GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

conoscere numeri e lettere giocando

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da scarlet » 31 dic 2009, 15:33

scusate l'intrusione, ma spero di avere qualche dritta

pietro comincia ad essere curioso verso lettere e numeri e lo lascio sempre provare da solo a ricopiarle e rispondo alle sue domande, per ora moooolto semplici

il mio dubbio riguarda l'approccio, che vorrei rendere ancora giocoso e "leggero"

per le lettere un'amica mi ha consigliato di scriverle su fogli grandi o disegnarle oppure usare il corpo o addirittura oggetti per rappresentarle e vedo che funziona: ne riconosce alcune e accenna a qualche tentativo impacciato di lettura, ma effettivamente devo spiegargli il discorso dei suoni che a volte cambiano e delle doppie....

come avete fatto voi? ho visto che in edicola o in libreria c'è del materiale con lettere da riprodurre seguendo le linee tratteggiate o addirittura dei disegnini da fare nei quadretti....è meglio lasciare stare?

come posso creare io del materiale per lui? avete idee?

per i numeri lui conta e fino al 10 li legge; ora è interessato alle somme che fa colle dita pre cui oltre il 5+5 non va :ahaha anche lì so che c'è del materiale tipo abaco di una volta o qualche librino ma serve o rischio di annoiarlo o peggio di fare confusione?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da sbu » 31 dic 2009, 15:44

Fabio è ossessionato dai numeri e dalle lettere (col disegno invece siamo indietrissimo) e gli facciamo leggere i cartelli, le targhe delle auto, i numeri civici, etc, etc.
Per somme e sottrazioni nasce spontaneamente durante il gioco o il pasto contare i maccheroni piuttosto che i trenini, toglierne un Tot, fare due gruppi e sommarli, dividerli, etc, etc
Per scrivere (oltre che col pc, che è più facile) hanno regalato a Fabio per Natale un libro di quelli che impari a fare le lettere prima ripassando, poi a mano libera, con vari giochi di pregrafismo. Se cerchi nel web trovi più siti da cui scaricare questi fogli
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da scarlet » 31 dic 2009, 21:30

ecco sì intendevo quelli...non so mi pareva presto....ma l'idea dei giochi che hai citato coi numeri la prendo!!!

così come le somme...dalle sottrazioni ancora siamo lontani

per ora ho notato che scrivere per lui è impegnativo perché fa le lettere di misure diverse e quesot poi gli fa pensare che abbia fatto male oppure se non scrive quello che vuole si incavola...

allora cerco di buttarla sul gioco perché conosco il mio pollo orgoglioso e preferisco che impari giocando, che non si senta frustrato per qualcosa che ancora non deve saper fare bene....

ecco perché chiedevo idee giocose
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da mafalda2005 » 31 dic 2009, 22:08

Un mesetto fa ero in bagno a stendere e arriva di corsa il mio bimbo e mi dice: "mamma è vero che 5 più 7 fa 12?" e poi " è vero che 1 + 5 fa 6?" e così via. Quando ho finito sono andata a vedere e stava facendo 2 gruppi di macchine e poi le contava tutte. Anche lui ha sempre amato i numeri.

Per le parole, io ho stampato delle "tesserine", da una parte c'è un disegno dall'altra la parola che corrisponde al disegno. Diversi mesi fa si divertiva con le lettere (ora gli è passata) e allora io gli facevo vedere le tesserine dalla parte della parola e lo facevo sillabare. Alcune parole di 4 lettere riusciva a leggerle (come luna, sole etc.).
Se ti interessa, posso cercare i file relativi, si stampano, ritagliano e poi... si gioca (si può fare anche il memory oppure estrandole dal mazzo a caso inventare storie...).

Per quanto riguarda scrivere noi siamo lontani anni luce, ma ci sono tanti giochi di prescrittura (anche su internet). C'è un libro bellissimo di una maestra americana che aiuta a inventare un sacco di giochi. Si trova però solo in biblioteca (io l'ho fotocopiato visto che in Italia non si trova perchè è vecchiotto). Si intitola "un genitore per maestro".
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da Ciuk » 31 dic 2009, 22:41

ciao
io mi intrometto, il mio bimbo è più piccolo ma ho letto il topic e per le lettere ti consiglio anche quei tappetoni in gommina (??) con i quadrati che si incastrano e su ogni quadrato c'è una lettera (che si può togliere e mettere, sempre ad incastro). Con JJ l'abbiamo usato per farlo star seduto al caldo e su qlc di morbido e giocando con le lettere le ha imparate a meno di 1 anno e mezzo e tuttora le conosce e riconosce se le vede scritte in giro (su giornali, cartelli, in tv...). Non le sa scrivere ovvio... (ha 27 mesi) :fischia
Invece per i numeri non abbiamo mai "giocato" sul tema e quindi non li conosce.
:bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da sbu » 1 gen 2010, 10:06

