Passo, leggo e non riesco a rispondere...
Anche adesso son cotta e ho Claudio in braccio che piange e si dimna.. che fatica tenerlo!
Vado a nanna, a domani

Messaggio da la.piccola.mamma » 14 gen 2010, 22:37
Messaggio da Minù » 14 gen 2010, 23:19
Messaggio da Tweetie72 » 15 gen 2010, 8:26
Messaggio da garden » 15 gen 2010, 8:37
Messaggio da ishetta » 15 gen 2010, 9:13
Lei non sarebbe l'unica la maestra mi ha detto che per ogni fascia di età che fa religione, ci sono circa 14/15 bimbi che non la fanno quindi va benissimo.garden ha scritto:Buongiorno!
sulla religione io sono naturalmente d'accordo con la libertà di scelta, come in tutto del resto.
Ad ogni modo alla fin fine un pò di religione, nella blanda misura in cui viene insegnata nelle scuole, non mi sembra un gran problema, i nostri figli avranno tempo e modo di farsi una propria idea al riguardo. Pertanto se nelle scuole in cui andrà si potrà scegliere di non fare religione e non sarà l'unica (non voglio farla sentire emarginata in qualche modo), salterà l'ora. Altrimenti la farà come la feci io a suo tempo e io a casa le spiegherò che ci sono tante teorie ma nessuna certezza, questa è però una delle più seguite in Italia, ma poi sceglierà lei se crederci o meno. .
Beh ma questi sono valori abbastanza universali... che spesso manco i cattolici insegnano ai propri figli. Soprattutto non essere attaccati alle cose materiali.garden ha scritto: Sicuramente però crescerò mia figlia lontana da tutta la liturgia cattolica (messe, sacramenti...) ma secondo i dettami della filosofia e stile di vita cristiana (quelli del vangelo, come la tolleranza, comprensione, non essere attaccati alle cose materiali, essere generosi col prossimo...). .
Garden ma perchè stai a casa. Ma se lavori e la scuola chiude x 3 mesi come fai?garden ha scritto: Ad ogni modo colonie per 3 settimane consecutive a 5-6 anni... non fa parte del nostro concetto di famiglia, al contrario in estate non essendoci la scuola la famiglia sta più unita, passa più tempo insieme ed eventuali viaggi/gite si fanno insieme.
Messaggio da Minù » 15 gen 2010, 9:27
Messaggio da FedeZù » 15 gen 2010, 9:28
Messaggio da Minù » 15 gen 2010, 9:29
Messaggio da Tweetie72 » 15 gen 2010, 9:35
Messaggio da ishetta » 15 gen 2010, 9:41
ma tu lo dovresti portare in macchina?FedeZù ha scritto:'giorno! oggi a casa, Jacopo sta meglio, ma io non capisco queste febbri asintomatiche...![]()
Asilo: non ho ancora capito dove mandae Jacopo, Quello dove va la maggior parte dei bimbi della zona non ha parcheggio ed è posizionato in curva (da spararsi!!!) In compenso, una mamma che conosco mi ha detto che lei si trova molto bene con la piccola... Non credo che facciano l'open day, comunque proverò a parlare con qualcuno per saperne di più.
Messaggio da Minù » 15 gen 2010, 9:43
Messaggio da ishetta » 15 gen 2010, 9:47
Qui da noi stanno chiusi da fine giugno a inizio settembre. Sembra che gli inserimenti inizieranno il 1 settembre perchè categoricamente tutti i bimbi dovranno frequentare entro il 30/9.Tweetie72 ha scritto:Ishetta![]()
mi hai fatto venire in mente che non ho chiesto quanto stanno chiusi gli asili d'estate... mi sembra però anche qui ci sia qualche attività estiva. Spero.
Messaggio da garden » 15 gen 2010, 9:47
Qui c'è chi li lascia ai nonni se disponibili, chi si prende una baby sitter solo per i mesi estivi, nidi/materne che chiudono solo 15 giorni ad agosto e infine ci sono anche i campus estivi, sono sorte di mini scuole che operano d'estate, ma li porti la mattina e li riprendi nel pomeriggio. A Mascalucia per es. ce nè uno molto bello, fanno molte attività, sport, piscina interrata, hanno dei maxi gonfiabili...e appunto li prendono dai 3 ai 12 anni, mi pare.ishetta ha scritto:Garden ma perchè stai a casa. Ma se lavori e la scuola chiude x 3 mesi come fai?
Messaggio da ishetta » 15 gen 2010, 10:07
VABBè ANCHE IO CERCO DI ATTREZZARMI COSì MA LE COLONIE ADESSO NON CI SONO PRATICAMENTE PIù. ERANO UNA COSA CHE SI FACEVA QUANDO ERAVAMO PICCOLE NOI E LE ALTERNATIVE CHE CI SONO OGGI ERANO MOLTO PIù LIMITATE.garden ha scritto:Qui c'è chi li lascia ai nonni se disponibili, chi si prende una baby sitter solo per i mesi estivi, nidi/materne che chiudono solo 15 giorni ad agosto e infine ci sono anche i campus estivi, sono sorte di mini scuole che operano d'estate, ma li porti la mattina e li riprendi nel pomeriggio. A Mascalucia per es. ce nè uno molto bello, fanno molte attività, sport, piscina interrata, hanno dei maxi gonfiabili...e appunto li prendono dai 3 ai 12 anni, mi pare.ishetta ha scritto:Garden ma perchè stai a casa. Ma se lavori e la scuola chiude x 3 mesi come fai?
Insomma, soluzioni alternative ce ne sono.
Messaggio da Tweetie72 » 15 gen 2010, 10:11
invece è proprio stata la goccia che mi ha fatto decidere di non andare lì! Troppo comodo per loro, soprattutto troppo scomodo per noi. Insomma, non vengono mai qui, dobbiamo sempre noi muovere il sederino, devo anche andare sotto di loro per poi comprare una seconda macchina e usarla sempre anche se mi manca il latte? eh no eh.è arrivato il momento di trasferirvi nell'appartamento sotto il loro! il socio gli potrà far recuperare quanto non ha fatto da papà...
Messaggio da sissi1978 » 15 gen 2010, 10:11
Messaggio da garden » 15 gen 2010, 10:12
Messaggio da Tweetie72 » 15 gen 2010, 10:12
Messaggio da Tweetie72 » 15 gen 2010, 10:14
Sapessi a me che li ho vissutigarden ha scritto:comunque a leggere di bimbi piccolo allevati dai nonni, campus estivi fuori casa per settimane etc. mi viene una gran tristezza.
Messaggio da FedeZù » 15 gen 2010, 10:21