GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Alessandra68 » 3 nov 2007, 16:48

carissima alessandra 68 vedo che pur avendo un età "matura" non capisci molto di bambini in cumunità come il nido e di inserimenti .
Tua personale opinione.
I bambini non sono giocattoli e non sono sempre prevedibili .
Ma dai! E chi se lo immaginava?
Come ogni essere vivente ha una storia ,un passato e una vita sociale che sicuramente lo influenza nel suo modo di fare
Mamma mia che rivelazione!
ma forse tu sei una di quelle che spera nelle magie delle educatrici ?
No, sono una di quelle che spera che le educatrici (come tutti) sappiano fare il loro lavoro, vista la responsabilità che hanno.
La prima comunità educativa è la famiglia ...
Ah, questo poi non è stato mai detto da nessuna parte!
il nido come la scuola sono complementari ,affiancano ma non sostituiscono .
Certo, ma a casa ci penso io, mentre al nido o a scuola ci pensano le educatrici.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Alessandra68 » 3 nov 2007, 16:53

In ultimo, anita79, a me le discussioni piacciono tantissimo quando le argomentazioni esistono e sono interessanti.
Le polemiche, invece, le trovo una perdita di tempo.
Quindi, o argomenti come Dio comanda, invece di buttare qua e là una serie di banalità già mangiate e digerite da tempo immemorabile, oppure la tua polemica te la fai per conto tuo, perchè in questi termini non mi suscita il benchè minimo interesse.
Intesi?
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

anita79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 196
Iscritto il: 4 giu 2005, 22:36

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da anita79 » 3 nov 2007, 22:41

alessandra il mio intento non era ne quello di fare polemiche gratuite ne tanto meno di dire banalità in quanto per me i bambini sono davvero unici . Lavoro da 8 anni in un asilo nido e capisco bene cosa vuol dire riflettere su atteggiamenti come questo (dare i morsi,o altre manifestazioni di aggressività) senza banalizzarli o etichettarli. Il nostro è un compito molto più complesso fatto di ascolto e di lettura dei comportamenti ,è di educare.
Semplicemente so di cosa parla novembre perchè lo vivo quotidianamente .
ALESSIO 12.10.04 kg 3310 a 40+1
CAMILLA 15.08.06 kg 3075 a 40+5
VERONICA 27.01.13 kg 3080 a 40+6

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Alessandra68 » 4 nov 2007, 15:53

anita79 ha scritto:alessandra il mio intento non era ne quello di fare polemiche gratuite ne tanto meno di dire banalità in quanto per me i bambini sono davvero unici . Lavoro da 8 anni in un asilo nido e capisco bene cosa vuol dire riflettere su atteggiamenti come questo (dare i morsi,o altre manifestazioni di aggressività) senza banalizzarli o etichettarli. Il nostro è un compito molto più complesso fatto di ascolto e di lettura dei comportamenti ,è di educare.
Semplicemente so di cosa parla novembre perchè lo vivo quotidianamente .
...quindi?
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Alessandra68 » 4 nov 2007, 16:08

Scusa ma non ho ancora capito:
1) dove vuoi arrivare;
2) cosa non avrei capito;
3) chi ha mai detto il contrario delle tue (lapalissiane) osservazioni.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

anita79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 196
Iscritto il: 4 giu 2005, 22:36

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da anita79 » 4 nov 2007, 17:57

mamma mia se sei acida ....non ho più voglia di risponderti vedo che non capisci.....che lavoro fai la docente in?
ALESSIO 12.10.04 kg 3310 a 40+1
CAMILLA 15.08.06 kg 3075 a 40+5
VERONICA 27.01.13 kg 3080 a 40+6

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da ely66 » 4 nov 2007, 18:21

ma perchè gli insegnati sono così ... come dire... rompib...e??
ma siete così pure a scuola??? capisco la disaffezione dei ragazzini.
oddio, se poi a scuola siete autoreferenziali come in questo topic, io voglio mandare mia figlia su marte, troverà più facilità di comprensione.

azz ma vi scornate sempre così????

tra l'altro ho letto a salti. ma il post iniziale del topic dava adito a parecchi dubbi. bastava metterlo in modo meno "oddioooooooooo sono nel panico". :urka
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Gioconda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4326
Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Gioconda » 4 nov 2007, 19:22

ely66 ha scritto:ma perchè gli insegnati sono così ... come dire... rompib...e??
ma siete così pure a scuola???

