Io all'inizio usavo una pellicola protettiva ma devo dire che l'avrò tenuta tre giorni... mi dava un fastidio! E poi secondo me attira la polvere, che poi si raggranella sul "perimetro" della pellicola... No no, non ce la voglio più...
Per il jailbreak, in poche parole si tratta di questo.
Mamma Apple non vuole che si installino sull'iphone applicazioni non approvate da lei stessa.
Ora, ci sono utenti molto ligi che accettano questo limite e scaricano esclusivamente le applicazioni (a pagamento o gratuite) offerte dall'apple store, che ha una politica molto personale di approvazione delle applicazioni stesse. Altri utenti, come me, pensano che se hanno comprato l'iphone hanno il diritto di farci quello che credono, e quindi sono infastiditi da questa cosa. Io faccio il jailbreak per, diciamola così, abilitare il telefono alla possibilità di installare applicazioni di terze parti, che dopo aver sbloccato il cellulare sono disponibili tramite cydia, installer o icy (oltre a quelle approvate sempre disponibili in apple store).
Il jailbreak sostanzialmente è questo; il fatto poi di poter installare applicazioni a pagamento "craccate" è un altro paio di maniche. Di per sé il jailbreak non è illegale; poi dipende da cosa ci fai
Secondo me comunque l'iphone non jailbroken è come la ferrari in una superstrada... Su cydia si trovano dei tweak utilissimi che non si capisce perché la apple non debba approvare, come il contacaratteri per gli SMS, la lockscreen personalizzata che mostra gli appuntamenti e le condizioni meteo del luogo senza dover sbloccare il telefono, shortcut per i numeri telefonici preferiti e molto altro.


