GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da PITA » 15 gen 2010, 13:49

rusc ha scritto:
PITA ha scritto:
rusc ha scritto:
PITA ha scritto: Sai, non sono certa che tale insegnamento sia in deroga alla legge.
Durante l'ora di religione alle superiori noi parlavano di tutte le religioni, le confrontavamo, insomma così era veramente interessante e lontano dalla catechesi
allora, i Programmi ministeriali già prevedono l'apertura didattica alle altre religioni fin dalla seconda elementare.
E l'ora di irc NON E' catechesi!!
tranquilla rusc, tranquilla.
Io ho scritto " lontanto dalla cetechesi" , proprio per sottolineare che l'ora di religione non è catechesi e non deve esserlo.
E, visto che ci siamo, vuoi spiegare ad Iswara questo il fatto chei pof prevedono l'apertura didattica alle altre religioni senza per questo essere in deroga alla legge?
scusa Pita, mi rendo conto che ti sono un po' saltata adosso. avevo capito male :sorrisoo
no problem :sorrisoo
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da rusc » 15 gen 2010, 13:51

Iswara ha scritto:
rusc ha scritto:
Iswara ha scritto:Rusc aiutami a far capire a Pita, che l'insegnamnto dell'IRC è curriculare e che al massimo si può scegliere di non avvalersene, ma non sostituirlo a proprio piacimento
aiutt! allora ho già detto sopra che, all'interno dei programmi ministeriali, e degli obiettivi specifici collegati a questi, c'è già l'apertura all'insegnamento anche delle altre religioni. In particolare negli ultimi 2 anni, questo è vero.

Quindi.... non ho ben capito dove stia il problema :domanda

rusc..questo non lo sapevo :domanda è tanto che sono fuori dalla scuola :dizionario ..ma quindi fammi capire gli ultimi due anni c'è l'apertura/comparazioen con le altre religioni...benissmo, ma sempre svolta dallo stesso insegnate di IRC, la materia per intenderci è sempreIRC?

Grazie
sì è sempre lo stesso insegnante, è sempre irc. L'attenzione maggiore è sempre data allo studio del cristianesimo e della Chiesa, ma ad esempio in 5° è proprio prevista un'ampia panoramica sulle grandi religioni monoteiste.... e se c'è tempo anche su altre... si studiano origine, testi sacri, tradizioni e feste di queste. Poi, durante lo studio della Storia della Chiesa ci si sofferma sulle altre confessioni cristiane...
pensa che adesso ogni libro di testo di irc prevede un inserto a parte solo sulle altre religioni come approfondimento
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Iswara » 15 gen 2010, 13:51

[:
A me 'sta cosa dà un bel pò fastidio....peraltro, insegneranno la religione cattolica fino alla 3a e poi le religioni in 4a e 5a....
di nuovo la sensazione del terno al lotto :bomba[/quote]

questo hai scritto Pita..facendo intendere che in quarta e quinta cambiava proprio la denominazione del corso..o almeno questo avevo capito io :che_dici ..dicamo che era secondo em una frase che lasciava aperte più possibilità di interpretazione

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Iswara » 15 gen 2010, 13:55

Il nostro libro di chiam "il soffio" lo conosci.? A me piace è molto suggestivo...però mi sembra che ci sia davvero un accenno minimo..quasi irrelevante alle altre religioni :buuu

e scusa Rusc se approffito ancora della tu esperienza,..ma secondo te nelle scuole cattoliche paritarie gestirta da suore ( copme la nostra e mio filgio frequenta la prima elementare)..il programma è lo stesso o loro possono per così dire fare più catechesi e meno storia e eludere la aprte del programma che prevede la comparazione..?

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da PITA » 15 gen 2010, 13:57

Iswara ha scritto:[:
A me 'sta cosa dà un bel pò fastidio....peraltro, insegneranno la religione cattolica fino alla 3a e poi le religioni in 4a e 5a....
di nuovo la sensazione del terno al lotto :bomba
questo hai scritto Pita..facendo intendere che in quarta e quinta cambiava proprio la denominazione del corso..o almeno questo avevo capito io :che_dici ..dicamo che era secondo em una frase che lasciava aperte più possibilità di interpretazione[/quote]
complimenti, splendido volo pindarico!
A me dà fastidio la sproporzione di ore religione vs informatica ed inglese
A me dà fastidio non poter sapere, al momento dell'iscrizione, cosa esattamente faranno nell'ora alternativa
A me dà fastidio non poter cambiare idea circa l'ora di religione durante l'anno scolastico, vale a dire dopo aver toccato con mano cosa fanno e le alternative
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da rusc » 15 gen 2010, 14:01

