GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

un animale in casa

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

un animale in casa

Messaggio da gufetta » 22 dic 2009, 10:34

ciao a tutte!
il mio piccolo tutte le volte che vede un animale, si innamora :emozionee ...se vede un cane, un gatto, le caprette, i cavalli....tutti gli animali lo fanno andare in visibilio felice!!!
sia io che il papà siamo cresciuti e abbiamo vissuto con cani in casa e riteniamo sia stata una ricchezza in più per noi il rapporto con gli animali, ma ora abitiamo in una casa di 60 mq senza giardino, e l'idea di prendere un animale tipo un cagnolino ci sembra troppo egoistica, sarebbe a casa tutto il giorno da solo...così pensavamo a qualche alternativa...
Voi avete in casa animali diversi? (mi vengono in mente cavie , conigli....)... com'è la convivenza tra i bimbi e gli animali?
grazie!!
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: un anumale in casa

Messaggio da Ransie » 22 dic 2009, 10:46

E un gattino?

Cavie, conigli e affini li adoro ma non so se li prenderei perché vivono pochi anni :0(
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: un anumale in casa

Messaggio da gufetta » 22 dic 2009, 10:56

ho dimenticato di dire che il mio compagno ha paura a prendere un gatto perchè
in passato ha avuto un gatto che graffiava in continuazione e non vuole rischiare con il piccolo
io non l'ho mai avuto quindi non so...
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: un anumale in casa

Messaggio da buzzymicia » 22 dic 2009, 11:03

Noi abbiamo una micia e un tartarugo d'acqua che ormai ha 22 anni.

Pietro ha sempre avuto un gatto da quando è nato e non è mai successo nulla!!!
Anche la vecchia gatta che era veramente intrattabile con tutti (roba che per farla visitare da lveterinario isognava anestetizzarla....e non scherzo :che_dici ) con lui aveva una pazienza inverosimile, anzi, faceva da guardia al lettino e alla carrozzina!!
Noi abbiamo insegnato al bimbo a rispettare gli animali, a non strapazzarli come giocattoli e gli abbiamo detto che se vede che la bestiola in quel momento non vuole giocare o non vuole essere tenuta in braccio la deve lasciare in pace e lui lo fa.
Con la nuova gatta ha un rapporto splendido, questa è molto più giocherellona e dolce dell'altra, anche se lui ogni tanto ci gioca in modo un pò più esuberante non reagisce mai, al massimo fa un accenno a dargli un morsino di avvertimento e lui sa che la deve smettere.

Se tuo figlio ama così tanto gli animali, tra l'altro, dovrebbe essere molto molto più semplice fargli capire come comportarsi con loro.
E dì a tuo marito di farsi passare paure inutili che poi le passa anche al piccolo :hi hi hi hi
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: un anumale in casa

Messaggio da ba1976 » 22 dic 2009, 11:12

io ho 3 gatti. han sempre dormito con la mia bimba, mai un graffio mai nulla e lei gliene fa di cotte e di crude (no, adesos è brava, da piccola invec egliene combinava davvero tante)! è meraviglioso vedere che rapporto lei abbia con loro, si vede che per lei è normalissimo averli, sono proprio parte di lei.
Quando arrivò a casa, la gatta più grande andò immediatamente in carrozzina con lei. Tutti a dirmi che i gatti soffocano i bimbi :ahaha
quando abbimao iniziato le pappe, era l'unica bimba che suls eggiolone non si distraeva coi giocattoli ma buttando iun topolino finto alla gatta che glielo riportava :ahaha
di notte lei non ha 3 pelouches veri nel letto.
Ha avuto il primo incontro con la morte quando abbiam dovuto sopprimere la nostra micia (quella che andava in carrozizna con lei), gaia aveva 2 anni e sa che margot è diventata una nuvola bianca.
e ha adottato poi una gattina piccola quando abbiam deciso di prendere un altro gatto dopo la morte di margot, quidni ha avuto la fortuna di avere anche un gatto cucciolo ( e con questa gattina son davvero inseparabili).
unico problema, è convinta che tutti i gatti siano buonissimi, quindi le viene naturale accarezzare anche gatti randagi ecc.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: un anumale in casa

Messaggio da gufetta » 22 dic 2009, 11:46

grazie BA e Buzzymicia...
mi avete fatto venire voglia di prendere un micio!!! :-D
per me sarebbe un'esperienza nuova, ma leggendo i vostri post mi viene gola... :sorrisoo
ma una curiosità i gatti vivono solo in casa o li lasciate liberi anche fuori????
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: un anumale in casa

