GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
- Arowy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: 11 ott 2008, 10:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
lillina99, quanto prematuri??
7.10.2009 Emma l'amore puro
...quando vuoi noi siamo qua...

...quando vuoi noi siamo qua...

- Arowy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: 11 ott 2008, 10:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
una domanda forse stupida... ma esiste un latte anti reflusso liquido??
7.10.2009 Emma l'amore puro
...quando vuoi noi siamo qua...

...quando vuoi noi siamo qua...

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20 nov 2009, 15:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
Arowy i miei bimbi sono nati alla trentaseiesima settimana ma il loro problema più grave era il peso bimba a trentadue settimane pesava 700 g sono stata un mese in ospedale attaccata alle flebo per cercare di ritardare il parto lei voleva nascere ed è nata di 2K ma era piccola per le 36 settimane avevano paura che non si fosse sviluppata bene.
- Arowy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: 11 ott 2008, 10:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
mamma mia che esperienza brutta... emma pure è nata alla 36esima ma secondo me perchè era troppo grossa e la natura ha provveduto
7.10.2009 Emma l'amore puro
...quando vuoi noi siamo qua...

...quando vuoi noi siamo qua...

- Martina74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 23 mag 2005, 10:48
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
Mio figlio di 10 mesi e mezzo soffre di reflusso da quando aveva due mesi. Avevo già raccontato qualcosa in post precedenti.
Dato che ultimamente ha avuto rigurgiti striati di sangue (forse perchè ho provato a sospendere il Ranidil) l'ho portato da un gastroenterologo del Gaslini che come saprete è uno dei primi ospedali d'Europa per i bimbi. Mi ha detto che il Ranidil era assolutamente sottodosato...praticamente la dose corretta sarebbe 10mg/kG/al giorno, che si traduce con 3,5 ml di Ranidil mattina e sera prima dei pasti perchè mio figlio pesa quasi 10 kg. Adesso le striature di sangue nel rigurgito sono sparite, anche se di rigurditi ne fa sempre durante il giorno, anche se più limitati rispetto a prima perchè mangia molto più solido. E poi prende anche il Gaviscon 4 ml dopo i pasti.
E' una cura forte, ma così mi hanno detto, anche in un altro ospedale vicino a dove abito, dove credevo che fossero esagerati come dosaggio...invece è proprio lo stesso 10 mg di Ranitidina per kilo di peso e se lo dice il Gaslini mi fido.
Inoltre questo dottore mi ha detto che il 95% dei bimbi risolve il problema reflusso entro l'anno, 3% entro i 18 mesi e 2% proseguono oltre purtroppo. Se continua oltre i 18 mesi lui consiglia una radiografia allo stomaco per verificare che non ci sia ernia iatale. Speriamo di no...
Comunque aspettiamo con tanta tanta pazienza e tanto detersivo che la cosa si risolva.
Martina
p.s. Ciao piccola grande Cleo
Dato che ultimamente ha avuto rigurgiti striati di sangue (forse perchè ho provato a sospendere il Ranidil) l'ho portato da un gastroenterologo del Gaslini che come saprete è uno dei primi ospedali d'Europa per i bimbi. Mi ha detto che il Ranidil era assolutamente sottodosato...praticamente la dose corretta sarebbe 10mg/kG/al giorno, che si traduce con 3,5 ml di Ranidil mattina e sera prima dei pasti perchè mio figlio pesa quasi 10 kg. Adesso le striature di sangue nel rigurgito sono sparite, anche se di rigurditi ne fa sempre durante il giorno, anche se più limitati rispetto a prima perchè mangia molto più solido. E poi prende anche il Gaviscon 4 ml dopo i pasti.
E' una cura forte, ma così mi hanno detto, anche in un altro ospedale vicino a dove abito, dove credevo che fossero esagerati come dosaggio...invece è proprio lo stesso 10 mg di Ranitidina per kilo di peso e se lo dice il Gaslini mi fido.
Inoltre questo dottore mi ha detto che il 95% dei bimbi risolve il problema reflusso entro l'anno, 3% entro i 18 mesi e 2% proseguono oltre purtroppo. Se continua oltre i 18 mesi lui consiglia una radiografia allo stomaco per verificare che non ci sia ernia iatale. Speriamo di no...


Comunque aspettiamo con tanta tanta pazienza e tanto detersivo che la cosa si risolva.
Martina
p.s. Ciao piccola grande Cleo

Mamma di Alessandro 04 febbraio 2009 e Matilde 09 settembre 2010
- Martina74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 23 mag 2005, 10:48
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
No, non esiste. Però puoi usare il Medigel e ispessire il latte liquido con quello, oppure la crema di riso o mais tapioca. Oppure lo prendi AR che è sempre in polvere.Arowy ha scritto:una domanda forse stupida... ma esiste un latte anti reflusso liquido??
Mamma di Alessandro 04 febbraio 2009 e Matilde 09 settembre 2010
- Martina74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 23 mag 2005, 10:48
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
Aggiungo...leggo che la tua bimba ha due mesi e mezzo. Allora è troppo piccola per ispessire come si dovrebbe con la crema di riso. Il Medigel però è farina di semi di carubba che è la stessa che usano per fare molti "latti AR".Martina74 ha scritto:No, non esiste. Però puoi usare il Medigel e ispessire il latte liquido con quello, oppure la crema di riso o mais tapioca. Oppure lo prendi AR che è sempre in polvere.Arowy ha scritto:una domanda forse stupida... ma esiste un latte anti reflusso liquido??
Mamma di Alessandro 04 febbraio 2009 e Matilde 09 settembre 2010
- sun
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5915
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
ammesso che mio figlio soffra di reflusso...
domanda: ma perchè di sera e notte non rigurgita?
domanda: ma perchè di sera e notte non rigurgita?

SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma
Mamma con la toga e bis-mamma
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25 set 2009, 8:48
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
il mio prima di iniziare la cura con il Peridon rigurgitava giorno, sera e notte... poi effettivamente ha smesso la notte, mentre di giorno e sera continua! La notte ora scuote tantissimo la testa... bohsun ha scritto:ammesso che mio figlio soffra di reflusso...
domanda: ma perchè di sera e notte non rigurgita?
- Arowy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: 11 ott 2008, 10:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
mamma mia oggi è una giornata tremenda l'RGE quando è brutto tempo peggiora... Che palle!!!!!!! abbiamo tutto l'inverno!
7.10.2009 Emma l'amore puro
...quando vuoi noi siamo qua...

...quando vuoi noi siamo qua...

-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 18 gen 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
SALVE A TUTTE,
scrivo qui x capirci qlc...
ho una bimba di quasi 3mesi. ultimamente è cresciuta sempre 450 gr ogni 15 gg (buono), ma oggi dalla ped x il controllo ho riscontrato che ha preso solo 100gr in 15 gg
siccome le ho detto che rigurgita spesso e che la vedo un po' agitata da sempre, mi ha prescritto un latte x intolleranti , l'althera della neslè e di rpesarla fra una settimana.
vi spiego un po' la situazione: rigurgita anche dopo 3 ore,a volte poco a vlte di più, si lamenta dop la poppata anche se non sempre,a volte appena finisce il biberon a volte dopo pochi minuti, la cacca è un po' liquida ultimamente, e vedo dei filamenti ,tipo gelatina marrone-verde scuro, dorme poco di giorno, e se dorme un paio d'ore è un sonno agitato, la notte invece la tira tutta, e non mi sembra che si lamenti.
ho detto alla ped sepoteva essere rge e lei mi ha detto che l'intolleranza provoca reflusso, e quindi di provare prima col latte e poi se nn cisono miglioramenti col ranidil.
come si accerta l rge? e un intolleranza?mi sono scordata di chiederlo, ero stordita un po'...
scusate la lungaggine, aspetto le vs risposte
grazie!!
scrivo qui x capirci qlc...
ho una bimba di quasi 3mesi. ultimamente è cresciuta sempre 450 gr ogni 15 gg (buono), ma oggi dalla ped x il controllo ho riscontrato che ha preso solo 100gr in 15 gg

siccome le ho detto che rigurgita spesso e che la vedo un po' agitata da sempre, mi ha prescritto un latte x intolleranti , l'althera della neslè e di rpesarla fra una settimana.
vi spiego un po' la situazione: rigurgita anche dopo 3 ore,a volte poco a vlte di più, si lamenta dop la poppata anche se non sempre,a volte appena finisce il biberon a volte dopo pochi minuti, la cacca è un po' liquida ultimamente, e vedo dei filamenti ,tipo gelatina marrone-verde scuro, dorme poco di giorno, e se dorme un paio d'ore è un sonno agitato, la notte invece la tira tutta, e non mi sembra che si lamenti.
ho detto alla ped sepoteva essere rge e lei mi ha detto che l'intolleranza provoca reflusso, e quindi di provare prima col latte e poi se nn cisono miglioramenti col ranidil.
come si accerta l rge? e un intolleranza?mi sono scordata di chiederlo, ero stordita un po'...
scusate la lungaggine, aspetto le vs risposte
grazie!!
Le mie stelline: Marta, nata il 21 settembre 2007, e Francesca, nata l'8 ottobre 2009.
- Arowy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: 11 ott 2008, 10:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
elly31, sembra che stai parlando della mia emma... hanno anche lo stesso periodo... per rge basta una eco... noi siamo passati dal gaviscon al ranidil che non le ha fatto... e adesso stiamo facendo con omeprazen... e va meglio
7.10.2009 Emma l'amore puro
...quando vuoi noi siamo qua...

...quando vuoi noi siamo qua...