Iswara ha scritto: e scusa Rusc se approffito ancora della tu esperienza,..ma secondo te nelle scuole cattoliche paritarie gestirta da suore ( copme la nostra e mio filgio frequenta la prima elementare)..il programma è lo stesso o loro possono per così dire fare più catechesi e meno storia e eludere la aprte del programma che prevede la comparazione..?
le scuole paritarie le conosco poco, ho sempre insegnato nelle statali. Però se sono parificate devono seguire gli stessi programmi delle statali e adottare dei testi ministeriali.... poi però nulla vieta alla suora, nella sua classe, di proporre più un argomento rispetto a un altro
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da rusc » 15 gen 2010, 14:06

PITA ha scritto: A me dà fastidio non poter sapere, al momento dell'iscrizione, cosa esattamente faranno nell'ora alternativa
questo perchè ogni anno si fa qualcosa di diverso, non ci sono indicazioni generali che io sappia...
E le programmazioni vanno consegnate a ottobre/novembre.... quindi sì è difficile che a gennaio ti sappiano dire cosa faranno l'anno prossimo. magari durante l'open day puoi chiedere cosa stanno facendo adesso
A me dà fastidio non poter cambiare idea circa l'ora di religione durante l'anno scolastico, vale a dire dopo aver toccato con mano cosa fanno e le alternative
E' così quasi ovunque; ma ho visto anche Istituti nei quali a metà anno si doveva confermare o meno la scelta dell'irc, e quindi eventualmente anche cambiare
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da PITA » 15 gen 2010, 14:09

lo so rusc, le motivazioni le ho capite ma ....resta il fastidio
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Iswara » 15 gen 2010, 14:10

Ok , grazie rusc :ok

sinceramene non vedo nessun volo pindarico :domanda ..comunque...ripeto le ore dovrebbero essere 1, 1 ed 1 per le tre materie in questione.,,se ne fanno di due di religione puoi senz'latro lamentari, farlo presente..come ti di cevo non siete gli unici a volte per motivi orgnaizzativi la scuola.."tappa i buchi" cone lgi insegnanti che ha a disposizione ( non sto dicendo che questo metodo vada bene anzi..), poi certo mi sembra scorretto non informare da subito sulle eventuali ore alternativ..perchè così diventa molto più difficiel scelgiere il da farsi..ma solo tu hani notato queste disfunzioni? potresti farlo presente alla rappresentate di classe, o direttamete al direttore didattico, mi sembrano oseervazioni del tutto legittime...

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da PITA » 15 gen 2010, 14:20

Iswara , quanto a voli pindarici, mi sembri molto portata.
Comunque, no, non sono affatto la sola ad aver fatto questa considerazione circa la sproporzione ore religione/inglese/informatica, ma, purtroppo, DURA LEX SED LEX. E si tratta di legge dello Stato, non della " mia " scuola.
E poi, le maestre, a ragion veduta, non possono dirmi , oggi, quanti faranno religione a settembre e, conseguentemente non sanno quale fra le tante possibili materie faranno in alternativa.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da lalat » 15 gen 2010, 14:38

PITA ha scritto:A me dà fastidio la sproporzione di ore religione vs informatica ed inglese
A me dà fastidio non poter sapere, al momento dell'iscrizione, cosa esattamente faranno nell'ora alternativa
A me dà fastidio non poter cambiare idea circa l'ora di religione durante l'anno scolastico, vale a dire dopo aver toccato con mano cosa fanno e le alternative
Sulla sproporzione son d'accordo che è una gran cavolata pure le insegnanti ieri lo dicevano.
Per le attività alternative non si sa esattamente cosa fanno perché è un po' come i laboratori di certe scuole ... ma si può chiedere cosa hanno fatto l'anno precedente. A me han detto ieri che l'anno scorso hanno fatto il giornalino di classe ad esempio ... di base sono ore durante le quali non si svolgono attività scolastiche di programma ... io mi affido agli insegnanti e alla loro capacità di insegnare ... se temo non sappiano organizzare una valida attività alternativa ... temo anche per tutto il resto del loro operato :che_dici
Riguardo la possibilità di cambiare idea ... io non la trovo giusta: le insegnanti in base alle richieste delle famiglie organizzano il lavoro di anno in anno ... non sarebbe serio da parte delle famiglie cambiare idea durante l'anno. Nella scuola che ho visto ieri ci sono classi dove nessuno fa religione: troveresti giusto mandare un'insegnante all'inizio dell'anno e aspettare che tutti abbandonino a piacimento la materia?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da ely66 » 15 gen 2010, 14:42

