GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da rusc » 15 gen 2010, 13:00

PITA ha scritto: Sai, non sono certa che tale insegnamento sia in deroga alla legge.
Durante l'ora di religione alle superiori noi parlavano di tutte le religioni, le confrontavamo, insomma così era veramente interessante e lontano dalla catechesi
allora, i Programmi ministeriali già prevedono l'apertura didattica alle altre religioni fin dalla seconda elementare.
E l'ora di irc NON E' catechesi!!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da rusc » 15 gen 2010, 13:05

Questi sono alcuni fra gli "Obiettivi specifici di appendimento" per l'irc in 2° e 3°:

- L'origine del mondo e dell'uomo nel cristianesimo e nelle altre religioni
- La preghiera, espressione di religiosità.
- Identificare tra le espressioni delle religioni la preghiera e, nel "Padre Nostro", la specificità della preghiera cristiana.

ci si possono costruire dei percorsi didattici molto interessanti e vari
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da ely66 » 15 gen 2010, 13:09

Iswara ha scritto:Per carità, devo dire che è molto interessante come iniziativa..ma non capisco sinceramente come possa essere svolta al posto della'insegnamento già previsto ( per legge) della religione cattolica..in questa scuola hanno qualche deroga particolare? :domanda

é coem dire noi in quarta e quinti al posto delle ore di arte abbiamo istituito l'insegnamento di fisica nucleare..per carità bellissimo..ma coem avet otenuto il permesso essendo soprattuto una sucola pubblica?!
facile, ogni istituto ha il diritto di crearsi un proprio percorso istruttivo (mi sfuggo i termini comunque il POF)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Iswara » 15 gen 2010, 13:10

Pita a parte che l'insegnamento comparativo poteva essere interessante per e non per altri.. è una questione di punti di vista, di sensibiltà..magari qualcuno si è sentito deprivato di un approfondimento che invece lo interessava...perchè bisogna per forza dire che l'insegnamento delal religione cattolica debba essere noioso per tutti?.., nomn mi riferisco spcificatamente a te, ma mi devi dare atto che in altre discussioni emergeva questo punto di vista assunto come verità valida per tutti gli studenti... :che_dici

quello che volgio dire è che un conto è che l'insegnate, che gode di una certa autonomia didattica, all'interno DELL'ORA DI RELIGIONE CATTOLICA, introduca contenuti diversi da quelli tradizionali inerenti il ocrso, un conto è che tu mi dice , che al posto dell religione cattolica si è istituito il corso di "STORIA DELLE RELIGIONI" nel secondo coaso continuo a domandarmi coem questo sia possibile :urka

al momento al legge non lo prevede cìè poco da fare...in futuro le coe potranno essere diverse, ma finche questo prevede il Ministero npon credo chenuna scuola lo possa ignorare...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da ely66 » 15 gen 2010, 13:12

rusc ha scritto:Questi sono alcuni fra gli "Obiettivi specifici di appendimento" per l'irc in 2° e 3°:

- L'origine del mondo e dell'uomo nel cristianesimo e nelle altre religioni
- La preghiera, espressione di religiosità.
- Identificare tra le espressioni delle religioni la preghiera e, nel "Padre Nostro", la specificità della preghiera cristiana.

ci si possono costruire dei percorsi didattici molto interessanti e vari
hai specificato 2 e 3. per fortuna.
perchè se parlo di quello che ha mia figlia sul suo quaderno mi banno... ma prima o poi la prendo da parte l'insegnante di religione e le spiego in italiano cos'è IRC. e uso te. poi ti dico (e so già cosa mi dirà) cosa mi risponde.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Iswara » 15 gen 2010, 13:14

Ely non mi risulta che il POF possa modificare lo svolgimento dei corsi delle materie curriculari e La religione cattolica E' una materia curricolare, di cui ci si può comunque non avvalere.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da ely66 » 15 gen 2010, 13:18

Iswara ha scritto:Pita a parte che l'insegnamento comparativo poteva essere interessante per e non per altri.. è una questione di punti di vista, di sensibiltà..magari qualcuno si è sentito deprivato di un approfondimento che invece lo interessava...perchè bisogna per forza dire che l'insegnamento delal religione cattolica debba essere noioso per tutti?.., nomn mi riferisco spcificatamente a te, ma mi devi dare atto che in altre discussioni emergeva questo punto di vista assunto come verità valida per tutti gli studenti... :che_dici

quello che volgio dire è che un conto è che l'insegnate, che gode di una certa autonomia didattica, all'interno DELL'ORA DI RELIGIONE CATTOLICA, introduca contenuti diversi da quelli tradizionali inerenti il ocrso, un conto è che tu mi dice , che al posto dell religione cattolica si è istituito il corso di "STORIA DELLE RELIGIONI" nel secondo coaso continuo a domandarmi coem questo sia possibile :urka

al momento al legge non lo prevede cìè poco da fare...in futuro le coe potranno essere diverse, ma finche questo prevede il Ministero npon credo chenuna scuola lo possa ignorare...