Messaggio da buzzymicia » 22 dic 2009, 12:04

gufetta ha scritto:grazie BA e Buzzymicia...
mi avete fatto venire voglia di prendere un micio!!! :-D
per me sarebbe un'esperienza nuova, ma leggendo i vostri post mi viene gola... :sorrisoo
ma una curiosità i gatti vivono solo in casa o li lasciate liberi anche fuori????
Noi purtroppo viviamo in un appartamento al secondo piano, per cui la micia sta in casa.
Prima girottava sul balcone, ma un mesetto fa è volata giù, fortunatamente non s'è fatta nulla, ma io ho perso 10 anni di vita e il veterinario mi ha consigliata di non farla uscire più di tanto perchè quando cadono una volta può ricapitare di frequente (li chiamano "gatti volanti", sembra che non abbiano il senso dell'equilibrio ben sviluppato oppure che non sentano il pericolo....tutte io le bestiole schizzate!!!)....comunque lei è felicissima lo stesso, è proprio la classica gatta domestica, dormona e dispettosa :ahaha
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: un anumale in casa

Messaggio da gufetta » 22 dic 2009, 12:13

buzzymicia ha scritto:
gufetta ha scritto:grazie BA e Buzzymicia...
mi avete fatto venire voglia di prendere un micio!!! :-D
per me sarebbe un'esperienza nuova, ma leggendo i vostri post mi viene gola... :sorrisoo
ma una curiosità i gatti vivono solo in casa o li lasciate liberi anche fuori????
Noi purtroppo viviamo in un appartamento al secondo piano, per cui la micia sta in casa.
Prima girottava sul balcone, ma un mesetto fa è volata giù, fortunatamente non s'è fatta nulla, ma io ho perso 10 anni di vita e il veterinario mi ha consigliata di non farla uscire più di tanto perchè quando cadono una volta può ricapitare di frequente (li chiamano "gatti volanti", sembra che non abbiano il senso dell'equilibrio ben sviluppato oppure che non sentano il pericolo....tutte io le bestiole schizzate!!!)....comunque lei è felicissima lo stesso, è proprio la classica gatta domestica, dormona e dispettosa :ahaha
che spavento!!!
il mio cane era caduto dal secondo piano...e mi ricordo il colpo che mi ero presa correndo giù dalle scale per vedere come stava!!!
ma ci sono razze più o meno indicate per stare in casa o no?
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: un anumale in casa

Messaggio da buzzymicia » 22 dic 2009, 12:29

gufetta ha scritto:
buzzymicia ha scritto:
gufetta ha scritto:grazie BA e Buzzymicia...
mi avete fatto venire voglia di prendere un micio!!! :-D
per me sarebbe un'esperienza nuova, ma leggendo i vostri post mi viene gola... :sorrisoo
ma una curiosità i gatti vivono solo in casa o li lasciate liberi anche fuori????
Noi purtroppo viviamo in un appartamento al secondo piano, per cui la micia sta in casa.
Prima girottava sul balcone, ma un mesetto fa è volata giù, fortunatamente non s'è fatta nulla, ma io ho perso 10 anni di vita e il veterinario mi ha consigliata di non farla uscire più di tanto perchè quando cadono una volta può ricapitare di frequente (li chiamano "gatti volanti", sembra che non abbiano il senso dell'equilibrio ben sviluppato oppure che non sentano il pericolo....tutte io le bestiole schizzate!!!)....comunque lei è felicissima lo stesso, è proprio la classica gatta domestica, dormona e dispettosa :ahaha
che spavento!!!
il mio cane era caduto dal secondo piano...e mi ricordo il colpo che mi ero presa correndo giù dalle scale per vedere come stava!!!
ma ci sono razze più o meno indicate per stare in casa o no?
Mah, non credo, ogni micio ha il suo carattere, più che altro il consiglio che danno, in generale sia i veterinari che gli esperti vari, è quello di sterilizzarli appena possibile perchè tolto l'istinto sessuale poi diventano di temperamento più calmo.
Se poi si prende un cucciolo e si abitua da subito a stare al comodo in casa difficlmente vorrà scappare o soffrirà. Io ho sempre avuto gatti in casa e se la sono sempre goduta al massimo, la micia che è mancata ad aprile ha provato ad uscire una volta sul pianerottolo, ho fatto finta di chiudere la porta e lei si è subito messa a raschiare per rientrare hihihihi
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: un anumale in casa

