GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
è vero SARA però io molto spesso credo che tra invadenza e partecipazione ci sia una sottile linea...una nonna con dei valori può riportare l'argomento se non è convinta, ma la scelta la rispetta cmq, ma proprio per il ruolo che riveste forse il suo contributo deve darlo...poi sta a noi dimostrare quanto ci teniamo e dare la scelta definitiva...ma non ci si può aspettare che ognuno stia al suo posto...
questo l'ho capito col tempo: se no non si è famiglia; qui le discussioni devono essere vive e avere come base lo scambio...posso dire a un amico una cosa e aspettarmi che non intervenga, non me lo aspetto, almeno io, da chi mi è vicino e se sono convinta sta a me difendere la mia posizione, ma sempre con serenità...
a me non piace il giudizio....non l'intervento....
inoltre posso dire anche io di avere avuto una nonna invdente e mia madre se l'è sempre presa, ma in fondo non ha mai posto paletti con maturità e determinazione, ha sempre e solo voluto subire questa posizione e in fondo ha solo dato forza alle convinzioni di mia nonna...
invece avendolo provato personalmente, se credi in una cosa e ne parli confrontandoti, ma dimostrandoti sicura e serena, poi le persone a te vicine ti rispettano sempre....
questo l'ho capito col tempo: se no non si è famiglia; qui le discussioni devono essere vive e avere come base lo scambio...posso dire a un amico una cosa e aspettarmi che non intervenga, non me lo aspetto, almeno io, da chi mi è vicino e se sono convinta sta a me difendere la mia posizione, ma sempre con serenità...
a me non piace il giudizio....non l'intervento....
inoltre posso dire anche io di avere avuto una nonna invdente e mia madre se l'è sempre presa, ma in fondo non ha mai posto paletti con maturità e determinazione, ha sempre e solo voluto subire questa posizione e in fondo ha solo dato forza alle convinzioni di mia nonna...
invece avendolo provato personalmente, se credi in una cosa e ne parli confrontandoti, ma dimostrandoti sicura e serena, poi le persone a te vicine ti rispettano sempre....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- rocciajubba
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6844
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
Per l'altezza è al 90° percentile.scarlet ha scritto:evviva IDAAAA!! come peso cos'è al 50°? e come altezza mi sa di più vero?
evviva allora il parto a termine
![]()
Io veramente speravo nel parto un paio di settimane prima...ma vabbè, tanto non ci si può fare nulla

Io invece penso che i nonni debbano stgare in una posizione defilata quando si tratta di educazione dei nipoti. Il loro ruolo è di supportare i genitori senza contraddirli MAI (ovviamente s enoin in casi gravissimi). Devono essere un sostegno e non fonte di rabbia o ansia.scarlet ha scritto: anche io penso che vada usato molto il dialogo quando ci sono di mezzo i bimbi ma sempre riflettendo bene....questo perché noi come genitori siamo nvestiti di grosse responsabilità e a volte questo porta a posizioni dure contro atteggiamenti di genitori o chi per loro che ci sembrano avere idee...fuori tempo..invece c'è molto da imparare e non bisogna sentirsi "minacciati" da esperienze altrui...prendere il buono e scartare il resto, tanto siamo noi che decidiamo
per un genitore-nonno questo è anche un passaggio delicato perché forse ci si sente un po' spiazzati, visto che i propri figli passano a fare i genitori e gli equilibri cambiano...col tempo poi si rendono conto che è una ricchezza, ma da genitore li capisco: se solo col passaggio al nido ho vissuto infinite emozioni, immagino quello che vivono i nonni in questo momento....è una strada nuova....
quindi parlare, informare, scambiare, ma mai secondo me mettersi contro l'uno con l'altro....anche i nonni capiranno che hanno molto da imparare da noi, ma lasciamogli il tempo....accogliamo anche noi nella ns famiglia...