forse tu e rusc dovete mettervi d'accordo eh?
e magari specificare che TU parli di una scuola GESTITA DA RELIGIOSE quindi una scuola PRIVATA CATTOLICA.

si possono aggiungere corsi
e si, a gaia è successo che invece di musica abbiano fatto matematica.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da PITA » 15 gen 2010, 13:26

rusc ha scritto:
PITA ha scritto: Sai, non sono certa che tale insegnamento sia in deroga alla legge.
Durante l'ora di religione alle superiori noi parlavano di tutte le religioni, le confrontavamo, insomma così era veramente interessante e lontano dalla catechesi
allora, i Programmi ministeriali già prevedono l'apertura didattica alle altre religioni fin dalla seconda elementare.
E l'ora di irc NON E' catechesi!!
tranquilla rusc, tranquilla.
Io ho scritto " lontanto dalla cetechesi" , proprio per sottolineare che l'ora di religione non è catechesi e non deve esserlo.
E, visto che ci siamo, vuoi spiegare ad Iswara questo il fatto chei pof prevedono l'apertura didattica alle altre religioni senza per questo essere in deroga alla legge?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Iswara » 15 gen 2010, 13:28

Ne ELy non mi riferisco allla mia scuola in cui ovvimante ci sono 2 ore di religione cattolica credo anche intesa come catachesi...non ho indagato più di tanto perchè mi va bene in entrambi i casi...

io mi riferisco alla scuola statale..Ely un conto è aggiungere tutti i corsi che si vogliono e ovviamente questo puùò essere fatto liberamente un conto è SOSTITUIRE un corsoo obbligatorio, curriculare, previsto dai programmi ministeriali con qualcos'altro ad assoluto arbitrio dela scuola..questo che io sappia in una sucola pubblica o paritaria NON E' CONSENTITO! :aargh SE NO VIENE MENO IL CONCETTO STESSO DI SCUOLA PUBBLICA ITALIANA!

CHE POI I DOCENTI ALL'INTENRO DEELE ELORO DISCIPLINE FACCIANO ALTRO, DERAGLINO, TOLGANO AGGIUNGANO. IN MODO ECCESSIVO, stravolgendo il senso del loro insegnamento, RIPETO NOn nella'mbito di una controllata autonomia didattica. è UN PROBLEMA CHE SE VERIFICATO può essere ogggeto di segnalazione/denuncia agli organi superiori

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Iswara » 15 gen 2010, 13:31

Rusc aiutami a far capire a Pita, che l'insegnamnto dell'IRC è curriculare e che al massimo si può scegliere di non avvalersene, ma non sostituirlo a proprio piacimento

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da rusc » 15 gen 2010, 13:32

ely66 ha scritto:
rusc ha scritto:Questi sono alcuni fra gli "Obiettivi specifici di appendimento" per l'irc in 2° e 3°:

- L'origine del mondo e dell'uomo nel cristianesimo e nelle altre religioni
- La preghiera, espressione di religiosità.
- Identificare tra le espressioni delle religioni la preghiera e, nel "Padre Nostro", la specificità della preghiera cristiana.

ci si possono costruire dei percorsi didattici molto interessanti e vari
hai specificato 2 e 3. per fortuna.
perchè se parlo di quello che ha mia figlia sul suo quaderno mi banno... ma prima o poi la prendo da parte l'insegnante di religione e le spiego in italiano cos'è IRC. e uso te. poi ti dico (e so già cosa mi dirà) cosa mi risponde.
a volte sta anche nella inventiva e "voglia di sbattersi" della maestra nel pensare e programmare percorsi diversi dai soliti. Anche perchè i libri di testo (almeno quelli di irc che conosco io) dicono più o meno tutti le stesse cose.... e così per percorrere strade poco battute ci vuole tempo e fatica

ricordo anni fa una mia collega che addirittura ricreò in classe la cena pasquale ebraica, cucinando i piatti tipici :-D

cmq Ely, se chiedi la maestra ti dovrebbe dare gli OSA (appunto gli Obiettivi Specifici di apprendimento). Io li metto sempre nella mia programmazione annuale ad esempio
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da PITA » 15 gen 2010, 13:35

Iswara ha scritto:Rusc aiutami a far capire a Pita, che l'insegnamnto dell'IRC è curriculare e che al massimo si può scegliere di non avvalersene, ma non sostituirlo a proprio piacimento
questo a me è chiaro :thank_you:
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da ema1 » 15 gen 2010, 13:37

rusc, grazie per la spiegazione. :sorrisoo

Pero' a quanto pare tutto si concentra solo nelle due ore di religione! Mi spiego, dal mio punto di vista, e piu assurdo l'ora di inglese o di informatica che due ore di religione, che poi, come spiegava anche rusc, e piu un conoscere, piu come una storia della religione, che credo che interessi anche ai bambini piccoli. Io per esempio la trovo molto affascinante come materia, e se ci fosse anche qui, io sarei ben contenta a mandare Era.

