GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CANTINA TROPPO UMIDA
- elevia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53
Re: CANTINA TROPPO UMIDA
Sbu, una finestrella sola non basta, ce ne vorrebbero due, speculari perchè l'aria passi. Non servono a nulla i deumidificatori a cristalli; quelli elettrici sarebbero a ciclo continuo e butteresti solo via soldi.
Quanto è grande la stanza-cantina? quanto è alta? che orientamento ha la finestrella (nord?sud?).
l'intervento che ti toglie l'umidità è fare areazione, creare intercapedini areate ai muri e possibilmente anche sotto il pavimento scavando e mettendo gli igloo o alzando la quota dell'esistente.
Se c'è umidità di risalita, i muri esistenti continueranno ad averla, puoi diminuirla come dice Skritch con i fori passanti.
Ci sono anche degli intonaci cementizi a base di bentonite che non fanno affiorare l'umidita dal muro e lo mantengono asciutto, adesso che ci penso, vanno proprio bene in caso di falda acquifera alta.
Quanto è grande la stanza-cantina? quanto è alta? che orientamento ha la finestrella (nord?sud?).
l'intervento che ti toglie l'umidità è fare areazione, creare intercapedini areate ai muri e possibilmente anche sotto il pavimento scavando e mettendo gli igloo o alzando la quota dell'esistente.
Se c'è umidità di risalita, i muri esistenti continueranno ad averla, puoi diminuirla come dice Skritch con i fori passanti.
Ci sono anche degli intonaci cementizi a base di bentonite che non fanno affiorare l'umidita dal muro e lo mantengono asciutto, adesso che ci penso, vanno proprio bene in caso di falda acquifera alta.
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: CANTINA TROPPO UMIDA
Elevia ma sei espertissima!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- elevia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53
Re: CANTINA TROPPO UMIDA

dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: CANTINA TROPPO UMIDA
Elevia, peccato che abitiamo lontano!!!!
Grazie mille x i consigli
Secondo te come sono gli intonaci anti umidità? Nel corridoio l'abbiamo messo sabato, speriamo bene
Qui l'umidità è di risalita,e la stanza è alta 3.20 mt e larga 2.80 più o meno

Grazie mille x i consigli

Secondo te come sono gli intonaci anti umidità? Nel corridoio l'abbiamo messo sabato, speriamo bene

Qui l'umidità è di risalita,e la stanza è alta 3.20 mt e larga 2.80 più o meno
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- elevia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53
Re: CANTINA TROPPO UMIDA
micettapr, gli intonaci anti-umidità non te la eliminano ma lasciano traspirare la parete, vanno posati da personale qualificato che sappia le dosi, i tempi, le temperature e modalità di posa e su un muro "pulito" dai precedenti intonaci.
puoi "giocare" un po' anche sulla temperatura che hai in casa, cerca di mantenerla costante e non accendi-spegni.
il cartongesso ti maschera soltanto quello che c'è dietro in modo che tu non lo veda. se però finirai per sceliere questa soluzione, fai mettere delle grigliette in basso e in alto, in modo che passi un minimo di aria.
puoi "giocare" un po' anche sulla temperatura che hai in casa, cerca di mantenerla costante e non accendi-spegni.
il cartongesso ti maschera soltanto quello che c'è dietro in modo che tu non lo veda. se però finirai per sceliere questa soluzione, fai mettere delle grigliette in basso e in alto, in modo che passi un minimo di aria.
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: CANTINA TROPPO UMIDA
eleva piemonte dove 

