GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come scegliere la scuola dell'infanzia

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da fra71 » 14 gen 2010, 10:04

Fed sei andata all'open day????? impressioni????
io oggi vado a fare l'iscrizione alla comunale vicino casa :incrocini
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da dottbaby » 14 gen 2010, 13:11

forum/viewtopic.php?f=11&t=39659&st=0&sk=t&sd=a" onclick="window.open(this.href);return false;

Avevo trovato questo topic sullo stesso argomento.

Io sono ancora in piena crisi, comunque.... :buuu
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da luvemi » 15 gen 2010, 14:05

dico la mia:
dopo aver parlato con una coordinatrice che è venuta a parlare con i genitori al nido dove va mia figlia, dopo aver parlato con chiunque avesse lontanamente a che fare con le scuole d'infanzia del mio quartiere, la mia conclusione è che dipende tutto dalla maestra che ti capita, quindi si va a fortuna.
vi racconto un paio di episodi.
questa coordinatrice venuta al nido, dopo aver parlato per mezz'ora di quanto è importante descolarizzare la scuola di infanzia, accompagnare i bambini fino alle elementari in un certo modo (ad es., anche facendoli dormire se ne hanno bisogno, soprattutto il primo anno) e bla bla bla, alla domanda diretta "ma insomma, nella vostra scuola i bambini dormono?" ha risposto "beh, dipende dalla maestra... sapete com'è, non è che si può aprire la testa delle maestre e e far cambiare loro idea!" :che_dici
poi sono andata a parlare con una maestra di cui mi hanno parlato molto bene e che sta nella scuola in fondo alla mia strada (scuola piccolissima ma in una struttura orribile, con porte rotte, mille scalini, ecc.). la maestra in questione mi ha fatto in effetti un'impressione abbastanza buona (a parte delle uscite del tipo "no, i bambini qui non dormono, anche perchè non ci sarebbe spazio. e comunque tanto devono affrontare tanti cambiamenti, meglio che si abituino! certo, poi quando li venite a prendere sono distrutti, li portate a casa, li lavate, li fate mangiare e alle cinque e mezza li portate a dormire fino alla mattina dopo!" io così :urka ). al di là dell'impressione personale, questa maestra ci ha detto che nell'anno in corso voleva una classe con tutti bambini di 4 e 5 anni (di fatto mi pare di capire che possono scegliere come vogliono!), poi ci sono state due rinunce e dalla lista d'attesa hanno ripescato due bimbi di 3 anni (i primi in graduatoria), due su una classe di 22! non so, a me ha fatto impressione quetsa cosa, chissà quante attività mirate avranno avuto quei due bimbi...

io sono motlo in ansia e ancora non ho deciso dove iscrivere mia figlia, probabilmente in una scuola leggermente più lontana, più grande (sono nove sezioni), ma in una posizione molto buona, con locali molto ampi, dove fanno dormire i bambini se vogliono, ecc. aspetto solo di parlare con la coordinatrice di là.
non è la mia scuola di appartenenza, ma pare che prendano tutti... :incrocini

scusate il papiro, ma ho bisogno di condividere l'ansia!
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da fra71 » 15 gen 2010, 15:47

fatta iscrizione ieri alla scuola materna comunale vicino casa

c'erano 2 maestre che raccoglievano le iscrizioni mi hanno dato il pof, fatto vedere tutta la scuola compresa mensa palestra bagni dei bimbi grandi e dei più piccoli, tutte le aule con i bimbi, fanno tante attività compresa psicomotricità (questa con un contributo da pagare) spazi esterni ecc. ecc.
una delle 2 maestre forse sarà proprio la maestra di mila, l'ho messa come scelta visto che conosceva una tata di mila e me l'avrebbe sicuramente consigliata :hi hi hi hi speriamo bene all'apparenza non sembrava male :incrocini

FED??????!!!!!!! dai tue impressioni
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da kuan » 16 gen 2010, 23:56

luvemi solo non la iscrivere da quella pazza :urka ma che discorsi sono?????????
ogni cambiamento ha i suoi tempi, allora iscriviamoli all'università tanto prima o poi ci devono andare meglio che si abituino............
ci credo che vuole solo bimbi più grandi, i piccoli le crollano addormentati sul pavimento alle 14, povere stelle :coccola
una sensibilità così da carrarmato non si addice proprio ad una maestra :martello
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da fed+brugnomo » 17 gen 2010, 15:42

Eccomi, eccomi!! :-D

Qua (nel mio cervello, intendo :che_dici ) la confusione continua a regnare sovrana. :x:
Sto aspettando (da fonti affidabili) di avere notizie su un'altra comunale che non mi sarebbe scomodissima....

