, devi essere una persona ricchissima dentro di te!!! :sorrisoo

ti consiglio di cercare anche testi della erickson, sono destinati a bambini disabili, ma anche a soggetti che provengono da situazioni-limite. quelli che ho utilizzato io a scuola si sono rivelati ben fatti, magari vai sul sito che è molto ricco!

http://www.erickson.it/erickson/home.do" onclick="window.open(this.href);return false;

PS sul mulo i programmi si trovano... :fischia :hi hi hi hi
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da aivlis » 7 dic 2009, 23:48

Grazie Marghe e Gabrina :cuore
I giochi sono fatti, si parte domani e ho un po' di paura....aiuto!
Alla fine la sorella di una mia amica che lavora con i bambini mi ha prestato due libri: uno si chiama "la padagogia degli oppressi" e sembra molto interessante. L'altro non ricordo come si chiama, ma parla dei bambini che vivono nelle case famiglia. Comunque credo e spero che più che leggere libri l'importante sarà offrire, condividere e comunicare loro più affetto possibile.
Un grazie e un bacio a tutte voi e ci rileggiamo a fine gennaio!
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da clizia » 8 dic 2009, 0:42

Già di partenza?buon viaggio, tornerai cambiata dal contatto con realtà dure.forza. :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da marghe » 8 dic 2009, 11:17

Buon viaggio e buon lavoro!!! :sorrisoo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da aivlis » 24 gen 2010, 14:07

Ciao ragazze,
riporto su il topic per due motivi: anzitutto mi fa piacere condividere con voi quella che è stata l'esperienza in assoluto più bella, piena e gratificante della mia vita. Secondo: sono alla ricerca di qualche consiglio da chi, come ad esempio Marghe, lavora con i bambini.
Sono partita con mille dubbi, mille paure (sarò adeguata? riuscirò ad adattarmi all'assenza di comforts? sarà pericoloso? e via dicendo) eppure ho passato i due giorni precedenti alla partenza per Roma a piangere...non volevo tornare!

Per farvela breve, lavoravo in un asilo situato in un barrio estremamente povero (non avevo mai visto prima tanta povertà) dove genitori giovanissimi, disoccupati, con problemi di alcoolismo e simili, lasciavano i bambini dalle 8 alle 14. Nell'asilo lavorano due maestre del posto (che hanno 22 e 24 anni!) ma essendo i bambini tantissimi (una quarantina, e ogni giorno ne arrivava uno nuovo) noi volontari eravamo per loro una vera manna dal cielo. Il primo giorno, senza manco sapere chi fossi e come mi chiamassi, mi hanno affidato il nido e ho dovuto immediatamente imparare a destreggiarmi tra dieci bambini da 1 mese a 1 anno circa che dovevano mangiare, dormire, giocare, essere cambiati ecc. All'inizio ero nel panico, ma poi pian piano mi sono sciolta...e ogni giorno che passava amavo quel lavoro sempre di più. E' stato estremamente gratificante e bello!

Adesso però sono qui, con i miei 33 anni, la mia laurea in lettere e il mio master in editoria che ora come ora mi sembrano assolutamente inutili. Non sono sposata, non ho figli, ho un lavoretto precario (scrivo per una rivista) e nient'altro che mi trattenga qui, quindi vorrei partire...stavolta però definitivamente. Voglio vivere e lavorare in un contesto che mi permetta di aiutare le popolazioni del terzo mondo (il sudamerica sarebbe l'ideale perché parlo spagnolo), dare una mano ai bambini e alle famiglie in difficoltà, ma devo pur guadagnare qualcosa per vivere! E come? Non ne ho idea. Ho addirittura pensato di prendere la seconda laurea in scienze della formazione che ora come ora pare sia un requisito indispensabile per lavorare negli asili, ma l'idea di affrontare nuovamente l'iter universitario mi deprime.

A chi si è sorbito tutta questa solfa dico: GRAZIE! E se poteste darmi qualche consiglio ve ne sarei grata!
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da Dionaea » 24 gen 2010, 14:14

Ho addirittura pensato di prendere la seconda laurea in scienze della formazione che ora come ora pare sia un requisito indispensabile per lavorare negli asili, ma l'idea di affrontare nuovamente l'iter universitario mi deprime.
aivlis, innanzitutto complimenti per quello che hai fatto :sorrisoo

la laurea in scienze della formazione è indispensabile anche per insegnare alla materna, per gli asili nido basta il diploma del liceo sociopsicopedagogico mi pare.

io sono iscritta a sdf e ho molte compagne di corso che sono alla seconda laurea, se ti servono informazioni chiedi pure.
Per quanto liguarda i libri, anche se arrivo con un pò di ritardo, posso consigliarti "principesse e sognatori nelle strade del Guatemala", di Lutte. parla della vita dei bambini di strada in questo paese poverissimo.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da Woland » 24 gen 2010, 14:35

Cara Silvia, complimenti per quello che fai.
Per quanto riguarda il tuo eventuale passo avanti, se vuoi lavorare in loco stabilmente penso che potresti chiedere un rapporto di collaborazione a qualche ong internazionale, ad es.
http://beta.unicef.it/doc/667/volontari" onclick="window.open(this.href);return false; ... ionale.htm
Penso inoltre che una solida associazione potrebbe oltre che offrire un rapporto di collaborazione remunerato anche una formazione di base :ok
La tua associazione non prevede questa possibilità?
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da calallo » 24 gen 2010, 15:44

Ciao Silvia, complimenti per l'esperienza che hai appena vissuto, è incredibile ocm ein posti tanto sperduti si possa trovare tanta ricchezza.
Mio fratello in questo momento è in Venezuela, per conto dello Svi ( Servizio di volontariato internazionale).
ha seguito dei corsi prima di partire e la durata del progetto è 3 anni. ( ricevono un sussidio dall'associazione per tutto il periodo di permanenza)
prova a fare una ricerca sono sicura che troverai un sacco di informazioni.
LA mia prof del liceo era invece partita con Emergency, credo che anche loro tengano dei corsi per i volontari che intendono partire.
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da clizia » 25 gen 2010, 11:48

Ciao e bentornata. io ti consiglierei di rivolgerti alle associazioni internazionali che si occupano di bambini per valutare la tua formazione come volontaria e pian piano capire e quindi stabilire anche un percorso ad hoc per un eventuale lavoro in questo settore.Chi ci lavora non sarà sempre o solo un volontario, no?
ci sarà una rete organizzativa di supporto oltre alla formazione e al solo lavoro di volontariato. Magari in futuro ti potrà pure essere utile il master in editoria, che ne sai?
una conoscente è stata assunta stabilmente presso un'organizzazione che lavora in Africa e aiuta i volontari ma lavora anche per organizzare il resto con tutto lo staff.

Streghettasaetta

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da robby » 25 gen 2010, 13:29

prova a sentire associazioni, ad esempio, che seguono progetti di adozione internazionale

che som, se non sbaglio l'aibi http://www.aibi.it" onclick="window.open(this.href);return false; cerca spesso collaboratori e è possibile inviare candidature

in bocca al lupo!

oppure sono certa che esistesse un sito generale in cui era possibile consultare le offerte di lavoro delle ong, ma chi se lo ricords più, non ho più dovuto seguire persone interessate a quel settore
prova a consultare il sito http://www.vita.org" onclick="window.open(this.href);return false;, cmq, se non sbaglio sul no profit non è male
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Consiglio su libro infanzia

Messaggio da aivlis » 29 gen 2010, 11:39

Buongiorno ragazze,
scusatemi se non ho più risposto, ma sono stata travolta dal vortice delle cose da fare al rientro....
Vi ringrazio per i vostri consigli, ma non fatemi i complimenti: ho fatto per un mese quello che voi fate ogni giorno della vostra vita!! :sorrisoo
Sono stata su tutti i siti che mi avete indicato, in particolare quello dell'unicef e l'aibi mi sono sembrati davvero interessanti. Mi sono informata per prendere il diploma psico pedagogico che (a quanto mi è parso di capire, ma le informazioni sono discordanti) è sufficiente per lavorare in un asilo in argentina (negli altri paesi non so ancora). Vi confesso che alterno momenti di grande entusiasmo a momenti in cui mi spaventa mollare tutto e trasferirmi da sola in un altro paese...ma piano piano credo che sarà la vita a mostrarmi il percorso giusto per me. Grazie ancora a tutte, in caso di dubbi ulteriori approfitterò di nuovo della vostra gentilezza :cuore
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”