azz ma vi scornate sempre così????
:ahaha :ahaha :ahaha
CERTE VOLTE PURE PEGGIO ELY... ESSENDO QUELLO DELL'INSEGNAMENTO UN MONDO QUASI ESCLUSIVAMENTE FEMMINILE NON TI DICO CHE POLLAIO CERTE VOLTE... :ahah

NO, CMQ... PARLANDO SERIAMENTE E PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE TUTTE LE POSIZIONI IO CREDO CHE DI FONDO CI SIA STATO SOLO UN GROSSO MALINTESO...

-NOVEMBRE HA SCRITTO ALLARMATA IL SUO POST CERCANDO DI OTTENERE QUANTE PIU' RISPOSTE POSSIBILI PER LA VOGLIA DI CONFRONTARSI E NON SBAGLIARE CON QUEL BAMBINO...
-ALESSANDRA L'HA LETTO DA MAMMA... UN'INSEGNANTE CHE NON SA FARE IL PROPRIO LAVORO? HA PENSATO. MA IN MANO A CHI AFFIDIAMO I NOSTRI FIGLI? HA CONCLUSO.

EPPURE LA VERITA' DEI FATTI E' CHE SPESSO E' VERO... TANTI DOCENTI NON SANNO SVOLGERE ADEGUATAMENTE IL PROPRIO LAVORO PERCHE' DI BASE NON C'E' UNA PREPARAZIONE PSICO-PEDAGOGICA ADEGUATA... MA QUESTO NON E' COLPA DELLE INSEGNANTI, E' COLPA DELLE ISTITUZIONI (CHE PER FORTUNA STANNO PROVVEDENDO... PER FORTUNA NON SI POTRA' PIU' INSEGNARE SENZA LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE...E' CIO' CMQ COSTITUISCE UNA FORMA DI GARANZIA E DI INVESTIMENTO SULLA FORMAZIONE)...

MI PIACEREBBE APPROFONDIRE ULTERIORMENTE IL DISCORSO... MA IL SOCIO :emozionee MI STA GIA' GUARDANDO MALE... STIAMO USCENDO PER UNA PIZZA...

MAGARI DOMANI RIPASSO DA QUESTE PARTI...

FATE LE BRAVE. NON VI ARRABBIATE :bacio
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.

anita79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 196
Iscritto il: 4 giu 2005, 22:36

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da anita79 » 4 nov 2007, 21:41

in quasi tutte le situazioni educative i genitori o parenti non sono presenti durante la giornata ma vengono informati dagli educatori di come vanno le cose. in un nido questo è differente nella maggiorparte ci sono 2 settimana di compresenza tra genitore ed educatore che a volte arriva anche a tre settimane ,qeusta situazione crea delle dinamiche molto delicate il genitore viene osservato e quindi giudicato nel suo ruolo dall'educatrici e dagli altri genitori presenti e la stessa cosa avviene per l'educatrice che viene giudicata per il suo comportamento.
Non è facile perchè quando si affidano bambini piccoli si vorrebbe che l'adulto assomigliasse al genitore perfetto ,autorevole e dolce ,attento e paziente. Gestire momenti di aggressività non è così semplice come si pensa. credo che il panico di novembre sia dovuto a questa situazione particolare non alla sua non professionalità.
ALESSIO 12.10.04 kg 3310 a 40+1
CAMILLA 15.08.06 kg 3075 a 40+5
VERONICA 27.01.13 kg 3080 a 40+6

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Alessandra68 » 5 nov 2007, 7:29

anita79 ha scritto:mamma mia se sei acida ....non ho più voglia di risponderti vedo che non capisci.....che lavoro fai la docente in?
Ciao ciao, bella!
La prossima volta, però, rispondi: sennò viene il dubbio che non sai cosa dire.
E infatti non hai proposto mezza soluzione, continui solo a parlare o in generale, o dei miei difetti.
E qui chiudo: come prevedevo, mi annoio.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Alessandra68 » 5 nov 2007, 7:36