L'accogliere è scontato, ma bisogna anche sapersi far acocogliere. E sicuramente le critiche non sono un buon sistema per farsi volere bene. I consigli sono tali solo se sono richiesti, altrimenti è un farsi i cavoli degli altri ed impiciarsi gratuitamente.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
e concludo dicendo che bisogna sempre pensare che sono i ns genitori o quelli dei ns mariti che devono vivere sulla loro pelle un passaggio...cedere il testimone...pensiamoci un attimo...non è così semplice e l'equilibrio è molto duro da riconquistare...quindi perché non aiutarci a vicenda?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- rocciajubba
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6844
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
Per l'altezza è al 90° percentile.scarlet ha scritto:evviva IDAAAA!! come peso cos'è al 50°? e come altezza mi sa di più vero?
evviva allora il parto a termine
![]()
Io veramente speravo nel parto un paio di settimane prima...ma vabbè, tanto non ci si può fare nulla

Io invece penso che i nonni debbano stgare in una posizione defilata quando si tratta di educazione dei nipoti. Il loro ruolo è di supportare i genitori senza contraddirli MAI (ovviamente s enoin in casi gravissimi). Devono essere un sostegno e non fonte di rabbia o ansia.scarlet ha scritto: anche io penso che vada usato molto il dialogo quando ci sono di mezzo i bimbi ma sempre riflettendo bene....questo perché noi come genitori siamo nvestiti di grosse responsabilità e a volte questo porta a posizioni dure contro atteggiamenti di genitori o chi per loro che ci sembrano avere idee...fuori tempo..invece c'è molto da imparare e non bisogna sentirsi "minacciati" da esperienze altrui...prendere il buono e scartare il resto, tanto siamo noi che decidiamo
per un genitore-nonno questo è anche un passaggio delicato perché forse ci si sente un po' spiazzati, visto che i propri figli passano a fare i genitori e gli equilibri cambiano...col tempo poi si rendono conto che è una ricchezza, ma da genitore li capisco: se solo col passaggio al nido ho vissuto infinite emozioni, immagino quello che vivono i nonni in questo momento....è una strada nuova....
quindi parlare, informare, scambiare, ma mai secondo me mettersi contro l'uno con l'altro....anche i nonni capiranno che hanno molto da imparare da noi, ma lasciamogli il tempo....accogliamo anche noi nella ns famiglia...
L'accogliere è scontato, ma bisogna anche sapersi far acocogliere. E sicuramente le critiche non sono un buon sistema per farsi volere bene. I consigli sono tali solo se sono richiesti, altrimenti è un farsi i cavoli degli altri ed impiciarsi gratuitamente.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!
- rocciajubba
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6844
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
Perchè adesso quelli che hanno b isogno di sostegno siamo noi, quelli che fanno il grosso salto siamo noi.scarlet ha scritto:e concludo dicendo che bisogna sempre pensare che sono i ns genitori o quelli dei ns mariti che devono vivere sulla loro pelle un passaggio...cedere il testimone...pensiamoci un attimo...non è così semplice e l'equilibrio è molto duro da riconquistare...quindi perché non aiutarci a vicenda?
Nessuno di noi sta facendo figli a 18 anni quindi dire che stanno vivendo un passaggio grande anche loro per me è assurdo.
Non siamo bambini che all'improvviso diventano adulti ma adulti che fanno quello che hanno fatto anche loro e spero tano che quando sarà il momento se farò gli errori che ora mi danno così fastidio mia figlia sia capace di dirmi "Mamma hai rotto!". Spero di educarla a farlo come mia madre ha educato me.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
io invece mi sono accorta che sono molto attivi nell'educazione e non si può prescindere da loro...noi ne siamo parte...
noi siamo i genitori e ti renderai conto che impatto abbia questa cosa sui figli e quanto sia forte la ns impronta...ma poi ci sono loro e tutte le persone che ci stanno vicine che volenti o nolenti daranno il loro contributo...