Scarlet anche Fabio si incavola se sbaglia, oppure ripassa 10 volte la N perchè ha fatto la stanghetta storta. :impiccata:
Adesso sono riuscita a convincerlo a non usare più il pennarellone rosso ma la matita (ma solo quella speciale con sù Pinocchio) così almeno se sbaglia cancella
Il libro che ho io di perigrafismo è proprio prescolare e oltre alle parole ha giochi come labirinti e percorsi, che insegnano al bimbo a non 'sconfinare' e avere padronanza del mezzo :hi hi hi hi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da sbu » 1 gen 2010, 10:08

e come giochi da acquistare ci sono quelli della Lisciani che sono educativi e non costano molto. Sono abbastanza diffusi quindi non dovresti aver problemi a trovarli all'iper.
http://www.liscianigiochi.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da lalat » 1 gen 2010, 15:16

Ieri io ho preso dei libretti dove ci sono le lettere associate ad un disegno da colorare e le righe dove imparare a fare le lettere. Gli ho lasciato da fare le cose senza dirgli niente e quando veniva a farmi vedere gli correggevo. Quando ho comprato il libretto non ho fatto caso a come era fatto: le lettere sono piene di riccioli e allora Davide le ha semplificate come riesce a farle lui mi chiesto, relativamente ad un ricciolo: "questo non serve vero?" :che_dici Stamperò qualcosa da internet anche io perché il libretto di ieri l'ha finito ed costato 3 euro .. più uno solo da colorare per Fabio che ho subito finito anche lui :impiccata:
Fabio però si arrabbia perché vede suo fratello scrivere e lui disegna solo ... è molto geloso e io dopo molte coccole sono riuscita a fargli capire che è più piccolino :coccola così dopo ha detto "Davide studia .. io cololo" :emozionee
Ah ho preso le lettere invece de libretto sui numeri perché sui numeri anche Davide è più avanti, li conosce abbastanza bene tanto da saper leggere l'orologio ... e i libretti prescolari sui numeri sono troppo facili ... con le lettere invece è ancora molto imbranato ... anche la maestra dell'asilo me lo dice :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da sbu » 1 gen 2010, 15:29

questa è il sito della casa editrice del mio libro
http://www.edizionidelborgo.it/news.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da scarlet » 2 gen 2010, 15:36

grazie...ora darò un'occhiata...lui va a momenti per ora quindi ho un po' il tempo di trovare cose carine da fare senza l'impegno dell'imparare....a farle
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
myryam
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 159
Iscritto il: 9 mar 2008, 17:34

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da myryam » 2 gen 2010, 19:35

mio figlio ha compiuto 5 anni a dicembre e nonostante parli poco è molto cuorioso e conosce benissimo le lettere e i numeri.
Io non lo sforzo ma lui chiede sempre e conosce bene quasi tutte le lettere, ha anche un computer prescolare ma preferisce il nostro computer.
Da internet avevo scaricato delle schede da colorare con le lettere animate, con le braccia e le gambe.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da scarlet » 7 gen 2010, 16:50

io per ora cerco di lasciargli sperimentare solo la scrittura e il gusto di imitarci...le altre cose le ho in casa, ma rimando a quando vorà proprio mettercisi...volevo capire come lasciare tutto nell'ambito giocoso e l'idea di usare il corpo ce mi ha dato la mia amica rende l'attività anche facile da fare se non vuole stare seduto e concentrato
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da kla » 8 gen 2010, 23:00

Scarlet, per gli esercizi/gioco di pregrafismo credo che sia il momento giusto perché aiutano ad acquisire sicurezza nel tratto e a prendere dimestichezza con le proporzioni eccetera. Magari prima di acquistare libretti e giornaletti dedicati a questa cosa, prova con questi siti per vedere se gli piacciono questi esercizi:
http://www.religiocando.it/AngoloAntone ... ttura.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.bancadelleemozioni.it/lettere/pre01.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.midisegni.it/scuola/prescrittura.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.giannanet.altervista.org/lettere.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da scarlet » 9 gen 2010, 7:48

ok, grazie...pietor ha per ora il pc, ricevuto in regalo e utile per i primi approcci, e mio fratello, senza sapere niente, gli ha regalato sapientino colle lettere e i numeri...per ora ha funzionato per esempio contare e sommare/sottrarre coi biscotti :yeee grazie dell'idea...

