GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"!

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"!

Messaggio da patchukina » 26 dic 2009, 17:23

La scorsa settimana ho comunicato alle
maestre del nido che manderò Edo in prima
elementare a settembre 2010, quindi a 5
anni e mezzo. Ero sicura che lo inserissero
nel gruppo dei "grandi" della sua classe che
andranno in prima ma mi è stato categoricamente
negato! Le maestre sostengono che la decisione
di mandarlo avanti è solo mia e che per loro Edo
fa parte dei "medi" e seguirà il programma per i
nati nel 2005.
Ma, dico io, se è consentito mandarlo in prima,
perchè poi non viene inserito nel programma
avanzato??? Ho paura che così sarà doppiamente
svantaggiato!
Avete esperienze simili? Che posso fare?
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
Camelia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 683
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:26

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il progra

Messaggio da Camelia » 26 dic 2009, 22:23

Io ti dico solo che pagherei oro per poter tornare indietro e farlo nascere tre giorni più tardi(è nato il 28 dic) e poterlo mandare alle elementari un anno dopo :fischia
Camelia e Valerio(28/12/2004)

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da patchukina » 26 dic 2009, 22:51

Non mi dire così!!! :impiccata:
Ho deciso perchè ormai è da parecchio
che legge e scrive, è un bimbo equilibrato,
e molto "sveglio". Da qui a giugno
è già parecchio ed un altro anno di materna
credo che sarebbe troppo. Spero di non
dovermene pentire :urka
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da lalat » 27 dic 2009, 9:17

Perché la mano destra non sa quello che fa la sinistra? :fischia Mio figlio è di dicembre e stando alle nuove norme quest'anno lo potrei tenere un'altro anno all'asilo e farlo andare a scuola a 6 anni e mezzo. Mio marito sarebbe contrario ma io mi sono informata, così per curiosità, perché mio figlio è un po' immaturo. Ebbene, si potrei fare domanda di reiscrizione, motivandola, meglio se con certificato dello psichiatra, altrimenti la sua domanda passerà in coda a quella di tutti gli altri bambini e per il 2010 i posti saranno meno perché hanno inserito la classe primavera. Quindi rischierei di vederlo tagliato dalla sua classe e magari di doverlo mettere in un altro asilo privato dove non conosce nessuno per un anno ... Ovviamente se mio figlio avesse qualche ritardo di linguaggio o di altro, potrebbe avere un punteggio che gli assicurerebbe il posto all'asilo ... ma stando così le cose andrà a scuola. Le attività dei grandi? Dei fogli A4 da riempire con tutte le lettere dell'alfabeto, cose noiosissime, che ovviamente mio figlio non ha voglia di fare ... questo sarebbe l'ultimo anno di asilo ... l'anno dove si dovrebbe continuare a giocare che poi comincerebbe la fatica vera. La mia opinione è che non si perde niente Edoardo a saltare le attività dei grandi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da giremy » 27 dic 2009, 10:51

Secondo me il motivo sta più che altro nel fatto che le maestre sono contrarie alla primina e quindi cercano di dissuadere le mamme :che_dici
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da patchukina » 27 dic 2009, 11:23

giremy ha scritto:Secondo me il motivo sta più che altro nel fatto che le maestre sono contrarie alla primina e quindi cercano di dissuadere le mamme :che_dici
Si, questo è vero. Però, dal momento che uno decide,
dovrebbero accettare serenamente la cosa e non fare
"ostruzionismo". Bah!
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da Melissa » 27 dic 2009, 11:54

ma se tuo figlio è sveglio, sa già leggere e scrivere che ti frega di fargli fare le attività dei grandi visto che presumo che queste attività saranno proprio sulla scrittura.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da Dubbiosa » 27 dic 2009, 14:14

caspita, che situazione!
Io credo che se tuo figlio, come dici, è in grado di leggere e scrivere, sa tenere in ordine le sue cose, prestare attenzione ed è equilibrato non patirà tanto alle elementari per il fatto di non aver seguito il programma dell'ultimo anno di materna e non sarà un grande problema.
Per me , più che altro, sarebbe un peccato far saltare al bambino tutte quelle attività e quei "benefici" dell'ultimo anno di asilo..come essere chiamato "grande", aiutare i "piccoli" e fare il cameriere, prendere il diploma, andare a vedere la scuola nuova etc etc..