Non è facile perchè quando si affidano bambini piccoli si vorrebbe che l'adulto assomigliasse al genitore perfetto ,autorevole e dolce ,attento e paziente.
No, io vorrei solamente trovare educatrici preparate, che con il genitore, perfetto o no, non c'entrano niente: per ruolo e per competenze.
Gestire momenti di aggressività non è così semplice come si pensa.
Però è una situazione comune tra i bambini di quell'età, per cui, COME GENITORE, mi aspetto che un'educatrice che sappia fare il proprio lavoro li sappia gestire eccome!
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

anita79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 196
Iscritto il: 4 giu 2005, 22:36

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da anita79 » 5 nov 2007, 7:57

a mia figlia le hanno strappato un unghia con un morso e io COME MAMMA avendo piena fiducia nelle educatrici so che nn è questo il sintomo di una cattiva gestione .ma comprendo che sono dinamiche comuni tra bambini di questa età. buona giornata e buon lavoro
ALESSIO 12.10.04 kg 3310 a 40+1
CAMILLA 15.08.06 kg 3075 a 40+5
VERONICA 27.01.13 kg 3080 a 40+6

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Alessandra68 » 5 nov 2007, 14:15

ely66 ha scritto:ma perchè gli insegnati sono così ... come dire... rompib...e??
ma siete così pure a scuola??? capisco la disaffezione dei ragazzini.
oddio, se poi a scuola siete autoreferenziali come in questo topic, io voglio mandare mia figlia su marte, troverà più facilità di comprensione.

azz ma vi scornate sempre così????

tra l'altro ho letto a salti. ma il post iniziale del topic dava adito a parecchi dubbi. bastava metterlo in modo meno "oddioooooooooo sono nel panico". :urka
Ciao Ely, mi sono tenuta un po' di tempo per risponderti.
La scuola pubblica italiana non va bene.
Apri i giornali, o leggi sul sito del Ministero della pubblica istruzione.
Sia da insegnante che da genitore, questo mi fa girare parecchio le scatole.
Le famiglie ci mandano sempre più cafoni e disinteressati, le scuole rispondono con il buonismo ed il pedagogichese, e, spesso e volentieri, con insegnanti che dovrebbero cambiare mestiere.
E' inutile che ti fornisca notizie su come lavoro io: potrei raccontarti qualsiasi cosa.
Per me contano i fatti.
Ogni età dei ragazzi comporta problematiche scolastiche legate allo sviluppo intellettivo, all'ambiente familiare, agli stimoli ricevuti, etc. etc.
Ma un insegnante è lì perchè lo Stato lo ha ritenuto idoneo, e deve saperle affrontare, a tutti i livelli.
In una classe ne ho ben tre, di bulli.
Tutte le mattine devo entrare psicologicamente "armata".
Ma nelle mie ore, di fare i bulli se lo sognano.
E lo sanno.
Ben scarsa insegnante sarei se non sapessi tenere la classe.
E sto parlando di "bulli", non di ragazzini di due-tre anni d'età.
Sarà pure normale per i suddetti ragazzini di due-tre anni mordere o picchiare, ma dovrebbe essere altrettanto normale saper intervenire.
Mio figlio è più di una volta tornato a casa con morsi o graffi, e l'educatrice: "Suo figlio deve imparare a difendersi".
Capisci perchè mi in.....zzo?
E tranquilla, fortunatamente non sono autoreferenziale, esistono chili di letteratura che potrei citarti (e che ho letto) a sostegno di quanto affermo.
Ah, la "disaffezione dei ragazzini".
Oltre alla noia suscitata dagli insegnanti, interroghiamo le famiglie su come passano il tempo libero dalla scuola i loro figli.
Sapessi che risposte interessanti!
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da gattoromeo » 7 nov 2007, 13:06

Vedo che avete già estrapolato per benino il problema.
Volevo dire un paio di cose:
Max va in una materna privata che ho scelto perchè mi piace sotto molti aspetti. Devo dire che siamo fortunati perchè c'è un solo bimbo violento (gli altri magari possono avere episodi ma questo lo è di default) e sappiamo tutti bene che è violento perchè ha una brutta situazione famigliare (è in affidamento). Alcuni gentori sono preoccupati ma io ho visto come si occupano le maestre di questo bambino.
Non avrei saputo rispondere a Novembre perchè anche per me è un mistero capire qual'è il sistema migliore per bloccare un bimbo altrui. Mi spiego meglio, mio figlio non è di per sè violento. Di solito alza le mani per difendersi e in quel caso lo lascio fare controllando che non degeneri, ma quelle rare volte che lo ha fatto per primo l'ho sgridato e l'ho allontanato dalla 'vittima'. Ma con un bimbo non mio non saprei proprio come comportarmi. L'unico esperimento è stato con questo bimbo dell'asilo che stava schiacciando le mani di un altro bimbo steso a terra. L'ho allontanato e rimproverato.
Un'altra volta invece voleva picchiare me, ho mantenuto la calma e gli ho tolto la bottiglietta di acqua con cui voleva picchiarmi, poi però è intervenuta la sua maestra e lo ha allontanato proprio tenendolo per mano come diceva Novembre.
Mi è sembrata un'ottima scelta!!!

