GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

QUALITA' MOBILI IKEA

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da calallo » 18 gen 2010, 12:38

MIk, ma sono davvero vicinissimi uno all'altro! :urka sai quante capocciate! per chi dorme sotto!
anch'io pensavo a quello iKea Kura, mettendo un'altra rete sotto per il terzo letto...
però non so se è la soluzione migliore per noi.. ma per l'estate dovremo decidere, sperando che la piccolina abbandoni il lettone per cominciare a dormire con i suoi fratelli
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da lalat » 18 gen 2010, 13:58

rusc ha scritto:
sbu ha scritto:rusc per me il tuo bimbo è un po' piccolo per andare 'al piano di sopra' non tanto per una eventuale caduta (tanto c'è la protezione) quanto per il scendere/salire.
Noi abbiamo preso questo
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80123993" onclick="window.open(this.href);return false;

che è molto più basso rispetto a quello linkato da te e lo usiamo ancora come letto normale, penso che farò passare almeno un altro anno prima di rovesciare il letto e usarlo come letto alto
Lo so SBU che è piccolo (anche se il progetto è di mettercelo verso i 4 anni e mezzo, non adesso). Ma il letto che mi hai linkato tu non mi risolve il problema di spazio, che è il motivo per cui forse dovremo mettere un letto a castello.

A me invece spaventa più una caduta che la salita/discesa :domanda
Davide ci ha dormito per la prima volta a 4 anni e mezzo. Era presto, ti assicuro, ma ho considerato che fosse un bambino dotato di molta fisicità cioè abile nell'arrampicarsi. La sponda è molto alta davvero e non rischia di cadere ma la notte se si deve alzare, scende mentre è ancora insonnolito ... bisogna tenere conto di questo; io lascio sempre una lucetta di cortesia nella sua stanza, non c'è mai buio completo e non chiudiamo mai le porte. Bisogna tenere conto che quando giocano i piccoli si vogliono arrampicare e io tipicamente devo sgridare FAbio perché non solo sale sul letto di suo fratello ma ci salta anche sopra :martello Invece DAvide si comporta bene: all'inizio gli avevamo detto che era un letto da grandi, grandi e che non doveva saltarci sopra altrimenti lo avremmo dato via ... e lui è veramente giudizioso in questo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da sbu » 18 gen 2010, 14:33

calallo ha scritto:MIk, ma sono davvero vicinissimi uno all'altro! :urka sai quante capocciate! per chi dorme sotto!
anch'io pensavo a quello iKea Kura, mettendo un'altra rete sotto per il terzo letto...
però non so se è la soluzione migliore per noi.. ma per l'estate dovremo decidere, sperando che la piccolina abbandoni il lettone per cominciare a dormire con i suoi fratelli
quando rovesceremo il kura ci faremo dormire sotto Viola con un letto da bimbi basso di ikea, ma non coi letti paralleli, ma ad L, perciò solo metà letto rimarrà sotto. A me personalente da molto fastdio dormire con il letto altrui a mezzo metro dalla faccia, quindi la soluzione sfalsata mi sembra la più accettabile
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da Woland » 18 gen 2010, 14:44

rusc, noi abbiamo preso un paio di anni fa uno di questi tedeschi, sono di lunghezza normale ma meno alti dei classici, ma noi -io- per sicurezza ho aggiunto delle spondine supplementari.
Fra l'altro è carino, ha lo scivolo e la torretta sopra la scaletta, cosa utilissima per dormire :fischia e sotto al momento le tendine con finestrelle e porta occultano il caos dei giocattoli

Ce ne era uno da ikea che mi aveva attirato, ma mi sembrava troppo alto e noi -io- non mi fidavo visto che lo gnomo ha il sonno agitato.