-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 18 gen 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
GRAZIE AROWY!
ma lo sai che la mia Francesca è nata l'8 ottobre? sono uguali!!!
ma anche la tua all'improvviso è cresciuta poco?
sto provando il latte della nestlè su menzionato ,ma i rigurgiti ci sono lo stesso....penso sia rge a questo punto, non so più quanti tipi di latte ho cambiato.... giorno 8 andrò dalla pediatra e vedremo.
Quindi tu con il RANIDIL nn hai risolto?e ora come va? è ancora disturbata?
ma i miglioramenti usando un antiacido si vedono dall'oggi al domani?
grazie x le vs risposte!
ma lo sai che la mia Francesca è nata l'8 ottobre? sono uguali!!!
ma anche la tua all'improvviso è cresciuta poco?
sto provando il latte della nestlè su menzionato ,ma i rigurgiti ci sono lo stesso....penso sia rge a questo punto, non so più quanti tipi di latte ho cambiato.... giorno 8 andrò dalla pediatra e vedremo.
Quindi tu con il RANIDIL nn hai risolto?e ora come va? è ancora disturbata?
ma i miglioramenti usando un antiacido si vedono dall'oggi al domani?
grazie x le vs risposte!
Le mie stelline: Marta, nata il 21 settembre 2007, e Francesca, nata l'8 ottobre 2009.
- Arowy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: 11 ott 2008, 10:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
elly31, vedessi... la prima volta che le ho dato l'omeprazen era sera ha dormito tutta la notte... BELLISSIMOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!! io adesso sto provando tra il melin ar e il enfamil pre gel ar... vediamo un pò!!
7.10.2009 Emma l'amore puro
...quando vuoi noi siamo qua...

...quando vuoi noi siamo qua...

-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 18 gen 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
CIAO AROWY
sono contenta x la tua piccola...
ma rigurgita ancora molto e a distanza di ore? la mia dorme già tutta la notte, ma rigurgita e sembra infastidita di giorno, ecco perchè sospetto sia rge.
l'enfamil pregel l'h provato, peccato che già dopo una settimana le dava stitichezza e l' ho lasciato...
sono contenta x la tua piccola...
ma rigurgita ancora molto e a distanza di ore? la mia dorme già tutta la notte, ma rigurgita e sembra infastidita di giorno, ecco perchè sospetto sia rge.
l'enfamil pregel l'h provato, peccato che già dopo una settimana le dava stitichezza e l' ho lasciato...
Le mie stelline: Marta, nata il 21 settembre 2007, e Francesca, nata l'8 ottobre 2009.
- Arowy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: 11 ott 2008, 10:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
elly31, idem per me... sto provando il melin ar ma va un po meglio ma ancora è stitica... adesso il pediatra mi ha suggerito il nidina confort... si anche emma dorme la notte, fa 4 pasti il di... anche se la pediatra mi ha consigliato di farne 5 e di darle meno latte, per un totale di 700 ml al di... comunque si, vomita di giorno... non vedo l'ora che arrivi la pappa... manca poco ormai un mese!!!
7.10.2009 Emma l'amore puro
...quando vuoi noi siamo qua...

...quando vuoi noi siamo qua...

- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
ciao ragazze, ho un bimbetto nato premautro, e il pediatra ha ipotizzato possa avere un pò di reflusso. Non so nulla a riguardo, e vi chiedo quali sono i sintomi.
Francesco ora ha un mese e mezzo, prende per lo piu il seno con un paio di aggiunte di plasmon1.
E' molto agitato e piange spesso, dorme pochissimo, di giorno fa sonnellini di una mezzora, mentre ciuccia si lamenta tanto, piange, spinge, urla, muove la testa, non sempre, ma spesso le poppate sono un vero tormento, seno e bibe che sia.
La notte va un pochino meglio, ma mangia spessissimo, anche se si lamenta meno.
Rigurgita poco, solo a volte e non in modo copioso.
Riesce a dormire anche due ore di fila solo in braccio a me, appoggiato sul mio petto
Francesco ora ha un mese e mezzo, prende per lo piu il seno con un paio di aggiunte di plasmon1.
E' molto agitato e piange spesso, dorme pochissimo, di giorno fa sonnellini di una mezzora, mentre ciuccia si lamenta tanto, piange, spinge, urla, muove la testa, non sempre, ma spesso le poppate sono un vero tormento, seno e bibe che sia.
La notte va un pochino meglio, ma mangia spessissimo, anche se si lamenta meno.
Rigurgita poco, solo a volte e non in modo copioso.
Riesce a dormire anche due ore di fila solo in braccio a me, appoggiato sul mio petto
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- Arowy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4185
- Iscritto il: 11 ott 2008, 10:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
kyky, assolutamente reflusso!!!!!!!! fagli fare un eco e tienilo parecchio su
7.10.2009 Emma l'amore puro
...quando vuoi noi siamo qua...

...quando vuoi noi siamo qua...

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 25 set 2009, 8:48
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
chiedo a chi è già partito con lo svezzamento:
la frutta può peggiorare il reflusso o dare qualche ulteriore fastidio ai piccoli?
la frutta può peggiorare il reflusso o dare qualche ulteriore fastidio ai piccoli?
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli
elimina subito la frutta,e tutto ciò che contenga zuccheri,fermentando oltre a rallentare la digestione fanno aria nella pancia e vai che risale che è un piacerezapotek ha scritto:chiedo a chi è già partito con lo svezzamento:
la frutta può peggiorare il reflusso o dare qualche ulteriore fastidio ai piccoli?
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo