 
 Io comunque avevo postato la mia esperienza qualche pagina fa... io ho fatto co-sleeping fino ai 2 anni del mio, poi ho proposto il lettino come una novità da grande, lo ha accettato e ora quando ha sonno chiede lui di andare nel suo letto
 
 E considera che io allatto ancora, ma spesso solo la sera prima che si addormenti e la mattina al risveglio (scavalca la sponda e viene a ciucciare nel lettone, oppure mi passa gli occhiali segno che dobbiamo alzarci e andare in soggiorno sul divano
Personalmente, non credo che il contatto con i figli piccoli la notte debba necessariamente rivelarsi un vizio che va avanti per tutta la vita. Però è giusto che ogni genitore segua quello che lui/lei (ancora meglio la coppia) ritiene la strada da percorrere con i propri figli.









 mi sveglio la mattina tutta incriccata perchè dormire a volte in 4 nel lettone è scomodo. boh pian pianino cercherò di risolvere la cosa.
 mi sveglio la mattina tutta incriccata perchè dormire a volte in 4 nel lettone è scomodo. boh pian pianino cercherò di risolvere la cosa. 

 
  che dice di non riuscire più a dormire bene, con i suoi piedi ovunque, e niente
 che dice di non riuscire più a dormire bene, con i suoi piedi ovunque, e niente  con la mamma
 con la mamma


 
  
 mi unisco al coro delle mamme che hanno elogiato ely per aver iniziato questo topic.
 mi unisco al coro delle mamme che hanno elogiato ely per aver iniziato questo topic. 
 


 
  
  
  




 
 


 ma dove la metti?? fuori dalla stanza? e se lei si sveglia e viene a vedere e tu non sei seduta sulla sedia ma stai beatamente ronfando nel tuo comodo lettone che succede??
 ma dove la metti?? fuori dalla stanza? e se lei si sveglia e viene a vedere e tu non sei seduta sulla sedia ma stai beatamente ronfando nel tuo comodo lettone che succede??