rusc ha scritto: a volte sta anche nella inventiva e "voglia di sbattersi" della maestra nel pensare e programmare percorsi diversi dai soliti. Anche perchè i libri di testo (almeno quelli di irc che conosco io) dicono più o meno tutti le stesse cose.... e così per percorrere strade poco battute ci vuole tempo e fatica

ricordo anni fa una mia collega che addirittura ricreò in classe la cena pasquale ebraica, cucinando i piatti tipici :-D

cmq Ely, se chiedi la maestra ti dovrebbe dare gli OSA (appunto gli Obiettivi Specifici di apprendimento). Io li metto sempre nella mia programmazione annuale ad esempio
poco ma sicuro che le chiederò oh si che li chiederò.
perchè le direttive del vescovo di trento le conosco già, ora voglio sapere cosa fa lei.
rusc..questo non lo sapevo è tanto che sono fuori dalla scuola
ma come????? se sei sempre lì a "scassare" ai maestri :prr :prr

cmq resta il fatto che non si possono avere due ore d'inglese o due d'informatica.
e francamente, al giorno d'oggi, inglese mi sembra un tantino più rilevante nella vita di una persona rispetto ad altro di cui discutiamo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Lily74 » 15 gen 2010, 14:54

Buongiorno ragazze, scusate se mi intrometto, ma volevo riportarvi la mia esperienza:

ho una figlia che frequenta la terza elementare in una scuola pubblica, fino alla secona elementare avevano 2 ore di inglese, 2 di religione e 1 di informatica ora che è in terza fanno 3 ore di inglese, 2 di religione e 1 di nformatica.

Sull'ora di informatica stendo un velo pietoso visto che nella scuola c'è un laboratorio minuscolo con solo una decina di computer, i bambini in classe sono 25 per cui per fare una cosa decente li portano giù mezza classe per volta così che di informatica ne fanno un'ora ogni 15 giorni (il gruppo che resta in classe con l'altra insegante fa ripasso/recupero ecc...)

L'inglese lo trovo utilissimo perchè iniziano a prendere coscienza di un'altra lingua, pronuncia ecc.. non fanno troppa fatica e immagazzinano le prime nozioni.

Religione, si può scegliere di seguirla oppure no, la maestra di mia figlia non fa catechismo ma spiega cosa è la religione, spiega i rapporti e le differenze tra culture, ovviamente partendo dalla religione cattolica, ma facendo un quadro più ampio, non insegnano le preghiere nè niente di tutto ciò...al massimo a Natale fa imparare ai bambini la poesia!
Chi non si avvale dell'ora di religione (almeno in classe di mia figlia, quindi non è una verità oggettiva) fa attività alternative tipo ricerche in biblioteca (sempre con l'insegnante di ruolo), ripasso ecc.. credo (e sottolineo CREDO) a discrezione dell'insegnante.

Per quanto riguarda i corsi aggiuntivi/sostitutivi le scuole /insegnanti non possono assolutamente fare come gli pare.
per esempio da noi, durante le ore umanistiche (italiano, storia, arte ecc...) i bambini fanno teatro perchè la maestra ha dato la sua disponibilità però
1) hanno chiesto il consenso a TUTTI i genitori (se anche uno solo non fosse stato accordo non si sarebbe fatto)
2) a pagamento perchè viene un insegnante apposito.

le altre attività proposte (scacchi, canto ecc...) vengono svolte DOPO l'orario scolastico e non sostituite ai corsi del ministero.
al massimo si può fare (e noi abbiamo scelto di sì, tutti daccordo come per il teatro) che l'ora di musica (non è un corso aggiuntivo ma curricolare) viene insegnata da un'insegnante apposita invece che da quella di italiano.

spero di non essere entrata "a caso" sulla vostra discussione, pensavo che anche la mia esperienza potesse essere utile :fischia

baci baci
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Iswara » 15 gen 2010, 15:04

[quote="PITA"]Iswara , quanto a voli pindarici, mi sembri molto portata.