defilarsi? no, non credo...piuttosto risolvere sempre le questioni fra adulti senza mettere di mezzo i bimbi e questo per il lroo bene; parlare molto, trovare punti di incontro e poi dare una versione unica al bimbo...per il resto il supporto come dire non è neutro...è fatto di quello che sono loro...quindi io prendo il buono e il cattivo e cerco di smussare quest'ultimo
poi io sono la mamma e mio figlio lo sa...ma lui deve poter capire che ci sono tanti approcci e che dovrà solo scegliere e imparare da questa ricchezza...
invadenza? per me è dire a uno zio che un gioco non mi piace per n motivi e averlo come regalo di compleanno...perché lui ha scelto così....non è dare un consiglio in un momento in cui magaripare non essere utile, ma è sempre e solo un consiglio....
noi siamo i genitori e ti renderai conto che impatto abbia questa cosa sui figli e quanto sia forte la ns impronta...ma poi ci sono loro e tutte le persone che ci stanno vicine che volenti o nolenti daranno il loro contributo...
defilarsi? no, non credo...piuttosto risolvere sempre le questioni fra adulti senza mettere di mezzo i bimbi e questo per il lroo bene; parlare molto, trovare punti di incontro e poi dare una versione unica al bimbo...per il resto il supporto come dire non è neutro...è fatto di quello che sono loro...quindi io prendo il buono e il cattivo e cerco di smussare quest'ultimo
poi io sono la mamma e mio figlio lo sa...ma lui deve poter capire che ci sono tanti approcci e che dovrà solo scegliere e imparare da questa ricchezza...
invadenza? per me è dire a uno zio che un gioco non mi piace per n motivi e averlo come regalo di compleanno...perché lui ha scelto così....non è dare un consiglio in un momento in cui magaripare non essere utile, ma è sempre e solo un consiglio....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- rocciajubba
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6844
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
Non avevo visto questo messaggio.scarlet ha scritto:è vero SARA però io molto spesso credo che tra invadenza e partecipazione ci sia una sottile linea...una nonna con dei valori può riportare l'argomento se non è convinta, ma la scelta la rispetta cmq, ma proprio per il ruolo che riveste forse il suo contributo deve darlo...poi sta a noi dimostrare quanto ci teniamo e dare la scelta definitiva...ma non ci si può aspettare che ognuno stia al suo posto...
questo l'ho capito col tempo: se no non si è famiglia; qui le discussioni devono essere vive e avere come base lo scambio...posso dire a un amico una cosa e aspettarmi che non intervenga, non me lo aspetto, almeno io, da chi mi è vicino e se sono convinta sta a me difendere la mia posizione, ma sempre con serenità...
a me non piace il giudizio....non l'intervento....
inoltre posso dire anche io di avere avuto una nonna invdente e mia madre se l'è sempre presa, ma in fondo non ha mai posto paletti con maturità e determinazione, ha sempre e solo voluto subire questa posizione e in fondo ha solo dato forza alle convinzioni di mia nonna...
invece avendolo provato personalmente, se credi in una cosa e ne parli confrontandoti, ma dimostrandoti sicura e serena, poi le persone a te vicine ti rispettano sempre....
Inutile dire che non sono per niente d'accordo. Se chiedo a mia madre un consiglio mi aspetto che mi risponda, ma se non lo faccio PRETENDO che non si esprima. Se voglio aiuto lo chiedo, se non lo voglio che ognuno stia al suo posto.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
SARA io ho visto il passaggio che hanno vissuto i miei e i miei suoceri e forse proprio perché c'è molto dialogo ci hanno resi partecipi di questo e col tempo noi abbiamo imparato a sostenerci a vicenda...non è secondo me così semplice per nessuno...