Io cercherei di parlare nuovamente con le maestre, magari prendole in un momento di calma, per far loro presente che se è vero che è una tua scelta e loro possono anche non essere d'accordo è pur vero che se loro rimangono ferme sulla loro posizione l'unico che ci perderà in questa situazione è il bambino..e non è giusto fare uno sgarbo a lui perchè loro hanno un'opinione diversa.
Se con loro non ci cavi un ragno dal buco io a quel punto chiederei direttamente un colloquio con la direttrice per far presente la situazione..
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da patchukina » 27 dic 2009, 15:42

Grazie DUBB, seguirò il tuo consiglio :ok

MELISSA nella classe di mio figlio i grandi
hanno un libro e credo che sia proprio di
esercizi di pre-scrittura e simili. In ogni caso
le insegnanti di prima inizieranno da zero per
tutti, quindi hai ragione e me ne posso anche
fregare! :ahaha
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da ausuky » 27 dic 2009, 21:10

giremy ha scritto:Secondo me il motivo sta più che altro nel fatto che le maestre sono contrarie alla primina e quindi cercano di dissuadere le mamme :che_dici
quoto!patchu,preparati a un'infinita rottura di marroni da qui alla quinta superiore(a meno che tuo figlio non sia geniale e non prenda tutti 8 e 9 a sacuola).sì perchè con alcune insegnanti, non tutte, ogni caduta nel rendimento sarà vista come conseguenza della primina.
mia figlia grande (super super in anticipo, non aveva manco compiuto 5 anni quando iniziò le elementari!) ha dovuto sopportare SEMPRE e dico SEMPRE questi giudizi vincolati"eh sì,ma essendo un anno avanti""eh beh, io la boccerei così si mette a paro con le amiche coetanee""eh ma cosa si aspettava signora, è un anno avanti!" voti più bassi e rottura perenne.
considera che Brunella a 3 anni e mezzo leggeva, e scriveva. la prima elementare per lei fu una passeggiata, sapeva già fare tutto!poi(come succede anche ai bambini che iniziano la prima a 6 anni,come tutti insomma)è caduto il rendimento, mi sono pentita soprattutto per i problemi con le insegnanti. e infatti ho messo la piccola che farà sei anni a giugno all'asilo. e inizierà a 6 anni e due mesi!
consiglio?FREGATENE. tuo figlio imparerà alle elementari e farà lo stesso percorso di molti altri che inizieranno le elementari.
non fartici il sangue amaro che non serve, sorridi e ignora! :-D
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
Silvy75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3754
Iscritto il: 2 ago 2005, 13:46

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da Silvy75 » 27 dic 2009, 22:07

Sono daccordo con te che le mestre seppur contrarie dovrebbero rispettare la decisione dei genitori ed aiutare il più possibile l'inserimento dei bambini alle elementari.La maestra di mia figlia,pur essendo contraria ci ha detto,se decidessimo di iscrivere Sofia alle elementari un anno prima ,di farglielo sapere in tempo così che la possa inserire nel gruppo dei grandi,cioè di quelli che saranno poi i suoi compagni di classe.Io non so,x ora siamo ancora indecisi,la bambina sembra sveglia ma non vorremmo crearle delle difficoltà inutili x portarla avanti di un anno.Vedremo a settembre.
Silvia con Sofia(22-02-06), Matteo(30-09-08) e Francesco(23-10-11)

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da Teresa05 » 27 dic 2009, 22:44

Scusa, mi permetto di dirti che forse le maestre (in quanto maestre di scuola materna e quindi persone almeno informate su questioni relative allo sviluppo dei piccoli) andrebbero ascoltate quando esprimono un parere; che ne so, se vai dal medico e ti dice che ha le placche e ci vuole l'antibiotico lo prendi no?
Io rifletterei ancora un po' sull'anticipo...
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da Topillo » 27 dic 2009, 23:29

Io sono contrarissima ad anticipare i bambini a scuola. Anche se svegli e "avanti" (e io sono andata a scuola a 6 anni e mezzo, quando sapevo già leggere, scrivere e fare le addizioni). Perchè? Perchè non serve a niente. Solo a "rubare" un pezzo di infanzia.

Per quanto riguarda il programma... a parte che non sapevo nemmeno che ci fosse un programma, ma poi, se la scuola materna non è obbligatoria, vuol dire che ci saranno bambini che vanno in prima elementare senza nessunissimo programma dei "grandi".

