GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 23 dic 2009, 16:52

Chandima ha scritto:Ciao...io non ho allattato a richiesta (per un mese e mezzo poi non vevo più latte) perchè comunque mi aarrivava il latte qundo doveva mngire lei cioè ogni 4 ore,
ah ecco.
Va che il latte non arriva quando prende il treno. Il latte c'è quando un bambino poppa. Se un bambino non è assecondato nelle sue richieste beh il seno si comporterà di conseguenza.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Memole1818 » 23 dic 2009, 17:25

ishetta ha scritto:
Memole1818 ha scritto: Cmq te lo dico, Ishè, E' TUTTA COLPA TUA SE ADESSO MI SENTO UNA C@CCON@ PERCHE' NON HO PIU' LATTE!
Mi ero ripromessa di allattare Martina fino a quando non avrebbe percorso la navata al braccio di suo padre... :prr :prr :prr

:hi hi hi hi :bacio
ho capito, qui come gira o rigira, sempre colpa mia è. Ditelo che vi siete messi d'accordo con mio marito.
Però io ho allattato per 9 mesi...e mo' soffro perchè non ne ho più.
All'improvviso Martina ha smesso di stare attaccata, dopo pochi minuti si stancava e si voleva tirare su.
Io me lo chiedo ancora: ha capito che ne avevo poco o non le piaceva più? Bah. :domanda
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Memole1818 » 23 dic 2009, 17:26

E preciso che la allattavo quando voleva lei, quindi allattamento a richiesta, senza orari e senza "scadenze" (tot minuti di qua tot minuti di là).
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 24 dic 2009, 12:00

Memole1818 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Memole1818 ha scritto: Cmq te lo dico, Ishè, E' TUTTA COLPA TUA SE ADESSO MI SENTO UNA C@CCON@ PERCHE' NON HO PIU' LATTE!
Mi ero ripromessa di allattare Martina fino a quando non avrebbe percorso la navata al braccio di suo padre... :prr :prr :prr

:hi hi hi hi :bacio
ho capito, qui come gira o rigira, sempre colpa mia è. Ditelo che vi siete messi d'accordo con mio marito.
Però io ho allattato per 9 mesi...e mo' soffro perchè non ne ho più.
All'improvviso Martina ha smesso di stare attaccata, dopo pochi minuti si stancava e si voleva tirare su.
Io me lo chiedo ancora: ha capito che ne avevo poco o non le piaceva più? Bah. :domanda
se si è staccata lei magari è stato semplicemente uno sciopero del lattante, capita con i bimbi più grandicelli.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Serena81 » 25 dic 2009, 11:28

ishetta ha scritto:
Chandima ha scritto:Ciao...io non ho allattato a richiesta (per un mese e mezzo poi non vevo più latte) perchè comunque mi aarrivava il latte qundo doveva mngire lei cioè ogni 4 ore,
ah ecco.
Va che il latte non arriva quando prende il treno. Il latte c'è quando un bambino poppa. Se un bambino non è assecondato nelle sue richieste beh il seno si comporterà di conseguenza.

:ahah :ahah :ahah che bello il latte che prende il trenoooooooooooooooo! :ahaha :ahaha
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

DAFNE07
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 4 gen 2010, 17:04

AIUTO!!!!!!! CONSIGLI?

Messaggio da DAFNE07 » 4 gen 2010, 18:17

Io ho una bimba di due anni, l'ho allattata fino ai sei mesi circa..allattamento a richiesta perchè le ostetriche dell'ospedale mi avevano consigliato così. Risultato non dormiva mai...non c'era nè notte nè giorno, faceva pisolini da un ora al max due...stavo impazzendo!!!!!!!! Ho provato di tutto, ma nulla è servito a farle prendere orari normali...Però sono soppravvissuta cmq! :sorrisoo
Piccolo problema ora è in arrivo il secondo bimbo e sicuramente non potrò darle tutte le attenzioni che adesso le do, perchè dovranno essere divise per due.
Lei si addormenta nel lettone con la mamma ed il papà, poi la portiamo in camera sua, ma parecchie notti si sveglia e viene in camera nostra e non c'è più verso di riportarla nel suo letto. E un calvario... :buuu
Il pediatra mi ha detto che è un problema di "incubi", che non sono propio incubi, semplicemente il suo cervello di notte rielabora le immagini che vede di giorno e queste immagini che "vede" di notte la spaventano. Consigli?