Messaggio da buzzymicia » 22 dic 2009, 12:30

Se poi vuoi un consiglio spassionato, evita di prendere un gatto di razza, ci sono tanti micini deliziosi che cercano casa, in più quelli di razza spesso richiedono più cure di un bastardino :emozionee
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: un animale in casa

Messaggio da sbu » 22 dic 2009, 12:38

il coniglio è carino ma è un animale inutile, non ci interagisci per niente. (abbiamo avuto un coniglio che ci ha lasciato dopo circa 8 anni).
I gatti stanno bene dappertutto, sono 'easy to care' e i bimbi ci possono giocare tantissimo.
Se hai paura di avere un gatto aggressivo puoi prenderlo un pochino più grande, non i classici cucciolini di pochi mesi. Se ha già un 6 mesi capisci già se è un gatto che ti farà a brandelli le tende e le carni o se è un coccolone che starà sempre in braccio
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: un anumale in casa

Messaggio da Gappea » 22 dic 2009, 12:40

Ciao! Noi, come avrai intuito, abbiamo uno splendido micione! Abituati ad avere un cagnolino nelle rispettive famiglie di origine, a me e al socio (soprattutto a me :hi hi hi hi ) pareva troppo vuota la casa senza animali!
Anche per noi il cane era impensabile, visti i ritmi di lavoro e il fatto che viviamo in appartamento.
Così abbiamo pensato al gatto. Ti confesso che io non avevo una grande passione per i gatti, perché quello della mia migliore amica era uno di quelli che graffiava a destra e a manca...Poi ho conosciuto quella di mia suocera, che è buonissima, e mi sono convinta a provare. Avendo però già in mente di allargare presto la famiglia, e non avendo troppa familiarità coi gatti, abbiamo deciso di andare sul sicuro e di prendere un Persiano, perché avevo letto da varie parti che si tratta di una razza molto mite e giocherellona, che non soffre l'arrivo di un "fratellino" e che non soffre a stare in appartamento.
In effetti è stato tutto confermato! Il nostro è un patatone e con Bea all'inizio fuggiva perché lei strillava e aveva paura. ora invece le porta addirittura il suo topino per giocare con lei! Non è mai entrato nella sua culla, ma io non l'ho mai sgridato quando si avvicinava a Bea. Mi sono limitata a tenerlo d'occhio e tuttora lo faccio perché è pur sempre un animale e non si sa mai. Per ora, però, la "sorvegliata speciale" è più Bea perché ha la manina pesante e voglio educarla al massimo rispetto per Leo, che non è un giocattolo!
Ti confermo che la famiglia così è ancora più bella e, se hai già avuto un animale, sai cosa intendo! Sembra di essere più completi e ci sono dei momenti davvero divertentissimi. In più - salvo sf*gh* che peraltro noi inizialmente abbiamo avuto - il gatto è davvero molto meno impegnativo di un cane e non ti accorgi quasi di averlo, se non in positivo!
Io ho anche avuto prima di sposarmi un paio di cavie peruviane, di cui una vissuta 6 anni e ti assicuro che l'impegno in proporzione allo scambio che avevi era di gran lunga inferiore a quello di avere un gatto!
Ah, quasi dimenticavo: la prima parola che ha detto Bea è "AI", che è il suo modo di chiamare Leo. Il miagolìo lei lo riproduce così!
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: un anumale in casa

Messaggio da Gappea » 22 dic 2009, 12:45

buzzymicia ha scritto:Se poi vuoi un consiglio spassionato, evita di prendere un gatto di razza, ci sono tanti micini deliziosi che cercano casa, in più quelli di razza spesso richiedono più cure di un bastardino :emozionee
In effetti una parte di me si sente in colpa per non avere scelto un bastardino. La nostra cagnolina era una meravigliosa e buffissima trovatella! La razza aiuta nella scelta perché puoi avere degli orientamenti (che poi non è detto che siano garanzie, eh!) sul carattere e sui comportamenti e capire qualie si adatta di più a te! Io, non avendo dimestichezza col mondo dei gatti, non ho osato rischiare. Ma ammetto che ha influito sulla mia decisione la conoscenza con la belva della mia amica che mi incuteva davvero paura!
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
mila
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 428
Iscritto il: 1 set 2005, 16:32

