GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
La domanda è rivolta alle mamme di genitori delle elementari.
Quante ore di inglese, informatica e religione fanno alla settimana?
Io sono rimasta meravigliata del fatto che nella scuola pubblica in cui credo di iscrivere mia figlia ne fanno 1 di informatica ( laboratorio di 10 pc con conseguente alternanza ) , 1 di inglese ma ben 2 di religione.
Quante ore di inglese, informatica e religione fanno alla settimana?
Io sono rimasta meravigliata del fatto che nella scuola pubblica in cui credo di iscrivere mia figlia ne fanno 1 di informatica ( laboratorio di 10 pc con conseguente alternanza ) , 1 di inglese ma ben 2 di religione.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- annalisa
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
informatica: 1;
inglese: 2 (poi, mi sembra, dalla terza elementare 3 ore);
religione: 1 in quella pubblica, 2 in quella paritaria
inglese: 2 (poi, mi sembra, dalla terza elementare 3 ore);
religione: 1 in quella pubblica, 2 in quella paritaria
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
Uguale nelle 2 scuole dove potrei inserire Davide l'anno prossimo. Però stranamente, rispetto a quanto accade alla scuola dell'infanzia, in queste 2 scuole che ho visto, le insegnanti hanno detto che le ore di religione non vengono quasi mai seguite da nessun alunno, per cui nelle 2 ore l'aula anziché essere ceduta all'insegnante di religione rimane alla maggioranza dei bambini che fanno le famose attività alternative e l'insegnante di religione esce coi 2 o 3 bambini che invece seguono. Questo non perché nelle scuole non ci siano più bambini cattolici ma solo perché la maggior parte dei bambini cattolici, già frequenta il catechismo fuori dalla scuola e quindi all'interno della scuola preferisce le attività alternative. Questa cosa mi ha fatto piacere perché adesso all'asilo i miei figli sono abbastanza discriminati perché vengono allontanati dalla classe quando arriva la maestra di religione ... alle elementari per fortuna quest non avverrà. Per quanto riguarda l'inglese, anche le insegnati nelle riunioni a cui ho assistito, hanno detto che 1 ora è troppo poco e infatti io integrerò con un corso privato post scuola oppure con un corso post scuola organizzato dalla scuola stessa (una delle scuole che ho visto lo prevede).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
Nella scuola statale è così: - 1 ora e mezza alla materna (2h nelle comunali) a settimana
- 2h settimanali alla primaria
- 2h settimanali alla primaria
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
Ma queste ore, non solo religione, ma anche informatica e inglese sono obbligatori??? Gia dalla prima elementare?
Mi sembra assurdo...
Comunque qui non ci sono. So per certo che non si fanno ne nella prima , ne nella seconda elementare... non so quando cominciano. Forse verso la terza, e non l'inglese. Solo informatica, pero non ne sono sicura.

Comunque qui non ci sono. So per certo che non si fanno ne nella prima , ne nella seconda elementare... non so quando cominciano. Forse verso la terza, e non l'inglese. Solo informatica, pero non ne sono sicura.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
Ema l'insegnamento della religione cattolica è facoltativo in tutti gli ordini di scuola.ema1 ha scritto:Ma queste ore, non solo religione, ma anche informatica e inglese sono obbligatori??? Gia dalla prima elementare?Mi sembra assurdo...
Comunque qui non ci sono. So per certo che non si fanno ne nella prima , ne nella seconda elementare... non so quando cominciano. Forse verso la terza, e non l'inglese. Solo informatica, pero non ne sono sicura.
Per chi sceglie l'altrenativa ci sono altre possibilità: attività alternativa, studio individuale, studio assistito o uscita anticipata... chiaramente queste ultime soluzioni solo per i ragazzi delle medie superiori
LALAT non capisco perchè dici che i tuoi figli sono discriminati