dato che lui sa leggere il dado, i biscotti erano tondi e metterli in fila lo ha aiutato..contava senza il dito... :ahaha

per le lettere per ora ha perso un po' di interesse, ma legge qualcosina, le paroline con le lettere che riconosce....ma per me meglio così...glielo lascio vivere come viene....

graize ancora
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da marghe » 17 gen 2010, 23:44

piccoli suggerimenti che forse parranno sciocchi, perdonatemi se lo sono :sorrisoo

non chiamate MAI le lettere per nome, pronunciatene solo il suono, per esempio non dite "BI", ma "B". questa è una cavolata, ma molto importante nell'impostazione del metodo di apprendimento fonematico-sillabico, che è il più utilizzato nelle scuole.
per i numeri potete far giocare con i regoli, o numeri in colore, sono questi:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0356077944" onclick="window.open(this.href);return false;

il gioco che vi suggerisco è semplice e getta le basi per il concetto di numero, tenete presente che i bambini di 5 -6 anni hanno un'idea moooolto vaga delle astrazioni, quindi è meglio farli lavorare con materiali che possano manipolare. Invitateli ad esempio a formare un numero, prendete un regolo grande, tipo il marrone (8) e invitateli a trovare poi i regoli complementari che lo formano: 2 viola (4+4), un giallo e un verde (5+3). I regoli costano poco e probabilmente vi verranno richiesti in prima, in ogni caso è un gioco che si può avere :sorrisoo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da marghe » 17 gen 2010, 23:48

ovviamente non tutti apprezzano queste cose, eh...


http://www.dm.unibo.it/rsddm/it/articol ... 0Basta.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

tanto per capire che l'analisi del processo di insegnamento/ apprendimento è in continua evoluzione :ok
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da yoga » 17 gen 2010, 23:58

marghe ha scritto: non chiamate MAI le lettere per nome, pronunciatene solo il suono, per esempio non dite "BI", ma "B".
Infatti, mia mamma (maestra) mi ha insegnato a leggere cosi', e prima della seconda elementare io l'alfabeto mica lo sapevo!
Purtroppo qua una delle canzoncine piu' cantate dai bimbi anche piccolissimi e' la canzone dell'alfabeto in inglese, e quindi quando dico a Enrico "questa e' la A" lui dice "no mamma, e' EI" :buuu
Marghe, ti chiedo una consulenza: a parte che qui non so proprio come fara' Enrico a imparare a leggere visto che l'inglese a differenza dell'italiano e' una lingua dove non c'e' biunivocita' tra suono e scrittura, secondo te e' controproducente che io gli insegni a leggere in italiano contemporaneamente all'inglese (che imparera' all'asilo e dal padre)? Questo non adesso, tra un annetto direi, anche se lui mostra gia' molta curiosita' verso lettere, parole e numeri.
E 2006

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da scarlet » 18 gen 2010, 9:49

grazie marghe!!! utilissimo....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da marghe » 18 gen 2010, 13:49

mah, Yoga, in linea di massima non è mai sbagliato proporre precocemente un'altra lingua, addirittura si è notato che nei bambini bilingue si sviluppa maggiormente una parte del cervello, cosa che che in quelli che apprendono una seconda lingua dopo i 5-6 anni non avviene, nel senso che la parte "occupata" dalla L2 è moooolto meno significativa...
questo a livello orale, ovviamente.

per la lingua scritta sinceramente non saprei cosa consigliarti, ma ti posso dire che ho e ho avuto bambini bilingue a scuola e che non si confondono per nulla.. forse quella che fa più errori è una argentina, credo sia perchè lo spagnolo è davvero mooolto simile all'italiano, ma sono poi errori veniali, tipo mette la V al posto della B

ho avuto bambini che sapevano parlare e scrivere allo statto modo in italiano e arabo, italiano e cinese, italiano e francese, italiano e spagnolo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: conoscere numeri e lettere giocando

Messaggio da yoga » 18 gen 2010, 14:22

Grazie Marghe! :bacio
E 2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”