dici? l'altra volta non poteva per via dei timbri, che hanno solo in ospedale.floddi ha scritto:no!cianci ha scritto:ma gine asl o anche medico di base? la mia lavora in ospedale, ma ogni volta per andar lì a prendere un certificato sono menate e file..preferirei farlo fare al medico di base..vale?floddi ha scritto:no, ti hanno dato una informazione sbagliata. se leggi sul modulo della maternità INPS chè chiaramente scritto che il medico DEVE ESSERE AUSL. Ho proprio telefonato all'inps, perchè il mio lavora anche in H ma come consulente esterno e non ha quindi il timbro e mi hanno risposto che non è valido, deve essere ausl.Antonellina74 ha scritto:Ragazze scusate, ma io ho chiamato ora l'uff. personale.
mi hanno detto che non importa che il certificato sia di un medico dell'usl, basta che sia fatta da un ginecologo con dichirarazione di maternità e data parto...e consegnare in busta chiusa, c'è scritto sul modulo dell'inps
Pero' l'altra volta anche io ero andata al consultorio..ma avevo fatto fino all'ottavo mese..non ci capisco piu niente..e non ricordo piu niente, nonostante sta cosa l'abbia fatta nel settembre del 2008..aiuto a chi posso chiedere?![]()
infatti anche io ho problemi coi tempi!
ma se la tua lavora in H, il certificato te lo compila durante la visita privata.
Chiederò.
Anzi, stamperò i moduli ( quindi in triplice copia??) così venerdì glieli porto...