non è un grande passagggio? passare da genitore a nonno? siamo sicuri? cambiao le carte in tavola, eh? e poi si passa alla terza età, per noi pensiero ridicolo, per loro passaggio obbligato....si rivivono le proprie esperienze di genitori e quante volte ci siamo sentiti dire ...quanto eri piccolo tu....ricordo quando facevi questo...ecc....è un forte ritorno al passato proprio perchè i figli ti cambiano la vita, la stravolgono...in positivo, ma quando ti capita ti rendi conto di cosa significa...ti segna...
e siamo tutti coinvolti...
sarà che per noi tutti anche per i ns fratelli c'è stato un forte impatto e tutto è migliorato in positivo proprio grazie a questo modo di guardarci dentro l'uno con l'altro e di capirci a fondo....
non è un grande passagggio? passare da genitore a nonno? siamo sicuri? cambiao le carte in tavola, eh? e poi si passa alla terza età, per noi pensiero ridicolo, per loro passaggio obbligato....si rivivono le proprie esperienze di genitori e quante volte ci siamo sentiti dire ...quanto eri piccolo tu....ricordo quando facevi questo...ecc....è un forte ritorno al passato proprio perchè i figli ti cambiano la vita, la stravolgono...in positivo, ma quando ti capita ti rendi conto di cosa significa...ti segna...
e siamo tutti coinvolti...
sarà che per noi tutti anche per i ns fratelli c'è stato un forte impatto e tutto è migliorato in positivo proprio grazie a questo modo di guardarci dentro l'uno con l'altro e di capirci a fondo....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- rocciajubba
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6844
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
Se dico a mia sorella che non voglio che ragali a mia figlia qualcosa e lei se ne frega io le cavo gli occhi! E lei farebbe lo stesso con me! Ma scherziamo?scarlet ha scritto:io invece mi sono accorta che sono molto attivi nell'educazione e non si può prescindere da loro...noi ne siamo parte...
noi siamo i genitori e ti renderai conto che impatto abbia questa cosa sui figli e quanto sia forte la ns impronta...ma poi ci sono loro e tutte le persone che ci stanno vicine che volenti o nolenti daranno il loro contributo...
defilarsi? no, non credo...piuttosto risolvere sempre le questioni fra adulti senza mettere di mezzo i bimbi e questo per il lroo bene; parlare molto, trovare punti di incontro e poi dare una versione unica al bimbo...per il resto il supporto come dire non è neutro...è fatto di quello che sono loro...quindi io prendo il buono e il cattivo e cerco di smussare quest'ultimo
poi io sono la mamma e mio figlio lo sa...ma lui deve poter capire che ci sono tanti approcci e che dovrà solo scegliere e imparare da questa ricchezza...
invadenza? per me è dire a uno zio che un gioco non mi piace per n motivi e averlo come regalo di compleanno...perché lui ha scelto così....non è dare un consiglio in un momento in cui magaripare non essere utile, ma è sempre e solo un consiglio....
Il punto è che se i nonni sono invadenti il 90% delle volte mettono proprio in mezzo i nipoti. Almeno questa è la mia esperienza e quella di tante persone che ho attorno, quindi non trovo conferme all'approccio morbido.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
bè sara siamo du posizioni diversissime...fa parte anche del ns modo di essere..
io in te ci troo la ricchezza di cui parlavo prima proprio perché trovandoti così diversa da me mi dai spunti su cui riflettere...poi su alcune cose si rimane fermi e questo va bene, ma spero che questa ns discussione dimostri che si può rimanere su posizioni anche opposte, ma trovare sempre un punto di incontro
per il parto....in fondo come peso IDA dovrebbe raggiungere i 3.2 a termine, quindi ci sta....Ma almeno questa bella spilungona sarà una...modellla,,,

io in te ci troo la ricchezza di cui parlavo prima proprio perché trovandoti così diversa da me mi dai spunti su cui riflettere...poi su alcune cose si rimane fermi e questo va bene, ma spero che questa ns discussione dimostri che si può rimanere su posizioni anche opposte, ma trovare sempre un punto di incontro
per il parto....in fondo come peso IDA dovrebbe raggiungere i 3.2 a termine, quindi ci sta....Ma almeno questa bella spilungona sarà una...modellla,,,


ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- rocciajubba
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6844
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
Boh, i miei invece non si sentono per niente nella terza età (mentre i miei suoceri ci si sentono circa da 20 anni quindi non fanno testo) per il fatto di essere diventati nonni.scarlet ha scritto:SARA io ho visto il passaggio che hanno vissuto i miei e i miei suoceri e forse proprio perché c'è molto dialogo ci hanno resi partecipi di questo e col tempo noi abbiamo imparato a sostenerci a vicenda...non è secondo me così semplice per nessuno...