Avatar utente
0182ecila
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1873
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:55

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da 0182ecila » 5 gen 2010, 18:35

ausuky ha scritto:
ishetta ha scritto:
Memole1818 ha scritto:Veramente Annalisa io mi riferivo a bambini che dormono da soli senza alcun "metodo" come mia figlia e bambini che nn ne vogliono sapere proprio, l'allattamento secondo me è un paragone sbagliato. Il latte ti viene o non ti viene, che metodo vuoi provare per farlo venire se nn ce l'hai???
Oh, sarò tarda oltre che fenomeno ma nn ho capito il confronto. :domanda
Beh non è proprio così. Il 97% delle madri può produrre latte, fisicamente intendo. Quindi il 3% delle madri per squilibri ormonali solitamente non produrrà mai latte. Nel 97% poi ci sono donne che non possono allattare per motivi sanitari (epatite, sieropositività ecc.) o che prendono farmaci L5 assolutamente incompatibili con l'allattamento (antitumorali ad es.). Diciamo che ne togliamo un altro 7%? Quindi il 90% delle donne dovrebbe allattare. Dalle ultime statistiche solo il 45% delle madri allatta al terzo mese. Quindi la metà.
La ragione è che non ci sono figure professionali adeguatamente preparate e che ci sono le nonne, le panettiere e le parrucchiere che ti dicono di allattare a orario, che ti dicono che il latte è acqua. E poi c'è qualche anima pia di ostetrica o consulente lll o ibcl che ti dà una mano.
:ok quanto me piaaace stà donnaaaaaa! :ok
Per fortuna ogni tanto leggo informazioni e non cose campate per aria... questo post mi aveva fatta scaldare notevolmente... ma per fortuna piano piano mi sono calmata...
Quasi quasi nemmeno scrivo il mio parere... c'è Ishetta che ha già detto quanto basta...
Però è davvero scandaloso... Ci si batte (e non io ma enti internazionali) in campagne pro allattamento a richiesta proprio per far capire che l'allattamento ha avuto un tracolllo terribile a causa dell'introduzione dell'allattamento ad orari.... e poi c'è chi sbandiera l'allattamento a richiesta come causa di tutti i mali... morbosità... problemi di sonno... bambini che si appiccicano alle madri per la vita... Vorrei davvero che tutte queste persone vivessero per un po' all'interno di culture dove gli orari non esistono proprio... (altro che figli mammoni)
Un bel V.A.F.F.A.N.K.I.U.L.O. di cuore... ci sta... e mi esce naturale....
Mamma Anna e Alice(28/10/06)
OTTOBRINA DOCG®♥♥

Immagine

Avatar utente
eleonora198181
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3567
Iscritto il: 8 ago 2008, 23:51

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da eleonora198181 » 6 gen 2010, 14:54

Aoifestella ha scritto:
freud ha scritto:secondo me sta mammatigre è una puericultrice... pubblicità occulta...e l'assassino è sempre il maggiordomo....
io cmq se dovessi avere un secondo figlio faccio un cesareo volontario e gli dò il latte artificiale...!!!! :prr
pure io lo dico sempre, ma seriamente eh? :festa

mi dispiace darti questa brutta notizia ma purtroppo con il latte artificiale e il cesareo è peggio.....dell allattamento naturale ....... :impiccata:
eleonora e fabrizio mamma e papà di elena detta pussy nata il 06 10 06 e di maria detta sconsy nata il 10 05 09. A.F.FAN CLUB.maggiolina 09 ottobrina 06 .bismamma..scontrinataL'APESTIFERA!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 7 gen 2010, 0:42