L'ebay tedesco ci ha dato sempre belle soddisfazioni, ci sono anche i letti a castello divisibili in due classici
http://cgi.ebay.de/Etagenbett-PINGULINA" onclick="window.open(this.href);return false; ... 1c0f7b7d9a

a prezzi più bassi di quelli locali
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da Mik » 18 gen 2010, 15:56

calallo ha scritto:MIk, ma sono davvero vicinissimi uno all'altro! :urka sai quante capocciate! per chi dorme sotto!
anch'io pensavo a quello iKea Kura, mettendo un'altra rete sotto per il terzo letto...
però non so se è la soluzione migliore per noi.. ma per l'estate dovremo decidere, sperando che la piccolina abbandoni il lettone per cominciare a dormire con i suoi fratelli
Ma se parliamo di bambini, hai voglia che crescano prima di arrivare a sbattere, a quel punto prendi un letto a castello più alto. Io sono alta 157cm, a parte nutrire dei dubbi sul far salire Silvia a 4-5 anni su un letto a castello/soppalco alto 180cm, dovrei prendere la scala pure per darle il bacio della buona notte! Quindi, finché sono piccoli va bene basso, quando cresceranno, se saremo ancora in questa casa si cambierà letto. Ma a quel punto se lo farà da sola e non cercherà baci della buonanotte.
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da Mik » 18 gen 2010, 15:58

edit: riallacciandomi al discorso di sbu, ne ho visti bassi anche ad L, deciderò quando sarà, non sono ancora incinta inutile che mi porti così avanti :ahaha
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da clizia » 18 gen 2010, 17:53

Mik ha scritto:
rusc ha scritto: Lo so SBU che è piccolo (anche se il progetto è di mettercelo verso i 4 anni e mezzo, non adesso). Ma il letto che mi hai linkato tu non mi risolve il problema di spazio, che è il motivo per cui forse dovremo mettere un letto a castello.

A me invece spaventa più una caduta che la salita/discesa :domanda
guarda, ikea ha un letto a castello basso, mi pare che sia 140-150cm max di altezza. E di conseguenza i gradini per salire sono pochi. Io lo stavo valutando perché in futuro volendo avere un secondo figlio sarebbe la soluzione migliore per sfruttare la cameretta. Però quello di ikea non mi entusiasma particolarmente come rifiniture, invece ne ho visti su ebay dalla germania alcuni bellissimi in legno massello

ecco quello di ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00102452" onclick="window.open(this.href);return false;

questo è uno di quelli dalla germania http://cgi.ebay.it/ETAGENBETT-BUCHE-MAS" onclick="window.open(this.href);return false; ... 20adf35998 come vedi sono fatti per bambini, sono bassi, e tra l'altro pure divisibili in due letti. Ho cercato hochbett su ebay, mi era venuta la curiosità leggendo tempo fa un post di calavera riguardo i mobili in vendita su ebay dalla germania.
Penso che in futuro prenderemo uno simile a questo
Simili a questo sono i letti semielevati della http://www.FLEXA.dk" onclick="window.open(this.href);return false; ne abbiamo uno ed è davvero robusto e carino.
altrimenti sceglierei tutto un blocco con pedana e gradini a cassettoni, balaustra, insomma è molto sicuro e c'è lo spazio sotto per un altro letto o per la scrivania o altro.. Ne fanno di molto simpatici, colorati, legno o laminato, tutte le combinazioni . Però costano più di ikea. Io faarei intanto un giro per mobilieri vari così da farmi un'idea precisa del tipo di composizione, poi magari la si può copiare pezzo per pezzo con mobili ikea.

Streghettasaetta

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da rusc » 18 gen 2010, 18:02

clizia ha scritto:
Mik ha scritto:
rusc ha scritto: Lo so SBU che è piccolo (anche se il progetto è di mettercelo verso i 4 anni e mezzo, non adesso). Ma il letto che mi hai linkato tu non mi risolve il problema di spazio, che è il motivo per cui forse dovremo mettere un letto a castello.

A me invece spaventa più una caduta che la salita/discesa :domanda
guarda, ikea ha un letto a castello basso, mi pare che sia 140-150cm max di altezza. E di conseguenza i gradini per salire sono pochi. Io lo stavo valutando perché in futuro volendo avere un secondo figlio sarebbe la soluzione migliore per sfruttare la cameretta. Però quello di ikea non mi entusiasma particolarmente come rifiniture, invece ne ho visti su ebay dalla germania alcuni bellissimi in legno massello

ecco quello di ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00102452" onclick="window.open(this.href);return false;