Detto questo, io trovo assurdo per esempio l'ora di inglese gia alla prima elementare. Serve a cosa??? E l'informatica?? Lo so, sono una voce fuori dal corro....
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Iswara » 15 gen 2010, 13:39

PITA ha scritto:
Iswara ha scritto:Rusc aiutami a far capire a Pita, che l'insegnamnto dell'IRC è curriculare e che al massimo si può scegliere di non avvalersene, ma non sostituirlo a proprio piacimento
questo a me è chiaro :thank_you:

non sembrava, :che_dici dal momento che davi l'impressione di riferirirri ad un corso sostitutivo denominato "Storia delle religioni" da svolgersi gli ultimi due anni del ciclo

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da rusc » 15 gen 2010, 13:39

Iswara ha scritto:Rusc aiutami a far capire a Pita, che l'insegnamnto dell'IRC è curriculare e che al massimo si può scegliere di non avvalersene, ma non sostituirlo a proprio piacimento
aiutt! allora ho già detto sopra che, all'interno dei programmi ministeriali, e degli obiettivi specifici collegati a questi, c'è già l'apertura all'insegnamento anche delle altre religioni. In particolare negli ultimi 2 anni, questo è vero.

Quindi.... non ho ben capito dove stia il problema :domanda
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da PITA » 15 gen 2010, 13:39

Ema, Maya fa inglese già alla materna, 1 ora alla settimana.
Ha imparato , quanto meno, la dimestichezza con la lingua, i colori, i numeri , varie frasi e tante canzoncine.
E poi le piace molto
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da rusc » 15 gen 2010, 13:40

PITA ha scritto:
rusc ha scritto:
PITA ha scritto: Sai, non sono certa che tale insegnamento sia in deroga alla legge.
Durante l'ora di religione alle superiori noi parlavano di tutte le religioni, le confrontavamo, insomma così era veramente interessante e lontano dalla catechesi
allora, i Programmi ministeriali già prevedono l'apertura didattica alle altre religioni fin dalla seconda elementare.
E l'ora di irc NON E' catechesi!!
tranquilla rusc, tranquilla.
Io ho scritto " lontanto dalla cetechesi" , proprio per sottolineare che l'ora di religione non è catechesi e non deve esserlo.
E, visto che ci siamo, vuoi spiegare ad Iswara questo il fatto chei pof prevedono l'apertura didattica alle altre religioni senza per questo essere in deroga alla legge?
scusa Pita, mi rendo conto che ti sono un po' saltata adosso. avevo capito male :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Iswara » 15 gen 2010, 13:42

rusc ha scritto:
Iswara ha scritto:Rusc aiutami a far capire a Pita, che l'insegnamnto dell'IRC è curriculare e che al massimo si può scegliere di non avvalersene, ma non sostituirlo a proprio piacimento
aiutt! allora ho già detto sopra che, all'interno dei programmi ministeriali, e degli obiettivi specifici collegati a questi, c'è già l'apertura all'insegnamento anche delle altre religioni. In particolare negli ultimi 2 anni, questo è vero.

Quindi.... non ho ben capito dove stia il problema :domanda

rusc..questo non lo sapevo :domanda è tanto che sono fuori dalla scuola :dizionario ..ma quindi fammi capire gli ultimi due anni c'è l'apertura/comparazioen con le altre religioni...benissmo, ma sempre svolta dallo stesso insegnate di IRC, la materia per intenderci è sempreIRC?

Grazie

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da Iswara » 15 gen 2010, 13:45

Allora sto pensando che essendo la mia una scuola cattolica parificata, la suora si atterrà, come ha fatto finora, alle direttive ministeriali e quindi introdurrà questi argomenti a tempo debito..bè la cosa non può farmi che piacere :fischia :sorrisoo

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE

Messaggio da PITA » 15 gen 2010, 13:47

Iswara ha scritto:
PITA ha scritto:
Iswara ha scritto:Rusc aiutami a far capire a Pita, che l'insegnamnto dell'IRC è curriculare e che al massimo si può scegliere di non avvalersene, ma non sostituirlo a proprio piacimento
questo a me è chiaro :thank_you:

non sembrava, :che_dici dal momento che davi l'impressione di riferirirri ad un corso sostitutivo denominato "Storia delle religioni" da svolgersi gli ultimi due anni del ciclo
purtroppo so so fare il multi quote
NON HO MAI PARLATO DI STORIA DELLE RELIGIONI, ma di " infarinatura" , do you understand? Oppure, mutuando i termini usati da rusc, "APERTURA DIDATTICA ALLE ALTRE RELIGIONI FIN DALLA SECONDA ELEMENTARE".
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”