0182ecila ha scritto:
ausuky ha scritto:
ishetta ha scritto:
Memole1818 ha scritto:Veramente Annalisa io mi riferivo a bambini che dormono da soli senza alcun "metodo" come mia figlia e bambini che nn ne vogliono sapere proprio, l'allattamento secondo me è un paragone sbagliato. Il latte ti viene o non ti viene, che metodo vuoi provare per farlo venire se nn ce l'hai???
Oh, sarò tarda oltre che fenomeno ma nn ho capito il confronto. :domanda
Beh non è proprio così. Il 97% delle madri può produrre latte, fisicamente intendo. Quindi il 3% delle madri per squilibri ormonali solitamente non produrrà mai latte. Nel 97% poi ci sono donne che non possono allattare per motivi sanitari (epatite, sieropositività ecc.) o che prendono farmaci L5 assolutamente incompatibili con l'allattamento (antitumorali ad es.). Diciamo che ne togliamo un altro 7%? Quindi il 90% delle donne dovrebbe allattare. Dalle ultime statistiche solo il 45% delle madri allatta al terzo mese. Quindi la metà.
La ragione è che non ci sono figure professionali adeguatamente preparate e che ci sono le nonne, le panettiere e le parrucchiere che ti dicono di allattare a orario, che ti dicono che il latte è acqua. E poi c'è qualche anima pia di ostetrica o consulente lll o ibcl che ti dà una mano.
:ok quanto me piaaace stà donnaaaaaa! :ok
Per fortuna ogni tanto leggo informazioni e non cose campate per aria... questo post mi aveva fatta scaldare notevolmente... ma per fortuna piano piano mi sono calmata...
Quasi quasi nemmeno scrivo il mio parere... c'è Ishetta che ha già detto quanto basta...
Però è davvero scandaloso... Ci si batte (e non io ma enti internazionali) in campagne pro allattamento a richiesta proprio per far capire che l'allattamento ha avuto un tracolllo terribile a causa dell'introduzione dell'allattamento ad orari.... e poi c'è chi sbandiera l'allattamento a richiesta come causa di tutti i mali... morbosità... problemi di sonno... bambini che si appiccicano alle madri per la vita... Vorrei davvero che tutte queste persone vivessero per un po' all'interno di culture dove gli orari non esistono proprio... (altro che figli mammoni)
Un bel V.A.F.F.A.N.K.I.U.L.O. di cuore... ci sta... e mi esce naturale....
però ci metto un PERO'. Faccio l'avvocato del diavolo. Le nostre mamme e le nostre panettiere sono cresciute in società dove il latte artificiale era molto caldeggiato dai pediatri (e invece adesso no :che_dici meglio che rido va). Dove tutti allattavano a orario e artificialmente. Se penso alle donne delle mia famiglia solo la nonna ha allattato oltre i 3 mesi... per le altre avere latte è o fortuna o miracolo.

Poi c'è stato il periodo dei figli che dovevano essere INDIPENDENTI. Che a me fa ridere la parola indipendente collegata a NEONATO.... ma vabbè tanto siamo cresciutti tutti con svezzamento precoce, latte artificiale e orari e siamo mammoni quindi non so cosa ci sia di vero in tutte queste cose.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ily » 8 gen 2010, 14:53

ishetta ha scritto: però ci metto un PERO'. Faccio l'avvocato del diavolo. Le nostre mamme e le nostre panettiere sono cresciute in società dove il latte artificiale era molto caldeggiato dai pediatri (e invece adesso no :che_dici meglio che rido va). Dove tutti allattavano a orario e artificialmente. Se penso alle donne delle mia famiglia solo la nonna ha allattato oltre i 3 mesi... per le altre avere latte è o fortuna o miracolo.

Poi c'è stato il periodo dei figli che dovevano essere INDIPENDENTI. Che a me fa ridere la parola indipendente collegata a NEONATO.... ma vabbè tanto siamo cresciutti tutti con svezzamento precoce, latte artificiale e orari e siamo mammoni quindi non so cosa ci sia di vero in tutte queste cose.
scusate, non c'entra nulla, ma mi dite come cavolo si faceva ad allattare ad orario???? se il pupo aveva fame prima lo si faceva piangere x ore??? :domanda è allucinante!!!
forse ci si può riuscire con il LA, ma con il LM penso sia improponibile..meno male che questa moda è passata! :clap

come erano i neonati INDIPENDENTI?? andavano da soli all'iper a comprarsi gli omogenizzati?!?

sul serio la metà delle mamme dopo i 3 mesi non allatta +???