mi sembra ovvio che su 25 bambini escano i 2... ti parrebbe ovvio se dovessero andare fuori i 23??
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
spostiamo nel forum apposito ok?
e cmq alla riunione dei rappresentanti abbiamo fatto presente questa cosa, che le due ore di religione rispetto a quell'ora singola d'inglese era piuttosto, come dire, assurdo.
niente da fare. è un accordo tra la provincia e la chiesa e due ore si devono fare quelli che hanno scelto anche la religione.
e cmq alla riunione dei rappresentanti abbiamo fatto presente questa cosa, che le due ore di religione rispetto a quell'ora singola d'inglese era piuttosto, come dire, assurdo.
niente da fare. è un accordo tra la provincia e la chiesa e due ore si devono fare quelli che hanno scelto anche la religione.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
No assolutamente è giusto che la classe rimanga a chi fa la materia ci mancherebbe!!! I miei figli ci patiscono, il grande solo da quest'anno visto che è un po' immaturo e non si rendeva conto ... il piccolo invece già se ne rende conto ... entrambi mi hanno chiesto "perché non facciamo religione?". Quello che intendevo dire è che mi spiace che si "sentano" discriminati per il fatto che vengano presi e portati fuori mentre tutta la classe sta lì ... ecco per loro è brutto .... anche se mi rendo conto che non c'è altra soluzione e che comunque non è la morte di nessuno ... Diciamo che alle elementari, i bambini hanno più coscienza e forse un allontanamento simile potrebbero viverlo ancora peggio ... invece sapere che non sarà così mi ha rincuorato e tolto un pensiero.rusc ha scritto:Ema l'insegnamento della religione cattolica è facoltativo in tutti gli ordini di scuola.ema1 ha scritto:Ma queste ore, non solo religione, ma anche informatica e inglese sono obbligatori??? Gia dalla prima elementare?Mi sembra assurdo...
Comunque qui non ci sono. So per certo che non si fanno ne nella prima , ne nella seconda elementare... non so quando cominciano. Forse verso la terza, e non l'inglese. Solo informatica, pero non ne sono sicura.
Per chi sceglie l'altrenativa ci sono altre possibilità: attività alternativa, studio individuale, studio assistito o uscita anticipata... chiaramente queste ultime soluzioni solo per i ragazzi delle medie superiori
LALAT non capisco perchè dici che i tuoi figli sono discriminatiesercitano il diritto di scegliere altro (che poi è il vostro diritto ma vabbè)
mi sembra ovvio che su 25 bambini escano i 2... ti parrebbe ovvio se dovessero andare fuori i 23??

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
Ecco RUSC non avevo letto .. loro non capiscono ... sono io che esercito il mio diritto .. loro non credo possano ancora capire il concetto del diritto di scelta 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
sì , lo so che c'è l'ora alternativa, ma l'alternativa non si sa ancora quale sarà finchè le insegnanti non vedono quanti e che tipo di necessità hanno coloro che si astengono, ergo, ci hanno consigliato di farla fare almeno il 1°anno, così avremmo avuto il tempo di capire che tipo di classe è e che tipo di alternativa possono offrire.
Altro piccolo grande dettaglio, se si dice sì a religione al momento dell'iscrizione lo sarà per tutto l'anno senza possibilità di cambiare durante l'anno in corso
A me 'sta cosa dà un bel pò fastidio....peraltro, insegneranno la religione cattolica fino alla 3a e poi le religioni in 4a e 5a....
di nuovo la sensazione del terno al lotto
Altro piccolo grande dettaglio, se si dice sì a religione al momento dell'iscrizione lo sarà per tutto l'anno senza possibilità di cambiare durante l'anno in corso

A me 'sta cosa dà un bel pò fastidio....peraltro, insegneranno la religione cattolica fino alla 3a e poi le religioni in 4a e 5a....
di nuovo la sensazione del terno al lotto

Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
per pubblica intendi statale o comunale?annalisa ha scritto:informatica: 1;
inglese: 2 (poi, mi sembra, dalla terza elementare 3 ore);
religione: 1 in quella pubblica, 2 in quella paritaria
Perchè la mia è statale e ci toccano 2h
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
Non ho cpaito..Pita cosa insegnao in quarta e quinta?!
Che io sappia l'insegnamento di religione al momento è solo uno: religionre cattolica..ma con le modalità che spiegava Rusc..non di catechesi ma di conoscenza..
Danoi scuola cattolica paritaria: 1 ora di informatica, 1 ora di inglese ( con insegnante madrelingua) 2 ore di religione.
Che io dsappia sarebbeo obbligatorie informatica e inglese..ma ad esmepio ina lcune classi so che informnatica non la fanno proprio , forse perchè non ci sono i laboratori..l'ora che dovrebbe sssere di informatica è di matematica...