O no?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da Tesla » 28 dic 2009, 7:21

io sono favorevole alla primina... considerando però l'indole del bambino.
Io sono nata in febbraio, ai tempi mia madre mi fece fare la 'primina' in privato e poi gli esami di verifica per entrare in secoda elementare. Mai avuti problemi nel mio cammino scolastico, anzi direi che l'ho sempre superato brillantemente :ok
Anche mio marito e mia cognata (entrambi nati in maggio) sono stati 'primini' e direi che visti i risultati (ingegnere e insegnante di matematica) nessuno dei due ne ha risentito a nessun livello di istruzione scolastica.

Per il problema del seguire il programma dei 'grandi' alla materna, a scuola di mio figlio i 'grandi' si preparano con il pregrafismo (hanno un libro adatto per l'età) e faranno una sorta di programma in collaborazione con le insegnanti delle elementari (continuità) per cui i lavori dell'ultimo anno di materna li porteranno come 'dote' in prima elementare il prossimo anno.
Se anche nella scuola di tuo figlio c'è qualcosa del genere, non vedo perchè dovrebbero precludere questa possibilità di crescita al tuo bambino, visto che sembra già più avanti rispetto alla sua età anagrafica.
Io penso che un bambino come tuo figlio, già ben indirizzato verso la scrittura e la lettura, sarebbe penalizzato ulteriormente dal restare fermo per altri due anni al livello di scuola materna, già il prossimo anno potrebbe trovare noioso imparare a leggere ed a scrivere, aspettare due anni sarebbe eccessivo.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da Topillo » 28 dic 2009, 11:09

Ma io non mi sono mai annoiata, in prima, nemmeno se sapevo già leggere e scrivere. Non la capisco proprio questa "smania" di anticipare i tempi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da lalat » 28 dic 2009, 11:19

Dipende dalle situazioni secondo me e dalle aspettative del bambino. Più che ascoltare le maestre dell'asilo, che sono sempre un po' distaccate dal bambino, io ascolterei cosa vuol fare e cosa si aspetta il bimbo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da Koky » 28 dic 2009, 12:18

patchukina, per tranquillizarti ti riporto la mia esperienza!anche io sono stata una "primina" e credimi i miei genitori, specialmente mia mamma, hanno fatto benissimo a mandarmi a scuola un anno prima!!!
fortunatamente il mio rendimento è sempre stato costante e sono contenta di essermi diplomata e laureata un anno prima!
l'unica cosa...che poi è effettivamente un pò comica...è che sono proprio una schiappa nei lavoretti manuali e creativi...molto probabilmente l'ultimo anno della scuola materna mi è mancato...ma solo in questo senso eh!!! :ahaha
tanti :incrocini
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da giremy » 28 dic 2009, 12:38

Anche io sono andata a scuola un anno prima e sono felicissima di averlo fatto: mi sono diplomata e laureata con un anno di anticipo e non è poco.
Anche con mia figlia, se la vedrò pronta, mi comporterò di coseguenza. Essendo nata a marzo sto seriamente pensando di mandarla a scuola prima, sempre se sarà pronta.

Koki secondo me il fatto di non avere manualità non dipende dall'aver saltato l'ultimo anno di asilo anche perchèfino ad una ventina di anni fa molti all'asilo non ci andavano nemmeno
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da clizia » 28 dic 2009, 13:04

Ciao !! Ma la primina non esiste pppiùùù.
non so pat, io pure ero convinta di mandarlo un anno anticipato ma ora mi sto ricredendo. Perchè lo vedo un desiderio mio non una reale esigenza del mio pupo. E' sveglio, scrivicchia, leggicchia, sa molte cosette in più rispetto ad altri suoi compagni di asilo. E' anche molto più calmo, concentrato e gestibile di altri che vedo.. Però non lo voglio privare di un anno di giochi in più visto che non è obbligato ad iscriversi e visto che i metodi nelle nostre scuole non sono il non plus ultra di giocosità. Penso che possa essere anche un poco più corazzato, più maturo per affrontare bambini più grandi di lui, più irruenti, tanto per fare un esempio. Penso che con più tranquillità posso portarmelo fuori in qualche gita senza ancora obbligo di fare compiti e/o ripetere la lezione.
questi alcuni dei miei motivi per non mandarlo. comunque a gennaio andrò a visitare le scuole per farmi un'idea di ciò che offre la zona.

Streghettasaetta

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Andrà in "Primina" ma ora alla materna non seguirà il programma dei "grandi"

Messaggio da mina79 » 28 dic 2009, 15:02

Guarda....io all'asilo non ci sono andata nemmeno un giorno. Non ho anticipato (essendo nata in novembre), e a scuola son sempre andata bene fino alla laurea.
Per cui non vedo nella scelta delle maestre niente di deletereo per il bambino.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”