ISHETTA FOR PRESIDENT
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 8 gen 2010, 16:39

SI Dà il ciuccio, la tisana, lo si culla. Insomma non pensiamo che chi allatta a orario sia un mostro. Io lo trovo non corretto soprattutto da un punto di vista fisiologico sia della nutrice che del bambino... però non è che li si mollasse lì e via andare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da seahorse » 12 gen 2010, 14:34

Sarà stato kiulo, ma il mio allattamento a richiesta ( ed era davvero a richiesta) significava che Caterina aveva cicli di pappa-cacca-nanna-sveglia-pappa di 3-4 ore di giorno e 4-6 di notte, da quando è nata... quando poi sono passata al bibe (per varie ragioni) tra i 4 e i 5 mesi, è andata avanti con i sui ritmi anche se riceveva il LA...

E (adesso picchiatemi perchè l'ho letto :fischia :prr :spiteful: ) anche in "fate la nanna" dicono che assolutamente un bimbo di meno di 6 mesi non ha nessuna possibilità di IMPARARE ad addormentarsi/calmarsi da solo o ad avere orari imposti dai genitori... (ho messo quest'esempio per tutte le critiche, giustificate o no non cambia sul metodo di per se...)

Quindi, pace all'anima mia, con questa allattamento a richiesta, e poi vedremo se le occhiaie arriveranno alle ginocchia o solo al mento... ( a dipendenza se sarà una bimba che ha voglia di mangiare ogni 45 min o ogni 3 ore...)
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da silegabi » 14 gen 2010, 15:12

IO A MARZO AVRò LA MIA SECONDA BAMBINA E NON INTENDO FARE LA STESSA VITA KE HO FATTO COL PRIMO....INFATTI CN GABRIELE ALLATTAVO A RIKIESTA(OGNI MEZZ'ORA :che_dici ) ...NN C'ERA GIORNO,NOTTE SECONDO LIBERO..ERO ESAURITA IO E LUI EPPURE è CRESCIUTO SANISSIMO E SERENISSIMO...PENSO KE KI TANTO CALDEGGIA L'ALLATTAMENTO E SOPRATUTTO A RIKIESTA HA AVUTO ESPERIENZE "NORMALI"TIPO POPPATE OGNI 2,3,4 ORE...CN QST TIPO D ALLATTAMENTO MI SN TROVATA AD AVERLO SEMPRE NEL LETTO VIZIO KE OVVIAMENTE HA TUTT'ORA..MI SPIACE MA CON LA MIA SECONDA NN INTENDO ASSOLUTAMNETE FARE TUTTA STA TRAFILA SE SARà VIVIBILE E RGOLARE BENE SE NO BIBE!E NON VOGLIO SENTIRMI IN COLPA X QST................. :fuck:
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da uaina » 15 gen 2010, 18:26

Intervengo anch'io perchè molto coinvolta dall'argomento..non so se chi ha aperto questo post lo ha fatto per fare pubblicità, ma so che quando ho letto le sue parole mi sono riconosciuta e trovata d'accordo..

Sono una fervida sostenitrice dell'allattamento materno tanto che la mia terza figlia l'ho allattata per 23 mesi e ho aiutato tante amiche e conoscenti ad allattare..

Addirittura il primo è nata molto prematuro e mi toglievo il latte per portarlo all'ospedale con tiralatte elettrico (22 anni fa non vi dico che spremitette c'erano), l'ho fatto per mesi..

L'unica differenza tra i primi 2 e la terza è stato che da un allattamento materno con orari dei primi due- (non ricordo chi chiedeva come si fa e se si può: si fa come con il latte artificiale, il bambino si abitua tranquillamente-)sono passata all'allattamento a richiesta con la 3erza.

Ero molto contenta e ho sposato in pieno "l'autoregolazione del neonato", ma PER ME è stato un disastro..stesse cose descritte al'inizio di questo post..non è che subito ho attribuito il problema di sonno, etc alla richiesta, ma in 23 mesi mi son fatta la mia idea e ,son certa che con questo 4 figlio allatterò sicuramente, ma non più a richiesta.
Poi vi saprò dire se v'interesserà!

