GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
aiuto spermiogramma
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 24 gen 2006, 9:50
aiuto spermiogramma
Salve a tutte,
è la prima volta che scrivo in questa sezione quindi mi presento:mi chiamo Jessica, ho quasi 27 anni e da un anno sto cercando insieme a mio marito (33 anni) di avere un bimbo.
3 settimane fa ho fatto la visita ginecologica+pap test che ha confermato che dal punto di vista strutturale va tutto bene,cicli regolari insomma,tutto apparentemente nella norma,il gine così prescrive lo spermiogramma a mio marito.
Lo ha eseguito 1 settimana fa,ieri i risultati...ve li posto per maggiore completezza.
VALUTAZIONE PRELIMINARE DEL LIQUIDO SEMINALE
Raccolta : completa
Liquefazione : incompleta
Colore: grigio opalescente
Viscosità: aumentata
Agglutinazioni/aggregazioni aspecifiche: assenti
pH: 7,7
Volume: 2,0 ml
Concentrazione spermatozoi 24 x 10/ml (rif. >20)
Numero totale spermatozoi 48 x 10 ca (rif. >40)
Motilità
Spermatozoi mobili progressivi rapidi 5%
Spermatozoi mobili progressivi lenti 10%
Spermatozoi mobili non progressivi 30%
Spermatozoi immobili 55%
Numero totale spermatozoi mobili progressivi 7,2 x 10 ca
Esame della morfologia
Cellule rotonde : leucociti cellule germinali immature,cellule epiteliali
Altri elementi : eritrociti,detriti e cristalli,flora batterica
Morfologia spermatozoi
normali: 15% (rif. > 30%)
anomalie della testa: 45%
anomalie del tratto intermedio: 32%
anomalie del flagello: 5%
appendici citoplasmatiche : 3%
spermatozoi mobili progressivi normoconformati: 1,08 x 10 ca
CONCLUSIONI
Fluidificazione incompleta. Viscosità aumentata.
Astenoteratozoospermia
TEST DI CAPACITAZIONE
Tecnica impiegata: 1° lavaggio, gradienti, 2° lavaggio
Medium impiegato: Sperm gradient, sperm washing
PARAMETRI SEMINALI DOPO TRATTAMENO
Volume : 0,5 ml
concentrazione spermatozoi: 6,66 x 10 ml
Numero totale spermatozoi: 3,33 x 10 ca
Motilità: spermatozoi mobili progressivi rapidi e lenti (tipo a+b) 60%
numero totale spermatozoi mobili progressivi (tipo a+b) 2,0 x 10 ca
SPERMIOCOLTURA
Negativa la ricerca di flora microbica di tipo patogeno – Valori normali
Lunedì li farò vedere al gine che ci consiglierà un buon andrologo per vedere che pesci pigliare!
Io nn so,nn me ne intendo ma a me nn pare nulla di buono!
Voi cosa dite...con questi valori abbiamo una speranza di concepire naturalmente??
è la prima volta che scrivo in questa sezione quindi mi presento:mi chiamo Jessica, ho quasi 27 anni e da un anno sto cercando insieme a mio marito (33 anni) di avere un bimbo.
3 settimane fa ho fatto la visita ginecologica+pap test che ha confermato che dal punto di vista strutturale va tutto bene,cicli regolari insomma,tutto apparentemente nella norma,il gine così prescrive lo spermiogramma a mio marito.
Lo ha eseguito 1 settimana fa,ieri i risultati...ve li posto per maggiore completezza.
VALUTAZIONE PRELIMINARE DEL LIQUIDO SEMINALE
Raccolta : completa
Liquefazione : incompleta
Colore: grigio opalescente
Viscosità: aumentata
Agglutinazioni/aggregazioni aspecifiche: assenti
pH: 7,7
Volume: 2,0 ml
Concentrazione spermatozoi 24 x 10/ml (rif. >20)
Numero totale spermatozoi 48 x 10 ca (rif. >40)
Motilità
Spermatozoi mobili progressivi rapidi 5%
Spermatozoi mobili progressivi lenti 10%
Spermatozoi mobili non progressivi 30%
Spermatozoi immobili 55%
Numero totale spermatozoi mobili progressivi 7,2 x 10 ca
Esame della morfologia
Cellule rotonde : leucociti cellule germinali immature,cellule epiteliali
Altri elementi : eritrociti,detriti e cristalli,flora batterica
Morfologia spermatozoi
normali: 15% (rif. > 30%)
anomalie della testa: 45%
anomalie del tratto intermedio: 32%
anomalie del flagello: 5%
appendici citoplasmatiche : 3%
spermatozoi mobili progressivi normoconformati: 1,08 x 10 ca
CONCLUSIONI
Fluidificazione incompleta. Viscosità aumentata.
Astenoteratozoospermia
TEST DI CAPACITAZIONE
Tecnica impiegata: 1° lavaggio, gradienti, 2° lavaggio
Medium impiegato: Sperm gradient, sperm washing
PARAMETRI SEMINALI DOPO TRATTAMENO
Volume : 0,5 ml
concentrazione spermatozoi: 6,66 x 10 ml
Numero totale spermatozoi: 3,33 x 10 ca
Motilità: spermatozoi mobili progressivi rapidi e lenti (tipo a+b) 60%
numero totale spermatozoi mobili progressivi (tipo a+b) 2,0 x 10 ca
SPERMIOCOLTURA
Negativa la ricerca di flora microbica di tipo patogeno – Valori normali
Lunedì li farò vedere al gine che ci consiglierà un buon andrologo per vedere che pesci pigliare!
Io nn so,nn me ne intendo ma a me nn pare nulla di buono!
Voi cosa dite...con questi valori abbiamo una speranza di concepire naturalmente??
- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: aiuto spermiogramma
Secondo me è la motilità quella più comprmessa, un 15% di forme normali non è il massimo ma sufficiente per un concepimento naturale. Però si dovrebbe ripetere perchè uno spermio solo non dàa alcuna certezza. Comunque rivolgetevi ad un buon andrologo.




Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
- PIPPI70
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10595
- Iscritto il: 29 mag 2006, 15:50
Re: aiuto spermiogramma
roxy ha scritto:Secondo me è la motilità quella più comprmessa, un 15% di forme normali non è il massimo ma sufficiente per un concepimento naturale. Però si dovrebbe ripetere perchè uno spermio solo non dàa alcuna certezza. Comunque rivolgetevi ad un buon andrologo.![]()
![]()

quoto roxi.

Pietro 11/04/11 4,3 kg - 54 cm di pura e semplice felicità
Finalmente sono mamma e la sarò fino a quando esalerò l'ultimo respiro
Finalmente sono mamma e la sarò fino a quando esalerò l'ultimo respiro
- oliver
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42
Re: aiuto spermiogramma
Quoto le altre e aggiungo che anche la velocità non mi sembra delle migliori. Sicuramente una visita andrologica vi chiarirà le idee. 

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 24 gen 2006, 9:50
Re: aiuto spermiogramma
Già è proprio come sospettavo!Le forme normali sono solo il 15% ma se devono essere >= al 30% siamo esattamente a metà ma è quella scarsissima motilità che mi preoccupa!
Lunedì vediamo cosa dice il gine e poi di corsa da un andrologo...speriamo che vada tutto bene!!
Vi ringrazio infinitamente vi darò presto notizie!
Lunedì vediamo cosa dice il gine e poi di corsa da un andrologo...speriamo che vada tutto bene!!
Vi ringrazio infinitamente vi darò presto notizie!
- mariac
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3482
- Iscritto il: 25 ago 2006, 17:31
Re: aiuto spermiogramma
Dò perfettamente ragione alle altre, va comparato almeno con un altro spermiogramma e poi valutato.
MA non allarmarti, senti l'andrologo....
a noi (e siamo messi moooolto male ) ha detto "signori, spesso ne basta UNO BUONO!"