Ma intanto, per non perdere tempo... ho già pre-iscritto lo gnomo nella comunale vicino a casa (quella "ghetto", per intenderci! :ahaha ). Questo ovviamente non significa che la decisione presa sia definitiva. Ma intanto, almeno, ho consegnato la domanda, e faccio sempre in tempo ad andarla a ritirare se dovessi cambiare idea.

Diciamo che, oltre alla vicinanza, devo dire nella scelta ha avuto un ruolo fondamentale:
1. Uno scambio di mail con un'altra mamma che ha il figlio iscritto lì da settembre, e che tra l'altro è insegnante. Mi ha dato qualche ulteriore ragguaglio sull'organizzazione delle attività, e sull'attenzione portata ai bimbi... e devo dire che mi è parsa molto soddisfatta.
2. La chiacchierata con la maestra preposta alle iscrizioni (mi è parsa davvero molto in gamba).
Le cose che mi hanno colpito di più positivamente sono:
Classi eterogenee ma aperte (i bimbi si possono spostare da un'aula all'altra, sia per andare a trovare amichetti/e nelle altre aule, sia per utilizzare giochi che magari sono di là).
Laboratori invece divisi per età (psicomotricità i 3enni, attività artistiche 4enni, preparazione alla scuola primaria 5enni).
Laboratori con i genitori a Natale, Carnevale e Pasqua.
Inserimento molto soft e orario flessibile (nel senso che, soprattutto per i primi mesi, se i bimbi vogliono dormire e avendo loro solo dei cuscinoni nelle aule, i genitori possono venirli a prendere dopo pranzo e farli dormire a casa fino a che non si sono abituati ai nuovi ritmi).
Molto personale ausiliario che aiuta i più piccoli (soprattutto) nell'igiene al bagno. Fanno laboratorio di musica e il costo è molto contenuto (20 euro l'anno).
Hanno da poco costruito uno spazio laboratori nel cortile esterno e hanno piantato alberi e arbusti per fare l'orto didattico (l'autorizzazione all'uso dovrebbe arrivare a giorni, ma quasi sicuramente per settembre - W la burocrazia :che_dici ).

Insomma, nonostante molti appena gli nomino sta scuola mi guardino con questa faccia :paura: :urka perché è una scuola con molti allievi stranieri, non mi è parsa il ghetto che si vuole far apparire dal di fuori.

Quanto invece alla Statale "lontano" da casa... beh... diciamo che la cosa "simpatica" è stata ritrovare praticamente tutti i genitori (o quasi) della zona che conosco là a prendere i figli o a fare l'incontro :ahaha . C'era anche la mamma di una bimba che conosciamo (Fra, tu sai di chi parlo :fischia ) che ha la primogenita in prima elementare e fa parte del Consiglio di Circolo. Comunque, la struttura non è un gran che... ma c'erano tantissimi genitori, e una delle due insegnanti (la più anziana) non ci è parsa proprio una volpe :che_dici
Hanno delle belle aule grandi, ma spazi esterni veramente ridotti all'osso. Le cose positive sono:
I bagni interni alle classi.
I computer.
Un'insegnante esterna che viene una volta alla settimana per un'attività extracurricolare decisa secondo il POF di anno in anno.
Lo spazio per la nanna
E, soprattutto, le classi omogenee.
La fama (è una scuola piuttosto nota in tutta Roma per la dedizione delle educatrici e della dirigente a fare progetti molto interessanti).

La mensa è interna e bio in entrambe le strutture, quindi questo diciamo che è un punto pari.
Ma per noi la seconda è veramente scomodissima... :x:
Alla fine, ho sentito per telefono la mamma di un compagno di nido dello gnomo che l'anno scorso doveva fare la stessa scelta, e mi ha un po' rassicurato... nel senso che mi ha detto che pure lei alla fine ha fatto domanda in una comunale e in questa statale e lo avevano preso in entrambe le scuole.
L'incognita della seconda, come forse avevo già scritto, è che la coordinatrice va in pensione quest'anno e se è pur vero che la differenza la fanno le maestre, con l'autonomia il ruolo del dirigente è davvero chiave... se riuscissi a capire chi arriva al posto suo sarei decisamente più tranquilla... ma al momento è tutto avvolto in una fitta nube di mistero :che_dici

luvemi, quoto kuan però sulla scuola vicino casa :urka :urka
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da fed+brugnomo » 17 gen 2010, 15:44

ah, grazie a dottbaby per la segnalazione dell'altro topic, molto utile :ok

Ti dico la mia sulla scuola cattolica in Austria? Credo che solo le scuole cattoliche in Italia riescano ad essere più realiste del re :che_dici ... se per il resto la struttura ti convince, io mi lancerei :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da fra71 » 17 gen 2010, 17:32

bene Fed ottimo riassunto :ok

spero che questa comunale vicino casa ti convinca sempre più, calcola che sono tanti 3 anni di materna e 5 di elementari a fare tragitti scomodi 2 volte al giorno....vuoi mettere andare a piedi e tornare passando per il giardino con mamme e amichetti????