Danoi scuola cattolica paritaria: 1 ora di informatica, 1 ora di inglese ( con insegnante madrelingua) 2 ore di religione.
Che io dsappia sarebbeo obbligatorie informatica e inglese..ma ad esmepio ina lcune classi so che informnatica non la fanno proprio , forse perchè non ci sono i laboratori..l'ora che dovrebbe sssere di informatica è di matematica...
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
beh lalat, vedila anche dall'altro lato.
ora sono i tuoi figli che escono perchè non fanno religione e tu dici che capiscono, ma relativamente.
alla primaria saranno gli altri bambini che usciranno dalla classe.
e avranno coscienza di ciò che sarà. ci sono sempre i pro e i contro o comunque qualcuno che fa diversamente.
pita, fanno fare "recupero" in italiano, matematica cose simili, come alternativa. lo fanno in tutte tutte tutte le scuole
ora sono i tuoi figli che escono perchè non fanno religione e tu dici che capiscono, ma relativamente.
alla primaria saranno gli altri bambini che usciranno dalla classe.
e avranno coscienza di ciò che sarà. ci sono sempre i pro e i contro o comunque qualcuno che fa diversamente.
pita, fanno fare "recupero" in italiano, matematica cose simili, come alternativa. lo fanno in tutte tutte tutte le scuole
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
Pita ti rispondevo nell'altro post che anche nella statale della mia zona fanno 2 ore di religione..perchè mi hanno detto l'insegnante di amtematica è supplente ed abita lontano..la colelga di religione essendo di ruolo supplisce un ora per non far rimanere scoperta la classe..ma aapunto le insegnati haoo detto che è in effetti una situazione "irregolare" in rAPPORTO alle indicazioni ministeriali...
- annalisa
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
intendo scuola statale. ce lo hanno detto mercoledì all'open day della scuola statale che ho visitato. E anche la scuola paritaria che ho visitatao ha detto: da noi le ore di religione sono 2 anzichè 1....PITA ha scritto:per pubblica intendi statale o comunale?annalisa ha scritto:informatica: 1;
inglese: 2 (poi, mi sembra, dalla terza elementare 3 ore);
religione: 1 in quella pubblica, 2 in quella paritaria
Perchè la mia è statale e ci toccano 2h
invece trovo importante che tu ti avvalga dell'ora "altrenativa" fin da subito all'atto dell'iscrizione (come avviene da noi a Torino) così che abbiano tutto il tempo di organizzarsi per ottobre su cosa organizzare in quelle ore.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
- annalisa
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
sono andata a fare una ricerca su internet! le ore previste sono 2!!!
Però forse nella mia scuola statale ne fanno solo 1 perchè l'orario è a modulo (e quindi ridotto)...
Però forse nella mia scuola statale ne fanno solo 1 perchè l'orario è a modulo (e quindi ridotto)...
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
le religionI, cioè un'infarinatura delle religioni più diffuseIswara ha scritto:Non ho cpaito..Pita cosa insegnao in quarta e quinta?!![]()
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
Per carità, devo dire che è molto interessante come iniziativa..ma non capisco sinceramente come possa essere svolta al posto della'insegnamento già previsto ( per legge) della religione cattolica..in questa scuola hanno qualche deroga particolare?
é coem dire noi in quarta e quinti al posto delle ore di arte abbiamo istituito l'insegnamento di fisica nucleare..per carità bellissimo..ma coem avet otenuto il permesso essendo soprattuto una sucola pubblica?!

é coem dire noi in quarta e quinti al posto delle ore di arte abbiamo istituito l'insegnamento di fisica nucleare..per carità bellissimo..ma coem avet otenuto il permesso essendo soprattuto una sucola pubblica?!
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
sì questo ce lo hanno detto, ma vorrei evitare la situazione di Lalat alla materna, per intenderci.ely66 ha scritto:pita, fanno fare "recupero" in italiano, matematica cose simili, come alternativa. lo fanno in tutte tutte tutte le scuole
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: ORE INGLESE, INFORMATICA E RELIGIONE
vabbè mò l'esempio della fisica nucleare non c'azzecca nada....Iswara ha scritto:Per carità, devo dire che è molto interessante come iniziativa..ma non capisco sinceramente come possa essere svolta al posto della'insegnamento già previsto ( per legge) della religione cattolica..in questa scuola hanno qualche deroga particolare?![]()
é coem dire noi in quarta e quinti al posto delle ore di arte abbiamo istituito l'insegnamento di fisica nucleare..per carità bellissimo..ma coem avet otenuto il permesso essendo soprattuto una sucola pubblica?!
mettici almeno la... filosofia
Sai, non sono certa che tale insegnamento sia in deroga alla legge.
Durante l'ora di religione alle superiori noi parlavano di tutte le religioni, le confrontavamo, insomma così era veramente interessante e lontano dalla catechesi
Mamma di gnoma nata il 28apr2004