questo è uno di quelli dalla germania http://cgi.ebay.it/ETAGENBETT-BUCHE-MAS" onclick="window.open(this.href);return false; ... 20adf35998 come vedi sono fatti per bambini, sono bassi, e tra l'altro pure divisibili in due letti. Ho cercato hochbett su ebay, mi era venuta la curiosità leggendo tempo fa un post di calavera riguardo i mobili in vendita su ebay dalla germania.
Penso che in futuro prenderemo uno simile a questo
Simili a questo sono i letti semielevati della http://www.FLEXA.dk" onclick="window.open(this.href);return false; ne abbiamo uno ed è davvero robusto e carino.
altrimenti sceglierei tutto un blocco con pedana e gradini a cassettoni, balaustra, insomma è molto sicuro e c'è lo spazio sotto per un altro letto o per la scrivania o altro.. Ne fanno di molto simpatici, colorati, legno o laminato, tutte le combinazioni . Però costano più di ikea. Io faarei intanto un giro per mobilieri vari così da farmi un'idea precisa del tipo di composizione, poi magari la si può copiare pezzo per pezzo con mobili ikea.
grazie! sì siamo già andati a vedere qualcosa.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

pulcexxx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2768
Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da pulcexxx » 20 gen 2010, 13:16

xmonica ha scritto:Pulcexxx, mi dici per cortesia i modelli del mobile TV e della cucina?
Per chi ha la cucina: che finitura avete scelto per le ante? Gli idraulici per i collegamenti li forniscono loro o te li devi procurare?
la cucina è STAT, il mobile tv mi pare BESTA
Maggiolina 2010
Febbrarina 2012

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da lalat » 21 gen 2010, 12:23

pulcexxx ha scritto:
xmonica ha scritto:Pulcexxx, mi dici per cortesia i modelli del mobile TV e della cucina?
Per chi ha la cucina: che finitura avete scelto per le ante? Gli idraulici per i collegamenti li forniscono loro o te li devi procurare?
la cucina è STAT, il mobile tv mi pare BESTA
Se vuoi ti forniscono anche gli idraulici ma il servizio ha un costo. Io non ho modificato la posizione degli scarichi e i collegamenti li ha fatti mio marito.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da marghe » 21 gen 2010, 13:42

eh, ok che uno se li può pure fare in casa, ma poi non so se sono a norma, eh... più che altro quello del GAS, che ti fa sempre l'idraulico
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da calallo » 21 gen 2010, 15:12

Mik ha scritto:
calallo ha scritto:MIk, ma sono davvero vicinissimi uno all'altro! :urka sai quante capocciate! per chi dorme sotto!
anch'io pensavo a quello iKea Kura, mettendo un'altra rete sotto per il terzo letto...
però non so se è la soluzione migliore per noi.. ma per l'estate dovremo decidere, sperando che la piccolina abbandoni il lettone per cominciare a dormire con i suoi fratelli
Ma se parliamo di bambini, hai voglia che crescano prima di arrivare a sbattere, a quel punto prendi un letto a castello più alto. Io sono alta 157cm, a parte nutrire dei dubbi sul far salire Silvia a 4-5 anni su un letto a castello/soppalco alto 180cm, dovrei prendere la scala pure per darle il bacio della buona notte! Quindi, finché sono piccoli va bene basso, quando cresceranno, se saremo ancora in questa casa si cambierà letto. Ma a quel punto se lo farà da sola e non cercherà baci della buonanotte.
ma mi sembra che dalle misure del letto che hai messo ci sono circa 50/55 cm tra il materasso sotto e la rete sopra.. pochissimo!
sarà che sono un po' claustofobica, ma l'idea di avere un letto così vicino mi angoscia.. e immagno se dovessi sedermi vicino al bimbo a leggere una storia , chinarmi a dargli il bacio della buonanotte.. o se mi volesse nel letto con lui/lei :urka

l'idea dei letti a L non è male, ma avendo un altro lettino singolo, credo di non poterlo fare, altrimenti non avrei più il posto per l'armadio. ci sono anche sfalsati ma sullo stessa linea.. ma anche qui è questione di spazio, che io non ho.
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
franci
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 559
Iscritto il: 3 ott 2006, 11:22

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da franci » 21 gen 2010, 16:33

cerco anche io un lettino a castello, Ikea, non ha più quelli di legno ma solo quelli in ferro. Mi piacciono quelli del sito tedesco, ma come faccio che io il tedesco non lo conosco :martello :martello , qualcuna di voi può darmi qualche dritta?? Non c'è la possibilità di comprare attraverso ebay italiano??