Re: un animale in casa

Messaggio da mila » 22 dic 2009, 12:58

Anche noi abbiamo un micio ! Marty gliene fa di cotte e di crude però c'è da dire che gli da anche i croccantini, cambia l'acqua della ciotola lo copre quando dorme sul divano .... Il gatto non l'ha mai graffiata. A volte una zampata senza tirar fuori le unghie per fargli capire che non voleva più attenzioni.
Invece con noi adulti ... non ha tutte queste attenzioni ! :fischia
E' un bravo micio ! Potrebbe solo essere più coccolone.
Io prenderei un gatto invece di un coniglio o criceto ecc ecc (( e non me ne vogliano conigli e criceti)

:bacio

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: un animale in casa

Messaggio da Mik » 22 dic 2009, 13:00

quoto chi ha proposto un gatto e i consigli relativi. Io ne ho 2, uno è morto pochi mesi fa, Silvia li adora, gli fa di tutto e non hanno mai reagito. Sono entrambe sterilizzate e nonostante abbiano libero accesso al giardino e potrebbero scavalcare la recinzione e uscire (come faceva l'altro), non vanno mai oltre il giardino. Anche i miei sono tutti trovatelli, puoi magari orientarti su una femmina che in genere è più casalinga e tranquilla dei maschi.
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: un anumale in casa

Messaggio da Ransie » 22 dic 2009, 13:16

gufetta ha scritto:grazie BA e Buzzymicia...
mi avete fatto venire voglia di prendere un micio!!! :-D
per me sarebbe un'esperienza nuova, ma leggendo i vostri post mi viene gola... :sorrisoo
ma una curiosità i gatti vivono solo in casa o li lasciate liberi anche fuori????

Gufetta un consiglio: se decidi di prenderlo al gattile devi aspettare che abbia compiuto 5 mesi perché prima di questa età non è possibile vedere se ha malattie anche gravi :sorrisoo
In caso di uno più piccino sarebbe meglio tu lo prendessi da qualche famiglia.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: un animale in casa

Messaggio da ausuky » 22 dic 2009, 13:23

noi abbiamo un cane(o meglio, un"can' ", senza la e finale perchè è un cane atipico) preso in canile.
sincero, sarebbe stato meglio il gatto per la questione di portarlo a spasso(non abbiamo giardino :fischia ). il gatto è più indipendente su questo aspetto.
però non farlo uscire di casa, che poi magari ti ritorna ingravidata(se è femmina, se è maschio va ingravidando micie!) :prr
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: un anumale in casa

Messaggio da buzzymicia » 22 dic 2009, 13:37

Gappea ha scritto: Ah, quasi dimenticavo: la prima parola che ha detto Bea è "AI", che è il suo modo di chiamare Leo. Il miagolìo lei lo riproduce così!
Anche Pietro!! La prima parola in assoluto è stata "Anan" (Run era il nome della nostra micia) :-D


Tra l'altro secondo me avere un animale in casa aiuta i bimbi a capire come ci si prende cura degli altri, a responsabilizzarli, mio figlio la sera dà la pappa alla tartaruga ("Pappa Tarta") e poi le augura la buona notte, con la micia idem: le mette i crocchi nella ciotola, poi la chiama e sta lì a controllare che mangi.

La mattina poi, quando è ora di alzarsi, mio marito apre la porta, lei è già dietro che aspetta, entra di corsa in camera e zompa sul letto e va dal bimbo a dargli i bacetti, così lui si sveglia tutto coccoloso :cuore
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: un animale in casa

Messaggio da Mik » 22 dic 2009, 13:47

Anche la prima parola di Silvia è stata "atta" = gatta, le chiamo col nome comune quando combinano pasticci, e poi "kikke" = Kirke. Quando la vado a riprendere dall'asilo, appena rientrata a casa si toglie la giacca e si fionda dalle gatte abbracciandole e dicendo "ciao kirke/mini è tornata Silvia, hai visto?!"
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: un anumale in casa

Messaggio da Ransie » 22 dic 2009, 13:58

buzzymicia ha scritto: gli abbiamo detto che se vede che la bestiola in quel momento non vuole giocare o non vuole essere tenuta in braccio la deve lasciare in pace e lui lo fa.
Anche a noi stiamo insegnando a Viola, che la gatta si può accarezzare solo quando è sveglia ma non quando fa la nanna o sta mangiando o sta facendo toeletta.

bellissimo quando la Billa dorme sul divano e la bimba prima la guarda per un po' e poi si volta verso di noi e col ditino fa No No come per dire "ora non si tocca" :ahaha :emozionee
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”