non è un grande passagggio? passare da genitore a nonno? siamo sicuri? cambiao le carte in tavola, eh? e poi si passa alla terza età, per noi pensiero ridicolo, per loro passaggio obbligato....si rivivono le proprie esperienze di genitori e quante volte ci siamo sentiti dire ...quanto eri piccolo tu....ricordo quando facevi questo...ecc....è un forte ritorno al passato proprio perchè i figli ti cambiano la vita, la stravolgono...in positivo, ma quando ti capita ti rendi conto di cosa significa...ti segna...
e siamo tutti coinvolti...
sarà che per noi tutti anche per i ns fratelli c'è stato un forte impatto e tutto è migliorato in positivo proprio grazie a questo modo di guardarci dentro l'uno con l'altro e di capirci a fondo....
Anzi fosse stato per loro avremmo entrambe fatto figli molto primi tanta era la voglia di avere dei nipoti.
Mia madre ha avuto un momento di crisi molto più forte quando sono andata a vivere da sola e lì abbiamo litigato di brutto perchè lei lo viveva come un'offesa personale il fatto che io volessi vivere una vita da adulta.
Penso che chi vive la nascita dei nipoti come un momento di sconvolgimento è perchè non acceta che i figli siano cresciuti e abbiano una vita separata dalla loro e questo è solo egoismo perchè si dovrebbe essere invece fieri di questo e incoraggiare in ogni modo l'affermazione dei proprio figli nella loro vita di genitori. Per questo penso che le critiche da parte dei nonni siano come minimo inopportune. Da loro deve arrivare solo sostegno e non destabilizzazione in un momento in cui ti senti già instabile di tuo.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!
- rocciajubba
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6844
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
COnoscendo mammina e papino ho qualche dubbio che si mantenga così longilinea a lungoscarlet ha scritto: per il parto....in fondo come peso IDA dovrebbe raggiungere i 3.2 a termine, quindi ci sta....Ma almeno questa bella spilungona sarà una...modellla,,,![]()

08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
approccio morbido? dovresti vedermi...ma sono per la morbidezza quando mi rendo conto che di fronte ho una persona che sta cercando qualcosa, un po' come me ...
io ho avuto forti discussioni con mia cognata su cose di cui lei parlava riferendosi all'essere genitori, senza averlo provato direttamente, proprio perché dava giudizi...diversamente avrei accettato un parere....
ora lei sta vivendo la sua esperienza e noto che provando certe cose direttamente qualcosa è cmq cambiato....e le lascio vivere questa esperienza, intervenendo solo quando richiesto, perché sono fatta così...ma è capitato di dirle cmq qualcosa, anticipando che mi sentivo come amica e zia di poterlo fare perché sapevo che lei avrebbe capito che era solo un intervento motivato dal fatto che potevo darle solo un qualcosa in più su cui poi prendere la sua decisione, e basta...a volte si è stanchi o presi da mille cose e il parere di una persona che ti vuole bene aiuta...anche solo sapere che cmq c'è...
io ho avuto forti discussioni con mia cognata su cose di cui lei parlava riferendosi all'essere genitori, senza averlo provato direttamente, proprio perché dava giudizi...diversamente avrei accettato un parere....