grazie grazie grazie
mamma di Luca (13/06/1993),Margherita (26/06/1995), Mariachiara (12/03/2006) Francesco (18/03/2008)

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da Mik » 22 gen 2010, 8:30

nemmeno io parlo tedesco, e acquisto da ebay.it, gli scriverò in inglese e la pagina è traducibile da google, certo non verrà chissà che super traduzione ma tanto per capire andrà bene, poi in caso di dubbi gli scriverò. Di solito faccio così quando acquisto dalla Germania.
Calallo si c'è poca differenza, 78cm escluso il materasso che però quello che ha Silvia e userei ancora è 12-15, quindi una sessantina di cm restano, non è che sia molto diversa da quella dei letti a castello bassi di ikea. Avevo pensato anche io all'opzione di Sbu, prendere il kura e metterci sotto un letto basso, poteva andare come soluzione ma dovevamo mettere il secondo letto praticamente raso terra e abbiamo il pavimento freddissimo, non mi pareva il caso. Cmq ho preso il primo link a caso, come detto se cerchi "hochbett" o "etagenbett" ne trovi diversi, simili ma con un po' di differenze :sorrisoo
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da lalat » 22 gen 2010, 11:47

marghe ha scritto:eh, ok che uno se li può pure fare in casa, ma poi non so se sono a norma, eh... più che altro quello del GAS, che ti fa sempre l'idraulico
L'ultimo collegamento l'ho fatto 5 anni fa e ho comprato in un negozio il tubo necessario. Ho fatto il collegamento e ho chiamato l'ente di fornitura del gas che ha collaudato l'attacco. Anzi forse dovrei vcambiare il tubo ... perché mi pare che abbai una scadenza :perplesso chissà!!!! Però ho sempre avuto una cucina non ad incasso. Non so adesso come funzioni magari chiedono un certificato o qualcosa del genere ... se sono cose che so fare io bene il tecnico cerco di risparmiarmelo altrimenti se sono obbligata faccio fare il minimo indispensabile per legge ... Ovviamente da professionista nego tutto ciò che sto affermando :fischia ma il ciabattino ha sempre le scarpe rotte ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da marghe » 22 gen 2010, 22:52

credo che facciamo tutte un po così, no? :spiteful: ma il tubo del gas a me fa paura, chettidevodì! e sì, dura 5 anni! :ok
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da sbu » 22 gen 2010, 22:57

io per il gas ho chiamato l'idraulico e mi ha messo un tubo (forse in rame) che è definitivo. Per me son cose su cui non si deve rischiare ed ho preferito spendere qualcosa e sentirmi tranquilla, tanto l'ha fatto quando ha controllato la caldaia e ci ha impiegato 5 minuti
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da marta73 » 23 gen 2010, 11:20

sbu ha scritto:
calallo ha scritto:MIk, ma sono davvero vicinissimi uno all'altro! :urka sai quante capocciate! per chi dorme sotto!
anch'io pensavo a quello iKea Kura, mettendo un'altra rete sotto per il terzo letto...
però non so se è la soluzione migliore per noi.. ma per l'estate dovremo decidere, sperando che la piccolina abbandoni il lettone per cominciare a dormire con i suoi fratelli
quando rovesceremo il kura ci faremo dormire sotto Viola con un letto da bimbi basso di ikea, ma non coi letti paralleli, ma ad L, perciò solo metà letto rimarrà sotto. A me personalente da molto fastdio dormire con il letto altrui a mezzo metro dalla faccia, quindi la soluzione sfalsata mi sembra la più accettabile
Anche una mia amica ce li ha proprio come dici tu i letti dell'ikea. Lei inoltre nella stessa camera ha anche altri 2 lettini con le sbarre :impiccata: :impiccata: ma sta per cambiare casa!!!!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da marta73 » 23 gen 2010, 11:24

A me risulata che ci sia ancira il letto a castello in legno, franci. Anche noi lo dobbiamo comprare per la casa al mare e prenderemo questo
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00102452" onclick="window.open(this.href);return false;.
Quello del sito tedesco è carino ma mi sembra solo per bambini, mentre quello che serve a noi dovrebbe durare anche quando le ragazze diventeranno grandi!!!
ciao
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da clizia » 23 gen 2010, 14:46

I letti flexa sono anche per adulti, si modificano e si abbassano.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”