Credo comunque che tutto sia soggettivo ed ognuno abbia la sua esperienza, credo che l'importante sia rispettare il pensiero e l'esperienza di tutte, mentre ho letto un pò d'intolleranza (e parolacce) in questo post...
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 15 gen 2010, 22:23

Uaina 4 figli. Wow. :congratulations:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da uaina » 16 gen 2010, 17:06

ishetta ha scritto:Uaina 4 figli. Wow. :congratulations:
:thank_you: :thank_you: :thank_you: :thank_you:
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ely66 » 16 gen 2010, 21:52

ma sei tornata!e pure incina.
congratulazioni!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ausuky » 16 gen 2010, 21:58

chi vedo!uainaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :-D :congratulations:
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da scarlet » 17 gen 2010, 16:00

anhce io ho allattato a richiesta entrambi i bimbi per circa due anni a testa e lo rifarei cento volte e proprio dopo confronti con amiche che hanno allattato a "orario" perché penso di avere avuto più benefici a lungo termine proprio sul sonno, unica grossa differenza fra queste due tipologia di allattamento; i miei ci hanno messo un pochino di più a passare dalla tetta all'addormentamento senza e poi cmq al sonno in camera e tutta notte, ma tutti i vari passi sono stati definitivi e loro molto sereni sempre...e io con loro, anche se in certi periodi mi pesava cmq il risveglio notturno

il latte però c'è sempre stato e sempre a bisogno e nel mio caso credo che sarebbe andata diversamente se avessi seguito orari eprché è molto leggero e i miei si attaccavano anche ogni ora....ma davvero rifarei tutto

e la cosa più bella è stato vederli approcciare il momento del sonno in maniera sempre più matura con loro richeiste di stare nel proprio lettino, sempre cmq proposto col lettone, e poi quella di restarci anche la notte, dopo il risveglio, rispetto a quando mi indicavano la mia camera e po appunto anche gestirsi il rilassamento da soli...tutto per gradi!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
0182ecila
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1873
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:55

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da 0182ecila » 17 gen 2010, 22:42

scarlet ha scritto:anhce io ho allattato a richiesta entrambi i bimbi per circa due anni a testa e lo rifarei cento volte e proprio dopo confronti con amiche che hanno allattato a "orario" perché penso di avere avuto più benefici a lungo termine proprio sul sonno, unica grossa differenza fra queste due tipologia di allattamento; i miei ci hanno messo un pochino di più a passare dalla tetta all'addormentamento senza e poi cmq al sonno in camera e tutta notte, ma tutti i vari passi sono stati definitivi e loro molto sereni sempre...e io con loro, anche se in certi periodi mi pesava cmq il risveglio notturno

il latte però c'è sempre stato e sempre a bisogno e nel mio caso credo che sarebbe andata diversamente se avessi seguito orari eprché è molto leggero e i miei si attaccavano anche ogni ora....ma davvero rifarei tutto

e la cosa più bella è stato vederli approcciare il momento del sonno in maniera sempre più matura con loro richeiste di stare nel proprio lettino, sempre cmq proposto col lettone, e poi quella di restarci anche la notte, dopo il risveglio, rispetto a quando mi indicavano la mia camera e po appunto anche gestirsi il rilassamento da soli...tutto per gradi!
Questa è stata la mia esperienza... sì ok forse ci è voluto un po' di più... ma tutto è avvenuto serenamente...
Nonostante il mio allattamento fosse di quelli allucinanti citati qulche post fa... tipo poppate ogni mezz'ora/un'ora... io allatterò a richiesta anche questo mio secondo bambino!
Tutte le paure che avevo prima del tipo... "non si staccherà mai..." "sarà mammona a vita" "non dormirà mai nel suo letto" ecc.. sono scemate quando tutte queste tappe sono state raggiunte da mia figlia con una serenità che mi ha fatto capire che ogni cosa arriva al momento giusto (Alice non ha 18 anni eh... ehheheh ) e che le forzature spesso lasciano segni nel tempo...
Certo che spero che questo secondo allattamento sia un po' meno allucinante del primo (visto anche che adesso non sono così libera di tenere un neonato al seno quasi tutto il giorno... visto che Alice con i suoi 3 anni sarà gelosissima ) ma non rinuncerei all'allattamento... almeno non per questo!
Mamma Anna e Alice(28/10/06)
OTTOBRINA DOCG®♥♥

Immagine

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”