ora lei sta vivendo la sua esperienza e noto che provando certe cose direttamente qualcosa è cmq cambiato....e le lascio vivere questa esperienza, intervenendo solo quando richiesto, perché sono fatta così...ma è capitato di dirle cmq qualcosa, anticipando che mi sentivo come amica e zia di poterlo fare perché sapevo che lei avrebbe capito che era solo un intervento motivato dal fatto che potevo darle solo un qualcosa in più su cui poi prendere la sua decisione, e basta...a volte si è stanchi o presi da mille cose e il parere di una persona che ti vuole bene aiuta...anche solo sapere che cmq c'è...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- valemilla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 10 mar 2007, 19:48
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
Vedo che senza di me avete continuato il discorso. Sono stata fino ad ora a parlare con mia madre e che dire: ADORO MIA MADRE! Benchè siano anziani i miei c'hanno una capoccia così aperta!!!
Oddio forse proprio perchè sono anziani e ne hanno viste di tutti i colori.
Mia madre si è sopresa tantissimo per la telefonata della consuocera, perchè ha eserdito dicendo "ti devo parlare di una cosa grave" e francamente dirlo ad una che sai che ha tribolato per il marito all'ospedale per 16 giorni e che non si regge ancora in piedi è da pazzi!! Comunque le ha detto che anche loro sono più contenti se lo battezziamo, ma è nostro figlio quindi decideremo noi quello che dobbiamo fare. Le ha detto che c'è tempo, che Ludo deve ancora nascere. Ma lei non vuole sentire ragione, che il marito (mio suocero) è tanto religioso, non se ne fa una ragione.
Io penso che i miei suoceri siano dei bigotti, (anche mia suocera benchè metta davanti il marito e dica che è un problema suo) e pensano solo a quello che dirà la gente. Sono molto amareggiata per tutta questa storia. Non me l'aspettavo. E' arrivata a dire a mia madre che per loro va bene acnhe se lo battezziamo in ospedale. Meno male che mia madre ha cercato di srammatizzare dicendo che c'è tempo, che può essere che cambiamo idea, che adesso si fa anche a 5-6 mesi, con calma. Bo, roba da matti.
Sara io la penso come te in generale. Faccio così con tutti. Per quanto riguarda mia suocera però preferisco non rispondere a tono come farei. Tanto poi le cose vanno a finire sempre come dico io. So che sarebbe controproducente "rifarle faccia". Una volta sola le ho risposto secca e diretta. Ma aveva veramente esagerato durante i preparativi del matrimonio: propose a me e mio padre come bomboniera un piattino con sopra lo stemma della loro famiglia!!!! Ed io chi ero la figlia di nessuno????!!!
Oddio forse proprio perchè sono anziani e ne hanno viste di tutti i colori.
Mia madre si è sopresa tantissimo per la telefonata della consuocera, perchè ha eserdito dicendo "ti devo parlare di una cosa grave" e francamente dirlo ad una che sai che ha tribolato per il marito all'ospedale per 16 giorni e che non si regge ancora in piedi è da pazzi!! Comunque le ha detto che anche loro sono più contenti se lo battezziamo, ma è nostro figlio quindi decideremo noi quello che dobbiamo fare. Le ha detto che c'è tempo, che Ludo deve ancora nascere. Ma lei non vuole sentire ragione, che il marito (mio suocero) è tanto religioso, non se ne fa una ragione.
Io penso che i miei suoceri siano dei bigotti, (anche mia suocera benchè metta davanti il marito e dica che è un problema suo) e pensano solo a quello che dirà la gente. Sono molto amareggiata per tutta questa storia. Non me l'aspettavo. E' arrivata a dire a mia madre che per loro va bene acnhe se lo battezziamo in ospedale. Meno male che mia madre ha cercato di srammatizzare dicendo che c'è tempo, che può essere che cambiamo idea, che adesso si fa anche a 5-6 mesi, con calma. Bo, roba da matti.