Detto questo, il tono del post di Novembre sembrava allarmantissimo ma visto che la conosco e ho già letto molti suoi commenti molto equilibrati ho immaginato che non fosse così allarmante come sembrava.
Molte risposte erano davvero acide. Questo va ammesso. Acide e senza fondamento.
Molte risposte invece mi sono sembrate davvero interessanti. :ok

Alessandra, riguardo al sapersi difendere anche le maestre di Max la pensano così. Ovvio che non vogliono che l'asilo diventi una scuola di arti marziali, ma vogliono che i bambini siano in grado di cavarsela senza interventi esterni. Preciso di nuovo che sono molto attente e intervengono non appena vedono alzarsi le mani. Quando le vedono ovviamente.
Io sono d'accordo con loro. Voglio che mio figlio sia in grado di difendersi prchè sarà estremamente utile nella vita. Come vedi anche tu lo sarà anche solo alle elementari! I bulletti ci sono sempre stati e sempre ci saranno (solo che ho l'impressione che siano in aumento, è vero?) e se mio figlio SA difendersi da loro senza per questo essere un cafone a sua volta che male c'è? Io la trovo una cosa molto importante.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Alessandra68 » 7 nov 2007, 15:42

Alessandra, riguardo al sapersi difendere anche le maestre di Max la pensano così. Ovvio che non vogliono che l'asilo diventi una scuola di arti marziali, ma vogliono che i bambini siano in grado di cavarsela senza interventi esterni. Preciso di nuovo che sono molto attente e intervengono non appena vedono alzarsi le mani. Quando le vedono ovviamente.
Io sono d'accordo con loro. Voglio che mio figlio sia in grado di difendersi prchè sarà estremamente utile nella vita. Come vedi anche tu lo sarà anche solo alle elementari! I bulletti ci sono sempre stati e sempre ci saranno (solo che ho l'impressione che siano in aumento, è vero?) e se mio figlio SA difendersi da loro senza per questo essere un cafone a sua volta che male c'è? Io la trovo una cosa molto importante.
Gattoromeo, per me è sbagliata l'idea di fondo.
Io educo mio figlio a non aggredire, non a sapersi difendere.
E questo dovrebbe avvenire anche a scuola.
Io sono alle medie, e intervengo sulle prepotenze dei bulli, non sulla debolezza o timidezza o "incapacità di difendersi" di chi subisce le loro azioni.
Prepotenza e aggressività sono comportamenti deviati, non rimanere magari paralizzati dalla paura rispetto a certe azioni.
Certo che spero che mio figlio impari civilmente a difendersi, ma ciò non esclude che le figure adulte di riferimento intervengano come si deve su chi aggredisce.
E rimango convinta (con testi letti e riletti al riguardo con i quali concordo) che ai bambini che ripetutamente manifestano comportamenti prepotenti o aggressivi va detto A BRUTTO MUSO di rispettare le regole.
A volte "prendere per mano" non basta.
Tutti i problemi che hanno alle spalle bambini o adolescenti problematici non giustificano il loro comportamento, semplicemente lo spiegano.
Perchè a scuola bisogna "comprendere" certi atteggiamenti quando al di fuori di essa suscitano invece indignazione nei casi più civili e ritorsioni o intolleranza negli altri?
Un conto è l'empatia, altro il buonismo.
E se escono dalla scuola pensando che non sia importante rispettare delle regole, la vita stessa farà scontare loro pesantemente la prepotenza che hanno cotinuato ad esercitare senza coseguenza alcuna.
Riflettiamoci.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da PITA » 7 nov 2007, 16:08

Alessandra, al solito sei lineare, dura ma opportuna.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”