Anche nella scuola comunale dove ho iscritto mila ci sono 2 sezioni di classi omogenee e 5 di classi miste... io ho scelto la classe mista perchè mila a settembre avrà già 3 anni e 8 mesi e quindi ci sarebbe un abisso con i bimbi nati a fino anno....nella classe mista troverà bimbi più piccoli coetanei quattrenni e così via :ok
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da fed+brugnomo » 17 gen 2010, 17:36

spero che questa comunale vicino casa ti convinca sempre più, calcola che sono tanti 3 anni di materna e 5 di elementari a fare tragitti scomodi 2 volte al giorno....vuoi mettere andare a piedi e tornare passando per il giardino con mamme e amichetti????

Infatti, Fra... che poi la mamma in questione amica tua mi diceva pure che ci saranno dei punteggi di ingresso (viste le domande che sono sempre tante) e io non sono neanche sicura di rientrarci.

Rimane la perplessità legata alla continuità poi con la scuola elementare... ma mi sono detta che se proprio mi dovessi rendere conto che la scuola è pessima (e so che non è così, per quella dell'infanzia, intendo) potrei fare ancora in tempo a cambiare per l'anno successivo. :sorrisoo
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da kuan » 17 gen 2010, 23:26

sarà pure ghetto ma è bellissima dalla tua descrizione :ok wow e poi che cavolata, i bimbi non guardano il colore della pelle è bello che possano crescere insieme.
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da fed+brugnomo » 18 gen 2010, 10:29

kuan, la struttura non particolarmente (è un'ala di una vecchia elementare, di quelle in cui siamo andate noi per intenderci... finestroni, soffitti altissimi, insomma tutto ma non a misura di bambino :ahaha )

E sulla presenza degli alunni stranieri ti stra-quoto, tra l'altro l'insegnante mi diceva che magari i primi mesi ci possono essere dei bimbi che entrano e parlano poco e niente (ma il mio al momento non è che faccia discorsi, eh?) e tempo Natale parlano correntemente italiano. :ok (oppure imparano anche termini delle lingue madri dei compagni :ahah )
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da dottbaby » 18 gen 2010, 12:44

:ok Fed!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da kuan » 18 gen 2010, 14:56

bello il programma dicevo, l'organizzazione, peccato per la struttura, ma direi che il resto va a compensazione :ok
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da fed+brugnomo » 18 gen 2010, 23:54

kuan, avevo capito :ok ... pure io sono dell'idea che un buon personale e una buona organizzazione suppliscano in maniera egregia alle carenze strutturali...

L'unica preoccupazione che mi rimane è che non tutte le insegnanti mi sono parse in gambissima... :perplesso

Ah, altro dato estremamente positivo... in caso di H hanno ben 2 sostegni, il che significa che sono veramente molto seguiti :ok :ok

Vedremo!
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Come scegliere la scuola dell'infanzia

Messaggio da fed+brugnomo » 5 mag 2010, 14:38

Bene, bene bene, rivitalizzo questo topic a risultati ottenuti...

formalmente, siamo stati presi al nido comunale dietro casa :yeee

45 posti disponibili (10 mattina 35 tempo pieno)... 25 domande in tutto... :che_dici perché? Ovvio... è la scuola in cui vanno i bambini immigrati e non ci vuole andare nessuno :che_dici :che_dici

Poi ho ricevuto una simpatica lettera dell'Ufficio comunale in cui, sapendo che c'era una domanda anche alla Statale, mi si chiedeva di comunicare la mia scelta entro il 20 maggio... ma per quella data le graduatorie della statale non saranno ancora uscite! :bomba

In ogni caso, avendo una amica rappresentante dei genitori, ho saputo informalmente che siccome anche lì non sono stati coperti tutti i posti disponibili sono state accettate tutte le domande fatte, e quindi ci hanno preso anche di là :yeee :yeee

Adesso dobbiamo scegliere davvero dove andare... e siamo molto in dubbio, visto che ci convincono entrambe le strutture...

A voi come è andata?
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”