Lo volgio prendere come un complimento..

Ely si è vero rompo abbastanza , quel che è giusto diciamo.. ma mio filgio fa ancora la prima ed io chiedo del programma relativo a quest'anno ci sarà tempo per scassare..non temere... ad ogni anni il suo scassamento specifico. c:spiteful: :spiteful:

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Iswara » 15 gen 2010, 15:06

Ciao Lily :sorrisoo ..scusate che io sappia le ore di religione non sono due ma una..almeno da noi è così ( mi riferisco alla Statale) quando diventano due è per problemi organizzativi della scuola

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da ely66 » 15 gen 2010, 15:18

Iswara ha scritto:
PITA ha scritto:Iswara , quanto a voli pindarici, mi sembri molto portata.

Lo volgio prendere come un complimento..

Ely si è vero rompo abbastanza , quel che è giusto diciamo.. ma mio filgio fa ancora la prima ed io chiedo del programma relativo a quest'anno ci sarà tempo per scassare..non temere... ad ogni anni il suo scassamento specifico. c:spiteful: :spiteful:
si ma rompini nel modo sbagliato dato che SAI cose vecchie.
quindi o ti aggiorni o non scassi. e le insegnanti saranno felici e contente :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Lily74 » 15 gen 2010, 20:23

Iswara ha scritto:Ciao Lily :sorrisoo ..scusate che io sappia le ore di religione non sono due ma una..almeno da noi è così ( mi riferisco alla Statale) quando diventano due è per problemi organizzativi della scuola

non mi ricordo bene, forse in prima era solo una l'ora di religione, in terza ne fanno 2, ma non è per problemi organizzativi, è proprio scritto nell'orario scolastico che ci hanno dato a inizio anno :sorrisoo

baci baci :bacio
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da pulced'acqua » 16 gen 2010, 18:20

Prima elementare, statale, di piccolo paese di provincia:
DUE ore di religione (ovviamente facoltativa)
UN'ora di inglese (pazienza, glielo insegno io)
ZERO ore di informatica (ma quella se la fa a casa e quasi insegna lui a me :ahaha )

Letto tutto, bella discussione e interessante...peccato non aver tempo sufficiente per intervenire come vorrei (e io sòòò luunga a scrivere, a volte mi scade pure la sessione :buuu )
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da nicoleb5 » 16 gen 2010, 19:59

Le ore di religione previsto per tutti i cinque anni della scuola primaria sono due e non possono essere "tagliate"
Questo significa che i moduli possono influire sull'organizzazione oraria di altre materia ma non sull'orario della religione
In prima e in seconda è prevista solo un'ora di inglese,almeno che sul tempo pieno e sulle 30 ore non ci sia il laboratorio d'inglese.
A partire dalla terza elementare sono previste due ore d'inglese
In prima elementare dovrebbe esserci un'ora d'informatica però purtroppo molto dipende dalla presenza o assenza di strutture adeguate nella scuola e anche dalla volontà dell'insegnante
Io cerco di portare i miei alunni in aula informatica ogni settimana,durante l'ora prevista,però vedo molte colleghe che sacrificano l'ora d'informatica a favore di altre materie oppure che non li portano per evitare la confusione
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da nicoleb5 » 16 gen 2010, 20:36

ely66 ha scritto:spostiamo nel forum apposito ok?


e cmq alla riunione dei rappresentanti abbiamo fatto presente questa cosa, che le due ore di religione rispetto a quell'ora singola d'inglese era piuttosto, come dire, assurdo.
niente da fare. è un accordo tra la provincia e la chiesa e due ore si devono fare quelli che hanno scelto anche la religione.
ELY ti lascio immaginare la mia faccia e quella delle mie colleghe quando,durante un collegio docenti di fine anno,la dirigente scolastica ci ha detto che le classi che avranno il modulo da 24 ore settimanali e il maestro unico,fanno due ore di religione e sei ore di italiano.
Sei ore di italiano in prima non sono niente...volano via....

L'assurdità è che è consentito tagliare le ore di italiano e matematica ma quelle di religione non si toccano :bomba
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”