Sara io la penso come te in generale. Faccio così con tutti. Per quanto riguarda mia suocera però preferisco non rispondere a tono come farei. Tanto poi le cose vanno a finire sempre come dico io. So che sarebbe controproducente "rifarle faccia". Una volta sola le ho risposto secca e diretta. Ma aveva veramente esagerato durante i preparativi del matrimonio: propose a me e mio padre come bomboniera un piattino con sopra lo stemma della loro famiglia!!!! Ed io chi ero la figlia di nessuno????!!!

- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
sei fortunata ad avere dei genitori così equilibrati...io e ste sapevamo non essere il ns caso e dovevi vedermi quando ero incinta o peggio quando pietro era piccolo...sembravo un felino....inca.....ato...
poi però ho capito tante cose, ho imparato a conosceere i miei e i miei suoceri e appunto i fratelli...un po' tutti in altri aspetti e anche amici ci hanno sorpresi...ecco dove i bimbi rapprensentano un miracolo: fanno fare alle persone delle cose che non avresti mai pensato...
prima mio padre si è portato in spalla pietro per le scale egli ha letto una favola nel lettone...con noi? mai fatto....e non credi che lui sia cambiato?!
l'egoismo c'è, i difetti dei ns genitori e delle persone a cui vogliamo bene li conosciamo ma certi episodi della vita li acuiscono o diversamente li smorzano....ed ecco dove vedo il fatto di ritrovarsi...sempre serenamente...
quando poi si oltrepassano i limiti, i paletti sono d'obbligo, ma per il resto sono solo aggiustamenti...e io cerco sempre. per natura, di mettermi nei panni dell'altro, difetto o pregio non lo so, ma mi viene così...e cerco sempre ci "capire"....
poi però ho capito tante cose, ho imparato a conosceere i miei e i miei suoceri e appunto i fratelli...un po' tutti in altri aspetti e anche amici ci hanno sorpresi...ecco dove i bimbi rapprensentano un miracolo: fanno fare alle persone delle cose che non avresti mai pensato...
prima mio padre si è portato in spalla pietro per le scale egli ha letto una favola nel lettone...con noi? mai fatto....e non credi che lui sia cambiato?!
l'egoismo c'è, i difetti dei ns genitori e delle persone a cui vogliamo bene li conosciamo ma certi episodi della vita li acuiscono o diversamente li smorzano....ed ecco dove vedo il fatto di ritrovarsi...sempre serenamente...
quando poi si oltrepassano i limiti, i paletti sono d'obbligo, ma per il resto sono solo aggiustamenti...e io cerco sempre. per natura, di mettermi nei panni dell'altro, difetto o pregio non lo so, ma mi viene così...e cerco sempre ci "capire"....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
VALE in questo caso il palettone....è d'obbligo! stanno riversando su di voi un loro credo e quindi un loro problema.....fate bene a restare fermi nelle vs posizioni....io addirittura direi ARGOMENTO CHIUSO...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- rocciajubba
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6844
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
Stemma di famiglia?!!!?valemilla ha scritto: Sara io la penso come te in generale. Faccio così con tutti. Per quanto riguarda mia suocera però preferisco non rispondere a tono come farei. Tanto poi le cose vanno a finire sempre come dico io. So che sarebbe controproducente "rifarle faccia". Una volta sola le ho risposto secca e diretta. Ma aveva veramente esagerato durante i preparativi del matrimonio: propose a me e mio padre come bomboniera un piattino con sopra lo stemma della loro famiglia!!!! Ed io chi ero la figlia di nessuno????!!!



Ommammamia!! :ahah
Io con i miei suoceri vado molto d'accordo, ma appunto eprchè sanno che se voglio un consiglio lo chiedo, se ho bisogno di aiuto lo chiedo, altrimenti mi devono lasciare in pace perchè le scelte che faciamo io e Al sono solo nostre.