MA non allarmarti, senti l'andrologo....
a noi (e siamo messi moooolto male ) ha detto "signori, spesso ne basta UNO BUONO!"



mariac
14/07/08 è nata Vittoria, il mio miracolo 02/10/09 è nata Elena, la miracolina n°2
14/07/08 è nata Vittoria, il mio miracolo 02/10/09 è nata Elena, la miracolina n°2
- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: aiuto spermiogramma
La morfologia è vero che dovrebbe essere superiore al 30% per essere ottimale ma anche un 15% è considerato al limite per un concepimento naturale, lo so perchè il marito di una mia amica che si è rivolta allo stesso centro mio ha il 14% di forme normale e a lei hanno detto che sono suff per un concepimento naturaliSigmaSette ha scritto:Già è proprio come sospettavo!Le forme normali sono solo il 15% ma se devono essere >= al 30% siamo esattamente a metà ma è quella scarsissima motilità che mi preoccupa!
Lunedì vediamo cosa dice il gine e poi di corsa da un andrologo...speriamo che vada tutto bene!!
Vi ringrazio infinitamente vi darò presto notizie!

Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 11 ott 2007, 11:34
Re: aiuto spermiogramma
Cara, mio marito è oligoastenospermatico, e però ha fatto un solo spermio, L'andrologo gli ha fatto una visita manuale, dalla quale non è risulatao varicocele, e gli ha prescritto un nuovo spermio e un ecocolordoppler.
Questo per dirti che la visita è indispensabile per verificare l'eventuale presenza di varicocele (visto che la spermiocoltura non rileva infezioni), ma occorre senz'altro un nuovo spermiogramma per un quadro completo. A noi io medico disse che può variare di molto, e le cause possono essere tante (stress, lavoro troppo sedentario, calore, etc etc).
Quindi non ti allarmare. Noi abbiamo deciso di aspettare ancora un po' per ripetere lo spermio. Intanto facciamo altre analisi.
Un abbraccio
Questo per dirti che la visita è indispensabile per verificare l'eventuale presenza di varicocele (visto che la spermiocoltura non rileva infezioni), ma occorre senz'altro un nuovo spermiogramma per un quadro completo. A noi io medico disse che può variare di molto, e le cause possono essere tante (stress, lavoro troppo sedentario, calore, etc etc).
Quindi non ti allarmare. Noi abbiamo deciso di aspettare ancora un po' per ripetere lo spermio. Intanto facciamo altre analisi.
Un abbraccio

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 24 gen 2006, 9:50
Re: aiuto spermiogramma
Bhe che dire....grazie mille ragazze,siete state tutte davvero molto gentili!
Speriamo che riusciremo a fissare a breve una visita dall'andrologo così ci togliamo il pensiero,così vediamo un pò come muoverci!!
Grazie ancora siete degli angioletti!!
a tutte 

Speriamo che riusciremo a fissare a breve una visita dall'andrologo così ci togliamo il pensiero,così vediamo un pò come muoverci!!


Grazie ancora siete degli angioletti!!


- nanà1977
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 4 dic 2006, 13:54
Re: aiuto spermiogramma
anche io ti consiglio una visita da un andrologo...ci sono alcuni problemi e bisogna capire il perchè....forza sigma non mollare
....la strada sarà lunga ma arriverai alla meta....
ed io ne so qualcosa mio marito è oligoastenotetarozoospermatico a causa di una prostatite cronica ed un lieve varicocele e solo agli esami dati da un buon andrologo lo abbiamo scoperto...deve fare un ecografia alla prostata ed ai testicoli....







Stiamo cercando di avere un bambino da settembre 2006...
I fivet settembre 2008 fallita...
I fivet settembre 2008 fallita...
- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: aiuto spermiogramma
SIGMA sì vai da un buon andrologo, spero che ci sia una causa, spesso nell'infertilità maschile è difficile trovare una causa univoca. Per esempio mio marito ha numero e motilità discrete ma una grave teratozoospermia con solo il 4% di forme normali. Abbiamo fatto tutti gli esami del caso e a parte prima un'infezione da e.coli e poi una da enterococco non si è trovato nulla a parte i testicoli mobili che sono rimasti un pò più piccoli di dimensioni. Ha fatto 3 cure antibiotiche e poi al centro pma ci hanno detto che stop così era e così restava, anche se la spermiocoltura fosse risultata ancora positiva non gli avrebbero dato più antibiotici perchè l'effetto poi era proprio il contrario. Può essere che ci sia una prostatite cronica anche se all'esame la prostata è ok...insomma non c'è una causa precisa e alla fine per noi l'unica strada è stata la pma (però calcola che io sono pcossina e non ovulo, la bdc altrimenti poteva sempre arrivare). Tu continua a lottare!




Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...