´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- elevia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53
Re: CANTINA TROPPO UMIDA
vercelli, immersa nelle nebbie d'inverno e nelle risaie allagate d'estate ...sbu ha scritto:eleva piemonte dove
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: CANTINA TROPPO UMIDA
usti! ecco perchè sei esperta!elevia ha scritto:vercelli, immersa nelle nebbie d'inverno e nelle risaie allagate d'estate ...sbu ha scritto:eleva piemonte dove
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- elevia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53
Re: CANTINA TROPPO UMIDA



anch'io a casa ho problemi di umidità ai muri, specie a piano terra contro lo zoccolo, dove la pioggia batte e riesce a infiltrarsi, dietro casa dove la parete rimane protetta da una tettoia non c'è umidità di risalita.
quando avremo tanti soldini faremo un bello scavo esterno, dreniamo il terreno per bene con ghiaia grossa che area, impermeabilizziamo dall'estero il muro contro terra e lo termoisoliamo....tra una trentina d'anni, forse


dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: CANTINA TROPPO UMIDA
Io abito nel punto più basso della pianura padana... quasi quasi sotto al livello del mare
Altra domandina: se metto il cartongesso non c'è il pericolo che assorba l'umidità, visto che in questa stanza ci andranno lavastoviglie, lavatrice e asciugatrice? Ho paura che nel giro di poco il cartongesso si impregni e sia da buttare... ieri mi hanno consigliato di usare la carta catramata per isolare, cioè togliere l'intonaco umido, mettere la carta cartamata e poi il cartongesso... ma secondo me è un'idea del c...o!
Quindi pensavo di mettere solo l'intonaco antiumidità, poi coprire la parte in cui ci sono i tubi a vista con una lamiera di acciaio inox che ho in casa (
) così starebbe staccato dal muro e non c'è il pericolo che vada a male.... secondo te si può fare?
DENGHIU!

Altra domandina: se metto il cartongesso non c'è il pericolo che assorba l'umidità, visto che in questa stanza ci andranno lavastoviglie, lavatrice e asciugatrice? Ho paura che nel giro di poco il cartongesso si impregni e sia da buttare... ieri mi hanno consigliato di usare la carta catramata per isolare, cioè togliere l'intonaco umido, mettere la carta cartamata e poi il cartongesso... ma secondo me è un'idea del c...o!
Quindi pensavo di mettere solo l'intonaco antiumidità, poi coprire la parte in cui ci sono i tubi a vista con una lamiera di acciaio inox che ho in casa (

DENGHIU!

Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- elevia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53
Re: CANTINA TROPPO UMIDA
si ,c'è molto il pericolo se lo applichi attaccato al muro umidomicettapr ha scritto: Altra domandina: se metto il cartongesso non c'è il pericolo che assorba l'umidità, visto che in questa stanza ci andranno lavastoviglie, lavatrice e asciugatrice? Ho paura che nel giro di poco il cartongesso si impregni e sia da buttare...
non l'ho mai visto fare, non mi sento di dire che ti possa risolvere il problema perchè l'umidità dentro il muro ti rimane e cercherà in tutti i modi di trovare uno sfogo. La carta catramata la applicherebbero in che maniera sul muro? temo che essendo un muro umido prima o poi questa si stacchi e si porti appresso anche il cartongesso, ma non so in che tempi.ieri mi hanno consigliato di usare la carta catramata per isolare, cioè togliere l'intonaco umido, mettere la carta cartamata e poi il cartongesso... ma secondo me è un'idea del c...o!
io per un intervento "a basso impatto" e basso costo, si, farei come dici tu, intonaco antiumidità e cartongesso davanti ma non attaccato al muro, bensì staccato di qualche centimetro con dei distanziatori in acciaio (quelli apposta per le pareti in cartongesso), facendo inserire in alto e in basso delle grigliette alettate per il passaggio di aria all'interno della controfodera. Un domani che la parete subisce danni non devi togliere tutto ma solo la lastra danneggiata. Se devi appendere qualcosa a questa parete ricorda di usare fisher lunghi per arrivare ad agganciarti al muro retrostante.Quindi pensavo di mettere solo l'intonaco antiumidità, poi coprire la parte in cui ci sono i tubi a vista con una lamiera di acciaio inox che ho in casa () così starebbe staccato dal muro e non c'è il pericolo che vada a male.... secondo te si può fare?

dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: CANTINA TROPPO UMIDA
grazie mille sei stata utilissima
Ti terrò informata

Ti terrò informata

Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!