Idem i miei. Sanno che se ho bisogno chiedo e che se vogliono dire la loro senza che sia richiesto devono anche saper accetare un NO e poi ritirarsi in buon oridne perchè non siamo due bambini incoscienti o sprovveduti ma due adulti che sanno fare delle scelte e che se hanno dei dubi e vogliono aiuto non si fanno scrupoli a chiederlo.
Questo no vuol dire rispondere male, ma essere chiari e dire quando le cose non ci vanno bene. E facendo così le cose procedono bene (ovvio: a volte di più ed altre meno).
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!
- rocciajubba
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6844
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
Anche mio padre non ci ha mai cambiato un pannolino mentre lo fa con le nipoti, però mi sembra fisiologico e non strano.scarlet ha scritto:sei fortunata ad avere dei genitori così equilibrati...io e ste sapevamo non essere il ns caso e dovevi vedermi quando ero incinta o peggio quando pietro era piccolo...sembravo un felino....inca.....ato...
poi però ho capito tante cose, ho imparato a conosceere i miei e i miei suoceri e appunto i fratelli...un po' tutti in altri aspetti e anche amici ci hanno sorpresi...ecco dove i bimbi rapprensentano un miracolo: fanno fare alle persone delle cose che non avresti mai pensato...
prima mio padre si è portato in spalla pietro per le scale egli ha letto una favola nel lettone...con noi? mai fatto....e non credi che lui sia cambiato?!
l'egoismo c'è, i difetti dei ns genitori e delle persone a cui vogliamo bene li conosciamo ma certi episodi della vita li acuiscono o diversamente li smorzano....ed ecco dove vedo il fatto di ritrovarsi...sempre serenamente...
quando poi si oltrepassano i limiti, i paletti sono d'obbligo, ma per il resto sono solo aggiustamenti...e io cerco sempre. per natura, di mettermi nei panni dell'altro, difetto o pregio non lo so, ma mi viene così...e cerco sempre ci "capire"....
Per la loro generazione la cura e l'educazione dei figli erano cose più "da mamme" (anche se devo ammettere che mio padre ci ha sempre fatto giocare parecchio).
Io cerco sempre di capire il prossimo, ma questo non vuol dire che se per me dicono cose sbagliate io debba stare zitta. Semplicemente gli dico "Guarda/i, mi rendo conto che vuoi/voglia essere utile e che mi dici/dica questo per i motivi x, y e z, ma non sono d'accordo e sulla mia vita/mia figlia decido io, quindi per favore non discutiamone nemmeno". E non accetto repliche perchè una volta che mi sono spiegata per me il discorso è chiuso.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!
- valemilla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 10 mar 2007, 19:48
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
Si si ho capito. Io non intendo rispondere male.rocciajubba ha scritto:Questo no vuol dire rispondere male, ma essere chiari e dire quando le cose non ci vanno bene. E facendo così le cose procedono bene (ovvio: a volte di più ed altre meno).
Io con mia suocera sono possibilista quando non sono d'accordo, così le faccio credere che prenderò in considerazione la cosa e poi la faccio cadere!
Credo che però questa volta, come quella col piattino, dovrò, anzi Luigi dovrà essere chiaro e diretto.
- rocciajubba
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6844
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24
Re: DICEMBRINE il tempo vola e il pensiero ci consola
Prepariamo i cartelli con la scritta "Non sfrangiateci i mar@@i!!"?valemilla ha scritto:Si si ho capito. Io non intendo rispondere male.rocciajubba ha scritto:Questo no vuol dire rispondere male, ma essere chiari e dire quando le cose non ci vanno bene. E facendo così le cose procedono bene (ovvio: a volte di più ed altre meno).
Io con mia suocera sono possibilista quando non sono d'accordo, così le faccio credere che prenderò in considerazione la cosa e poi la faccio cadere!
Credo che però questa volta, come quella col piattino, dovrò, anzi Luigi dovrà essere chiaro e diretto.

08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!